Angelo Colla Editore

Recensioni

Copertina del libro: Carpediem Claudio Ronco
Carpediem

«Corriere della Sera»
23-01-2015

Il medico vicentino che ha inventato una macchina per salvare i bambini
«Alzo il telino sopra la culla. Lisa gira gli occhi a destra e a sinistra quasi a cercare qualcuno. Quando mi vede si ferma e comincia a succhiare con la bocca come per chiedere il latte. Chiamo un'infermiera e cominciamo a darle il biberon... Succhia, ha fame... È determinata, non molla, come non abbiamo mollato noi».
Lisa è una bambina nata due volte. La prima volta, alla fine di agosto del 2013, a causa d'un parto complicato, aveva una gravissima insufficienza renale. Così grave che pareva irrimediabilmente perduta. Il destino di 90 su 100 dei piccoli nati con quei problemi. Come potevano salvarla se non esistevano macchinari per la dialisi dove tutto fosse in miniatura e le multinazionali non erano interessate a metterci soldi per costruirli? La seconda volta, Lisa è nata negli ultimi giorni dell'estate. Quando finalmente chiese il latte. Dopo tre settimane di speranze, angosce, spaventi, notti insonni dei genitori, dei medici, degli infermieri.
Da grande potrà raccontarla come un'avventura di cui non ricorderà nulla. Tranne quello che le spiegheranno i genitori. E cioè che è stata la prima neonata al mondo salvata da una macchina costruita apposta per lei e i bambini venuti dopo lei (il 18% dei prematuri) all'Ospedale San Bortolo di Vicenza da un medico che, dopo aver lavorato in America e fatto esperienza in mezzo mondo, è riuscito a mettere su una squadra che tiene insieme scienziati di varie discipline. Si chiama Claudio Ronco, ha diretto il laboratorio del Beth Israel Medical Center di New York, ha pubblicato i suoi lavori sulle più prestigiose riviste scientifiche del pianeta, è finito nel 2014 al primo posto nella classifica dei più importanti scienziati del rene stilata dalla John Hopkins University, insegna in vari atenei italiani, americani e cinesi ed è appena uscito con un libro in cui racconta la sua «storia di una bambina, di un medico e di una macchina».
Si intitola, il libro, col nome proprio di quella macchina, Carpediem. In linguaggio scientifico: Cardio-Renal-Pediatric-Dialysis-Emergency-Machine. In latino, come ricordano i lettori di Orazio, «ruba un giorno» al futuro. E con quello spirito partì la battaglia intorno alla culla di Lisa: l'obiettivo era di rubare un giorno e poi un altro e un altro ancora alla cattiva sorte che pareva non lasciare scampo.
Scrive nella Prefazione Umberto Veronesi: «Carpediem è un miracolo della tecnologia e della fusione di più discipline scientifiche allo scopo di realizzare il rene artificiale perfetto per i bambini neonati. Qualcosa che non c'era, qualcosa di cui vi era necessità, qualcosa che, per fare eco ai colleghi americani, cambierà il modo di fare medicina nei pazienti neonati con problemi renali».
Il tutto grazie a un metodo: «Claudio ha realizzato quello che per anni è stato anche il mio sogno medico», spiega il grande oncologo che nel 2000 fu anche ministro della Sanità, «e cioè mettere assieme in un'unica struttura l'assistenza, la didattica e la ricerca. L'assistenza dei pazienti con una buona dose di umanità affiancata alla forte vocazione tecnologica della disciplina nefrologica».
Per capirci: il reparto vicentino, spiega il suo creatore, consiste oggi in «due piani dedicati all'assistenza dei pazienti con malattie renali, terapie extra-corporee e trapianti renali, ed un piano in cui sono collocati laboratori di ricerca, di biologia molecolare, fisica e ingegneria applicata, farmacologia, modellistica, economia sanitaria, sociologia e medicina renale». Di più: «L'istituto è economicamente autonomo e vive di progetti finanziati ad hoc». Lingua ufficiale: l'inglese. Miscuglio di nazionalità: «I ricercatori sono per il 50% stranieri e hanno un'età media di 25 anni». Alla faccia della gerontocrazia imperante...
Dove Ronco abbia preso i primi rudimenti tecnologici lo spiega: riparando antenne, da ragazzo, col suo amico Flavio. Uno dei tanti lavoretti dettati da una curiosità vulcanica che lo spinse a fare «il gelataio, il falegname, l'imbianchino, il riparatore di radio a galena, il meccanico di biciclette, il cacciatore di frodo (non era proprio un lavoro, ma aveva i suoi segreti), il bottonaio (avevo comperato un aggeggio per fare bottoni per signore con il tessuto dei loro vestiti), il recuperante di reperti bellici, il raccoglitore di muschi per presepi».
Un miscuglio di interessi che gli sarebbe tornato utile per capire quanto le divisioni in compartimenti stagni di una volta tra medici e ingegneri e sistemisti e programmatori «non abbiano alcun senso». Come la notte in cui, per salvare Lisa, decise di mettere in parallelo due Carpediem, inventando al momento come farli funzionare insieme: «Ci mettiamo a modificare il circuito in piena notte. Forbici sterili, connettori, tubi e filtri: sembriamo idraulici e, date le minime dimensioni, anche orologiai...». Mica facile, con le «cannule più sottili di un capello».
Fatto sta che, dopo aver fatto il giocatore di hockey, il chitarrista di un complesso rock, il costruttore di bob e un mucchio di altre cose, Ronco dimostra ora di sapere anche scrivere. E tiene insieme, con ritmo, tre racconti paralleli: la sua storia personale (prima notte da medico condotto, emozionatissimo, nel paese di Cornedo: un parto prematuro e un'appendicite acuta!), la storia della macchina e la storia di Lisa. Sempre con parole virtuosamente "facili". Un'arte imparata, giura, in America: non si trattava più di comunicare un concetto o una prognosi in "medichese", ma di trasferirlo al paziente in "malatese", ovvero in un linguaggio a lui comprensibile. Finalmente mi era chiaro il valore di comunicare e farsi capire...».
Carpediem, spiega Ronco, non è stato brevettato: «Una scelta precisa. Non l'abbiamo costruita per fare soldi, quella macchina. C'è solo un impegno preso insieme con le aziende Medica e Bellco di Mirandola, nell'area modenese sconvolta dal terremoto, che lo producono. Ogni dieci macchinari venduti, uno viene donato a un ospedale pubblico».
La bambina nata due volte, oggi, sta bene. Comincia a parlare. La mamma, quando le parla dell'uomo col camice bianco, lo chiama «zio Claudio». (Gian Antonio Stella)

 

 

 

 

 

 

 









Copertina del libro: Luigi da Porto. Lettere storiche 1509-1513 Cecil H. Clough
Luigi da Porto. Lettere storiche 1509-1513

«Amedit»
15-06-2014

Merita indubbiamente una vetrina luminosa e panoramica l’edizione critica  delle Lettere storiche di Luigi da Porto che l’editore Angelo Colla manda in libreria in una veste tipografica elegante e maneggevole, coronando il sessantennio di ricerche testarde e appassionate condotte dal curatore dell’opera, lo studioso inglese Cecil H. Clough il volume è di peso anche perché si compone di almeno quattro libri tra loro collegati e complementari: 1) il romanzo della ricostruzione filologica  delle Lettere storiche narrato dal suo artefice, Cecil Clough, romanzo comprensivo dell’officina linguistica e culturale di Luigi da Porto (1485-1529); 2) la cronistoria dell’edizione critica realizzata da Clough, riferita nei particolari dal curatore italiano del volume, Giovanni  Pellizzari, le cui postille a piè di pagina, intelligenti e argute, integrano e talvolta rettificano le osservazioni più amene e tendenziose di Clough arricchendo gli apparati critici di un contraltare ironico; 3) il profilo biografico e intellettuale di Luigi da Porto in quanto autore delle Lettere storiche e protagonista attivo di alcuni episodi in esse narrati; 4) la storia della guerra della Lega di Cambrai (1509-1517) quale la si ricava dall’esposizione parziale e partigiana del da Porto. Di questi quattro libri che si compenetrano e si confondono, il più   intrigante è forse un quinto che facilmente si potrebbe localizzare, formato dalle corrispondenze e dai rispecchiamenti curiosi tra la personalità di Luigi da Porto e quella del suo interprete moderno. Entrambi, da Porto e Clough, il capitano dei cavalleggeri al soldo della Serenissima e l’ex pilota della RAF votatosi agli studi umanistici, sono   uomini che amano tornare indietro nel tempo. Lo fanno per osservare il passato e addirittura divenirne parte, ma anche per migliorare il proprio futuro. La volontà del da Porto di guadagnarsi un posto nella vicenda della guerra  tra Venezia e la Lega lo spinge a scrivere le Lettere storiche facendone  un’opera per metà di testimonianza storica e per metà autobiografica e autoapologetica, in cui la statura dell’evento innalza il suo cronista e  però anche viceversa.
D’altra parte, la decisione di Clough di riscattare il da Porto da un immeritato oblio storiografico e letterario diventa, con l’ampliarsi del lavoro di scavo filologico, determinazione caparbia a difendere l’integrità magmatica di quel lavoro, provocando dimissioni e defezioni a catena tra  editori e mecenati, incuriositi dall’ “affaire da Porto” ma comprensibilmente smarriti e sgomenti di fronte alla mole del dossier messo   insieme da Clough. 
Le rassomiglianze aumentano e si approfondiscono man mano che ci si addentra  nel volume. La figura del da Porto risulta davvero un gradino intermedio tra  il riserbo del letterato italiano del Rinascimento, per cui la letteratura resta un passatempo aristocratico e abbastanza solitario, in un contrasto spesso imbarazzante tra la brillantezza della personalità pubblica e la modestia delle opere pubblicate, e la ruminazione insoddisfatta e perenne dell’erudito e umanista Clough, per cui il proprio lavoro costituisce  soprattutto un risarcimento dovuto, e con gli interessi, a una fetta di passato altrimenti destinata ad annegarvi.
Il Proemio al libro I delle Lettere storiche sembra effettivamente la   trascrizione in toscano letterario del Cinquecento del credo personale e   professionale di Cecil Clough: «L’ingratitudine veramente fra tutti gl’altri vizi degl’uomini, che infiniti sono, è grandissimo; la cui villania tanto deva essere biasimata, quanto che sia da lodare il gentilissimo suo contrario; laonde ciascun uomo, al quale nei suoi giorni gran fatti di guerra venga veduto, nei quali, e l’animosità e la prudenza e l’ingegno s’adopra, mi pare che sia per il servizio dai  passati ricevuto, molto obbligato di lasciarne ai posteri memoria, i quali  passati le gran cose con tanta virtù dagli antichi operate, che altramente a noi sarebbono state nascoste, ci han col loro scrivere quasi sotto un bel  cristallo lasciate dipinte, le quali mirando, e considerando, e più arditi e  più saggi, e per loro esempio più alle virtù inclinati possiamo divenire. Io dunque per non restare di questa bruttura macchiato, ho voluto raccorre alcune lettere da me in spazio di alquanti anni, nella nostra comune lingua, e agl’amici d’intorno al fatto delle guerre del mio tempo, e del mio paese scritte; e per l’obbligo che ai passati si ha, del vano e del troppo quanto per me s’è potuto avendole scemate, lasciarle ai futuri».
La struttura concatenata della frase daportiana, caratteristica dell’umanesimo italiano del XVI secolo, e così ossequiosa delle consuetudini espressive della tradizione letteraria da non farsi scrupoli nel mettere a dura prova la pazienza e la disponibilità di tempo dei posteri, riflette la tessitura organica del lavoro di Clough, per il quale «le gran cose dagli antichi operate» vanno sì tramandate «sotto un bel cristallo», ma al fine di preservare, insieme col contenuto, il contenitore: perché il cristallo, infine, non è meno prezioso della gemma che custodisce. Insomma, se a tratti sembra difficile stabilire chi, tra da Porto e Clough, sia il salvatore dell’uno e il salvato dall’altro, non c’è dubbio che la   gratitudine del lettore è da estendere a entrambi, a da Porto non meno che a Clough, poiché le Lettere storiche, senza la storia avventurosa che le ha riportate alla luce, perdono una buona percentuale del loro pathos.
In tanto connubio di fedeltà documentaria e ambizione letteraria, di imperativi morali e motivazioni individuali e personalistiche, ecco servita al lettore, in un unico piatto, una tipica vicenda italiana senza tempo vissuta e narrata da un personaggio altrettanto tipico dell’Italia non solo rinascimentale. Luigi da Porto appartiene infatti a una famiglia patrizia molto ricca e molto ben collocata nel vicentino, che vanta legami con le più prestigiose   famiglie veneziane e, per via di matrimonio, con le principali dinastie locali: i Thiene, i Nievo, i Sesso, i Trissino… Quella della Lega di Cambrai (sodalizio militare voluto da papa Giulio II per frenare l’espansionismo della Repubblica di Venezia, con adesioni da parte di mezza  Europa e dell’Italia che contava) è per i da Porto una guerra condotta all’insegna del cerchiobottismo, intesa unicamente a salvaguardare le proprietà e i diritti feudali della famiglia. Inizialmente filo-imperiali per insofferenza verso i Veneziani e la loro ingerenza negli affari d’entroterra, nel novembre del 1509 i da Porto   stringono un’alleanza problematica e dilemmatica con la Repubblica di San Marco, tra incessanti fratture e dissidi interni. Lo stesso Luigi nasconde a fatica un sentimento di avversione nei confronti di Venezia, a fianco della quale si schiera. Le sue velleità di affermazione personale non sono modeste ed emergono per affinità con i particolarismi e i cambi di fronte di una guerra che mantiene un tono e un andamento non certo da conflitto europeo, ma da faida municipale e amministrativa. Durante la guerra, osserva Clough, «a causa della sua posizione strategica e della sua intrinseca debolezza difensiva,   Vicenza cambiò di mano qualcosa come ventiquattro volte in otto anni», causando grovigli convulsi di confische e rivendicazioni feudali. Ferito da un colpo di lancia durante un combattimento il 20 giugno 1511, e  quasi ridotto a paralisi, Luigi da Porto si dedica con fervore alle Lettere storiche. Nella loro composizione (1522-1525) cerca la rivincita dall’estromissione prematura dai fatti della guerra, confortato in questa sua opera di ricostruzione dal magistero intellettuale del cardinale Pietro Bembo, che attingerà con larghezza all’opera dell’amico per comporre le proprie.
Tra i pregi del volume c’è un risvolto di copertina straordinario, che crediamo di pugno di Giovanni Pellizzari: un capolavoro di sintesi, precisione e partecipazione emotiva. Impossibile non riportarne almeno una parte:  «Nelle Lettere del da Porto si alternano e si fondono momenti di felice vitalità e drammi sanguinosi: le scaramucce fra cavalieri d’eccezione sotto gli occhi degli alti comandi veneziani, come in un teatro verde, a due passi da Verona; lo spettacolo, in Friuli, di un commilitone ungherese la cui calma e folle audacia strappa un applauso a Luigi, d’un tratto trasportato nel mondo fiabesco e stralunato delle chansons de geste e dei romanzi cavallereschi spagnoli; le imprese della maestrevole e sinistra cavalleria leggera albanese al servizio di Venezia; l’orrore ipnotico delle esecuzioni capitali con i loro rituali di degradazione; l’imboscata al chiaro di luna   fatta, si direbbe, come una serenata alla sua donna, col buio finale che precede l’alba, e il ricordo dell’inno a Venere di Lucrezio. E poi, il buio improvviso della paralisi per una ferita alla gola rimediata da Luigi in uno scontro sul fronte friulano, la solitudine nella sua campagna di Montorso, o nel palazzo di Vicenza, e il sentimento del tempo, che gli fa riordinare, con le carte, il passato. Una vera recherche, che gli riporta davanti agli occhi i volti e le parole dei tanti compagni morti: a partire da quel suo zio, Antonio Savorgnan, figura paterna che poi tradì Venezia e finì tragicamente. Lettere dunque reinventate dopo vent’anni, e riscritte nello stile mutuato dal Bembo, il suo caro, più illustre e mondanissimo amico. Come dire: coscienza, kunstwollen di divenire un classico, scrittura  per i futuri: per noi».  

«La Stampa»
17-05-2014

Giulietta e Romeo? Si sono amati a Udine

In un tempo in cui la cultura è il danno collaterale della Tv e al posto del dibattito sugli Universali c'è la disputa se sia meglio l'oliva nera o l'oliva verde, un editore vicentino uscito dalla Macchina del tempo di H.G. Wells o forse sbucato da un'astronave parcheggiata nell'Area 51, si è permesso una sprezzatura inaudita. Angelo Colla Editore in Vicenza ha infatti pubblicato in un ampio volume le Lettere storiche (1509-1513) di Luigi da Porto, una cronaca dettagliata della guerra della Lega di Cambrai, curate dall studioso inglese di Machiavelli Cecil H. Clough. Un'opera monumentale per la delizia di pochi storici ed eruditi destinata a sfrecciare invisibile oltre la finestra della cucina, dove il lettore comune impara a fare un sugo con le vongole di Chioggia.
La rinascimentale guerra della Lega di Cambrai è per la storia italiana un momento di Sliding doors: se le cose fossero andate diversamente, avremmo avuto l'Italia unita (almeno in parte: una macroregione forse...) quattro secoli prima, sotto la bandiera della Repubblica di Venezia. L'espansionismo veneziano era visto con fastidio dalle grandi potenze: la Francia di Luigi XII, il Sacro Romano Impero di Massimiliano I e la Spagna di Ferdinando il Cattolico. Ma anche Giulio II era evangelicamente preoccupato dell'avanzata veneziana in Romagna, allora sotto il dominio secolare pontificio. Così riunì i potenti nel 1508 a Cambrai, adesso in Francia, vicino al confine belga, allora principato della Chiesa, per formare un'alleanza anti-veneziana. Chi pensa a un'immagine pensi a Il mestiere della armi di Olmi, che però racconta fatti di qualche anno dopo, quando le alleanze si erano già rimescolate: Venezia combatteva col Papa e i Francesi contro Carlo V.
Luigi da Porto, le cui lettere il cardinal Bembo saccheggiò ampiamente nella Storia di Venezia senza mai citarle, è il vero padre di Romeo e Giulietta. La sua novella Giulietta fu la base da cui Shakespeare trasse, circa 70 dopo, la sua tragedia. La vicenda avrebbe un fondo autobiografico: l'amore infelice di Da Porto per la cugina Lucina Savorgnan. Storicamente dunque, teatro dell'amore impossibile per eccellenza sarebbe Udine e non Verona, nonostante i turisti ogni giorno sotto il celebre balcone.

Claudio Gallo

«ladomenicadivicenza.gruppovideomedia.it»
03-05-2014

Da Giulietta e Romeo alle Lettere storiche

Un'opera attesa da decenni dalla comunità degli studiosi del Rinascimento italiano ora è finalmente disponibile grazie all'impegno dell'editore vicentino Angelo Colla. Presentato nella prestigiosa cornice della sala Stucchi a palazzo Trissino, sede del Municipio di Vicenza, il volume è la prima edizione critica delle Lettere storiche di Luigi Da Porto redatta da Cecil Clough e curata da Giovanni Pellizzari. Un'opera unica in una moderna edizione, come consuetudine per i libri editi da Colla, che in questo caso si è avvalso della collaborazione dell'imprenditore Luciano Giacomelli, sponsor dell'iniziativa. Il ricco volume di oltre 650 pagine, disponibile al prezzo di 65 euro, è destinato a riscoprire la grandezza di uno scrittore e di un personaggio vicentino come Luigi da Porto finora trascurato e, per la ricchezza dei materiali documentari inediti che contiene, a dare nuovo impulso agli studi di storia locale.
Luigi da Porto (1485-1529), nobile vicentino noto come autore della novella di Giulietta e Romeo, cui si ispirò il capolavoro di Shakespeare. Ma prima di essere scrittore, poeta e storico fu un giovane e coraggioso capitano di cavalleria che partecipò alla Guerra di Cambrai. Ferito in battaglia e rimasto parzialmente paralizzato, si dedicò all’attività letteraria. Le Lettere storiche sono la più dettagliata storia della Guerra di Cambrai. Ma ogni lettera realmente scritta o ricevuta dallo storico vicentino fu completamente riscritta una quindicina d’anni dopo i fatti per farne un’opera di narrativa, che è all’origine di un genere di scrittura letteraria molto fortunata.
Le Lettere storiche costituiscono uno dei più interessanti testi letterari cinquecenteschi poiché ha dato origine ad un nuovo genere letterario, tra il resoconto di un inviato di guerra e il memoriale. Narrano la guerra della Lega di Cambrai in modo veritiero e ricco di emozioni poiché l'autore, Luigi Da Porto, ha combattuto in quegli anni in qualità di capitano della cavalleria dell'esercito veneziano. Emerge una nuova e particolarmente biografia di Da Porto tracciata da Clough e riportata nella parte introduttiva del volume. L'uomo appare come un personaggio nobile, coraggioso e amante dell'avventura cavalleresca, poeta sensibile, cui il destino infranse i sogni della gloria militare e dell'amore con una ferita rimediata in combattimento che gli deturpò il corpo e gli fiaccò lo spirito facendolo morire giovane.
Da Porto appare come uno scrittore non inferiore agli storici e letterati fiorentini del grande Rinascimento, con tutte le caratteristiche per essere riscoperto come una delle bandiere vicentine. La storia del manoscritto originale delle Lettere appare piuttosto rocambolesca. Bernardino, fratello minore di Luigi, aveva prestato il manoscritto a Bembo, amico intimo di Luigi, che non lo restituisce più, anzi lo saccheggia ampiamente per la sua Istoria veneziana (storia ufficiale di Venezia commissionatagli dalla Repubblica) e non cita nemmeno la fonte. Alla morte di Bembo il manoscritto fu venduto insieme agli altri libri della biblioteca bembiana e finisce in mare al largo di Ancona in seguito ad un attacco di pirati alla nave che lo trasportava.
Sulle guerre nate dalla Lega di Cambrai (1509-1517) - si legge nelle note del volume - non mancano testimonianze di cronisti dell’epoca, che però si limitano a narrare ciò che avviene entro la cinta delle mura cittadine o che, come il cronista veneziano Marin Sanudo, affastellano notizie d’ogni dove. Ma la testimonianza di una guerra combattuta da un gentiluomo privato, e narrata dallo stesso, è cosa propria di Luigi da Porto, e di nessun altro nel Cinquecento. Guerra cui egli partecipa volontario, con l'entusiasmo dei suoi vent’anni, baldanzoso e sicuro della propria forza e destrezza, ma anche curioso, attento, indagatore e pensoso. Nelle Lettere si alternano e si fondono momenti di felice vitalità e drammi sanguinosi: le scaramucce fra cavalieri sotto gli occhi degli alti comandi veneziani; lo spettacolo d’un commilitone ungherese la cui calma e folle audacia strappa un applauso a Luigi, d’un tratto trasportato nel mondo fiabesco dei romanzi cavallereschi spagnoli; le imprese della sinistra cavalleria leggera albanese al servizio di Venezia; l’orrore delle esecuzioni capitali con i loro rituali di degradazione.
Leggendo il libro si scopre una figura di scrittore di cultura classica coi suoi richiami umanistici, e una non meno influente ideologia cavalleresca: la guerra come splendida avventura, da vivere a colpi di agguati e duelli al sole. Ma c’è anche la percezione politica della guerra, con lo smarrimento di fronte alle sue atrocità, che detta all’autore considerazioni e giudizi sull’esercizio tortuoso del potere e violento del comando, e sulla psicologia dei soldati e delle masse contadine degni dei migliori scrittori politici del Rinascimento.

Abbiamo incontrato il curatore Giovanni Pellizzari.

La sua è un'opera editoriale impegnativa e mirata ad un target circoscritto: cosa l'ha spinta a realizzarla?
Non tutto ciò che è buono deve essere per forza alla portata di tutti. Tanto più quando un'iniziativa editoriale come la nostra non drena neanche un centesimo di danaro pubblico. Come dice nella sua prefazione Gino Benzoni, già ordinario di storia della storiografia all'Università di Venezia e oggi segretario della Fonazione Cini, una volta opere così erano appannaggio di enti pubblici e di banche: oggi da Porto dall'Aldilà, Clough e il sottoscritto dobbiamo ringraziare l'intelligente passione culturale d'un privato, l'industriale Luciano Giacomelli, che si è sobbarcato i costi vivi dell'opera, che altrimenti mai avrebbe potuto affrontare il mercato librario. Target circoscritto, certamente per il nostro libro ma attenzione: le opere di autentica cultura, per ardue che appaiano, finiscono per filtrare e irradiare, contribuendo a rivitalizzare un ambiente, agendo come un catalizzatore, forse a distanza di anni o di decenni. Almeno, questa è stata la nostra scommessa. E comunque Clough ha scritto per un orizzonte di lettori di tutto il mondo. Noi abbiamo seminato: qualcuno, magari in Australia o in Canada, magari oggi ancora non nato, raccoglierà. Perché l'opera di da Porto è viva e capace ancora di farsi ascoltare".

Quali sono le vicende storiche che hanno ispirato l'opera e in cosa si differenzia da altri precedenti riferimenti letterari?
Quando nel 1522 Luigi da Porto si accinse a dare forma letteraria alle sue Lettere storiche, Niccolò Machiavelli non aveva ancora pubblicato le sue Storie Fiorentine né Guicciardini la sua monumentale Storia d'Italia, che, compiuta nel 1540, comincerà a circolare ben più tardi. Da Porto non vuole confondersi con i cronisti cittadini, che limitavano il loro interesse alla propria città, affastellando notizie d'ogni genere. Né d'altra parte voleva compilare una storia d'Italia o d'Europa, sulla base di documenti poco affidabili. Egli sceglie intenzionalmente di raccontare la Guerra della Lega di Cambrai contro Venezia, e dentro questo preciso orizzonte temporale e spaziale, dà un rilievo particolare alla propria testimonianza vissuta, dapprima di gentiluomo privato in una città come Vicenza, esposta ad una serie di occupazioni militari; e poi come capitano di cavalleria, sul fronte veronese, e poi su quello orientale, dove in una mischia ricevette il colpo di pugnale alla gola che lo rese paralitico, vanificandone i sogni di gloria. Che il suo valore in guerra non sia invenzione o amplificazione, sappiamo da altre fonti insospettabili. Riassumendo: la Guerra, quella guerra, cruciale per Venezia e per le sorti dell'Italia, vista dall'interno, con l'occhio d'un gentiluomo di terraferma; e narrata sotto forma di informatissime lettere: ecco la specificità di da Porto.

Da Porto fu militare, ma anche "inventore" del mito di Giulietta e Romeo, con tutto il rispetto per il sommo Shakespeare... una figura quasi "romantica" di altri tempi?
Il 'guerriero' da Porto fu l'inventore del mito di Giulietta e Romeo. Chi solo legga la Lettera 48 non dubiterà dell'anima diremmo romantica del nostro cavaliere: e la cavalleria è una civiltà, o, se vogliamo, una mitologia globale, nel senso che ci ricorda l'Ariosto nei primi versi del suo poema ("Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori..."). La Guerra è feroce, spesso disumana, ma in essa alberga pur sempre, e non è solo un bel sogno, l'ideale cavalleresco. In esso, l'amore, un certo tipo di amore 'patetico', quasi iniziatico, vi ha larga parte. Ecco da dove viene la novella che da Porto immagina essergli narrata da un suo anziano arciere veronese. Sappiamo, da una lettera del Bembo al più giovane amico, che, adolescente, Luigi si era innamorato e, respinto o tradito che fosse, si ammalò così gravemente, che l'amico veneziano temeva per la sua vita. Un pezzo d'uomo, "bellissimo" e coraggioso, stando al Bembo, ma fragile e ipersensibile. Del resto, non fosse stato per il vescovo Bandello, che 'rimpolpò' la novella Giulietta e Romeo, prosaicizzandola, forse essa non sarebbe mai giunta a Shakespeare. Resta il fatto, che da Porto si studiava a Oxford quando Clough vi intraprese gli studi di italianistica che lo resero famoso.

Cosa ha lasciato Da Porto in eredità a Vicenza e alla sua tradizione culturale?
Le circostanze della sua vita e quelle successive alla sua morte, fecero sprofondare nell'oblio Luigi da Porto, di cui restava a stampa la novella e una raccolta poetica. Solo nell'Ottocento, grazie alla popolarità immensa goduta da Shakespeare in età romantica, di riflesso, anche da Porto cominciò ad attirare l'attenzione degli studiosi. E così saltarono fuori, dalla Marciana e dall'Ambrosiana, i primi manoscritti delle Lettere Storiche, fino allora ignorate (l'originale era finito in mare, nei primi anni del Seicento, durante un assalto saraceno a due navi da carico). A Vicenza, Luigi da Porto godé allora, improvvisamente, d'una fama postuma, che ispirò quadri, musiche, studi critici. Ma, avendo scambiato le Lettere Storiche per una fonte bene informata, quando, alla fine del secolo, apparvero a stampa i 58 volumi degli enormi Diarii di Marin Sanudo, pieni di vivacità e curiosità d'ogni genere, straordinariamente ricchi di informazioni di prima mano, e scritti in un pittoresco veneziano stretto, essi eclissarono, agli occhi degli eruditi, l'opera di da Porto: tanto più che l'impegno stilistico dello scrittore vicentino lo rendeva più 'distinto' e 'distante' rispetto alla sanguigna e istintiva cronaca del veneziano. Solo che da Porto quelle 'lettere' allo zio, agli amici, alla sua amata, le rielaborò con precisi intenti d'arte, dieci d'anni dopo i fatti che aveva vissuto e annotato: la sua fu una vera 'ricerca del tempo perduto', un dialogo con gli amici morti, con se stesso giovane, entro una civiltà e una città che già non era più la stessa. Volle che la sua storia mantenesse il carattere epistolare, per continuare a dialogare con le care ombre della sua breve vita felice da cavaliere.

Alessandro Scandale

Copertina del libro: Truffe, truffati e truffatori Giuseppe D'Alessandro
Truffe, truffati e truffatori

«Il Mattino»
14-01-2013

Come in un film. Allora, era il ’62, fu il principe della risata Totò a organizzare la finta vendita della Fontana di Trevi a uno sprovveduto turista italoamericano. Ma non era una trovata solo da ridere. Qualcuno, un siciliano di Sciacca, nel 2010 ha davvero tentato di vendere la Questura di Roma, mentre un tedesco ci ha provato con il palazzo della Fao e alcune sedi di ambasciate. La truffa è vecchia quanto il mondo, basti pensare a Ulisse e al suo cavallo di Troia. E ancora oggi è nostro pane quotidiano, moltiplicatosi attraverso il web, così che il codice penale le dedica più di un articolo, anche se quello di riferimento resta il 640. Sua caratteristica fondamentale è quella di procurare un vantaggio a chi la fa e un danno a chi la subisce. Sua etimologia è la derivazione dal francese antico «trufe», che vuol dire «tartufo». Come il prezioso tubero inganni è materia per linguisti raffinati, ma c’è affinità gastronomica con quel «farsi infinocchiare» che nasce dall’abitudine di certi osti medievali di aggiungere semi di finocchio al vino cattivo. I napoletani poi sono maestri, sia della truffa sia delle sue pittoresche definizioni: mattunella, pacco, trastula, scartiloffio, frabbuttaria.
Nella giungla infinita delle truffe c’è da perdersi senza ritrovarsi, dal momento che ciascuno di noi – confessiamolo – almeno una volta nella vita è stato preso in giro da un mago o da un avvocato corrotto,  da un commerciante disonesto o dal tassista con il resto sbagliato, da una banca fittizia o da una onlus affarista, da un medico opportunista o da un’asta televisiva, da un’università fantasma o da un sito web taroccato. Anziché scagliare la prima pietra, perciò, conviene attrezzarsi. Perché imbrogliare è peccato, ma è peccato anche farsi imbrogliare! Con questo slogan Giuseppe D’Alessandro, avvocato cassazionista e già autore di due fortunati Bestiari giuridici, pubblica ora l’istruttivo manuale Truffe, truffati e truffatori. Da leggere per divertirsi, da consultare per guardarsi le spalle. Data l’enorme mole di leggi, sentenze e documenti processuali, un risultato miracoloso.
Le statistiche Istat non disegnano perfettamente la situazione, perché in Italia il numero delle denunce è basso. I motivi? Almeno tre: il danno di poca entità; la lentezza della macchina giudiziaria; la paura di essere giudicati incapaci. Ma c’è anche disincanto sulle pene, che non sono abbastanza severe. Pescando a piene mani nel repertorio, stupisce la gran quantità di magistrati e avvocati coinvolti in truffe anche gravissime. Mentre il primato assoluto tra gli enti pubblici truffati va all’Inps, specie nella versione «pensione di disabilità». I filmati di falsi invalidi che guidano da ciechi e ballano da paralitici sono ormai quasi quotidiani in tv. Siciliani e abruzzesi sono i primi in classifica, ma anche Napoli e il suo hinterland non scherzano. Ad Arzano, anno 2005, una famiglia di venti persone godeva tutta della pensione Inps. E il Pallonetto di Santa Lucia ha qualche problema:  ben 400 dei suoi abitanti è riconosciuto «non sano di mente» e quindi destinatario di benefici pensionistici. Altrettanto frequenti, purtroppo, i medici disonesti con il dono del’ubiquità, che inventano piani terapeutici, che curano pazienti morti. Tra le truffe più singolari, quella di un curatore di fallimenti romano autorizzato a versare il dovuto all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Cosa che regolarmente faceva. Solo che la sigla era l’acronimo di Insegnamento nella Partecipazione Sindacale, una società creata appositamente per intascare le somme che, all’atto del sequestro, ammontavano a quasi tre milioni di euro.
C’è una «truffa alla nigeriana» (organizzata professionalmente con apposito sito e consistente nel contattare persone asserendo di aver bisogno di un prestanome per riscuotere grossi capitali). E c’è la truffa mordi-e-fuggi dei diamanti, che il tizio cerca di vendere sottocosto alla vittima (di solito anziana). Ma a farne le spese sono anche fior di professionisti. Con la stessa tecnica un banda di slavi qualificatisi «sceicchi» si è impossessata in una gioielleria di Valencia dei preziosi appartenuti a Evita Peron. Ricchissimo il capitolo delle truffe «soprannaturali», tra religione e superstizione. Non solo maghi, tarocchi e fattucchiere, Vanna Marchi compresa con i suoi rituali anti-malocchio mescolati alle soluzioni «scioglipancia». C’è anche la potente Scientology con il suo «listino delle donazioni obbligatorie» imposte agli adepti. E si chiude con le truffe tecnologiche, da quelle telefoniche al «phishing» in rete, cioè il tentativo di carpire via internet dati finanziari sensibili a ignari utenti. (Santa di Salvo)

Copertina del libro: Guida per Vicenza Angelo Colla
Guida per Vicenza

«www.associazionivicentine.it»
07-12-2012

Nuovi testi e nuove immagini sono gli ingredienti principali della guida storico-artistica di Vicenza pubblicata in questi giorni dall'editore Angelo Colla. Composta da tre itinerari di due ore ciascuno, che permettono di ammirare gli edifici più importanti della città e le pitture e le sculture del centro storico, l'agile e piacevole guida propone anche sette passeggiate per scoprire i capolavori fuori le mura: dalla Rotonda di Palladio agli affreschi dei Tiepolo, dalla basilica dei Santi Felice e Fortunato al famoso santuario di Monte Berico. Insomma, i gioielli della città che molti ci invidiano. E che molti stanno scoprendo (o riscoprendo?) grazie anche al volano culturale messo in moto dalla prestigiosa mostra d'arte attualmente in corso in Basilica Palladiana.
Vicenza, del resto, è una città presa in considerazone dall'Unesco con ventisei edifici palladiani inseriti nella lista dei monumenti patrimonio dell’Umanità, ma è anche una città ricca di eleganti dimore prerinascimentali e di palazzi del gotico fiorito che fanno invidia alla stessa Venezia. Il che non è affatto poco.
Quella di Colla è una guida "emozionale", come la definisce l'editore stesso, vale a dire capace di svelare al visitatore i tesori cittadini privilegiando il ritmo lento e interiore delle emozioni. Siamo lontani, allora, dalle fugaci visite mordi e fuggi, che molti turisti sono costretti a fare, loro malgrado, per "esigenze di tempo" (o forse per esigenze dei tour operators?).
Un volume riccamente illustrato e soprattutto adatto a tutti, non solo agli eruditi o agli "addetti ai lavori". Un libro che si legge con piacere e che si inserisce nella tradizione delle guide classiche di Vicenza: da quelle del secolo scorso di Barbieri-Cevese-Magagnato e di Neri Pozza fino alla monumentale monografia Vicenza. Ritratto di una città, di Barbieri-Cevese del 2004 (pubblicata dallo stesso Colla).
Questa guida, che ha conciliato l’erudizione dei tre maggiori storici dell’arte vicentini con la sensibilità artistica di Neri Pozza, si compone dunque di tre itinerari per il centro storico che permettono al turista, spesso soltanto di passaggio, di visitare nell’arco di una giornata i palazzi, le chiese e le piazze più importanti di Vicenza, e di tornare a casa con la sensazione di aver conosciuto davvero, e non solo guardato, la città berica.
Ma non è tutto. Per il turista che vorrà dedicare una seconda giornata, o una seconda visita, a Vicenza, Colla ha tracciato sette passeggiate che costituiscono altrettante occasioni di approfondimento dei capolavori che abitano le colline e la campagna nelle immediate vicinanze della città: La Rotonda del Palladio; Villa Trissino a Cricoli; Villa Valmarana ai Nani e Villa Loschi Zileri dal Verme al Biron con gli affreschi dei Tiepolo; la basilica di Monte Berico e altro ancora.
Stiano attenti però i vicentini e non credano di cavarsela così... le passeggiate sono state pensate anche per loro (in fondo lo raccomandano anche i migliori medici, camminare fa molto bene alla salute e allunga la vita...). Se volessero scoprire itinerari o vedute della loro città a cui avevano prestato poca o nessuna attenzione potranno trarre utile spunto dalle eleganti pagine di Colla.
Si pensi a che cosa si può osservare con un solo colpo d’occhio rimanendo fermi su Ponte Furo, la meta della prima delle sette passeggiate: davanti, la Basilica con la Torre Bissara, uno degli scorci più tipici e romantici di Vicenza; dietro, la vista del santuario di Monte Berico; a sinistra, palazzo Civena-Trissino di Palladio; a destra, la Loggetta settecentesca di Bertotti Scamozzi, le mura altomedievali con l’imponente Porton del Luzzo, il profilo della cavea del teatro romano segnato dai palazzi costruiti su quelle che erano un tempo le sue gradinate.
Tutti gli edifici e i monumenti descritti sono anche illustrati da oltre 160 foto a colori. Il corredo illustrativo è inoltre arricchito delle immagini dei capolavori di pittura classica conservati nel Museo civico di Palazzo Chiericati e dei più bei dipinti visibili nelle chiese vicentine. In appendice, indice dei luoghi, indice dei personaggi storici e degli artisti, carte topografiche per orientarsi dentro e fuori la città, con indicazioni dei parcheggi, orari di visite a musei e collezioni pubbliche e private. (Alessandro Scandale)

«http://libriinviaggio.vanityfair.it»
27-11-2012

Vicenza è bellissima, e non ci piove. Di certo non avevamo bisogno di una guida per capirlo. Però la Guida per Vicenza pubblicata da Angelo Colla editore, vicentino doc, è qualcosa che mancava: non un elenco ragionato di luoghi da non perdere e nozioni turistiche, ma  3 itinerari, ognuno di due ore, per ammirare gli edifici più singolari e illustri, le pitture e le sculture del centro storico, e  7 passeggiate per scoprire i capolavori fuori dalle mura: dalla Rotonda di Palladio agli affreschi dei Tiepolo, di villa Valmarana ai Nani e villa Zileri Dal Verme, dalla basilica dei Santi Felice e Fortunato al santuario di Monte Berico. La mia preferita? La terza, perché include il Teatro Olimpico, il più bel teatro del mondo, progettato da Andrea Palladio. (Elena Dallorso)

«Il Giornale di Vicenza»
09-01-2012

Era coraggioso provarci, non era facile riuscirsi. Dopo le importanti guide di Vicenza firmate dai professori (Franco Barbieri, Renato Cevese, Licisco Magagnato) e dopo le 736 pagine di Vicenza. Ritratto di una città firmate da Barbieri e Cevese nel 2004, cos’altro raccontare ai turisti sull’immota Vicenza?
Innanzitutto che è diventata città (e provincia) Unesco con 26 opere palladiane da circuitare nel mondo. In secondo luogo che c’è un modo diverso di leggere il centro storico dopo Neri Pozza, l’editore ed artista scomparso nel 1988 che amava passeggiare per il centro e che firmò decine di incisioni di una città in bianconero, spettrale e nitida nelle architetture. L’editore Angelo Colla, che di Pozza è stato alungo primo collaboratore, ha afferrato il “toro” per le corna e ha curato e pubblicato una Guida per Vicenza che fa tesoro e lezione di quanto prodotto in passato ma le regala il passo agile necessario al turista e al visitatore colto, che vuole conoscere i dietro le quinte.
Colla articola così un percorso in centro storico in tre itinerari fotografici di due-tre ore in cui riassume il sapere necessario e regala qualche emozione narrando dei palazzi e delle chiese fanno di Vicenza un unicum mondiale. Una città che ha coltivato se stessa dai paleoveneti in poi, che rivela la sua origine romana e la coltiva in quel corso – che si chiama non a caso Palladio – attorno al quale perdere la testa tra facciate e lesene di grande rigore e grande bellezza. Colla elenca i monumenti importanti e quelli di poco minori esaltando i caratteri del Cinquecento ma valorizzando anche la precedente produzione gotica, e poi quella successiva di Scamozzi, Pizzocaro, Muttoni, Calderari, in duecento anni di cantieri e laboratori che non hanno uguali.
Giardini, palazzi e chiese è il primo itinerario, la piazza della Signoria e la via dell’aristocrazia è il secondo; musei civici, teatro Olimpico e Santa Corona da soli valgono un terzo percorso. Così come i 23 capolavori della Pinacoteca e le 13 tele segnalate nelle chiese. E confidando che lo sguardo del turista – ma anche quello del vicentino appassionato della sua terra – si allarghi alla periferia , il curatore disegna sette passeggiate a godere di oratori, abbazie e santuari – Monte Berico compreso – che a pieno titolo fanno di Vicenza una meta da centellinare. (Nicoletta Martelletto)  

Copertina del libro: Le Vite Giorgio Vasari
Le Vite

«Amedit»
01-10-2012

Giorgio Vasari era un uomo del Cinquecento mosso da un’infinità di interessi, secondo forse solo a Leonardo in quanto a eclettismo: storiografo, architetto, pittore, protagonista e testimone di quell’inquieta e dinamica età di mezzo tra il Rinascimento e il Barocco nota come Manierismo. Nel corso dei secoli la sua figura è stata oggetto di continui ripensamenti, ora bruscamente ridimensionata ora temporaneamente riabilitata, e come spesso accade solo molto a posteriori si è riusciti a inquadrarne l’effettiva grandezza. In questa sede lasceremo da parte la sua attività parallela di pittore e architetto (tutt’altro che trascurabile) per analizzare più dettagliatamente quella di storiografo. Diremmo un’inesattezza se lo definissimo sbrigativamente l’inventore di un genere (e cioè quello storiografico-artistico), perché di precedenti, seppur meno strutturati, potremmo elencarne molti. La vera novità del testo vasariano risiede nell’inedita sistematizzazione dei dati allora reperibili, e soprattutto nell’adozione di uno schema narrativo insieme biografico-anedottico e critico-comparato.
Nella compilazione delle vite degli artisti la sua intuizione più formidabile (e moderna) fu quella di far confluire quante più informazioni possibili attingendo dalle fonti più disparate, senza tralasciare il nutrito patrimonio orale. Si servì dei Commentari di Ghiberti, del Trattato di Cennino Cennini, del Libro di Antonio Billi, della Historia Longobardorum di Paolo Diacono, delle Cronache di Matteo e Giovanni Villani, degli scritti di Palladio, di Serlio, di Filarete, di Leon Battista Alberti, delle Vite dei papi di Platina, del Libro vecchio della Compagnia dei pittori fiorentini, delle Memorie del convento di San Marco, della corrispondenza privata di numerosi artisti, nonché di numerose fonti ignote oggi perdute.
Tutte queste informazioni, isolate e frammentarie, convergono per la prima volta in un resoconto unitario ragionato ed esaustivo, condite infratesto dalle considerazioni più svariate. Al dato biografico dell’artista di volta in volta preso in esame (la provenienza geografica, i trascorsi, l’apprendistato), Vasari affianca veri e propri ritratti psicologici: l’artista è descritto diffusamente anche nel suo carattere, nel suo temperamento, nelle sue inclinazioni, individuando così uno stretto legame tra la personalità e le caratteristiche tecnico-espressive del talento e dello stile. Le Vite vengono così a profilarsi non come schede asettiche di sapore enciclopedico o come meri elenchi, ma come singole storie che interagiscono tra loro, singole tessere di una Storia dell’Arte ancora in fieri ma già significativamente delineata, una macchina sperimentale che seppur difettosa e rudimentale ha spianato la strada all’affinarsi progressivo di una nuova grande disciplina storica. Senza Vasari la Storia dell’Arte avrebbe affrontato un cammino di certo più impervio e tardivo.
La prima redazione delle Vite risale al 1550 ed è denominata edizione “torrentina” (dal nome dello stampatore ducale Lorenzo Torrentino); qui compare il titolo in esteso Le Vite de’ più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a’ tempi nostri, e la dedica a Cosimo I de’ Medici. Una seconda redazione, riveduta e ampliata, vide la luce diciotto anni dopo, nel 1568, ed è nota come edizione “giuntina” (dal nome degli stampatori ducali Giunti). Se nella torrentina vengono magnificati gli artisti toscani (primo fra tutti l’ineguagliato Michelangelo) per la maestria disegnativa e prospettica, nella giuntina trovano spazio anche i veneti (Tiziano in primis), lodati per l’impiego sapiente e tonale del colore. Questa distinzione tra la sensibilità toscana verso il segno e quella veneta verso il colore si attestò subito fra le più acute, ed è considerata per gran parte valida ancora oggi. Va detto però che l’autore delle Vite non brillò sempre per correttezza e oggettività, tanto saldo e militante era in lui il campanilismo fiorentino e certe prese di posizione tutt’altro che elastiche ed imparziali; in molte biografie non mancano infatti giudizi sentenziosi e deliberatamente personali (un po’ alla maniera di Dante nella Divina Commedia). Tuttavia sono proprio questi passaggi che oggi ai nostri occhi contribuiscono a rendere il testo ancora più ghiotto, e che lo affrancano letterariamente dal genere specialistico meramente storiografico.
Il metodo delle biografie, dicevamo, non era una novità assoluta. Vasari seppe però rielaborarle e disporle in successione, seppe relazionarle ciclicamente l’una all’altra, dai vagiti di Cimabue fino alle liriche di Michelangelo, come una sorta di stella che nasce, si irradia e poi si spegne, come ogni grande storia destinata a un gran finale. Per Vasari andare oltre il genio indiscutibile di Michelangelo, superare quella perfezione, non era possibile. Oltre Michelangelo poteva sussistere solo la maniera di Michelangelo, un manierismo con un modello di riferimento ben preciso. Prima, durante e dopo: questa tripartizione è denunciata dal Vasari già nell’edizione torrentina. Su grandi linee l’importanza del testo vasariano è per molti versi ascrivibile a quella del testo manzoniano. In entrambi i casi, infatti, viene a verificarsi quello che potremmo definire un “collaudo di genere”, più disarticolato e inconsapevole quello di Vasari e più programmatico e ragionato quello di Manzoni. Da una parte la Storia dell’Arte e dall’altra il Romanzo. Tanto nelle Vite quanto ne I promessi sposi, nonostante lo iato di quasi tre secoli, il dato che emerge per primo e che più affascina è il tentativo di individuare un canale linguistico, uno schema narrativo nelle trame vergini del linguaggio letterario, il tutto rapportato a una “lingua italiana” e a una grammatica non ancora compiutamente vocabolarizzate. Due opere letterarie distanti anni luce ma accomunate per l’appunto da questo pionierismo di fondo. Forse il paragone potrebbe suonare forzato ma di certo aiuta a comprendere la portata straordinaria dell’operazione vasariana.
Scrive Luigi Grassi: «Non sempre al capolavoro si arriva in forma organica e sintetica: e propriamente il difetto di struttura organica si risolve in quell’aspetto o configurazione delle Vite vasariane, che è come un grandioso sistema orografico, con vette, valli, dirupi, luci, ombre, colori, aria e orizzonti». Il sottobosco umano e quotidiano delle Vite costituisce in parallelo forse il documento più prezioso che, sorprendentemente intatto, ci giunge da quell’epoca ormai così lontana. Schlosser, non a caso, si spinge a definire le Vite un «romanzo storico». Al di là dell’Arte, infatti, e più in generale delle diverse caratteristiche tecnico-espressive di ciascuno dei centosettantotto artisti esaminati, è la Vita che emerge prepotentemente da questi racconti, una vita eroica e insieme così umana e quotidiana, una vita antica e al contempo così incredibilmente moderna. Ed è proprio la modernità che Marco Cavalli – già autore di una versione in italiano moderno della Vita di Benvenuto Cellini – riesce a restituire di queste vite, riconsegnandole a un linguaggio vivo, potente, presente, riesumandole da una lingua letteraria ormai troppo lontana, e comunque per la gran parte inaccessibile al lettore italiano contemporaneo.
I lettori stranieri, che hanno da sempre potuto beneficiare di traduzioni fluide e comprensibili, sono stati in tal senso più fortunati. «Le Vite», scrive Cavalli nella nota al testo, «non sfugge al paradosso che attanaglia i monumenti della prosa italiana del Cinquecento: se li si vuole leggere, bisogna prima studiarne la lingua. L’accesso alla letteratura italiana del passato segue da noi percorsi inversi rispetto a quelli battuti normalmente dalle altre letterature europee. Le altre nazioni leggono la loro letteratura e poi la studiano. Noi studiamo la nostra letteratura per poterla leggere – se avanza del tempo, e sempre che ce ne rimanga la voglia».
Tradotte nell’italiano di oggi le Vite si rianimano in un grande affresco d’insieme, in un vero e proprio romanzo che ha per protagonista l’uomo (o, se si preferisce, l’artista) dalle penombre del Medioevo alle luci abbaglianti del Rinascimento. Delle centosettantotto biografie Cavalli ne sceglie ventuno dall’edizione torrentina, operando una selezione ragionata per passare in rassegna tutte le modalità narrative del Vasari biografo. La lettura finalmente scorre fluida, godibile, perfettamente comprensibile, epurata dagli ostacoli e dai rallentamenti imposti dal toscano cinquecentesco. La traduzione da un italiano all’altro colma definitivamente la distanza storica e fa sì che la voce dell’autore, scavalcando la bellezza di quasi mezzo millennio con una sola ardita falcata, torni a parlare nitida, vicina, affettuosa. Tra le operazioni analoghe è doveroso menzionare quella pionieristica di Aldo Busi con la straordinaria traduzione del Decamerone di Boccaccio (1990-91).
La traduzione di Cavalli rende finalmente accessibile a un pubblico più vasto un testo tra i più fondamentali del nostro patrimonio storico, un testo rimasto per troppi secoli blindato, prima appannaggio esclusivo di soli studiosi e specialisti. L’impresa di riscrittura, lungi dal risolversi in una semplificazione, non sacrifica nulla della letterarietà originaria vasariana, anzi ne amplifica i contrasti e le sfumature. Tra tutte le biografie quella che emerge più inaspettatamente è proprio quella del Vasari, il suo punto di vista, le sue predilezioni, i suoi limiti, i suoi condizionamenti culturali, finanche la sua ironia, come se nel ritrarre gli altri non avesse fatto altro che comporre gradatamente e parallelamente un ritratto vieppiù dettagliato di se stesso.
L’opera, per come questa traduzione ce l’ha finalmente restituita, si offre contemporaneamente su più piani di lettura, in un bilanciamento perfetto tra testo storiografico e testo letterario. Ai passaggi tecnici e manualistici, infatti, si affiancano sempre le digressioni sugli aspetti umani più curiosi.
Dietro lo splendore dell’artista ci sono sempre le ombre dell’uomo: le sue ossessioni, le sue miserie, le sue ambizioni, e poi le invidie, le rivalità, le contraddizioni, le inquietudini; nell’ordito del racconto Vasari intreccia un campionario eterogeneo di informazioni mescolando pettegolezzi e inesattezze ai dati reali, contaminando le cronache attendibili con aneddoti improbabili, facendo convivere in un unico organismo leggenda e memoria storica, ed è qui che il confine tra il rigore dello storiografo e la licenza del romanziere si fa straordinariamente labile. La traduzione operata da Marco Cavalli ha il pregio di mettere in risalto proprio questo aspetto, restituendoci un Vasari come mai l’avevamo letto. (Massimiliano Sardina)

«Il Giornale di Vicenza»
13-09-2012

Il ritmo è fluido, leggero, spesso ironico, altre volte più incalzante e concreto. Il risultato è uno straordinario affresco della vita artistica italiana fra Tre e Cinquecento raccontata attraverso notizie, sescrizioni e aneddoti dei suoi principali protagonisti.
Le Vite di Giorgio Vasari, nella loro doppia edizione del 1550 e del 1568, rappresentano un documento di fondamentale importanza per la nascita della storia e della critica d'arte.
Ma non è solo questo. Le Vite potrebbero essere lette anche come un grande romanzo o una commedia umana «in cui cronaca e leggenda, pettegolezzo e memoria s'intrecciano dando forma e sostanza alla più vasta ed esaltante epopea narrativa incentrata sulla figura dell'artista».
Ed è proprio qui che si è appuntata l'attenzione del critico e saggista Marco Cavalli: «Tradurre in italiano moderno Le Vite del Vasari significa restituire al piacere di una lettura rimasta fino a oggi inaccessibile a causa della distanza storica che ci separa da quel toscano di base fiorentina che difficilmente si lascia avvicinare da un lettore ordinario».
Una sfida intorno alla quale il giovane studioso vicentino ha lavorato per molti mesi cercando di trovare il bandolo di una matassa piuttosto intricata e complessa.
Il risultato sta in duecento pagine risolte con scrittura rapida e vivacissima, capace di evocare con piglio sicuro alcuni intensi passaggi dell'arte italiana dal Medioevo al Rinascimento in ventuno biografie scelte, per ricchezza narrativa e gusto del dettaglio, tra le 133 che compongono la prima edizione pubblicata a Firenze dall'editore ducale Lorenzo Torrentino.
La decisione di affidarsi a questa prima stesura, anziché a quella più celebrata del 1568 edita per i tipi dell'editore Giunti e per questo chiamata Giuntina, viene così spiegata dal curatore dell'opera: «Tra la Giuntina, più riccamente informata, e la Torrentiniana, meno appesantita da preoccupazioni erudite, ho scelto di tradurre quest'ultima. Il Vasari della Torrentiniana è uno scrittore che duetta con il compilatore e spesso gli ruba la scena. Racconta con le informazioni che ha ma anche con quelle che non ha. Considera la tenuta narrativa del personaggio essenziale quanto la ricostruzione storicamente fondata della sua identità».
«Tra l'affresco monumentale e il ritratto lapidario - precisa ancora Cavalli - ho cercato di includere tutti i modi alternativi e talvolta contraddittori con cui Vasari assolve al compito di biografo. Se infatti il Vasari narratore non è tutto d'un pezzo, si trova però sempre tutto intero in ciascuno dei suoi pezzi. C'è in lui la bonomia del raccoglitore di aneddoti, la loquacità predicatoria del moralista, la tendenziosità dell'agiografo, l'enfasi un po' comica del campanilista, il colpo d'ala del romanziere che d'un tratto risale dal fatto particolare all'osservazione psicologica di carattere generale».
C'è Giotto, il pastore che disegna le pecore, e c'è il Cristo miracoloso del Giorgione. Ci sono le invenzioni di Leonardo e c'è il caratteraccio di Piero di Cosimo. C'è la vena alchemica del Parmigianino e c'è il verbo profetico del Buonarroti...
Il cammino della storia dell'arte tracciato da Vasari si configura come un'affascinante "bohème del nostro Rinascimento" che nella traduzione di Cavalli scorre sul filo di un'appassionata adesione narrativa. Per secoli l'immagine dell'arte italiana è stata quella tracciata dalla progressione delle splendide Vite del critico aretino colte nel momento dell'azione, dell'operare dei singoli autori.
Un disegno grandioso, che l'invecchiamento precoce di quel toscano di base fiorentina di cui sono intessute le sue narrazioni ha contribuito a circonfondere di un'aura tanto preziosa quanto sostanzialmente inaccessibile.
Valente pittore, abile architetto, artefice di una pietra miliare nell'ambito della storiografia e del linguaggio nel campo dell'Arte, Vasari ha dalla sua una qualità di scrittura, una capacità d'intessere raffronti e rapporti, che la traduzione in italiano moderno operata da Marco Cavalli restituisce al lettore contemporaneo senza alcun timore reverenziale, fedele più al ritmo narrativo che a una sterile riproposizione degli stilemi linguistici originari.
Un modo per ripercorrere con occhio fresco e avvincente uno dei testi fondanti delle arti figurative italiane e per gustarne l'ampio ventaglio di registri tonali pennellati da un novellare che ha il profumo luminoso del mito. (Maurizia Veladiano)

«La Repubblica»
05-08-2012

Scriveva Giorgio Vasari: «Un sacco di gente sfotte e denigra il prossimo provandone un divertimento che il più delle volte gli si ritorce contro». Ma davvero Vasari scriveva così? Naturalmente no: questa è la traduzione che del testo del biografo degli artisti rinascimentali ha ora dato il critico Marco Cavalli: traduzione dall'italiano di allora all'italiano di ora. Cavalli ha scelto venti "vite" e una e le ha riscritte in un italiano accessibile (e usando una lingua piana, senza inserti a effetto, a parte quell'occasionale "sfotte"). Il primo intento è quello di colmare il paradossale handicap dei lettori italiani. A differenza di quelli inglesi, francesi e tedeschi, che dispongono di ottime traduzioni in lingua contemporanea, infatti, un lettore italiano ha sinora avuto lo svantaggio di dover leggere la bella prosa vasariana in un toscano cinquecentesco oggi ostico. Era quanto Aldo Busi ha fatto con Boccaccio: Cavalli, che di Busi è il migliore critico ed esegeta, prosegue l'opera. (Stefano Bartezzaghi)

«Antiquariato»
01-08-2012

L'inesauribile serie di riedizioni delle Vite di Giorgio Vasari (1511-1574) prosegue con un'interessante sperimentazione di Marco Cavalli, critico letterario e traduttore, che si cimenta con la trascrizione in italiano moderno di ventuno biografie, scelte tra le più belle per vivacità narrativa e dovizia di particolari. Si va dalla leggendaria "O" di Giotto al naso rotto di Michelangelo, dalle invenzioni di Leonardo da Vinci al caratteraccio di Piero di Cosimo, dall'ossessione alchimistica del Parmigianino fino ai gustosi ritratti scritti di Rosso Fiorentino, Buffalmacco, Paolo Uccello, Andrea Mantegna, Messo Baldovinetti. Attinte dalla prima edizione dei volumi, quella Torrentiniana del 1550, le biografie passano dall'originale toscano di base fiorentina, a un fluido linguaggio moderno che permette di cogliere senza sforzo le narrazioni vasariane, sospese tra cronaca e leggenda, pettegolezzo e  memoria. 

Copertina del libro: Lamerikano Stefano D'Andrea
Lamerikano

«www.mangialibri.com»
01-10-2012

New York può essere descritta in mille modi. Con lo sguardo di un bambino nel quartiere nero, con il sorriso di una madre stanca ad una partita di baseball, con la rassicurante e talvolta strafottente disponibilità dei poliziotti, con la gentilezza di un estraneo che si avvicina ad un turista né per vendere né tanto meno per derubarlo ma per offrigli aiuto visto che ha la piantina in mano e sembra smarrito.
Ecco una città che per decenni ha rappresentato, infervorato, eccitato l'immaginario collettivo italiota: ci sono tanti modi di raccontarne un pezzo, perché tutta intera proprio non si può, anche il villaggio più recondito e minimale non si può esaurire con qualche descrizione. Allora meglio l'impressionismo personale, la fotografia del quotidiano che però è costante, catturare l'essenza e l'istante più che teorizzare sui massimi sistemi. Non sempre tutto quanto riesce, ma talvolta invece sì. Magari se a scrivere poi è uno studioso di sociologia della comunicazione, di mentalità aperta, innamorato della Grande Mela e sempre più deluso dal Paese di nascita, questa Italia bislacca e talvolta incivile…
Lamerikano di Stefano D'Andrea è un libro riuscito. Linguaggio agile, sintetico, tipico di post pubblicati su blog con rapide ed efficaci notazioni sul quotidiano dei newyorchesi, spesso partendo o arrivando a situazioni analoghe vissute in Italia. Il paragone che ne nasce ovviamente è ingeneroso per noi. Come spiega il sottotitolo al libro, gli statunitensi sono ancora capaci di sognare, gli italiani no. E così anche la metropoli di una nazione di fatto senza storia, nata appena duecentocinquanta anni fa o giù di lì ma che fino all'alba del Ventunesimo secolo era grande ed invincibile, supera e surclassa la gloriosa Italia dalla storia millenaria, sempre più affogata nelle proprie miserie e contraddizioni etiche, sociali politiche ed economiche.
Il progetto del libro è una di quelle storie semplici e vere, anche se tipicamente internettiane. A dimostrazione che come al solito il virtuale può essere o diventare solido e  concreto, in quando mero mondo strumentale che non elimina il reale, anzi lo  arricchisce. Come si legge nella breve ed esauriente introduzione, la “non solo blogger” Viviana Musumeci affida al “quasi cosmopolita” Stefano d'Andrea una rubrica virtuale nella quale postare dei paragoni tra ciò che si vede nella Grande Mela e ciò che è diventata o rimasta l'Italia. Interessante operazione. Certo randomizzata, autoreferenziale, quasi schizofrenica, visto che lo stile risente della natura “bloggeriana”: i frammenti sono immediati, circoscritti, hanno poco in comune con la “vecchia” Letteratura o con il giornalismo di una volta. Ma indubbiamente ci piace come D'Andrea, a suo rischio e pericolo, ci notizia le sue impressioni da esule. E se lo dice uno come me che non ha mai amato New York e gli Usa anche in un periodo dove questo sentimento doveva e poteva, secondo gli altri, solo essere connotato da matrici politiche e non meramente di gusto, vuol proprio dire che è un libro che vale la pena di leggere. (Paolo Pappatà)

«www.mangialibri.com»
01-10-2012

Stefano D’Andrea è milanese di nascita, ma oramai cosmopolita per formazione. Professore universitario ma non troppo, scrittore, autore radiofonico ma soprattutto blogger apprezzato e “inventore” di “Profili d’autore”, pagina web che offre servizi di scrittura biografica per persone ed aziende. Visti i suoi lunghi soggiorni a New York, i suoi post in proposito spesso non teneri con l’Italia, e la pubblicazione di un libro, l’abbiamo contatto via Facebook per approfondire qualche questione.

New york per decenni è stata la città mito per l'immaginario collettivo italiano. Pensi che possa continuare (o tornare eventualmente) ad esserlo? Possa diventare "educativa"?
Credo di sì. Inoltre la possibilità di volare a prezzi ragionevoli consente a molte persone di vivere un’esperienza più forte e diretta rispetto a quella mediata dai prodotti culturali, e sono convinto che così come sta succedendo con Barcellona, Londra e Berlino, presto saranno più numerosi di quanti già sono, gli italiani che si sposteranno a New York, anche solo per un periodo di formazione, fortuna che prima era riservata solo a una classe sociale molto elitaria.

Di contro personalmente non pensi che alla luce della attuale situazione economica, sociale e politica, non sia il caso di sognare Berlino? o magari addirittura Pechino?
Berlino è certamente un luogo affascinante, e non è un caso che le energie che dimostra di liberare siano principalmente legate a personalità non tedesche di nascita, e che la città sia in fondo un luogo “nuovo”, rinata letteralmente dalle macerie della Seconda Guerra Mondiale e dalla tragica divisione delle Guerra Fredda. È una specie di “frontiera” interna al Vecchio Continente. Una piccola America. Pechino no, è semplicemente un altro mondo, troppo distante per cultura, storia millenaria e lingua. Nessuno è mai riuscito a mescolarsi con i cinesi, e non riesco a capire il perché. Ma non mi attira, se non per un motivo turistico e antropologico.

Ho apprezzato molti paragoni "irriverenti", fra comportamenti italiani e newyorchesi. Ma forse alla fine non credi che perderemmo il confronto con molte altre metropoli anche magari meno trendy?
Ahimè, sì. Il mio amore (razionalizzato) che ho cercato di raccontare nel libro, vuole anche essere la rappresentazione delle nostre difficoltà e il sogno di un cambiamento possibile ma non probabile. E per far ciò era necessario utilizzare un confronto estremo. Temo che avremmo perso (parlando di città e della mia, Milano, in particolare) anche contro Lione.

Che ne pensi della recente rielezione di Obama?
Politica interna americana, a noi incomprensibile. Sorprendente che se ne parli così tanto e conoscendo così poco. Il “nero e di sinistra” Obama, in Italia, dimezzerebbe domani il numero di impiegati pubblici, solo per cominciare. Lui va bene per loro. Qui sarebbe un pericoloso rivoluzionario, ma in senso opposto a quello che ci si aspetta. Hanno bisogno di più stato sociale, noi abbiamo bisogno di altro. Il dato più piacevole è stato il concession speech di Romney. Commovente. Il suo “nemico” politico è diventato Presidente e lui lo ha ringraziato chiedendogli di lavorare per il bene di tutti, e si è messo a disposizione per lavorare insieme, per il bene di tutti.

Il progetto sfociato nel libro Lamerikano rimarrà isolato, oppure c'è qualcosa di nuovo all'orizzonte come scrittore?
La tentazione di scrivere un libro sull’Italia vista dall’America, sulla falsa riga di Lamerikano, c’è. Ma anche la necessità di lavorare a un romanzo. Forse proverò a fare le due cose contemporaneamente. (Paolo Pappatà)

«Il Venerdì di Repubblica»
10-08-2012

52 brevi «lezioni americane» raccontano New York dal di dentro, paragonandola alla «vecchia Italia». Sono frutto di un anno di interventi che D'Andrea, professore di Sociologia e autore per Radio 24, ha proposto come ospite anonimo di un blog. Testo e fotografie, mai banali, sanno coniugare l'acume della riflessione con quel raro pregio che Calvino riassumeva nella parola «leggerezza». (Brunella Schisa)

Copertina del libro: La fienagione nelle Dolomiti venete Giuseppe Grava, Giovanni Tomasi
La fienagione nelle Dolomiti venete

«Lettera da San Giorgio»
01-09-2012

Dopo l'uscita nello scorso anno de Il Veneto dei contadini 1921-1932 di Paul Scheuermeier, ecco, di Giuseppe Grava e Giovanni Tomasi, La fienagione nelle Dolomiti venete, con la quale i due autori estendono geograficamente la loro pluriennale ricerca - i cui frutti antecedenti hanno visto la luce ne La fienagione nelle Prealpi venete (1999) - alla parte settentrionale della provincia di Belluno, fino al Cadore e all'isola germanofona che appare tanto più preziosa quanto più rari e difficili da reperire sono diventati i materiali dialettologici alla base dell'indagine, patrimonio di un numero sempre più esiguo di informatori, e che attesta anche nel 2012 la vitalità della «Collana di Studi e Ricerche sulle Culture Popolari Venete», patrocinata dalla Regione del Veneto e impegnata sistematicamente nella memorizzazione di vicende dalla lunga durata.
Il volume comprende anche un ricco corredo di fotografie e di tavole, che contribuiscono in maniera determinante a restituirci nel loro insieme le tecniche della fienagione e le sue parole, riconfermando ancora una volta l'indissolubile rapporto che da sempre lega cultura materiale e lingua: da un lato il lavoro, dall'altro un ambiente, un paessaggio geoantropico in cui natura e presenza umana interagiscono.

Copertina del libro: L'ironia di Dio Giuseppe Brugnoli
L'ironia di Dio

«www.culturaeculture.it»
22-01-2013

I miracoli non sono avvenimenti straordinari che cambiano l’ordine della natura, non sono malati che improvvisamente guariscono e neppure paralitici che tornano a camminare. Nemmeno a Lourdes. I veri miracoli sono quelli del cuore, piccoli segni spesso “casuali” ma forse inseriti in un disegno più grande, volto al bene e alla realizzazione della persona che li riceve.
Parte da questo assunto L’ironia di Dio, quasi un romanzo, libro che racconta del pellegrinaggio alla grotta di Massabielle di un anonimo professore universitario, né credente né miscredente, che si reca a Lourdes con l’unico scopo di dimostrare che i miracoli non esistono. Alla fine del percorso umano e spirituale che lo coinvolgerà, dovrà ricredersi e ammettere che i veri eventi prodigiosi non sono quelli che sconvolgono le leggi naturali ma quelli che spingono le persone a cambiare vita.
Dopo la morte della madre, unico legame affettivo stabile, il protagonista del romanzo, di cui non conosceremo mai il nome, si lascia convincere dal suo vecchio insegnante di religione al liceo, ora divenuto vescovo, ad intraprendere il pellegrinaggio. Solo e insoddisfatto della propria esistenza, l’uomo accetta e si imbarca sul treno per la Francia in qualità di barelliere insieme ad altre sei persone. La settima assegnata al suo scompartimento non si presenterà. Ognuno si reca a Lourdes in cerca del proprio miracolo, portando con sé le angosce e le inquietudini della vita. Ognuno, alla fine del percorso, otterrà quanto richiesto anche se ci sarà un prezzo da pagare.
Il protagonista vivrà il pellegrinaggio e il resto della sua vita sospeso tra lo scetticismo e il desiderio di riscoprire la fede che, al pari del miracolo, non ha la forza di una tempesta o di un terremoto, ma somiglia a un venticello leggero, appena percettibile, in grado di dare sollievo anche nelle giornate più afose.
I miracoli avvenuti a Lourdes non saranno immediatamente visibili ma si manifesteranno con il tempo. Il protagonista ne verrà a conoscenza al matrimonio di uno dei suoi compagni di viaggio e, proprio quando comincerà a pensare di essere l’unico a non aver ricevuto segni, vedrà il piccolo miracolo anche nella sua vita, che cambierà radicalmente e diventerà ricca di quell’amore e quel senso di appartenenza e soddisfazione che gli erano mancati in precedenza.
Il libro si chiude con la stessa considerazione con la quale si era aperto ma questa volta, alla luce dell’esperienza, il protagonista comprende che i piccoli miracoli, quelli assimilabili al “caso”, non sono altro che il frutto dell’ironia di Dio che agisce nei piccoli fatti della quotidianità, quell’ironia che è «il guizzo di un’intelligenza superiore che affronta il problema e lo risolve da un angolo mai neppure intravisto prima, e che in qualche modo si diverte a scompaginare e rovesciare i termini della discussione, lasciando tutto apparentemente intatto in superficie, ma profondamente mutato la suo interno, anche se nulla sembra aver influito sul corso degli avvenimenti, che si susseguono secondo una logica apparentemente casuale che noi usiamo chiamare destino». (Piera Vincenti)

«La Voce dei Berici»
23-09-2012

L'autore dell'originale L'ironia di  Dio. Quasi un romanzo, è ben  noto al pubblico vicentino per essere  stato nel corso di oltre vent'anni direttore del Giornale di Vicenza. Giuseppe Brugnoli, modestamente, si pone qui come curatore di uno scritto che in realtà sembra autobiografico.
Non è difficile infatti ravvisare nel racconto un'esperienza personale, che via via emerge fino a risultare non più ristretta al narratore, ma capace di interpellare e coinvolgere chi legge.
La cornice narrativa di un viaggio a Lourdes si presta perfettamente a delineare un vero percorso di ricerca, che il protagonista vuole compiere per trovare un senso alla propria vita,  apparentemente riuscita (è un  professore universitario), ma in realtà priva di valori autentici.  L'incontro con il suo insegnante di religione al liceo, un vecchio  prete saggio e anticonformista, è l'occasione per raccogliere una sfida con sé stesso, con lo spirito scettico e razionalista che alberga in ogni essere pensante, ed è questo che dà al romanzo una dimensione universale. Chi di noi non  vorrebbe avere la prova provata  di un miracolo, della presenza indubbia  del divino nella sua vita?  
Il racconto si legge d'un fiato, è scritto con una verve giornalistica che alterna sapientemente toni umoristici e profonde intuizioni. Gustosi sono i profili e le innocenti manie degli altri compagni  di viaggio, i barellieri volontari che assistono i malati sul treno che corre verso il famoso santuario  mariano. Ognuno di essi, in cuor suo, si aspetta un miracolo, una prova tangibile della propria fede, mentre il narratore lo vorrebbe per poter credere. In realtà nessuno  ottiene la grazia sperata: ne ottiene un'altra, perché Dio ha le sue strade, a noi ignote, con le  quali raggiunge e incontra gli uomini, trasformando la loro vita.  
Anche il narratore cambierà vita e deciderà di spenderla non tanto cavillando su argomenti che  la ragione non riesce a dipanare, bensì donando tempo ed energie per chi è povero e dimenticato dalla società dei consumi.
Questa storia di un «cercatore  di miracoli» si può ben dire una parabola della vita di ciascuno:  Dio sa dove va il nostro cammino, è lui che in modo imprevisto e imprevedibile ci aspetta all'angolo della strada o a una svolta repentina, che si rivela alla fine una via di salvezza. (Luigi Dal Lago)    

«Il Piccolo»
14-08-2012

S'intitola L'ironia di Dio e a prima lettura si potrebbe pensare a un libro intorno alla fede. Piuttosto è un libro intorno all'uomo. Credere o non credere pare l'interrogativo di questo romanzo di Giuseppe Brugnoli, che in appendice specifica come il testo in realtà sia frutto di un manoscritto ereditato e in seguito trascritto. La storia che ci racconta è quella di una sfida tra l'anonimo protagonista e l'idea di fede, di abbandono, di affidamento. Una sorta di scettico collaudo divino che la voce narrante decide di realizzare.
La dimostrazione, sperimentata per sé e per il suo vecchio  insegnante di religione, è che Dio non esista, che i miracoli siano pure fantasie umane, se non straordinarie coincidenze. Insomma, per dirla come Aratole France, che il Caso sia lo pseudonimo di Dio. C'è molto fascino in questo personaggio annoiato, scritto in punta di penna e la cui eleganza si punteggia di ironia. Brugnoli riesce a destrutturare, soprattutto nella prima parte, quella sorta di bigottismo e misticismo che spesso si pensa (impropriamente) intorno a qualsiasi ente religioso. Non è una sfida facile, anche perché è una provocazione che decide di andare contro il luogo comune del pensiero laico, contro la scienza dell'intellighentia, contro ciò per cui (e per molti intellettuali) non vale proprio la pena di soffermarsi. Insomma parlare di Dio è piuttosto controcorrente. Il coraggio di Brugnoli è farlo tramite una voce romanzata. Non solo. Tramite una storia che ci porta a Lourdes, destinazione che avrà il compito di deridere gli assurdi pellegrinaggi, i presunti miracoli, i fanatici commerci.
Ed è con quest'animo che il protagonista decide di intraprendere il tragitto. Con lui altri compagni di viaggio, ognuno alla ricerca della sua personalissima grazia. Richieste non così complicate: figli irriconoscenti, lavori frustranti, matrimoni alla deriva, in fondo piccole invocazioni umane. Il dono, se così si può chiamare, avverrà a distanza di tempo, quando il nostro scoprirà che – a un prezzo talvolta alto – Dio ha collaborato alla risoluzione di quei problemi, non senza una punta d'ironia: «Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri, e le vostre vie non sono le mie vie…». Nessun miracolo è dato nella forma in cui ce lo aspettiamo. Prospettiva ben sviluppata nella struttura narrativa e nello stile. E miracolosa è l'attesa di un cambiamento, l'eterna pazienza per affrontare il disordine, non senza un'apertura all'idea di speranza e di comunità. Brugnoli ci restituisce una scrittura persuasiva quando racconta di luoghi e persone quotidiane. Quando traccia vecchie e nuove mappe mentali. Quando trasfigura i paesaggi in luminosi quadri o indossa, come una maschera, un doloroso monologo. Quando il miracolo è aprirsi all'altro senza muri di verità inquisite. (Mary Barbara Tolusso)

«Corriere di Verona»
27-07-2012

 «Ma basta alzare gli occhi per scoprire la meraviglia di un cielo fitto di stelle, così vivide e vicine che pare di toccarle, e in mezzo la splendida Croce del Sud, una gemma fulgente e solitaria piantata nell'arazzo del firmamento...». A cosa siano dovute quella «meraviglia» e quel «cielo fitto di stelle», in realtà, non è dato sapere.
Funziona così, l'«ironia di Dio». Quel «quasi un romanzo», come lo definisce un vezzoso sottotitolo in corsivo, «a cura» di Giuseppe Brugnoli. Perchè quello che si definisce «storia di un "cercatore di miracoli" e di sette barellieri in treno per Lourdes», quello che vuole essere «un libro che invita a riflettere sulla natura della fede e sull'intervento di Dio nella vita quotidiana», in realtà, oltre al mistero assoluto del rapporto tra uomo e Altissimo, di «enigmi» ne nasconde più d'uno. A partire da quel «quasi un romanzo» per arrivare a quel «a cura di Giuseppe Brugnoli». È solo nell'appendice che quello che è stato per oltre vent'anni direttore de «L' Arena» e del «Giornale di Vicenza» racconta di quel plico ricevuto da un monsignore.
Letto e trascritto «al computer, apportandovi qualche lieve modifica per rispettare la richiesta di anonimato fattami da chi me l'aveva affidato e che del resto rispettava l'intenzione dell'autore. Qualche volta, durante il lavoro di trascrizione, mi era venuta voglia di ricercarne le tracce per identificarlo: una tentazione a cui ho resistito, per cui dell'autore di questo scritto non so nulla di più di quanto egli abbia voluto dire».
E ha voluto dire tantissimo, in realtà. Perchè non serve un nome e un cognome, un'identità anagrafica o di luogo, quando metti a nudo la parte più pudica della natura umana: quella che riguarda il rapporto con quel  Dio in cui molti hanno il dono di credere. E del quale altrettanti dubitano.
Giacomo è un giovane professore universitario che della «Fede» non ha mai fatto un dogma. E per il quale un viaggio a Lourdes diventa una sorta di chiave di volta. Spirituale, ma anche molto umana. Per lui, ma anche per quei suoi cinque compagni di viaggio che, come lui, su quel treno di pellegrini salgono come volontari. «Eccomi qui – racconta Giacomo – davanti alla grotta alla quale ero stato spinto, me ne rendevo conto in quel momento, soltanto dalla morbosa curiosità di tutti: per vedere il miracolo, per accertarmi visivamente, concretamente, dell'esistenza di un'altra dimensione, misteriosa e sconosciuta, invano investigata da filosofi, sapienti, santi, lungo inutili millenni. Una dimensione più alta di quella del quotidiano in cui siamo immersi, e che avrebbe potuto dare significato alla mia vita, come a quella di milioni di pellegrini che erano approdati da tutto il mondo a quel luogo...». E «l'ironia di Dio», Giacomo come ciascuno, la incontrerà... (Angiola Petronio)

«L'Arena»
19-07-2012

Se Dio esiste ha tutto il tempo di aspettare. E di intessere la trama della rete con cui pescherà le anime. Cinquanta e cinquanta, tra chi ha fede e chi non ce l’ha. Questione di speranza, anche, e di necessità.
Pensare che Dio sia capace di ironia non è cosa di tutti i giorni. Di sicuro è un’ipotesi seducente, come affidare un messaggio a una bottiglia abbandonata alle onde, certi che qualcuno in qualche dove la troverà e leggerà.
Già in copertina L’ironia di Dio. Quasi un romanzo dice abbastanza. C’è chi indossa un nom de plùme per non firmarsi e chi precisa di aver solo redatto, con interventi minimi, esclusivamente in chiave di riservatezza, il testo che il gioco dei venti e delle maree esistenziali gli ha consegnato perché altri, molti altri, lo leggano. Così ha scelto Giuseppe Brugnoli, che per Angelo Colla Editore consegna alle stampe lo scritto che il tempo (ancora!) ha custodito come un seme addormentato in attesa del risveglio. Lui, direttore del «Giornale di Vicenza» e poi dell’«Arena» per oltre vent’anni, non ha urgenza di mettere in mostra il suo mestiere come chi ben sa d’essere capace di cambiare codifica in ragione del lettore e dell’occasione senza infingimenti né artifizi.
Il «quasi romanzo», dando per buona la storia del faldone giunto tra le sue mani dopo  chissà quale viaggio, è una prova d’autore. Detto senza piaggeria ché suonerebbe per il direttore come uno sfottò e ci mancherebbe pure farsi guardare in cagnesco per uno scherzuccio di dozzina.  
DUNQUE, l’anonimo protagonista è un «cuore in inverno», per dirla alla Sautet, un solitario solo come un cane, con una cronometrica, noiosa vita da docente universitario. Misogino, misantropo, ipocondriaco e dichiaratamente antipatico. Aggiungiamo: spocchioso più che snob, provinciale per DNA, un irrisolto con cui si scambierebbe a fatica un «buongiorno» in ascensore. Guardiamoci intorno, guardiamoci dentro: ne vedremo un battaglione schierato per benino.  
TAGORE diceva che ogni buona cosa nasce da un gesto d’intelligenza. Un prete, don Aldo, vecchio professore di liceo, innocente ma tutt’altro che inesperto, del nostro infelice scrittore. Una specula e una sfida: il miracolo (etimologicamente: la cosa meravigliosa) non è la gamba amputata che ricresce, ma lo straordinario (perché fuori dall’ordinario), quotidiano incastro del gigantesco puzzle di cui siamo la più piccola e insignificante tessera.
Sali sul treno e vai a Lourdes, abbi l’umiltà di attendere e di provare, di ammettere e di accettare, di sconfessarti da solo e di confessare. Di essere più lieve, più aereo, più vivo.
Qualcuno verrà, qualcosa accadrà. Forse, il fittone del miracolo già germoglia nel buio voluto della nostra esistenza che il più delle volte è «campare».
Come la diligenza in Ombre Rosse di John Ford. Sei barellieri, compreso il protagonista e un settimo che non c’è, alla Ibsen. Ciascuno con il suo sogno molto umano, il suo alibi, la sua pretesa.
Più avanti, molto più avanti, vicino alla motrice, gli scompartimenti dei malati e di chi li accompagna.
Un bambino di quarant’anni vaga nella demenza vegliato dagli occhi di cielo di una  mamma dalle ossa di cristallo che ne va orgogliosa. Veci e bocia con il cappello da alpino cuociono una minestra di fagioli sorprendentemente buona. Anche la moquette delle Ferrovie dello Stato può essere un giaciglio confortevole per un uomo se avverte che il pugno di ghiaccio che gli rinserra in cuore sta allentando la stretta.  
DIO ha tempo di aspettare. Il treno corre nella notte e nel giorno e nella metafora dell’attraversamento. Il filtro della fisiognomica (un uomo corpulento, un giovanotto simpatico, un untuoso divoratore di cioccolatini che conserva la stagnola «per le missioni», uno smilzo biondiccio, un cinquantenne brizzolato e arruffato) lascia spazio a una lettura dell’altro che, finalmente!, sfiora la solidarietà e poi la pietas, e in primis, il rispetto.
La pietra in cui il protagonista ha blindato se stesso si frattura come un uovo alla schiu- sa. Ogni uomo vale una storia e la più flebile, un canto.
Il miracolo è già avvenuto al primo sobbalzo del treno sulla giunzione tra le rotaie. Sotto la pioggia, a Lourdes, nel bric à brac di Madonne fosforescenti e grotte di plastica illuminate a led. In una parola desueta ma abusata: «amico».
Tutto può essere occasione e seduzione, nella dismissione di noi stessi, anche la letizia udita e trattenuta a pochi passi da una casa d’angolo che libera l’armonia famigliare mai conosciuta dal professore d’università nel cimiteriale silenzio della sua abitazione.
La commozione è uno dei primi passi. Non c’è vergogna nel chiedere.
Lo si voglia o no, credere è anche il supremo gesto d’intelligenza, l’ipotesi prima ed estrema.  
L’ANONIMO autore (diciamo così, fedeli alle note del curatore), nei reflussi da pollaio borghese in cui zampetta la comunità cittadina di appartenenza, è tentato di stilare una graduatoria di merito per chi attende il miracolo, sia esso la riconciliazione con i figli, la guarigione da un male incurabile, la definizione di una situazione sentimentale in cui si vorrebbe tirare Dio per la giacchetta...
Questione di ore, questione di dolore. Anche questo vezzo da autosopravvalutazione sparirà.  
La tentazione di continuare ci sarebbe, eccome, ma il compito affidatoci è di presentare e non di svelare e dunque ci fermiamo qui, prendendoci la libertà di anticipare che un’altra occasione (di festa, stavolta), darà modo al nostro di comprendere che i cinque barellieri stipati in quel vagone e anche il settimo, contando il  protagonista, che mai si è visto, sono stati esauditi.  
L’ULTIMO, eccolo in articulo mortis, sulle pagine più lette di uno storico quotidiano locale. Ci correggiamo: sulle pagine lette prima di tutte le altre, quelle con le «testine», tanto  per capirci. Era un uomo che contava, e ha lasciato i suoi beni in beneficenza. Il Carneade scrittore se ne andrà lontano, molto lontano, in America Latina, forte di una cesura volutamente irrimediabile con la vita di prima.  
Capita che non ci sia più tempo per rimandare la ricerca della pace su questa terra e in quell’istante, la rete si tende e i nostri viottoli commerciali, sentimentali, politici e carrieristici sono meno di una ditata sulla battigia.
Chissà che non sia anche questa l’ironia di Dio. (Donatello Bellomo)    

«Il Giornale di Vicenza»
12-07-2012

Un treno corre nella notte. Le luci dei vagoni sciabolano intermittenti su fossi, siepi, stazioncine deserte, baracche informi, orti e giardini. Un uomo fuma l’ultima sigaretta prima di ritirarsi nel suo scompartimento. Un incipit segreto e notturno apre L’ironia di Dio, opera prima di Giuseppe Brugnoli, per oltre vent’anni direttore del «Giornale di Vicenza» e dell’«Arena» di Verona, impegnato in una delicata indagine intorno al senso e ai modi di un possibile intervento miracoloso nei destini dell’uomo. Il viaggio, l’attesa, la solitudine, il prodigio sono gli elementi di una narrazione che si avvita stretta intorno alla vicenda di un giovane professore universitario alle prese con un’eccentrica sfida: dimostrare al suo vecchio insegnante di religione che i miracoli non esistono. Come? Imbarcandosi come barelliere su un convoglio diretto a Lourdes e annotando minuziosamente fatti e impressioni riguardanti i cinque compagni di scompartimento, come lui volontari in un viaggio al termine del quale ognuno spera, in maniera più o meno esplicita, di veder esaudito «un proprio personalissimo desiderio». In realtà nulla di particolarmente miracoloso accade e l’inquieto professore (un mix di moderato razionalismo e curioso possibilismo) ritorna alle abitudini di sempre, deciso ad accantonare gli echi di un’esperienza nel complesso deludente.
Una scrittura tesa e pensosa analizza con attenzione la vita e la psicologia di questo giovane studioso nato e cresciuto nella silenziosa penombra di un’austera casa borghese abitata dallo spirito di una madre esigente e severa, che finisce col rinchiuderlo in un recinto asettico e sostanzialmente tirannico, dal quale ogni via di fuga appare rigorosamente preclusa. Una scrittura, quella di Brugnoli, che ricorrendo all’espediente del manoscritto casualmente ritrovato e pubblicato, ricerca una meditata distanza dai fatti narrati, quasi a levigarne ogni vibrazione troppo accesa, ogni coinvolgimento troppo ravvicinato e scoperto.
Il movimento narrativo, stratificato e avvolgente, passa dunque dalla prima persona del giovane docente che ripercorre le strane coincidenze che lo hanno portato sulla strada di Lourdes, al disvelamento finale di un diario raccolto e curato da una terza persona che di queste pagine si fa divulgatore e imparziale testimone. Una soluzione a doppia mandata. Un vorticoso gioco di scatole cinesi con epilogo e sorpresa. Invitato dopo qualche tempo al matrimonio di uno dei cinque barellieri, l’autore del memoriale scopre infatti che qualcosa di speciale in quel lontano pellegrinaggio deve essere per forza accaduto, se è vero come è vero che ognuno dei suoi compagni di viaggio ha visto alla fine esauditi i propri desideri. Nessun botto miracolistico, ben inteso, nessuna deflagrazione mirabolante, nessun fatto inconsueto in grado di  rompere violentemente le regole. Molto più semplicemente «un procedere sotterraneo, per vie del tutto ordinarie, ha disposto gli avvenimenti secondo una coordinazione cronologica e logica perfettamente spiegabile».
L’ironia di Dio, evocata nel titolo del «quasi romanzo» di Brugnoli, si svela dunque «nel guizzo di un’ intelligenza superiore che affronta il problema e lo risolve da un angolo imprevisto, lasciando tutto apparentemente intatto in superficie, ma profondamente mutato al suo interno». Non eventi straordinari, ma deviazioni minime in grado di produrre effetti inattesi, i cui esiti finiranno con il riverberarsi anche sull’autore del diario, che lascerà docenza e abitudini consolidate per trasferirsi armi e bagagli in una sperduta contrada andina. Riconciliato con la sua parte più genuina e profonda, si sentirà finalmente capace di accogliere e assaporare la pienezza e bellezza di un’esistenza che in quel luogo sembra evocare l’intensità di cieli e terre nuove, «dove gli odori sono insieme profumi intensi e quasi violenti di fiori sconosciuti che si aprono nella notte, e zaffate imperiose di fetori di una terra che marcisce e si rinnova continuamente».
Razionalità e ricerca d’assoluto s’intrecciano all’interno di un percorso narrativo che nella misura stilistica, nell’attenta tessitura tonale, in un ritmo agile e contenuto trova le giuste coordinate di un movimento espressivo ampio e analitico, che nel finale si apre a un lirismo delicato e sospeso, su cui risplende «un cielo fitto di stelle, così vivide e vicine che pare di toccarle...». (Maurizia Veladiano)  

Copertina del libro: Crociera e delizia Alessandro Zaltron
Crociera e delizia

«Marco Polo»
01-12-2012

Sono moltissimi i curiosi della crociera che si accingo a salire per la prima volta su una nave senza immaginare cosa li attenda. Alessandro Zaltron svela tutti i preparativi pe rla partenza e i retroscena della vita a bordo. Un vademecum di sopravvivenza, per non farsi trovare impreparati. (Isa Grassano)

«Traveller»
01-08-2012

David Foster Wallace, spedito dalla rivista Harper's in crociera ai Caraibi per una settimana, scrisse il saggio Una cosa divertente che non farò mai più, bacchettando con ferocia e ironia gli americani in vacanza. Se non vi siete ancora mai imbarcati ma avete intenzione, prima o poi, di farlo, Crociera e delizia di Alessandro Zaltron è il vademecum necessario per liberarvi dai pregiudizi (le crociere non sono vacanze per vecchi, anzi, pullulano di bambini, di coppie in luna di miele e di giovani single in cerca dell'anima gemella al largo) e per non fare brutte figure (come presentarvi al tavolo del capitano – che però sulle navi si chiama comandante – in smoking con i revers di raso e paillettes stile Love Boat).
L'autore in crociera ci è andato davvero (ma probabilmente non ci tornerà più) e ha scritto un libretto che nessuna compagnia navale dovrebbe ignorare. Divertente, cattivello (non vi offendete se leggendolo scoprirete che tra tutte le vacanze quella in alto mare è decisamente foolproof, cioè a prova di cretini, perché a bordo vi verrà chiesto, a chiare lettere, di non occupare dieci sdraio con oggetti vari se siete da soli o di non usare il ferro da stiro in cabina, o ancora di coprirvi il naso e la bocca con un fazzoletto quando tossite o starnutite), ma sicuramente utile per affrontare la convivenza forzata (e democraticamente esclusiva) di una settimana in mezzo al mare insieme a emeriti sconosciuti.

«La Tribuna»
03-07-2012

Se non avete fatto mai una crociera nella vostra vita, leggetene i pericoli e i piaceri nel manualetto «Crociera e delizia. Guida semiseria per aspiranti croceristi» del giornalista e scrittore montebellunese Alessandro Zaltron. Alla fine potrete decidere se è cosa che fa al caso vostro o se è un'esperienza da evitare. Perché Zaltron ha preparato un vademecum di sopravvivenza per crocieristi con tutti i suoi riti e sconosciuti retroscena. Vi indicherà cosa mettere in valigia, come affrontare a bordo il mondo di quella che è un'autentica città galleggiante, come evitare di strafogarsi di cibo che è a portata di mano a ogni ora del giorno e della notte, come sostenere l'incognita degli sconosciuti che si metteranno a tavola con voi, il ri- schio di spendere e spandere oltre il dovuto. Poi l'analisi sociale: avvocati come operai, impiegati o imprenditori, tra questi nascono temporanee amicizie, causate dalla convivenza forzata e le attività condivise. Sono le persone la vera sorpresa. (l.z.)

Copertina del libro: La villa italiana del Rinascimento Howard Burns
La villa italiana del Rinascimento

«Il Sole 24 Ore»
02-09-2012

Nella primavera del 1985, James Ackerman tenne sei magistrali conferenze alla National Gallery of Art di Washington che cinque anni dopo confluirono nel volume The Villa. Form and Ideology of Country Houses.
Già a partire dal titolo, Ackerman metteva in tensione il tradizionale approccio architettonico formale con la specificità del fenomeno-villa, vale a dire la nascita nel Rinascimento di una tipologia nuova, generata da una ideologia: il culto delle virtù, dei piaceri e dei vantaggi della vita in campagna (naturalmente dal punto di vista del proprietario e non del contadino). Nel farlo, Ackerman dichiarava i suoi debiti verso scritti come Civiltà delle ville venete di Michelangelo Muraro, pubblicato nel 1964, Committenza e tipologie nelle ville palladiane di Manfredo Tafuri del 1969 o il libro di Bentmann e Müller sulla villa come architettura di potere, Die Villa als Herrschaftsarchitektur, pubblicato nel 1970. Per la prima volta un libro ricostruiva l'intera parabola della residenza in campagna in Italia e della sua successiva fortuna nel mondo anglosassone, dalle prime ville medicee a Frank Lloyd Wright, intrecciando architettura e testi letterari.
Con La villa italiana del Rinascimento, Howard Burns intreccia un dialogo a distanza con gli studi di Ackerman e dei suoi predecessori. Restringe lo sguardo ai due primi secoli dell'invenzione della villa, il Quattrocento e il Cinquecento, ma al tempo stesso lo allarga a una scala europea che non esclude la Francia e l'Inghilterra o la Russia, ma nemmeno l'Oriente, con arguti parallelismi fra la villa di Poggio a Caiano di Lorenzo il Magnifico e i padiglioni di divertimento ottomani o persiani a pianta centrale, come il Cinili Kösk a Istanbul.
Burns si pone innanzitutto il problema di definire il territorio di indagine. Da un lato si domanda quanto, nella corsa rinascimentale all'insediamento in campagna, siano campioni significativi i capolavori che fanno la storia dell'architettura, quelli che noi siamo abituati a identificare come «le ville rinascimentali»: edifici simmetrici, baricentro di complessi gerarchicamente organizzati, aperti su paesaggio o giardini, con colonne e frontoni. Un quesito di norma insolubile per le trasformazioni subite dagli edifici nei secoli successivi, ma Burns pone la nostra attenzione su un taccuino del 1578 dove un ignoto disegnatore schizza più di duecento significative residenze campestri nel Bolognese. Come la zanzara imprigionata nell'ambra di Jurassic Park quelle veristiche vedute ci consentono di rivivere virtualmente la campagna cinquecentesca, e scoprirla popolata di edifici eterogenei e irregolari, per la maggior parte ancora con caratteri difensivi come torri e merlature, eredità delle residenze medievali fortificate. Rare sono le logge aperte, e ancor più l'esibizione degli ordini architettonici.
Non c'è dubbio che la crescita demografica di fine Quattrocento, la crescente redditività dell'agricoltura, le grandi bonifiche nei territori di Venezia, Ferrara e Milano nonché la pace diffusa a partire dagli anni Trenta del Cinquecento provocarono in Italia un rinnovato interesse per la vita in campagna da parte delle élite cittadine. Ma ci deve essere chiaro che solamente un sottoinsieme seppe coniugare la residenza campestre con edifici innovativi in grado di distinguersi sia dai castelli che dai palazzi di città. Di essi Burns racconta la storia, a partire dalle ville medicee fiorentine, e ripercorrendo le grandi realizzazioni dalla Farnesina di Peruzzi a villa Madama di Raffaello, fino a palazzo Te e a Palladio.
È la storia di un'affermazione progressiva della villa come forma architettonica aperta sulla natura e il paesaggio, i cui caratteri specifici vengono messi a punto dapprima in edifici che sorgevano appena fuori delle mura cittadine, dove le necessità difensive erano meno marcate, per progressivamente trapiantarsi più addentro nella campagna. Sul piano ideologico, gli scritti di Petrarca, Boccaccio, Alberti, Pietro Bembo, Palladio e Bernardo Tasso, a loro volta in larga misura fondati su Cicerone, Virgilio o Varrone, rafforzarono la convinzione della maggiore qualità della vita campestre, e non solo per motivi economici, per sfuggire i morbi o per addestrarsi alla battaglia cacciando.
La casa di campagna diviene il luogo dove praticare il «buon vivere» in ogni senso, dove la virtù non è vista in contrasto con il profitto e dove viene a definirsi - nel Veneto come poi nelle campagne inglesi e russe o nell'America di Jefferson - la nuova figura sociale del proprietario di villa «gentiluomo». Ben diverso dal prepotente nobile feudale, egli si impegna nel gestire oculatamente i propri possedimenti, a vivere in modo sano e a usare il proprio tempo anche per una crescita culturale e spirituale. È un ideale sociale che Burns pone in dialettica con il «cortegiano» di Castiglione, un paragone che già nel Cinquecento il francescano Guevara, predicatore di corte di Carlo V, radicalizzava nell'opporre esplicitamente l'immoralità della vita di corte alla sobria moralità di quella in campagna.
La storia secolare della villa è quella di un rapporto in equilibrio fra mondo urbano e rurale, che oggi si è rotto, soprattutto nei territori dell'Italia settentrionale dove l'edificazione sta progressivamente cannibalizzando le campagne e assediando le ville. Va anche detto che certamente il bucolico Veneto agricolo del primo Novecento era cosa diversa dall'attuale, ma era anche una terra da cui emigrarono per fame milioni di persone. Per salvare le ville va pensato un nuovo rapporto con la campagna, in chiave anche economica. (Guido Beltramini)

«Il Gazzettino»
26-05-2012

Howard Burns conferma le sue doti di grande studioso dell'architettura rinascimentale e di gradevole affabulatore nel suo ultimo libro, La villa italiana nel Rinascimento.
Nell'analizzare quella che è forse la tipologia edilizia che meglio caratterizza il paesaggio nordestino (e italiano) e ne qualifica l'offerta turistica dalle ville palladiane, a Palazzo Te o a villa d'Este, il presidente del Comitato scientifico del Cisa intreccia sapientemente storia dell'architettura e storia sociale, economia e costume. Da questo quadro ricco e vivace emerge che le ville in Italia non sono luoghi della vacanza per nobili annoiati, che esaltano se stessi tramite l'architettura. Esse piuttosto, a volte vere e proprie eredi del castello medioevale, rispondono alle esigenze di sicurezza e sfruttamento economico delle campagne, in vista dell'aumento della produzione agricola reclamato dall'incremento demografico e dal desiderio  di autonomia alimentare registrato negli Stati a partire da fine Quattrocento. (S.F.)  

Copertina del libro: Il segreto nello sguardo Valentina Casarotto
Il segreto nello sguardo

«http://babilonia61.com»
25-04-2012

Che cos’è per lei la Storia, che rapporto ha con essa?
La Storia per me non è un concetto astratto. Per uno studioso è il respiro dei manoscritti, la polvere dei volumi antichi, il fascino delle incisioni, la fragilità della carta corrosa dall’inchiostro ferroso, è il soffio della vita del passato che rivive nei particolari insignificanti della quotidianità: un termine in dialetto in una lettera del Seicento, una glossa privata che si insinua in un atto pubblico. Spesso, mentre sfoglio i manoscritti, ascolto la musica del medesimo secolo e magari ricordo la produzione di qualche pittore coevo. Mi sembra che mi aiuti a capire maggiormente quel tempo che dista da noi qualche secolo. Come si vede quindi per me il rapporto con la Storia è una necessità declinata al presente.
Che cosa significa avere coscienza storica e a che cosa serve?
La coscienza storica è saper attribuire un valore agli oggetti che la storia ci ha consegnato in eredità ma anche in custodia per le generazioni future, come del resto cita il nostro Codice dei Beni culturali e la Costituzione Italiana. La comprensione del valore di un bene quale testimonianza di una civiltà o di un momento storico inizia attraverso la conoscenza delle sue caratteristiche materiali e stilistiche, si realizza attraverso la tutela del bene nella sua integrità, ma si concretizza pienamente attraverso la valorizzazione, che è poi un processo di condivisione del suo valore con l’intera società. In ultima analisi solo la coscienza storica permette di preservare e tramandare il passato, comprendendone il valore assoluto per l’intera umanità.
Coscienza storica potrebbe significare anche prepararsi per scrivere un romanzo come quello suo, Il segreto nello sguardo, in cui Rosalba Carriera è la protagonista, quindi indagare, ricercare, analizzare, verificare dati, e allora mi chiedo: dove finisce la storia e inizia la fantasia del romanziere?
Mi sono avvicinata a quel confine con profondo timore, data la mia natura di storico dell’arte. Quando ho scritto il prologo del romanzo, nel 2003, sotto una sorta di suggestione provata davanti all’ultimo ritratto di Rosalba Carriera conservato alle Gallerie dell’Accademia – dove a quel tempo lavoravo – mi sono sentita decisamente intimorita dalla mole di studio che avrei dovuto affrontare. Il sostegno e l’incoraggiamento di molti amici mi ha persuaso a tentare l’impresa.
Il punto di partenza è stato lo studio dei ritratti, scegliendo come fil rouge del romanzo quelli da cui spiccava un aspetto vivido della personalità del soggetto: gli occhi tristi di Federico IV di Danimarca, lo sguardo giocoso di Luigi XV fanciullo, il piglio piccato di una fanciulla con la scimmietta, lo sguardo languido del pittore Antoine Watteau, la spavalderia della contralto Faustina Bordoni Hasse, e così proseguendo. Perché questo è un romanzo d’arte sull’arte, in cui le opere sono protagoniste al pari di Rosalba Carriera: è un racconto sull’arte del ritratto, sulle vicende dei personaggi ritrattati, sull’intreccio del collezionismo internazionale a Venezia e a Parigi, ma anche sulla mondanità e sulla cultura – fatta di teatro, feste, opere liriche e concerti realmente avvenuti – della prima metà del Settecento.
Intrecciando documenti e ritratti, la parte inventiva fioriva spontaneamente dallo studio dei carteggi, dei diari della pittrice, i quali mi avvicinavano al suo animo, all’indole determinata e alle motivazioni delle sue scelte di vita. È stato un passo naturale incrociare questi dati con la Storia e gli eventi della società del tempo, scoprendo singolari punti di tangenza. La fitta trama storica, precisa nei minimi particolari, a uno sguardo d’insieme si schiudeva da sola a suggerirmi l’invenzione poetica. Del resto, l’espediente dell’io narrante, che ho sempre considerato l’unica scelta possibile, racconta i riti dell’aristocrazia e del bel mondo veneziano e parigino del tempo e ha il merito di coinvolgere profondamente nella vicenda umana della pittrice, restituendo alla sua voce sentimenti, speranze, ambizioni e rimpianti.
Era un mio fermo proposito inoltre mantenere per ogni personaggio le caratteristiche più evidenti della personalità che spiccava dallo studio dei documenti: l’alterigia del consigliere de Brosses, la machiavellica personalità del finanziare John Law, il carattere seduttivo e contraddittorio del Reggente. E in particolar modo ho cercato di rispettare l’indole di Rosalba Carriera in ogni suo gesto o parola, cercando di rendere giustizia a una donna che in un modo sorprendentemente pacato ha raggiunto un grado di libertà, indipendenza e affermazione professionale assolutamente invidiabile e unico per quel tempo. Quindi nei dialoghi e negli incontri, plausibilmente verosimili o storicamente avvenuti, ho immaginato le sfumature emotive e le tensioni sentimentali, mentre ho conservato quasi integri i contenuti, rimodulati da lettere, diari e resoconti degli stessi protagonisti o di personaggi a loro vicini.
Perché proprio Rosalba Carriera, cosa le ha colpito, qual è stato l’elemento, se esiste, che l’ha spinta a scrivere di lei?
Essendo i miei pittori favoriti Giovanni Bellini e Tintoretto, la risposta a questa domanda non è così scontata. Trascinata da alcuni studi sul Settecento e sul Grand-Tour in occasione di un’esposizione temporanea, mi sono avvicinata con maggiore consapevolezza alla opere di Rosalba Carriera esposte alle Gallerie dell’Accademia, cosa che è abbastanza rara per i noti problemi di conservazione del materiale.
Solo guardando, anche con occhio poco allenato, i suoi ritratti a pastello si può comprendere la fascinazione che ho subìto. Rosalba era una virtuosa in questa tecnica, primeggiava nella leggerezza di tocco e nelle sfumature impalpabili. La sua maestria nel rendere la verosimiglianza fisiognomica del personaggio con quel velato tocco di idealizzazione richiesto dalla committenza, ne ha decretato il successo europeo. Mi ha colpito poi il suo carattere a tratti gioviale, amante della conversazione, delle feste e del teatro, e per altri aspetti malinconico e solitario. M’incuriosiva questo soprattutto quella sua tanto decantata moderazione, definita dalle sue stesse parole “priva di eccessi”, e mi sono stupita che fosse accompagnata da una tenacia straordinaria, che le ha permesso di raggiungere una posizione invidiabile, conquistata sul campo e con un’oculata gestione del suo dono, senza il clamore di scandali o relazioni pericolose. Una rivoluzionaria silenziosa la definirei…
Che cosa ha permesso alla nostra pittrice aver successo in una società che è vero apriva lentamente alle donne, ma ancor chiusa dentro certi parametri sociali?
Potrei citare Roberto Longhi, che fu il primo a rivendicare nella nostra epoca la grandezza di Rosalba, pur vissuta nel tanto vituperato Rococò, poiché “seppe esprimere con forza impareggiabile la svaporata delicatezza dell’epoca”.
Eppure, anche secondo la critica moderna, oltre alla innegabile bravura, furono una serie di caratteristiche precise delle sue opere a decretarne il successo. Innanzitutto il genere del ritratto era un genere minore, uno dei meno lucrosi, e il ritratto a pastello poi ancor meno. Era quindi adatto a esser praticato da una donna, da sempre esclusa, salvo rari casi, dalla più remunerativa pittura di storia e dai generi maggiori. La velocità propria di questa tecnica, non paragonabile alle lunghe ore delle sedute dei ritratti a olio, lo rendeva un acquisto perfetto per i viaggiatori del Grand Tour che giungevano a Venezia sulla via del ritorno in patria: veloce da realizzare, poco costoso, facilmente trasportabile. Le caratteristiche peculiari del pastello poi si adattavano magnificamente all’estetica fragile ed effimera del Rococò, e l’esser donna assecondava la mania dell’esclusività e della ricercatezza delle novità tipica del secolo: cosa poteva esserci di più raro ed esclusivo di un ritratto dipinto da una donna?
È pur vero che la società tuttavia, proprio in quel momento storico, stava lentamente cambiando. Negli anni ’20 del secolo si stava dibattendo nelle Accademie e nei salotti, anche in modo appassionato, l’accesso delle donne allo studio e alla libertà di espressione. Nel salotto di Rosalba Carriera erano spesso ospiti nobildonne e letterate, cantanti e attrici che opera dopo opera rosicchiavano brandelli di concessioni alla causa del gentil sesso. Ed è proprio questo momento storico che si respira nella seconda parte del romanzo. (intervista di Gaspare Armato)

Copertina del libro: ¡Viva maria! Alessandro Zaltron, Stefano Zanchetta
¡Viva maria!

«L'Indice dei libri del mese»
15-09-2012

La canapa è come il maiale: non si butta via niente. Parli di cannabis, e a chiunque vengono in mente hashis e marijuana. Invece si ricavano persino i biomattoni, da questo formidabile vegetale, il che facilita il compito di inaugurare un cantiere su droga e letteratura.
L'occasione la fornisce la recente pubblicazione di Viva maria! Memorie di un coltivatore di marijuana, monologo autobiografico raccolto da Alessandro Zaltron sulla base di una serie di interviste a Stefano Zanchetta, considerato uno dei più esperti coltivatori di marijuana in Italia, e all'epoca dei colloqui detenuto nel carcere di Vicenza. La biografia di Zanchetta è assai rocambolesca, e conquista le pagine presentando una figura di produttore-consumatore di cannabis lontana dai prestampati dell'immaginario condiviso: da un coscienzioso fumatore di marijuana con l'attitudine per il misticismo ecologista difficilmente ci si attende un passato nella Folgore e negli ambienti della "sicurezza privata" in Italia e in Africa, solo per citare alcuni degli avventurosi trascorsi de l'hombre marijuano, come ebbe a soprannominarlo un'anziana cubana
A dispetto del titolo di cannabis non si parla poi molto, in questo libro: ma quando avviene, appare chiaro che la marijuana di cui Zanchetta ha fatto una passione viscerale non ha nulla a che vedere con la "droga" comunemente intesa. Zanchetta è una figura più simile a uno sciamano (salta anche in mente una specie di monaco guerriero, non fosse un'immagine fin troppo estemporanea), che costruisce innanzitutto un rapporto spirituale con la pianta, e prima ancora con la terra su cui decide di curarne la coltura: l'atto del fumare è il compimento di un processo lento e naturale, diametralmente opposto alla cultura da supermarket che caratterizza il consumo di sostanze oggi. Per una personalità come Zanchetta l'ipotesi della legalizzazione del commercio di cannabis non ha senso, come non ha senso lo "sballo" in quanto tale, l'ebrezza che non abbia un fine meditativo, autoconoscitivo, elevato e dunque necessariamente regolato: chi vuole fumare marijuana dovrebbe innanzitutto assumersi la responsabilità di coltivarla, accudirla, farla sua: conoscerla, non acquistarla. Altrimenti è inutile o, peggio, dannosa.
In diversi passaggi, l'hombre marijuano sottolinea il controsenso intrinseco al fenomeno del consumo di cannabis nella nostra società: la sostanza è illegale, ma il suo utilizzo, oltre ad essere in costante espansione, è ormai ampiamente tollerato dai costumi. È un peccato che simili riflessioni occupino poche decine di pagine del volume, perchè si tratta di questioni centrali nel valutare il fenomeno droga - non solo cannabis - e distinguere la pratica di consumo dall'emergenza, prendendo in considerazione alcuni dei cosiddetti fattori protettivi: tra cui il rispetto della sostanza in quanto pharmakon (tanto rimedio quanto veleno), per le sue potenzialità, rischi, scopi: da questo discende il senso che il consumatore attribuisce al gesto (al rito) e agli effetti che l'assunzione produce sulla percezione, e dunque sull'esistenza, e che concorre a tracciare il discrimine tra uso, abuso e dipendenza patologica. (Luca Borello)

«Il Giornale di Vicenza»
27-03-2012

Zanchetta parla attraverso di te, Alessandro Zaltron. Sarebbe stato altrimenti incomprensibile? Lui si esprime solo in un dialetto colorito…
Ci siamo divisi i compiti: lui ha messo un pezzo delle sue avventure, io la narrazione. L'idea di scrivere un libro sulla filosofia di vita di Stefano Zanchetta mi è venuta a seguito del suo primo arresto, riportato con ampia evidenza visto che non si trattava del solito ragazzino sorpreso con mezzo grammo di 'fumo' ma di un uomo maturo che coltivava più di 3.000 piante di canapa, a casa sua, con una dedizione incredibile. Lui ha accettato di raccontarmi la sua storia e l'ha fatto in dialetto e con il ricorso alla mimica. Si faceva capire bene! La mia sfida letteraria è stata quella di inventare una lingua italiana altrettanto vivace e una struttura romanzesca tale da rendere appassionante la vicenda umana e professionale di Zanchetta.  
Ci sono diversi passaggi in cui si sostiene la liceità del consumo di droghe leggere. Pensiero del protagonista alla fine condiviso dall'autore o solo gioco delle parti?
Il protagonista, paradossalmente, è scettico sulla liberalizzazione delle droghe perché teme che il riconoscimento istituzionale della marijuana la trasformi in un business, sottopostoo alla medesima legge di massimizzazione del profitto a scapito della cura artigianale e della qualità del 'prodotto'. Personalmente, sono contrario a ogni proibizione immotivata. Se ammetto che l'uso smodato di marijuana – peraltro utilizzata nei secoli da mistici e papi – sia del tutto sconsigliabile, non posso esimermi dal notare gli effetti ben più gravi che producono molte altre dipendenze socialmente accettate: l'alcol, il gioco d'azzardo, il sesso, il lavoro smodato. Questo libro non è un inno alle droghe, leggere o pesanti che siano, ma la storia di un bandito guascone della provincia veneta.  
Zanchetta ne ha combinate di tutti i colori. Mai una titubanza nella descrizione, talora anche efferata, di furti, pestaggi e altro?
L'hombre marijuano è un personaggio letterario che prende spunto dalla persona reale. Ha una sua coerenza intrinseca che può piacere o meno, ma lo rende unico e riconoscibile. L'aspetto che mi ha colpito di lui è che non è il classico 'fattone' ma ogni sua esperienza ha avuto alla base delle motivazioni forti, degli ideali, una sorta di etica. Chi si sente investito di una missione, per quanto discutibile a parere degli altri, non può avere esitazioni nel proprio agire. Non a caso è diventato «il più grande coltivatore europeo di marijuana».  
Il libro è un tentativo di riabilitazione?
Una delle frasi che ho attribuito al protagonista è «Se mi pento? Sì, di non avere fatto di più». Il personaggio non chiede scusa, né cerca riabilitazioni tardive, proprio perché non ha agito a caso. Sapeva i rischi che correva, per ogni azione compiuta, e se ne è sempre assunto la responsabilità. Ora vuole condividere questa esperienza. ¡Viva maria!" è una biografia romanzata, la storia esemplare di una vita atipica, non certo l'arringa difensiva di una persona che, anche sul piano giudiziale, ha sempre saputo difendersi molto bene da sé. Però sono sicuro che chi l'ha emarginato dopo il suo arresto adesso non tarderà a riconoscerlo come amico. (Nicoletta Martelletto)  

«Il Giornale di Vicenza»
27-03-2012

In un'ora di cammino, partendo dall'abitazione di Pove, raggiungeva il 'campetto' che aveva scoperto dalle parti di Camposolagna, sul massiccio del Grappa. Lo scelse perchè la terra era buona, esposta al sole gran parte del giorno, celata alla vista. Fuori mano, lontano dalla strada Cadorna e da occhi indiscreti.
Pazientemente lo dissodò, estirpò le erbacce, piantò i semi miracolosi che s'era procurato in gran numero dopo lunghe peripezie e trattative. In capo a pochi mesi le piantine vegetarono rigogliose. Sole e acqua fecero il resto. Di suo, il coltivatore, ci mise tanta passione e una cura maniacale. Non passava giorno che non scalasse i mille metri di dislivello per curare le sue pianti-ne. Tanto zelo non sfuggì a chi frequentava regolarmente la montagna. Le voci di quella magica coltivazione arrivarono alle orecchie delle forze dell'ordine, che già tenevano d'occhio il povese. Avviarono, con discrezione, le indagini. Eseguirono appostamenti, prelevarono campioni, attesero il 'coltivatore' fino a sorprenderlo con le mani nel sacco.
Le piantine erano di cannabis, volgarmente conosciuta, come canapa indiana, ottime per ricavarne marijuana. Finirono sequestrate. Arrestato, invece, il 'contadino' che con tanta premura aveva seguito il loro sviluppo e già si stava preparando per il raccolto, certo che una volta immesse sul mercato le infiorescenze essicate e conciate avrebbero fruttato dei bei soldini.
Sono passati alcuni anni – denuncia nel 2004, arresto nel  2006 – da quella scoperta che suscitò clamore e sorpresa nel Bassanese e il coltivatore, Stefano Zanchetta, pagato il conto con la giustizia, ha deciso di uscire allo scoperto e di raccontare al nostro collega Alessandro Zaltron tutta la storia.
È nato così ¡Viva maria! Memorie di un coltivatore di marijuana, non un inno mariano ma un libro nel quale il coltivatore in grande stile di marijuana, spiega in prima persona come arrivò a creare il campetto, dalla decisione di eliminare «l'erba cattiva», quella del prato, per sostituirla con quella «buona» mettendo a dimora, per lui preziosi, semi di cannabis.
Orchestrando con sagacia l'affabulazione di Zanchetta, personaggio singolare dalle molteplici e contrastanti identità, Alessandro Zaltron ce lo ricorda ex chierichetto, parà  della Folgore, guardiano in una miniera di rubini in Tanzania, turista non per caso in Centroamerica, boyguard di uomini della politica, e ancora raffinato sommelier e ristoratore e ora, saldati i conti, conduttore di una fattoria ecologica modello in Veneto.
Un libro piacevole, da leggere tutto d'un fiato, divertente e ironico, scritto con garbo da Alessandro Zaltron, la cui produzione letteraria s'arricchisce anno dopo anno di nuovi titoli e successi. Stefano Zanchetta, raccontandosi in prima persona, riapre pagine di cronaca nostrana da rileggere con leggerezza e distacco, grazie a quel provinciale senso di disincanto che rende agile e scorrevole la penna di Zaltron. Sul filo del giornalismo prestato alla letteratura o, meglio, della letteratura prestata al giornalismo… (Roberto Cristiano Baggio)


Copertina del libro: Una storia al mese più una per la teiera Ilaria Beretta
Una storia al mese più una per la teiera

«Il mio casale»
01-12-2012

Con un titolo così, il libro di Ilaria Beretta non poteva che incuriosire. Una storia al mese più una per la teiera racconta la storia di Ilaria e la sua scelta di trasferirsi in campagna. Non solo aria buona, cibo bio e bei paesaggi... ma anche avventure e disavventure vissute con una narrazione ironica e divertita. Così Ilaria ha imparato che, nell'angolo di Monferrato che ha scelto, ogni stagione ha i propri tempi e ritmi.

«La mia abitazione country & country»
01-05-2012

Una nuova casa ottenuta rimodernando diverse strutture antiche nella campagna piemontese, in un luogo in cui l'assenza di rumore, il silenzio, affascina ma può anche spaventare, quando si è abituati al caos della città. Lo racconta, assieme a tante altre avventure (e un nutrito numero di disavventure), Ilaria Beretta che, a chi decide di andare a vivere lontano dalla città, come ha fatto lei da qualche anno, suggerisce di acquistare e ristrutturare una casa country «pensandola e pensandosi nel tempo. Da me adesso ci sono tante scale, quando diventerò vecchia forse saranno un problema! Poi», continua Ilaria, «verificare i confini, soprattutto se sono antiche proprietà: può capitare che diritti di passo o di usufrutto, rimasti sepolti per anni se non per secoli, al momento del vostro arrivo vi piombino addosso in modo non proprio simpatico (leggete il capitolo dedicato al sambuco, ndr)». Ed è da considerare anche la mancanza di una vita sociale, almeno come quella di un tempo... «Il primo cinema spesso è a un'ora di auto», dice Beretta, «così la solitudine e il silenzio potrebbero far pensare di aver sbagliato a scegliere la vita di campagna per quel senso pungente di isolamento, e invece è proprio quello il momento in cui il cambiamento comincia, e il contatto con la natura e una vita più vera penseranno a ripagare presto di quel disorientamento».
E cosa c'entra la teiera del titolo? Beh, si scoprirà solo leggendo...

«Il nostro giornale»
29-03-2012

Una storia al mese più una per la teiera racconta «un anno in campagna tra orto e giardino», come recita il sottotitolo del libro. Si tratta di un anno vissuto intensamente, visto che in realtà ad essere raccontata è l'esperienza di otto anni trascorsi tra le colline di Parodi Ligure, di Tramontanina, per essere precisi.
Ilaria Beretta, una cittadina-contadina, come si è definita lei stessa, è capace di raccontare non solo la sua di esperienza, ma getta una luce inattesa anche per i 'nativi' sul territorio.
Autrice Rai, sia per la radio che per il video, attualmente Ilaria Beretta, milanese con origini liguri, collabora con la casa editrice gaviese Edibrico. Insieme al marito Vincenzo si trasferisce dalla città a Tramontanina quasi nove anni fa. «In questi capitoli, che sono suddivisi seguendo i mesi dell'anno, ho raccontato in prima persona le cose che mi sono capitate - spiega Ilaria - quando ho fatto questa scelta ero convinta che trasferendom in campagna avrei trovato la pace. Oggi posso dire che l'ho trovata, ma non come pensavo io né dove credevo io».
E così nelle pagine del suo libro non troviamo un racconto edulcorato della vita di campagna, ma un resoconto sincero e appassionato di una cittadina che ha trascorso il tempo a conoscere e 'spiare' il territorio.
«Il primo anno è stato difficile, non lo nego - prosegue Ilaria - Mi sono ritrovata da sola in una casa enorme. Colpisce il silenzio da cui si è circondati. Bisogna tener duro, perchè quello è l'inizio. E le piante, la natura in generale, sono una metafora di quello che ci accade. Infatti, come il seme deve marcire prima di germogliare, anche noi abbiamo un periodo difficile, ma è una fase». Così da gennaio a dicembre nel libro scopriamo insieme alla scrittrice le sorprese che riservano la natura e questo territorio che sta in mezzo, tra collina e montagna, tra Liguria e Piemonte. E come per la preparazione del tè, per cui bisogna mettere un cucchiaino per ogni persona e aggiungerne un altro per la teiera, dopo dicembre c'è un'ultima storia, quella di un sambuco. «Alla fine posso dire che una radice l'ho messa anch'io», conclude Ilaria Beretta. (Angela Agostino)

«www.stradanove.net»
15-03-2012

Trasferirsi in campagna, per Ilaria Beretta, autrice di Una storia al mese più una per la teiera, non ha significato solo aria sana, cibo biologico e un’ininterrotta villeggiatura, anzi… Ci sono stati momenti difficili, ma la scrittura le è stata di grande aiuto: sforzarsi di trovare qualcosa di bello, tratto dal vivere quotidiano, che desse serenità e offrisse utili spunti ai lettori di un sito internet (www.ortidipace.org), è stata per l’autrice una vera e propria salvezza.
Così, da una serie di avventure e disavventure sono nate «le cronache ispirate alla vicende di una coppia di cittadini che dalla metropoli ha deciso di trasferirsi in una casa situata tra i vigneti dell’Alto Monferrato, ovvero del Basso Piemonte». Come è evidente fin dal titolo, curioso quanto enigmatico, le storie sono dodici, cui si è aggiunta quella che, insieme al breve riferimento ad un acquarello che precede l’indice, svelerà il ruolo della teiera. Perché è vero, a volte sono i dettagli a determinare le nostre scelte.
E sono proprio i dettagli – un fiore, una pianta, un animale, uno scorcio – ad aver ispirato l’autrice che, da perfetta padrona di casa, ci accompagna alla scoperta degli abitanti – vegetali e animali – che popolano la casa, il giardino, l’orto, le vigne e il bosco lì vicino.
Attraverso una narrazione lieve, spesso ironica, ma sempre molto precisa, frutto di uno sguardo attento e rispettoso, ci fa riscoprire i ritmi della Natura, la sua grande vitalità e varietà: con lo sguardo rivolto verso l’alto e i piedi ben piantati a terra, Ilaria Beretta ci ricorda quanti doni può dispensare, ma anche quanto impegno può richiedere.
Ecco allora gennaio, i suoi uccellini in cerca di bacche e il suo profondo silenzio; febbraio e il risvegliarsi delle vigne e del bosco; marzo e un vaso che diventa il ‘condominio’ di innumerevoli esseri nascosti nella sua terra; aprile e le sue erbe spontanee, indispensabili ingredienti dei pansòti di magro; maggio e il basilico capace di sfidare persino le formiche pur di germogliare; giugno e un’ape inebriata dal profumo di una succulenta; luglio e una gatta ortolana; agosto e la legna per la stufa; settembre e il lungo viaggio di un caprifoglio; ottobre e gli equivoci del cotogno; novembre e il sogno (realizzato) di un roseto; dicembre, con il presepe e il «battito silenzioso di una Natura a riposo ma vigile» nel giardino d’inverno.
Questo libro, delicato come un acquarello ma anche vivido come una fotografia, ricco di aneddoti e di suggerimenti, convince il lettore a fermarsi un attimo e a guardarsi intorno, così da riportare alla luce tutta la generosità con cui la Natura si offre a noi, senza dimenticare che, spesso, essa stessa è riflesso dell’essere umano. (Lidia Gualdoni)

Copertina del libro: L'educazione cattolica Neri Pozza
L'educazione cattolica

«La Nuova Tribuna Letteraria»
01-09-2012

In occasione del centenario della nascita di Neri Pozza, Angelo Colla, già  segretario personale e amico dell'eclettico personaggio, ha pubblicato un romanzo inedito del suo ex titolare, interessante anche se con titolo non proprio originale, L'educazione cattolica, che comprende anche L'ultimo della classe rivisto dall'autore stesso. Curato dal critico vicentino Marco Cavalli, riporta una nota ai testi di Giulia Basso: chiaro l'intento di fare l'uno il seguito dell'altro. Il titolo dell'inedito non ha alcuna valenza provocatoria (quantunque l'habitat dell'autore ne prestasse il fianco), e va a completare ad abundantiam quella che è stata la saga giovanile e familiare dell'autore.
Proprio qui, e Cavalli la cita, si trova quella «poetica» generale che ha sempre ispirato l'attività di «Salvatore» (Neri Pozza). Parlando del suo maestro-collaboratore, lo scultore francese Martin, così si esprime: «Era un improvvisatore abile… Noi aiuti rovinavamo in modo irreparabile le belle capigliature abbozzate, le conchiglie, i puttini e le altre parti decorative; perché tutto doveva essere lisciato e tornito alla perfezione; ed era questo che guastava tutto… era stato il francese a insegnarmi a non tormentare troppo certe parti abbozzate, perché mantenessero la freschezza dell'improvvisazione».
Stupisce in ogni caso che L'ultimo della classe, più volte ristampato anche da altri editori, venga riproposto ora con correzioni e aggiunte da Colla come opera finalmente finita. Segno del destino? Difficile non pensare che l'espulsione, a 11 anni, dal regio ginnasio-liceo "Antonio Pigafetta", scuola d'elite, abbia si può dire marchiato, nel bene e nel male, l'esistenza del personaggio Neri Pozza. (Gianluigi Peretti)

«Il Sole 24 Ore»
25-03-2012

Neri Pozza aveva scelto di pubblicare con me gli ultimi libri della sua vita, a cominciare da Personaggi e interpreti (1985), che raccoglieva limpidi e inquieti i ritratti degli amici coi quali aveva condiviso un tratto di strada, e poi L'ultimo della classe (1986), che vinse il Campiello e così nell'estate andammo insieme a presentarlo in paesi e città, e ancora, nell'anno stesso in cui alla fine morì, Il Pidocchio di ferro (1988), che evocava gli anni del fascismo in provincia.
Mi aveva scelto quasi cercando qualcuno cui affidare il testimone, che avesse la tenacia di amarlo nonostante i suoi modi di rustego e altrettanta passione per i libri di quella che egli aveva testimoniato per oltre quarant'anni.
Non ci fu tempo per grandi confidenze, perché la vita se ne andò in un momento, ma a rileggere quel che allora scrivevo per presentare i suoi libri e che lui lasciò pubblicare, si capisce che ci intendevamo anche senza molte parole e che tanto mi compiacevo di avere per le mani pagine così intense e luminose, tanto lui continuava a scrivere esplorando una memoria sempre più chiara quanto più si allontanava nel tempo, in una dimensione quasi di favola, com'è evidente nell'apertura dell'Ultimo della classe, quando il nonno e il bambino «nelle notti di primavera del 1916 andavano a vedere le montagne illuminate dallo scoppio dei cannoni».
Ora, nel centenario della nascita, quel libro a me caro riappare con qualche variante e una seconda parte sinora inedita, che intitola la nuova edizione, L'educazione cattolica, dove quegli anni dell'adolescenza tra botteghe artigiane e prove d'artista si accendono di tormentati fervori religiosi e di intensi affetti familiari.
Neri parlava dei suoi pochi anni di scuola e anche mi interrogava preciso se mai potesse essere che un suo compagno alle elementari fosse mio parente, perché lui un De Michelis lo ricordava nitidamente. E poi si emozionava scoprendolo addirittura mio padre, perché quella famiglia protestante – mio nonno era allora pastore evangelico a Vicenza – lo aveva attratto e incuriosito.
Nell'Educazione cattolica è Martin, lo scultore francese che lo accompagna a Possagno a scoprire Canova, che lo introduce anche alla religiosità «riformata» e gli rivela l'esistenza di una chiesa metodista nello spiazzo di San Faustino.
Sono pagine quelle note e queste nuove che raccontano la storia di una formazione irregolare e proprio per questo più avventurosa e profonda e offrono un immagine vivida e turbata di un tempo molto lontano, nel quale tuttavia affondano le radici del nostro modo di essere. (Cesare De Michelis)

«www.bassanonet.it»
23-02-2012


I due romanzi che compongono il libro, L’ultimo della classe e L’educazione cattolica, sono accostati ad arte in questa pubblicazione che esce nel centenario dalla nascita di Neri Pozza.
Mentre in questi giorni Torino festeggia per la stessa ricorrenza l’editore Giulio Einaudi, i Vicentini rendono omaggio al loro concittadino illustre che ha dedicato una vita intera alla promozione della cultura – anch’egli fondatore di un’importante casa editrice –, alle lettere e all’arte, accogliendo tra i libri di casa L’educazione cattolica. Il nuovo volume è stato curato dal critico letterario Marco Cavalli e contiene una nota al testo di Giulia Basso. La pubblicazione accosta la riedizione riveduta di un famoso romanzo scritto da Pozza e un inedito che parlano insieme di giovinezza e di precetti dell’educazione, di guerre e di civiltà.
L’ultimo della classe, edito da Marsilio nel 1976, selezionato al Premio Campiello nel 1986 e ristampato nel 2000 da Mondadori per le scuole, è presentato dunque in un’edizione nuova: nel lavoro di revisione del romanzo, in fedeltà alle disposizioni lasciate da Pozza, si è tenuto conto di correzioni, aggiunte, emendamenti operati dall’autore – un corpus di note custodite da Angelo Colla, che è stato il suo segretario personale – con l’intento di restituire ai lettori non un volume rifinito, ma l’opera finita dello scrittore.
L’educazione cattolica è un inedito, anch’esso redatto secondo le indicazioni di Pozza, dove Salvatore-Neri prosegue il racconto iniziato ne L’ultimo della classe degli anni della sua formazione. Nei due romanzi il continuum della narrazione è evidente, anche se le parti possono vivere di vita autonoma, i rimandi di un testo all’altro sono presenti, e in alcune pagine compaiono dei disegni con i lati destro e sinistro invertiti che fanno intuire chiaramente la disposizione approntata per una stampa unica finale. L’arte, e il regalo, di chi ha curato oggi il testo, stanno nei tocchi elargiti facendo muovere sulla carta ancora una volta, in oltraggio solo alla morte, le «dita di legno» (come le chiama Ugo, il padre del protagonista, ricorda Cavalli) scelte appositamente per la prosa dedicata alla memoria dallo scrittore.
In entrambi i romanzi Pozza è riuscito con queste dita e con mano sapiente a fare sentire la continuità tra il grande e il piccolo, a farli prendere per mano. «Antelucano» e «baliverna», ville nobiliari e capannoni-laboratorio sono affratellati nel testo senza attrito. Il racconto del piccolo Salvatore procede a passo d’uomo in luoghi conosciuti, vicini (Monte Berico, le contrade, la campagna, il Monte Grappa, Recoaro) e in ambienti che sono stati per tanti casa e famiglia fino a un paio di generazioni fa: la strada, la scuola, l’oratorio. Seguendolo si sale sui vagoni della Vaca Mora, si percorrono gli eventi tragici del primo Novecento – l’intero racconto copre il periodo difficile che va dal 1916 al 1934 –, il viaggio scandito da un tempo narrato che non corre, che appartiene alla vita quotidiana, e si ascoltano tante storie che con la leggerezza di una conversazione a tavola nutrono, perché parlano di temi universali: il rapporto dell’uomo con la religione, con l’educazione, con la civiltà.
C’è tanta idea di colpa, più che di speranza, in questo piccolo mondo cattolico e nei piccoli e grandi eventi che gli girano intorno. La speranza Neri Pozza la affida alla giovinezza, al ragazzino eroe: è lui che riesce, muovendo in fretta mani e piedi, a uscire sano dai contagi. Affamato com’è di sapere, di bellezza e di cultura Salvatore si nutre in casa ma assaggia, e gradisce o sputa, anche il cibo di fuori – è uno scultore francese, Martin, che, fornendo altri attrezzi al ragazzino, gli dice tanto, che lo aiuta a vedere.
La sua salvezza Salvatore se la costruisce da sé, come è scritto nella seconda di copertina, «grazie a una duplice vocazione: all’artigianato artistico e alla vita laica», restando debitore solo di un grazie, non di una grazia. (Laura Vicenzi)

«Il Gazzettino»
21-02-2012

Uomo eclettico e vulcanico scrittore, editore, incisore, tutto ai massimi livelli, Neri Pozza torna a parlarci, a un secolo dalla nascita (avvenuta il 5 agosto 1912) e a 23 dalla morte (6 novembre 1988) grazie all'uomo che fu il suo più stretto collaboratore negli ultimi dieci anni della sua vita e della sua attività editoriale, Angelo Colla, divenuto a sua volta editore in proprio con un marchio che porta il suo nome e con il quale ha pubblicato probabilmente il più bel libro storico-artistico di Pozza, Tiziano, in una versione riveduta dallo stesso autore, e un romanzo inedito che ne ripercorre la formazione, L'educazione cattolica, assieme al libro che portò Neri Pozza alla finale del Campiello nel 1986, L'ultimo della classe.
«Ho scelto il Tiziano – spiega Colla – perchè è uno dei suoi libri più belli e ispirati, in cui egli trasferisce se stesso in forma quasi autobiografica, immedesimandosi nell'artista come creatore e uomo anziano. Il libro faceva parte delle carte che Pozza mi aveva lasciato prima di morire, ed era un volume che egli stesso aveva annotato (con rilievi di tipo stilistico) dopo l'uscita da Rizzoli, mentre assisteva la moglie Lea, che sarebbe morta di lì a poco, in ospedale».
E L'educazione cattolica?
«Si tratta del suo ultimo libro, che racconta la sua formazione in una società chiusa e clericale, e i suoi primi tentativi di sfuggire a un conformismo che in qualche modo conviveva col fascismo. Ho fatto precedere questo libro con L'ultimo della classe perchè egli stesso aveva in mente questa operazione, per sviluppare alcuni personaggi, andando in questo modo a costruire un romanzo di formazione dalle Prima Comunione ai 16-17 anni».
Perchè non l'ha pubblicato lui in vita?
«Faceva spesso così: mi faceva leggere il manoscritto e poi il dattiloscritto corretto, e mi diceva: "El li tegna là, i vegnarà boni". Una volta mi spiegò perchè: siccome aveva una produttività enorme, temeva che pubblicare tanti volumi e di argomento diverso, oltre al lavoro editoriale e alle incisioni, finisse per convincere la gente che il loro livello non era eccellente. E lui alla qualità dei libri teneva sopra ogni cosa».
Come sono stati i vostri rapporti, chiediamo.
«Io ho cominciato a lavorare con lui poco più che trentenne, nel  '76, dopo aver studiato all'università con Gianfranco Folena, e dal '78 all'88 sono stato un po' di tutto, redattore, segretario… Lui decideva su ogni cosa, ma era anche molto generoso, mi rendeva partecipe del processo di costruzione dei libri, delle ricerche iconografiche e biografiche. Era rigorosissimo, non concedeva nulla alle logiche di mercato, anche se fu il primo a farsi pagare i libri dagli sponsor. Mi spronava ad approfondire, a fare: quando arrivavo la mattina mi chiedeva cosa avessi letto la sera».
Mai avuto problemi con lui, che era notoriamente collerico?
«Una volta mi chiese di aiutarlo nella stesura di alcune parti del capitolo sugli editori nella grande collana sulla cultura veneta; poi si era impegnato a fare alcune lezioni all'Uniter, ma non aveva tempo, e quindi chiese a me di andare al posto suo. Io obiettai che non l'avevo mai fatto e che non mi sentivo in grado: non l'avessi mai detto! Mi fece una lavata di capo che mi lasciò annichilito. Il giorno dopo gli dissi che accettavo, e mi rispose con un ruggito».
Cosa le ha lasciato ancora di interessante?
«I diari di giornata della casa editrice, e la cosiddetta ‘colonna infame’: ogni giorno, la sera, davanti a un bicchiere di liquore che io trangugiavo per forza, ma che a lui serviva come tonico per il cuore ingrossato, scrivevamo l'elenco delle cose fatte e delle persone viste, e qualche volta le sue erano vere e proprie rasoiate. Chi poi tirava i bidoni più grossi finiva in una lista speciale, appunto la ‘colonna infame’. Molti personaggi, tra l'altro ancora viventi, non ci fanno una gran figura». (Sergio Frigo)

«Il Giornale di Vicenza»
19-02-2012

«Era una sera d'inizio estate quando per la prima volta mi raccontò della Zia Lieta e del suo appassionato fervore religioso. Camminavamo sui colli Berici, lungo una strada in discesa poco distante da Villa Salasco, e quella storia lontana, che profumava d'incenso e di ceri antelucani che rabbrividivano nel segreto del tabernacolo, aveva il sapore di una narrazione straordinariamente viva e potente». Così Angelo Colla, per decenni segretario e amico personale di Neri Pozza, evoca la genesi de L'educazione cattolica, romanzo che il grande editore e artista vicentino terminò di scrivere qualche mese prima della morte, avvenuta nel 1988, e rimasto finora inedito. L'opera si accompagna alla ristampa de L'ultimo della classe, finalista nel 1986 del Premio Campiello. «Una scelta dettata dal fatto che le due vicende – spiega Colla – abbracciano insieme un arco di tempo che va dal 1916 al 1934, realizzando così quel romanzo di formazione al quale Pozza lavorò con dedizione e grande determinazione in momenti diversi della sua attività letteraria».
ZIA LIETA Dietro il nome di Salvatore, il protagonista de L'educazione cattolica, si nasconde il piccolo Neri, che ripercorrendo la sua infanzia nella Vicenza del primo dopoguerra, trascorsa tra la casa di Santa Caterina del signor Giovanni (il nonno) e le scorrerie in contrada con gli amici della banda di San Michele, traccia una sorta di cerchio magico all'interno del quale si staglia in maniera del tutto particolare la figura della Zia Lieta, colei che lo porterà al centro di quell'educazione cattolica che segnerà in maniera decisiva tanta parte della sua vicenda personale e artistica. Se pure stemperata dalla laica saggezza del nonno Giovanni e dall'ateismo risoluto di papà Ugo, l'influenza di questa donna appassionata e devota, capace di ogni sorta di sacrificio e di autopunizione in nome di una fede scintillante e senz'ombre, si trasformerà nel tempo in una sorta di richiamo pressante, i cui riverberi silenziosi e tenaci lo accompagneranno per il resto della sua esistenza. Il racconto di Neri Pozza ha il tocco vigoroso e immediato di chi, conoscendo la pregnanza delle parole, non ha bisogno di enfatizzarle per renderle più efficaci e vere. In questo senso le notazioni di Marco Cavalli, curatore dell'inedito, indicano con precisione la via da seguire. «La materia da cui nascono i suoi libri autobiografici – scrive Cavalli nella postfazione all'opera – era per Pozza così delicata e preziosa da spingerlo a metterla sulla pagina senza troppa ricercatezza, con la spezzatura dell'autodidatta che del comporre di vena e di getto conosce tutto, autoinganni inclusi, tipo credere che prima di scrivere di getto non sia necessario imparare a farlo. Pozza era uno sceglitore, un cernitore accurato, ma lo era nella fase iniziale e immediata dello scrivere. Revisioni, correzioni, aggiustamenti, emendamenti, per quanto a fin di bene, oltre una certa misura per lui erano sempre a rischio di funzionare al contrario, di accelerare anziché frenare il depauperamento della materia autobiografica. Come le premure dell'affetto, che oltrepassata una data soglia possono diventare manifestazioni di ostilità».
PROFUMO DI UN'EPOCA Di qui l'esigenza di una scrittura rapida, precisa, che sbalza e incide, scalpella e sgrezza, ma con misura, rigore, senza alcune forma di compiacimento o di ricercato estetismo. Il risultato è sorprendente. Tutto si compone in un movimento ampio e corale: la Zia Lieta con la sua fede ingenua e incrollabile; il monsignor parroco con la bella tonaca nera e gli occhialini a pince-nez; il padre Ugo ombroso e fiero che non si piega al fascismo e per questo perde commesse e bottega; il signor Giovanni, agnostico e pensoso, che fa del possibilismo la sua complessa filosofia di vita; lo scultore francese Martin, occhi ridenti e mani d'artista, in grado di condurre l'estro e la fantasia del giovane Neri per strade zigzaganti e libere… Un affresco, quello tratteggiato da Neri Pozza, allo stesso tempo lieve e potente, capace con poche, brevi pennellate di evocare un'atmosfera, uno sguardo, l'odore di una contrada o di un'intera città. Ecco infatti, in un balzo, irrompere gli apocalittici acquazzoni di un dopoguerra povero e affamato, quando per andare al catechismo in preparazione della prima comunione bisognava «resegare» i muri e fare penitenza ripassando minuziosamente i dieci comandamenti. Ecco l'eco delle domande incalzanti e affettuose di Zia Lieta, che chiede conto delle sette opere di misericordia corporale e spirituale. Ecco la villeggiatura a Recoraro con il signor Giovanni, tutti e due ospiti alla Locanda del Bersagliere abitata da un vecchio fattore del nonno che aveva governato il bosco e la segheria prima dell'anno della piena; ecco la virtuosa, inquieta principessa, amica di Zia Lieta, della quale diventerà poi sollecita e devota dama di compagnia.
LA POESIA DELLE COSE Il bambino protagonista de L'ultimo della classe, che nelle notti di primavera del 1916 accompagnato dal nonno saliva fino alla cima di Monte Berico per assistere allo spettacolo dell'orizzonte incendiato dalle bombe della prima guerra mondiale, è lo stesso ragazzino che dalle pagine de L'educazione cattolica ci restituisce con occhio limpido e preciso un mondo di sensazioni e sentimenti sotterranei, appena accennati, rievocati non tanto da parole o figurazioni retoriche più o meno raffinate e preziose, quanto dalle azioni concrete dei singoli personaggi, che nei loro gesti e nei loro pensieri condensano il silenzio, l'angoscia, il sorriso, l'ironia di uno stato d'animo che diventa specchio fedele di situazioni realmente sperimentate e vissute. Nessuna alzata di tono, nessun affondo veemente in queste pagine fresche e veloci. L'incedere piano della storia è infatti continuamente stemperato da uno sguardo misurato e affettuoso che sembra catturato da un'unica urgenza: la fedeltà alle persone e alle cose. In questo modo i molti personaggi che attraversano la narrazione condensano luci e le ombre di un periodo forse fra i più oscuri e difficili della nostra storia recente. Il fascismo, staccato dalla prosopopea ufficiale e calato nella vita di ogni giorno, acquista le forme grottesche di una pratica di potere che, cieca alle ragioni dell'intelligenza e della tolleranza, ricorre ai mezzi più ignobili per strappare un consenso fatalmente corrotto e minato. Una pratica di potere che in una città come Vicenza assume le connotazioni di un provincialismo occhiuto e stantio, saturo di risentimenti e striscianti delazioni. Ma anche quando le vibrazioni si fanno più fini e riflesse, e il tarlo della memoria cesella sensazioni rarefatte e struggenti, giunge sempre lo stacco sobrio dell'autore a condurre il filo della sua testimonianza entro i binari di una scrittura rigorosa, netta, senza sbavature. Ciò che resta alla fine della lettura è una sensazione di grande leggerezza. Una leggerezza che non è del contenuto, ma di una forma depurata, essenziale, capace di far lievitare l'oggetto della narrazione in una dimensione allo stesso tempo vicina e lontanissima: ciò che talvolta accade quando il richiamo della memoria è filtrato dalla grazia di un sentimento misurato e autentico. (Maurizia Veladiano)

Copertina del libro: Tiziano Neri Pozza
Tiziano

«Antiquariato»
01-05-2012

In copertina c'è l'Autoritratto del Museo del Prado, paradigma di Tiziano, della sua tecnica pittorica e della sua personalità. Dentro, ci sono le parole scritte sull' artista  veneziano nel 1976 da Neri Pozza, autore di numerosi  scritti sull' arte prima  di diventare editore. In questa nuova edizione, curata da Lionello Puppi, viene proposta ai lettori la versione resa definitiva dalle  postille che lo stesso Pozza aveva messo a punto, ritrovate tra i suoi manoscritti  inediti. Andando ben oltre la fredda compostezza del biografo, il suo testo restituisce al lettore il calore di una vissuta partecipazione. Una narrazione che concilia emozioni e conoscenze documentali,  frutto di un lungo lavoro d'archivio e di mille letture, per dipanare la lunga vita di Tiziano, dall'apprendistato nelle botteghe dei Bellini al legame con Pietro Aretino, ai  viaggi a Ferrara, Mantova, Bologna e Roma per dipingere il papa Farnese o, ancora, ricostruendo gli scambi  epistolari accesissimi con Filippo II perché sia onorata la "pensione" assegnatagli dal padre Carlo V.         

«Corriere del Veneto»
04-04-2012

Scrivere una biografia di Tiziano parrebbe temerario, di lui tanto si è detto nei secoli e prepotentemente si impongono le sue opere. Eppure le inesplicabili vie della genialità sono fonte continua di osservazione, interesse, indiscrezione. Il perché, il come, il quando, il dove esigono risposte, spiegazioni, persino giustificazioni. Neri Pozza, (Vicenza 1912-1988) editore, scultore, incisore, saggista, poeta e scrittore, nel maggio del 1976 pubblicò, presso Rizzoli nella collana «Gli Italiani» diretta da Indro Montanelli, il libro Tiziano. Il volume era corredato da un centinaio di figure e coincideva con le celebrazioni del IV centenario della morte dell'Artista. Ora il professor Lionello Puppi ne ha curato la riedizione in una versione inedita ricavata da un esemplare originale postillato dall'autore.  
Questo romanzo storico più che dalla particolarità della vita di Tiziano trae origine dalla partecipazione emotiva dello scrivente capace di immedesimarsi nella temperie del tempo e nell'interiorità del pittore percependone umori, segreti pensieri, pulsioni, estasi creativa. Parliamo di romanzo storico perché se ne rilevano tutti gli elementi: inconfutabilità degli accadimenti provati da documenti d'epoca e rielaborati liberamente dalla sensibilità dell'autore; particolarità della scrittura che mescola la forma aulica a quella dialettale; capacità di rapportare i tempi  lunghi del racconto all'immediatezza del dialogo; equilibrio tra razionalità e pathos sentimentale.
La narrazione prende avvio dalle opere giovanili (1509) sino alla morte (1576). Neri Pozza sa che l'immagine pittorica in Tiziano è «istantanea emozione visiva tale da provocare una reazione morale». Lega quindi i capitoli del libro ad un fatto reale di tale potenza espressiva da ispirare la visionarietà dell'artista. Per i tre affreschi sui miracoli di S. Antonio – Scuola del Santo di Padova – immagina che Tiziano abbia visto nel sagrato della Basilica il crudele Lunardo Trissino, capitano di ventura, capace di «scannare e bruciare senza riguardi, mandando in pezzi il Leon di San Marco» vestito con una mantellina di seta bianca, la grande spada al fianco, la fronte cinta di fiori, mangiare indolentemente marasche, quasi fosse ad una festa campestre e poco dopo, con la stessa indifferenza, colpire a morte un vecchio. La stessa elegante figura ritroveremo nel Miracolo del puto che parla e il fatto di sangue si ripeterà con la stessa dissennata violenza nel Marito geloso. Anche per L'Assunta il riferimento agli Apostoli che si agitano e gridano al cielo con le braccia alzate è ripreso dall'osservazione degli «uomini di barca» nella loro fatica quotidiana e nell'affanno di difendersi dai venti turbinosi. Concepisce possibili dialoghi con l'Imperatore Carlo V e Filippo II quali tramite per dar corpo a quella mescola d'autorità ed intimo travaglio che ne caratterizza i celebri ritratti.
Scava nell'interiorità dell'animo dell'artista per delinearne il severo carattere di uomo di montagna (Tiziano era nato a Pieve di Cadore fra il 1488 e il 1490). Sfata la sua presunta avarizia dimostrandone la generosità e l'improvvida amministrazione. Parla con pudore dei rapporti con l'amata moglie Cecilia, con la sorella Orsola che gli aveva condotto la casa, del rapporto d'onore con il fratello Francesco; dell'amore per i figli Pomponio, Orazio, Lavinia; dell'iniziale percorso artistico con Giorgione; delle amicizie importanti con l'Aretino e il Sansovino; degli incontri con la poesia del Ruzzante.
Tocca tutti i punti salienti di una vita condotta in pienezza, ma soprattutto dà conto di questo amore esclusivo per l'arte che è «finta, lunatica e bella, la più raminga del mondo». Per l'Arte resisterà alla bellezza sensuale delle sue modelle, in specie la Bella Gata che gli ispireranno: Flora, Lucrezia, l'Amor Sacro e l'Amor Profano e le tante Veneri. La anteporrà alla famiglia, ai guadagni, ai divertimenti ed onori, dedicandole ogni passione sino all'ultimo giorno di vita lasciandoci nel Cristo Morto il suo testamento culturale.  
Questa narrazione non è tanto biografia romanzata ma chiave di lettura per comprendere i capolavori di uno dei maggiori artisti della pittura mondiale. (Sergia Jessi)

«Il Corriere della Sera»
29-03-2012

Angelo Colla editore ripubblica  la biografia di Tiziano di Neri Pozza – uscita per la prima volta nel 1976 – in un'edizione inedita, curata da Lionello Puppi sulla base di un originale ritrovato. Pozza (1912-1988) è stato uno dei più poliedrici e fini uomini di cultura del Novecento, scrittore finalista al premio Campiello e raffinato studioso d'archivio, pratica che gli ha consentito di ricostruire con scrupolo filologico la figura del pittore e di restituirla al lettore con ampio sfoggio  del lessico veneziano del Cinquecento. Un'opera ardua, la sua, non dissimile da altre biografie letterarie di artisti veneziani, che evidentemente ben si prestano alla ricostruzione per frammenti e sentimenti. Il lessico è tale (bagatìn, bardassa, boletin, braoso...) da richiedere un glossario, posto alla fine del libro a fianco dell'elenco delle fonti. E una lettura colta per chi non si scoraggia e ama la rara letteratura non di marketing. E prova piacere nel tuffarsi nelle vite del passato come quella di Tiziano (1480 ca.-1576), non edulcorate e prive di stereotipi.  (Pierluigi Panza) 

«Il Giornale di Vicenza»
08-02-2012

Quando pubblicò Tiziano – nel 1976, quadricentenario della morte del pittore – Neri Pozza aveva già firmato con successo Processo per eresia e La putina greca, poi raccolti nelle Storie veneziane, dove aveva condensato le proprie passioni per l’arte, la storia e la scrittura, distillandole in uno stile che oggi si potrebbe (televisivamente) chiamare di verosimilissima fiction.
Donatello in conversazione con Andrea Mantegna e Paolo Uccello, Antonello da Messina, Gentile Bellini e il fratello Giambellino, Zorzòn da Castelfranco, Cima da Conegliano, Lorenzo Lotto, Vitòr Carpaccio, il Tintoretto, Paolo Caliari veronese e Andrea padovano fattosi Palladio a Vicenza avevano preso vita in una sequenza di racconti in cui l’arbitrio inventivo di Pozza si conciliava in modo perfetto con le conoscenze documentali, frutto di un lungo lavoro d’archivio e di mille letture.
NELLE STORIE VENEZIANE. Il Vecellio non mancava nel doppio album, contrappuntato dal vivace recupero lessicale di tanti venetismi antichi inabissatisi e scomparsi nel ‘veneto moderno’. Nel Processo si leggeva un brano magistrale su un suo colloquio con Pietro Aretino e Jacopo Sansovino con svelamento dell’avvenuto matrimonio con Cecilia, la giovane cadorina che aveva in casa come servente devota, diventata amante e madre di due figli (e morta di parto alla terza). Nella Putina greca c’era l’epilogo doloroso della morte in tempo di peste, nella casa-bottega al Biri Grande affacciata sulle acque lagunari, all’età – così annotata nel registro della parrocchia di San Canzian con una controversa e mai ben accertata forzatura quindicennale dell’anagrafe – di anni 103.
Ma di Tiziano c’era molto di più in sospeso nella penna di Neri Pozza, affascinato da una figura in più d’un aspetto amata fino a compenetrarvisi. C’era l’intera storia di vita del più grande e più vecchio tra i Grandi Vecchi maestri della luce e del colore nel Rinascimento veneziano. Chiamare ‘biografia romanzata’ quella pubblicata da Rizzoli nel 1976 potrebbe volgarizzare e magari svilire il lavoro di Pozza su Tiziano: ma fu vero romanzo e insieme grande biografia davvero, in una lettura ricca e piacevole che trasmetteva una mole impressionante di conoscenze sui modi e i contesti della pittura del Cinquecento.
LA NUOVA EDIZIONE. Angelo Colla ha ripreso oggi in mano il Tiziano della versione BUR Rizzoli del 1986, allora già parzialmente rivista dallo scrittore, e – con la collaborazione di Lionello Puppi, grande studioso dell’artista e a suo tempo autore nel catalogo di Neri Pozza editore – lo restituisce aggiornato a tutti i lettori che lo conoscevano e a un paio di generazioni che troverebbero l’opera solo nelle biblioteche. In copertina c’è l’Autoritratto del Museo del Prado madrileno: dipinto perfettamente espressivo dell’uomo Tiziano, della sua tecnica pittorica e della longevità magistrale nell’arte veneziana, italiana e europea, oltre che dei suoi rapporti con la più illustre committenza, quella degli imperatori d’Asburgo.
Nelle pagine ritorna – nella versione resa definitiva dalle postille che Pozza aveva messo a punto, ritrovate tra i manoscritti inediti e affidate alla cura di Puppi – l’eccezionale racconto di tutto un mondo imperniato sulla grandezza (e pure su qualche miseria) della pittura italiana nel suo momento più fulgido.  
UNA VITA DI SUCCESSI. Tiziano scende dai monti di Pieve di Cadore a Venezia da ragazzino promettente. Diventa artista nelle botteghe dei Bellini, pittori ufficiali della Repubblica. Gira per le calli e prende casa in vista della Laguna. Si affida a Pietro Aretino per fare buon marketing ante litteram. Presto diventa sovrano incontrastato della pittura veneziana, occupando una scena in cui tutti gli altri finiscono per star troppo stretti. E poi viaggia: Ferrara e Mantova, Bologna e Augsburg per ritrarre l’imperatore d’Asburgo, Roma per dipingere il papa Farnese.
Personaggio tra i grandi personaggi nello scenario artistico della Serenissima, è capace di sfidare il Consiglio dei Dieci tirando di lungo nel completare l’immane affresco della Battaglia di Cadore a Palazzo Ducale; di emozionare la città con l’Assunta che ai Frari sale in cielo tra gli sguardi di Apostoli mai tanto vivi e veridici; di colorare con l’occhio e il pennello di una passione personale intensa le carnalità dei soggetti mitologici. E anche di insistere con Filippo II perché sia onorata una ‘pensione’ assegnatagli dal padre Carlo V: con ciò, e con altro del genere, guadagnandosi la fama di troppo attento alla pecunia (che però Pozza nettamente contesta...).
Ogni volta lo scrittore vicentino è lì con la sua penna e con la sua realistica immaginazione. Dipinge stati d’animo e reazioni, entusiasmi o sconforti, quasi vivendoli in proprio. Certamente andando oltre la fredda compostezza del biografo, per garantire al lettore il calore di una vissuta partecipazione. (Antonio Trentin)   

«Il Giornale dell'arte»
01-02-2012

Nel 1976, quarto centenario della morte del pittore cadorino, vedeva la luce per i tipi della Rizzoli, nella collana «Gli Italiani» diretta da Indro Montanelli, il Tiziano di Neri Pozza. A firma dello stesso autore ed editore era spettato l’onore e l’onere di stampare in quell’anno fortunato anche i cataloghi di due impeccabili mostre dedicate alla grafica del Vecellio, entrambe allestite presso la Fondazione Cini all’isola di San Giorgio e curate da Konrad Oberhuber l’una («Disegni di Tiziano e della sua cerchia») e da Michelangelo Muraro e David Rosand l’altra («Tiziano e la silografia veneziana del Cinquecento»).
Utilizzando un’edizione rivista e corretta rinvenuta recentemente tra le carte inedite di Neri Pozza, l’editore Angelo Colla ha avuto la felice intuizione di ripubblicare quella biografia ormai classica del sommo pittore veneto, affidandone la prefazione a un decano degli studi tizianeschi, Lionello Puppi. E proprio a Puppi, protagonista assoluto di quel fervido periodo di studi su Tiziano in cui apparve la biografia di Neri Pozza, è opportuno dare la parola per tratteggiare un breve profilo del libro: ispirata nello stile al «tenore della machiavellica Vita di Castruccio Castracani, dove fatti accaduti son mescolati ad altri di fantasia per farne scaturire l’immagine di un principe ideale», ma anche alla «Storia di Carlo XII di Voltaire dove l’autonomia della libertà del racconto si prova persino programmatica», la biografia di Tiziano di Neri Pozza narra «una “dedizione totale” alla pittura in un contesto storico specifico e nel confronto col Potere raffigurato nella grettezza di Carlo V; il  racconto del prezzo pagato giorno dopo giorno e anche ai più teneri affetti famigliari, dall’intransigenza dell’“entusiasmo creativo” e dalla lunga sofferenza di ridurlo a forma, emblematizzata dai dieci anni di applicazione al San Lorenzo». (F.B.)

«Tuttolibri»
28-01-2012

 «L’ingegno veneto è d’indole molto composita, e quello vicentino ancora di più», osservava il vicentino Guido Piovene, così  ritraendo (anche) Neri Pozza, il professore-editore nato giusto un secolo fa. Anche artista (incisore), anche poeta, anche scrittore, come rammenta il suo profilo di Tiziano, ora riproposto. Seguendo Mastro Vecellio dal Cadore alla conquista di Venezia, con l’«Assunta» dei Frari. Quel Rinascimento in cui naturalmente si specchiò «l’ultimo  uomo del Rinascimento», come qualcuno definì lo scopritore (anche) di Parise. (Bruno Quaranta) 

«Il Piccolo»
22-01-2012

Venezia lo aveva accolto come fosse il suo figlio prediletto. I regnanti d’Europa se lo contendevano. Papi e cardinali, come Giulio II, Leone X, Alessandro Famese, non restavano insensibili al fascino dell’arte di Tiziano. Eppure lui, tra tutti i grandi maestri della pittura del Cinquecento, rimaneva pur sempre un mistero. Solitario, appartato, era in contatto con i personaggi più influenti del suo tempo. Ma non si faceva mettere le briglie da nessuno. Non accettava di farsi dettare le regole nemmeno da chi gli commissionava opere importanti, pagate a peso d’oro.
Su Tiziano si è scritto tantissimo. Storici dell’arte, scrittori e biografi hanno scandagliato a fondo la figura dell’artista nato a Pieve di Cadore in una data non definita tra il 1488 e il 1450. I suoi quadri sono esposti nei principali musei del mondo: dal Louvre al British Museum, dal Metropolitan all’Accademia di Venezia. Eppure, per tutti, la figura del Vecellio rimane ancora un enigma. Che Neri Pozza, illuminato uomo di cultura nato a Vicenza nel 1912 e morto nel 1988, che è stato scrittore e editore, scultore e incisore, ha provato a mettere a fuoco in una corposa biografia terminata tra il 1973 e il 1975. Pubblicata per la prima volta nel 1976 da Rizzoli, nella collana “Gli Italiani” diretta da Indro Montanelli. E ripresa, all’inizio degli anni Ottanta, in un’edizione corretta dallo stesso autore.
Adesso quel testo viene riproposto nella sua versione originale, con una serie di postille scritte da Neri Pozza, rimaste poi impubblicate, per la cura di Lionello Puppi, professore emerito di Metodologia della storia dell’arte all’Università Ca’ Foscari di Venezia, che firma anche una densa e appassionante prefazione. In cui sottolinea, con le parole della poetessa russa Marina Cvetaeva, che «chi è vissuto una volta deve vivere per sempre». Tocca ai poeti renderlo immortale.
Neri Pozza, raffinato poeta, non si era limitato a consultare, a leggere, ad annotare con febbrile precisione tutti i testi più importanti dedicati alla vita e all’opera di Tiziano. No, lui si era spinto più in là. Provando a immaginare il grande pittore, sceso dalle montagne del Cadore, in giro per le calli della città lagunare. A zonzo per le corti d’Europa, a colloquio con personaggi come Pietro Aretino, come Jacopo Sansovino, come quel genio assoluto dell’Angelo Beolco detto Ruzzante, a contatto ravvicinato con l’imperatore Carlo V e con suo figlio Filippo II. Oppure a guardare lo splendore delle Stanze vaticane di Raffaello, della Sistina di Michelangelo, delle Fabbriche del Bramante per la Basilica di San Pietro.
E raccontando Tiziano così da vicino, Neri Pozza si era reso conto che per portare il pittore fuori dall’ombra era necessario andare al di là della sua arte. Seguirlo mentre combatteva con il Consiglio dei Dieci che lo pressava perché completasse il gigantesco lavoro di affrescatura della Battaglia di Cadore nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale. Spiarlo mentre dava umanissima forma agli apostoli che ammirano stupefatti l’Assunzione di Maria in cielo. Cogliere i fremiti carnali del Vecellio mentre dava forma all’Amore sacro e amor profano, a Bacco e Arianna, a Flora e Salomè. E, al tempo stesso, provare a immaginare i pensieri, gli accessi d’ira, i momenti di sconforto, la malinconia, la lotta continua per farsi pagare. Per assicurare un futuro ai figli.
Il Tiziano di Neri Pozza è un uomo che si innamora forse una sola volta nella sua vita. Della timida, fragile Cecilia venuta da Pieve fino a Venezia per occuparsi della casa abitata dal pittore con il fratello Francesco. Che diventerà in fretta la sua amante, la mamma di Pomponio, Orazio e Lavinia, e che troppo presto lo lascerà da solo. Stremata dai parti.
Ampliando nell’animo del pittore i silenzi infiniti, quella ritrosia così montanara che Vecellio si portava dentro assieme agli scenari immensi delle sue Dolomiti. E al bisogno di contemplazione che, sulla tela, diventava colore, forma, materia. Mistero creativo. (Alessandro Mezzena Lona)     

Copertina del libro: Bestiario giuridico 2 Giuseppe D'Alessandro
Bestiario giuridico 2

«La Gazzetta del Mezzogiorno»
09-09-2012

I linguaggio si evolve, e con esso il diritto e la giurisprudenza che lo applica. Le espressioni sconvenienti, offensive, ingiuriose o diffamatorie risentono quindi della percezione sociale  delle parole pronunciate che muta nel tempo: il turpiloquio non è un'entità statica e immobile scolpita nel marmo. Le decisioni della suprema Corte riflettono questa realtà in divenire, affermando però che tutto dipende dal contesto e dal luogo in cui le parolacce sono proferite.
E così il «vaffa» detto in pubblico, nel corso di una tavola rotonda tra amministratori locali, non è reato. La presunta offesa, lanciata in risposta all'affermazione «ci si deve vergognare di essere comunisti», si è tradotta in una querela per ingiuria (art. 594 c.p.) e il processo, dopo l'assoluzione del politico in tribunale e la sua condanna in appello, è approdato in Cassazione che ha così argomentato: «Vi sono delle parole e anche frasi che, pur rappresentative di concetti osceni o a carattere sessuale, sono diventate di uso comune e hanno perso il loro carattere offensivo, prendendo il posto, nel linguaggio corrente, di altre aventi significato diverso» (Cass., Sez. V sentenza 27966/2006). Segue dettagliato elenco esplicativo, nel quale i giudici di Piazza Cavour si preoccupano di chiarire che il «vaffa» incriminato equivale alle più garbate espressioni «non infastidirmi», «non voglio prenderti in considerazione» o «lasciami in pace». A patto però, che l'inelegante alterco si svolga tra persone di pari grado (nel caso di specie, due consiglieri comunali uno dei quali anche vice-sindaco).
Occorre insomma guardare alla personalità dell'offeso e a quella di chi offende, e al contesto in cui il «vaffa» è stato pronunciato, come osserva la Cassazione in una sentenza dello scorso anno che ha invece confermato la condanna dell'insolente dall'eloquio poco raffinato: se infatti il «vaffa» e altri epiteti sono rivolti nei confronti di un insegnante in risposta ad una sua osservazione, di un vigile urbano mentre somministra una contravvenzione o in situazioni similari, «assumono carattere di spregio» e diventano penalmente rilevanti in quanto tesi ad offendere l'onore e il decoro della persona (Cass., Sez. V sentenza 30956/2010). Di contro, anche il professore che dia dell'«ignorante» a un proprio alunno è passibile di condanna per ingiuria (Cass., Sez. V sentenza 23693/2010); e se urla «io ti boccio» come ritorsione verso la madre del discente che ne aveva chiesto il trasferimento rischia di essere incriminato per minacce ex art. 612 c.p. (Cass., Sez. VI, sentenza 36700/2008).
Recentemente ha fatto molto discutere la sentenza della Cassazione che ha ritenuto fosse un reato rivolgersi a un rivale con la frase: «non hai le palle». L'ingiuria infatti metterebbe in dubbio non tanto la virilità dell'avversario quanto la sua determinazione e coerenza (Cass. sez. V sentenza 30719/2012).
E neanche i vip sfuggono alla scure della giustizia, quando eccedono nell'eloquio sboccato.
È accaduto a Giampiero Galeazzi, condannato per aver apostrofato il portiere dello stabile in cui abita chiamandolo «meridionale di m...» dandogli dell'inetto - «non sei capace neppure di guardare le pecore» - per la mancata consegna della posta (Cass., Sez. V, sentenza 36423/2011). Dare del «terrone» a qualcuno, del resto, è condotta offensiva secondo la Cassazione anche quando ci si rivolge a chi non è nato nel meridione trattandosi di un termine «odiosamente razzista» (Cass., Sez. V sentenza 42933/2011). Alcune espressioni, precisa la Corte, «hanno un carattere obiettivamente insultante» - nel caso di specie oggetto del contendere era la frase «lei per me può andare solo a fan..., terrone di merda» - nonostante il progressivo deterioramento dei codici comunicativi. Minor fortuna aveva avuto qualche anno prima Antonio Di Pietro, che aveva querelato Umberto Bossi, per averlo definito in pubblico «terrone»: il Senatùr uscì indenne dalla vicenda giudiziaria.
Il «vaffa...» peraltro è ormai entrato anche nel linguaggio politico-mediatico più gettonato, sdoganato cinque anni fa da una delle prime manifestazioni di piazza (virtuale e non) promossa con il supporto del web dal «comico-urlatore-agit-prop-tecno-demagogo» Beppe Grillo, quel V-Day (o Vaffa...-Day) che l'8 settembre 2007 accese le micce della sua campagna anti-casta.
La materia dell'improperio legalizzato è composita - tanto da ispirare un volume ad hoc scritto dall'avvocato nisseno Giuseppe D'Alessandro, Bestiario giuridico 2 - e i confini tracciati dalla giurisprudenza spesso sono sottili e impercettibili. La Corte di cassazione, in una sentenza dello scorso anno, ha ritenuto ingiuriosa l'espressione a prima vista inoffensiva «scioccarellino», condannando la signora che l'aveva proferita all'indirizzo di un bambino in presenza dei suoi amichetti (Cass., Sez. sentenza 38297/2011).
Meglio allora sarebbe rifarsi al buon senso e, perché no, auspicare una rivalutazione della nostra lingua impoverita e degradata dall'eloquio televisivo minimalista e gridato. Il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer (1788-1860), nella raccolta di aforismi L'arte di insultare, offre un campionario di offese dedicate ai temi più vari, che colpiscono elegantemente nel segno senza ricorrere al turpiloquio. Ma non tutti sono nobili e arguti pensatori. (Sergio Lorusso)

«La Repubblica»
19-08-2012

L'italiano risulta essere particolarmente predisposto verso l'offesa. Offende dovunque e chiunque, attingendo ad un repertorio che spazia dal sesso alle disgrazie personali, dalla diversità politica a quella etnica, per finire alla storia e alla letteratura. Spesso le offese svaniscono nel nulla, talvolta però finiscono in tribunale. E giù condanne che possono lasciare perplessi, soddisfare le parti in causa, o far sorridere per l'originalità delle tesi. Dopo il successo del primo libro, Giuseppe D'Alessandro, avvocato cassazionista che vive a Niscemi, propone Bestiario giuridico 2, un illuminante compendio di 912 sentenze stornate dai nostri tribunali riguardanti, la diffamazione, l'oltraggio il vilipendio, l'ingiuria. In materia di sesso, la madre di tutti gli epiteti è "puttana", seguito da "troia" e "zoccola".
Dare del terrone a un siciliano può anche essere motivo di reato. Solo per un settentrionale, però. Se a pronunciare l'epiteto è un conterraneo, tutto si affievolisce. Esistono offese ben più gravi della parolaccia. Tra queste è da annoverare il sicilianissimo sputo. D'Alessandro cita un caso di inizio '900, quando un tizio fu mandato assolto dopo aver sputato a terra al passaggio del suo nemico. Ben diversa la situazione di un preside palermitano che alcuni anni fa sputò tre volte all'indirizzo di un'insegnante. Duramente ripreso dagli altri insegnanti esclamò: «Ma la sto profumando!» Fu naturalmente condannato ed ebbe la tracotanza di ricorrere in Cassazione, dove fu nuovamente sconfitto. (Mario Pintagro)

«Il Giornale di Sicilia»
03-02-2012

Dopo il successo editoriale del Bestiario giuridico 1 (sottotitolo: Leggi che fanno ridere e sentenze che fanno piangere dal ridere), è arrivato fresco di stampa nelle librerie di tutta Italia il Bestiario giuridico 2. Le offese nel diritto e le offese del diritto, di cui è autore il niscemese Giuseppe D’Alessandro, avvocato cassazionista, che si sta rivelando un brillante e prolifico scrittore. Il volume è la continuazione del primo, e tratta della diffusa pratica dell’offesa, vecchia quanto l’uomo, ma nella quale pare che gli Italiani abbiano una particolare inclinazione e una spiccata creatività. Il libro opera una carrellata tra le migliaia di sentenze emesse da tribunali, giudici di pace, corti di appello, Corte di Cassazione, individuandone ben 912 pronunciate in materia di ingiuria, diffamazione e vilipendio. L’autore fa notare che gli Italiani per offendersi pescano il materiale un po’ ovunque: dalle disgrazie personali ai difetti fisici; dalla diversità etnica a quella politica, religiosa e di genere. Ma il campo in cui eccellono particolarmente nelle offese è quello sessuale, dove mostrano una fantasia veramente sbrigliata. Bestiario giuridico 2 è un libro che si legge d’un fiato, sempre con il sorriso sulle labbra, destato da uno stile acuto, brillante e mai noioso, al quale D’Alessandro ormai ha abituato i suoi sempre più numerosi lettori. (S.F.) 

«Focus.it»
20-01-2012

Puttana, figlio di puttana, pezzo di merda, ladro e coglione. Sono in ordine decrescente gli insulti che più spesso spingono gli italiani a denunciare chi li dice, per fargliela pagare (in tutti i sensi). L’ha scoperto un avvocato cassazionista siciliano, Giuseppe DAlessandro, che ha avuto un’intuizione preziosa: raccogliere le sentenze sui reati di ingiuria, oltraggio e diffamazione degli ultimi 121 anni. Il quadro che ne risulta, raccontato nel libro Bestiario giuridico 2, è quantomai ricco: non solo dal punto di vista giuridico, ma anche da quello del costume e della lingua (a parte alcuni errori). Tanto da poter essere considerato, dopo la ricerca sugli insulti a Mussolini, il secondo figlio legittimo di Parolacce.
Le parolacce, infatti, possono essere usate come armi che danneggiano un bene impalpabile: l’onore, ovvero il rispetto e la stima degli altri. Forse il nostro bene più prezioso, diceva San Tommaso d’Aquino: «l’insulto è peccato mortale, perché toglie a un uomo le testimonianze di onore e di venerazione che gli sono dovute. Perché una persona ama il proprio onore non meno delle sue proprietà». Non a caso, fra le innumerevoli leggi italiane ce ne sono diverse (nel mio libro ne ho censite una trentina) che puniscono proprio gli insulti.
L’avvocato D'Alessandro, che ha avuto l’idea della ricerca durante i tempi morti fra un’udienza e l’altra nei palazzi di giustizia, ha esaminato 912 sentenze emesse tra il 1890 e il 2011: un numero considerevole, anche se ben lontano dall’essere rappresentativo di tutti i processi per ingiuria, oltraggio e diffamazione che, secondo le sue stime, potrebbero essere nell’ordine di 150-200 mila lanno (il 6% del totale); di questi ne arrivano in Cassazione – l’ultimo grado di giudizio, quello che fa giurisprudenza – circa un migliaio l’anno.
Ed ecco altre curiosità che emergono dal libro di D’Alessandro.
INSULTI. I termini spregiativi citati nelle sentenze di D’Alessandro sono 612: oltre alle parolacce classiche, ce ne sono molte creative. Comprese le parolacce agìte, ovvero i gestacci, le pernacchie, gli sputi, il lancio di letame, di scarpe o di bombolette puzzolenti.
Divertente la carrellata sugli insulti, anche indiretti: un uomo è stato condannato per essersi rivolto a un pubblico ufficiale dicendogli: «Io non ho lo scolo in testa!» (= io non ho una malattia venerea in testa = io non sono una testa di cazzo, mentre tu lo sei!). I giudici, poi, puniscono anche le frasi sarcastiche: un cliente deluso è stato denunciato dal suo stesso legale per avergli inviato un vaglia intestato al celebre ed illibato ed onesto avvocato.
Passando agli insulti veri e propri, tra quelli finiti sulle carte bollate figurano anche espressioni insolite come: ammazzasentenze, atzarese (abitante di Atzara, Nuoro), buco a puzzoni, canchero, diesel fumoso, diffidato di questura, faccia di porfido, farneticazioni uterine, insabbiatore, insolvente, maneggione, manghiatone, manutengolo, minchia morta, noisette, piffero di montagna, realburinismo, superiniquinatore, testa di mattone, traffichino, trillo e frillo, vecia, verginello, zombi.
Colpisce il fatto che numerosi insulti sono di matrice storico-letteraria o ispirati dalla cronaca: Ceausescu (dittatore polacco), Cicciolina, demiurgo, degasperino, don Abbondio, don Chisciotte, don Rodrigo, dracula, Innominato, khomeinista, lewinskiana, Mata-Hari, moscovita, Pacciani, Previti, Scelba, Travet, Willy il coyote, zio Paperone. In sostanza, questi epiteti sfruttano il meccanismo dell’antonomasia: se una persona (o un personaggio fittizio) incarna un vizio, il nome di quel personaggio diventa lemblema del vizio stesso, in una equivalenza abbassante: Zio Paperone=tirchio.
A proposito dell’Innominato, D’Alessandro racconta un aneddoto divertente: nel 2000 un pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione di una denuncia ritenendo non oltraggioso questo soprannome (nei Promessi sposi l’Innominato era un malvagio che poi si convertì al cristianesimo). Ma la parte offesa impugnò il provvedimento, arrivando a chiedere una perizia sui Promessi sposi per valutare se l’Innominato fosse un personaggio negativo o positivo: richiesta che fu poi, fortunatamente, respinta. Quanto sarebbe costata una perizia del genere?
STATISTICHE. Quali sono gli insulti che più spesso sono arrivati nelle aule di tribunale? L’espressione largamente vincente è puttana (usato nel 9,6% dei casi, compresa la variante figlio di puttana, che però andrebbe classificato a parte perché non è un insulto sessista), seguita da merda (5,2% con le varianti pezzo di merda e faccia di merda), ladro (5%), coglione (4,3%), culo e troia (3,7%), bastardo (3,3%), disonesto (2,8%), stronzo (2,5%), cornuto (2,2%), bugiardo (2%). Aggregando i termini per area semantica, risultano vincenti le parole di area escrementizia (merda, cacare, fogna), seguite da quelle sulla sessualità femminile (puttana, troia, zoccola). Segno che le donne sono molto offese da questi epiteti, e non la fanno passare liscia a chi le insulta in questo modo.
D’Alessandro ha poi confrontato queste statistiche ai risultati del mio volgarometro, elaborando il giurinsultometro. Il risultato? Gli insulti a più alta carica offensiva, rilevati dal volgarometro, sono proprio quelli che più spesso spingono gli italiani a chiedere giustizia in tribunale.
CONTRADDIZIONI. Un’ultima notazione sulle sentenze. Molte sono straordinariamente efficaci ed equilibrate, ma molte altre sono, almeno apparentemente, contraddittorie. Per fare un esempio: con una sentenza la Cassazione ha condannato con l’aggravante dell’odio razziale una persona qualificandola come «sporca negra» in quanto «combina la qualità negativa al dato razziale», e «non risulta adottata in occidente alternativamente l’espressione sporco giallo, né in Africa o Cina sporco bianco». Eppure la stessa Cassazione in unaltra sentenza non aveva riconosciuto l’aggravante a un commerciante di Treviso che aveva apostrofato un Senegalese con l’espressione nero di merda. Perché queste contraddizioni? Non solo perché la percezione di un insulto può essere soggettiva (cioè dipende dal contesto, dall’epoca, dai toni utilizzati, dalla sensibilità dei parlanti e dei giudici), ma anche perché i giudici spesso non consultano gli studi linguistici sul turpiloquio, che peraltro, fino a pochi anni fa, erano pressoché inesistenti. Ora, però, non hanno più questo alibi. (Vito Tartamella)

Copertina del libro: Vivere oggi con Socrate, Epicuro, Seneca e tutti gli altri Roger-Pol Droit
Vivere oggi con Socrate, Epicuro, Seneca e tutti gli altri

«Panorama.it»
01-02-2012

Fin dalle prime pagine del saggio di Roger-Pol Droit balza alla mente del lettore una domanda: non ha esagerato, lo studioso francese, nel definire gli antichi «quei grandi mostri eternamente vivi?» Se i poemi di Omero sono «enciclopedie, romanzi d’avventura e manuali di galateo», i filosofi greci e latini dell’età ellenistica, da Epicuro a Seneca, restano testimoni preziosi nell’insegnare «la trasformazione paziente di sé, il cui esito sarà eliminare le angosce e sottrarre lo spirito alle imboscate dell’esistenza». Chi ha detto che Socrate e Platone, Cicerone e Tucidide sono pensatori imbalsamati? Dedicato a Pierre Hadot, il docente al Collège de France scomparso nel 2010 le cui ricerche hanno rappresentato una svolta nello studio del pensiero antico, il saggio di Droit ha la pretesa di essere una bussola per il nostro tempo. Una guida brillante, capace di trasmettere l’arte del vivere e del saper guardare il mondo. (Mauro Anselmo) 

«Liberal»
21-12-2011

Provate solo ad accennare a Eraclito, Platone, Epicuro, Seneca, e ad altri pensatori di oltre duemila anni fa, con la generazione cosiddetta digitale, quella dei computer, degli sms e del ‘tutto in web’. Non per fare il pessimista o il disilluso, ma credo che la reazione sia pari a quella di chi ascolta racconti e precetti di esseri ossificati, di cadaveri eccellenti ma pur sempre cadaveri. A poco a poco, tuttavia, emergono segnali che vanno verso la rivalutazione di quei ‘vecchioni’, che poi non sono altro che i fondatori del pensiero filosofico occidentale, in grado di appannare, od oscurare, le suggestioni della new age, dei movimenti che si ispirano al buddhismo e in genere a quell’orientalismo che si ostina a raccomandare una teorica quanto guasta distanza dal mondo in cui viviamo, col quale però quotidianamente dobbiamo confrontarci. Gli Antichi, sia Greci che Romani, hanno delineato le linee guida del pensiero tenendosi sempre a contatto con la vita che ci circonda. Ma soprattutto hanno trasmesso, a noi un po’ inebriati dall’onniscienza della tecnica, un concetto essenziale: ogni sapere aumenta ciò che non sappiamo. La frase è contenuta nella lucidissima analisi che fa Roger-Pol Droit in Vivere oggi con Socrate, Epicuro, Seneca e tutti gli altri delle esplorazioni filosofiche che hanno coinciso con il paganesimo dell’Occidente. L’autore fa un giusto tributo al connazionale Pierre Hadot, già direttore dell’Ecole pratique des hautes études. Con Hadot, scrive l’autore, c’è stata una grande svolta perché «ha dimostrato come il compito primo del filosofo, nell’Antichità, fosse cambiare la propria vita, e non scrivere libri, o anche elaborare concetti». Se immaginiamo il Timeo di Platone o la Fisica o i Meteorologica di Aristotele, non dobbiamo incappare nell’errore di credere d’essere lontani dal cammino verso la pace dell’anima. È questa la vera meta: «Per accedere alla saggezza, è utile sapere come si sia disposta la materia e in che modo si organizzi il cosmo. Tutto, in fin dei conti, è orientato, se non subordinato, a questo obiettivo: conseguire la saggezza». Scienza, alta tecnologia, psicoanalisi e altre pratiche del pensiero moderno sono complici di una subdola rottura col passato greco-romano.
La dimenticanza s’è fatta vistosa da due o tre generazioni: «Tutto quello che, a prescindere dal valore effettivo, era stato trasmesso nel corso di duemilacinquecento anni si trova lasciato incolto, abbandonato dalla scuola». Grandissimo errore visto che Greci e Romani hanno costantemente alimentato l’immaginario della cultura europea. Questi Antichi che a molti paiono polverosi o superati si incontrano in ogni campo, dalla pittura al cinema, da Shakespeare a Racine, da Robespierre a Marx, e perfino nei deliri di Hitler. Questa considerazione ci porta direttamente a Nietzsche. In un suo testo ci avverte che «solo la tragedia può salvarci dal buddhismo». La pratica orientale, secondo il filosofo tedesco (oggi spesso citato, ma non così ben conosciuto nella sua interezza di pensiero), simboleggia le terre del Sol Levante, il rifiuto di soffrire, la negazione della volontà di vivere, l’accesso sognato a un mondo senza conflitti, pacificato, privo di dolore così come di passioni. Un universo nel quale non abitiamo, ovviamente. «La tragedia  – spiega Roger-Pol Droit – diventa invece sinonimo di Occidente, di disagio accettato, di vita conquistatrice, di conflitti patiti, di guerre e di forze antagonistiche che accettano sia di soffrire sia di gioire. Vi sono solo queste due vie. Nessun’altra». Certo, Nietzsche per alcuni aspetti è discutibilissimo, ma la sua scelta radicalmente occidentale – e noi diremmo quella più realistica e a noi più prossima – è senza appello. E ancora: «Le emozioni pesanti della tragedia greca sono effettivamente agli antipodi degli esercizi di meditazione buddhisti. Questo perché esse ci fanno comprendere non solo che il conflitto guida il mondo, ma che esso è posto anche in noi stessi». La tragedia rimanda al teatro. Ossia al movimento, al dialogo (che etimologicamente non è da intendersi solo come il parlare tra due soggetti, anzi), al ‘tutto scorre’ di Eraclito, all’esistenza come continuo adattarsi alle mutazioni emozionali e storiche e come ricerca di un equilibrio interiore che non prescinda dal mondo. Può apparire bizzarro per qualcuno l’accostamento delle parole di Platone al teatro. Invece è sensato. Più o meno tutti sanno, o hanno orecchiato, dell’‘allegoria della caverna’. Questa caverna, sostiene Roger-Pol Droit, «è una messinscena». Definizione propriamente teatrale, quindi: «La curiosa storia di prigionieri incatenati fin dall’infanzia, che scambiano per oggetti reali le ombre proiettate, e che poi vengono liberati e portati all’aria aperta, abitandosi così alla luce e al mondo vero». Platone insegnava forse che il mondo reale è fatto solo di ombre e di riflessi, mentre il mondo vero è quello delle idee, che forniscono il modello a tutto ciò che percepiamo? No, non ci si deve fermare a questa specie di ‘fissismo’, che proprio non appartiene al pensiero di Platone. Secondo il grande ateniese l’attenzione deve essere spostata verso quel movimento che costituisce il nucleo stesso della filosofia: «Liberare il prigioniero, scioglierne i vincoli, costringerlo ad alzarsi, a camminare, a lasciare la sua posizione primitiva, a salire faticosamente verso la luce, il cielo delle idee, la visione delle cose reali». Quel che conta è mettersi in cammino, anche se più tardi si dovrà tornare nel buio della caverna. Il movimento continua, dunque. Per Platone, ma non solo per lui, la contemplazione è solo una sosta, non uno status eterno o desiderabile in quanto tale.
Sempre a proposito di teatro, Platone nelle sue opere non indica mai con esattezza chi ha ragione e chi ha torto, a parte visibili simpatie per questo piuttosto che quel protagonista dei dialoghi. Ecco allora il teatro delle idee, sintesi del movimento del pensiero: «Sempre punti di vista molteplici, molteplici dimensioni che si rispondono. Dialogo dell’anima con se stessa, teatro riflessivo nel palcoscenico della mente. Pensiero mai come blocco omogeneo, compatto, massiccio, immobile». Magari è azzardato quel che aggiungo, ma può starci, come si suole dire: Platone insegna che il pensare è qualcosa di fluido, elemento che, in una visione sociologica, siede accanto a ‘società liquida", teorizzata in questo periodo da Zygmunt Bauman, il quale ci indica appunto il movimento, la ‘fusion’, il ‘melting pot’ non solo delle razze ma anche degli orientamenti comportamentali. Parrà più chiaro a questo punto quanto sia attuale la segnaletica degli Antichi, bussola che ci aiuta, oggi dopo 2500 anni, a riconsiderare «l’esperienza del pensare come mutamento dell’essere». Greci e Romani non avevano la testa tra le nuvole, non si baloccavano con costruzioni mentali astratte. La filosofia era e doveva sempre essere ‘terapia dell’anima’. E non è un dramma – a meno che si abbracci totalmente una religione – trovarsi di fronte a grandi dilemmi. Questi fanno parte della nostra vita. Esiste anche ‘la dolcezza dell’incerto’. Il dubbio può rendere felici, sosteneva l’ateniese Pirrone, filosofo alquanto misconosciuto (scuola dello scetticismo). Il quale sosteneva che noi non sappiamo per davvero che cosa sia il mondo, e nemmeno che cosa sia il bene o il male. La sospensione del giudizio, a suo avviso, potrebbe condurre alla serenità.  
Roger-Pol Droit tuttavia avverte: «Scettico non designa una pura volontà intellettuale di dubitare di tutto, in maniera continuativa, sistematica ed estrema. I discepoli di questa scuola non mettono in questione, per esempio, la realtà dei loro affetti... la loro posizione non consiste nel mettere in dubbio l’esistenza delle sensazioni o nel rifiutare l’idea che esista una realtà, giacchè a loro sembra stravagante mettersi a fare supposizioni del genere». No, per Pirrone e compagni la realtà non è affatto un abbaglio, un miraggio, un’illusione, anche se, dicono, non esiste alcuna via di accesso a una conoscenza sicura della sua essenza o del suo funzionamento. Tutto questo è riassunto nel termine greco ‘aporia’, situazione priva di sbocchi, una via senza uscita. Altro avvertimento dello studioso francese: «Facile pensare a un atteggiamento psicologico esitante, quasi paralizzato, esposto in ogni caso al rischio di fissarsi e di restare immobilizzato». Semmai il ‘vicolo cieco’ per gli scettici è sinonimo di tranquillità dello spirito, è garanzia di serenità. Roger-Pol Droit prosegue nella sua analisi: «Ciò che risulta privo di una soluzione non genera necessariamente tormenti e angosce. Gli scettici constatano che a ogni argomentazione corrisponde un’argomentazione contraria di eguale forza... la conclusione che se ne deve trarre non è, come spesso si è creduto, che la verità non esiste, o che essa è inaccessibile alla nostra intelligenza... affermare che non si possa affermare nulla sarebbe evidentemente un’affermazione». Prudenza filosofica, non rinuncia tout-court alla ricerca, tenendosi distante da dichiarazioni che sono immediatamente tese a trasformarsi in dogmi. Neutro significa ‘ne-uter’, ossia né l’uno né l’altro. Un modo per distanziarsi anche da se stessi usando la ‘coperta mentale’ del dubbio. Così, dicevano nella Atene ove si confrontavano i pensieri, ci si tiene il più possibile lontani dalle ‘tempeste dell’anima’. Il termine ‘tempesta’ è tipicamente greco visto che quei nostri antenati erano navigatori e ben conoscevano le insidie, anche mortali, del mare. A questo punto ci viene in mente Ulisse, che del mare sapeva fin troppo.  
Omero canta sia il conflitto sia il passare del tempo. Gli eroi che si muovono attorno alle mura di Troia o nel mare aperto sono dentro il travaglio esistenziale e ambientale. E i saggi? Fanno tutto il contrario, nel senso che cercano di sfuggire ai conflitti, fuori e dentro se stessi. Sanno che sarebbe stupido aspirare a un universo privo di turbolenze, quindi puntano a una forza che li ripari dalle tempeste. L’uomo armato e l’uomo in tunica appartengono in ogni caso alla medesima sfera mentale greca: gli uni amano il sangue, le armi, la vittoria e la gloria, gli altri tendono alla parola, alla ragione, alla serenità e alla pace del cosmo. Opposti? Solo in apparenza dato che i filosofi al posto delle lance usano le argomentazioni. «Filosofia come prosecuzione della guerra con altri mezzi; il terreno è diverso, gli scontri pure. Ma il dispositivo d’insieme rimane identico», sostiene Roger-Pol Droit, che ancora una volta insegue la costante del comportamento e della mitologia dell’antica Grecia. Ed è questo: il pensiero deve trasformare l’esistenza. O ancora: pensare diversamente significa vivere diversamente. L’Iliade e l’Odissea non sono film d’avventura o cartoons giapponesi anche se le suggestioni per così dire filmistiche sono fortissime ma la rappresentazione di un duplice movimento che ha come tracciato quello che dovrebbe condurre alla saggezza, alla pace con se stessi, all’armonia delle cose e delle persone.  
Sorge a questo punto un dilemma: il tipo di felicità tratteggiato dai Greci è di tipo egoistico? La preoccupazione per il proprio sé, il tenersi distante dalle ‘tempeste’ e altre direttive cui abbiamo accennato parrebbero confortare questa tesi, come hanno ribadito storici e studiosi di grande valenza. Pierre Hadot è in disaccordo. Il modello vero della filosofia ellenica, dice, è Socrate, l’uomo che «è stato messo ai fianchi degli ateniesi dalla volontà degli dei... al fine di pungerli come un tafano». Lui stesso afferma, per la penna di Platone: «Io sono egualmente a disposizione di tutti, poveri e ricchi». Esiste, e si fa sentire sempre, la spinta al ruolo di ‘missionario’, il che significa non rivolgersi alle elites agiate e culturalmente più attrezzate. Lo stesso discorso vale per altre scuole. La teoria degli epicurei era molto conosciuta e gli adepti del capofila avevano come compito quello di ‘rivolgersi’, come scrive Hadot, «a tutti gli uomini, anche a quelli incolti, anche a quelli privi di una particolare formazione intellettuale, nonché nell’accogliere schiavi o donne, persino cortigiane, come quella Leonzia, discepola di Epicuro, raffigurata ‘in meditazione’ da un pittore». Gli stoici addirittura esortavano a denunciare certe convenzioni sociali e incitavano al ‘ritorno alla semplicità di una vita secondo natura’. Per Epitteto «il filosofo è il testimone (martys) di Dio». E Platone e Aristotele? Nessun egoismo nel loro pensiero, tanto è vero che cercavano formule politiche per il bene dell’intera polis. Altro che ripiegamento su se stessi. «I cristiani non li dimenticheranno», annota Hadot, «il modello stoico sarà ripreso dalla tradizione monastica e ascetica». Non è un caso che nel 1605 Matteo Ricci, quel religioso cattolico che andò in estremo oriente, volendo preparare i cinesi al Cristianesimo, abbia composto un Libro dei 25 paragrafi che era in gran parte la traduzione parafrasata del Manuale di Epitteto. Esiste dunque un continuurn tra pensiero greco e il modo di pensare e operare che è venuto dopo. Se solo si pensa all’influenza di Platone e di Plotino nell’esperienza mistica cristiana, qualsiasi ipotesi di cesura netta tra l’avanti e il dopo Cristo in Occidente cade in frantumi. (Pier Mario Fasanotti)

Copertina del libro: Gli evasi di Santiago Anne Proenza, Teo Saavedra
Gli evasi di Santiago

«wuz.it»
04-11-2011

11 settembre. Gli americani hanno monopolizzato la data dell’11 settembre, dopo l’attentato terroristico alle Torri Gemelle del 2001. Ma l’11 settembre dovrebbe restare nella memoria di tutti per un altro tragico avvenimento: nel 1973, in Cile, quel giorno il generale Pinochet guidò il colpo di stato che avrebbe destituito Salvador Allende, primo presidente democraticamente eletto nell’America Latina. Il palazzo della Moneda fu bombardato e devastato dalle fiamme, Allende morì - i referti medici più recenti hanno confermato il suo suicidio nonostante le voci contrastanti che circolarono all’epoca. Pinochet instaurò una dittatura che sarebbe durata diciassette anni. Anni di mancanza di libertà, di terrore, di arresti arbitrari, imprigionamenti e torture. Negli anni ‘80 il partito comunista creò un Frente Patriotico clandestino con l’intento di stimolare un sollevamento popolare.
Il libro della giornalista Anne Proenza e del musicista Teo Saavedra, rifugiato politico in Francia dal 1977, prende l’avvio nel 1986, dopo un fallito attentato alla vita di Pinochet. E ci racconta una storia non nota, della fuga di quarantanove detenuti politici dalla prigione pubblica di Santiago durante la notte del 29 gennaio 1990. Una beffa per il regime. Una storia grandiosa di coraggio e tenacia, di forza di volontà e di idealismo, di tempra interiore e sì, anche di intelligenza.
Una fuga attraverso un tunnel scavato dai prigionieri. Parte da una delle celle, sbuca in superficie a 60 metri di distanza, oltre il muro della prigione, oltre la galleria di una nuova stazione della metropolitana, nei pressi di una stazione più vecchia. Di per sé non è una storia originale: di quante fughe abbiamo letto, quante ne abbiamo visto al cinema? Una delle pellicole che i prigionieri di Santiago guardano è La grande fuga con Steve McQueen - e non serve solo come passatempo. Eppure, come riescono Proenza e Saavedra a rendere il loro libro così appassionante, un vero e proprio page-turner? Gli evasi di Santiago è una combinazione perfetta di romanzo d’avventura e di storia vera (tanto più drammatica per questo), con personaggi vivi che impariamo a conoscere (loro, le loro famiglie, le loro donne) e con una decisa connotazione politica che è una condanna degli abusi di qualunque dittatura. In più, la tensione è fortissima - anche se sappiamo che l’evasione avrà successo.
Se il racconto della fuga dovesse seguire una sequenza temporale lineare, risulterebbe monotono e claustrofobico. Invece ogni capitolo ha, come titolo, una data e il luogo dell’azione (per dare un’idea, uno è “Ottobre 1989. Prigione pubblica di Santiago, tunnel, quarantacinque metri”), e il tempo si sposta, avanti e indietro, tra il 1986 e il 1990 inoltrato. Conosciamo i carcerati, la loro lotta per ottenere il riconoscimento di prigionieri politici con celle separate da quelle dei delinquenti comuni, ascoltiamo le discussioni prima della decisione per un piano di fuga: un’azione è meglio dell’attesa passiva, anche se fosse soltanto per mostrare una caparbia opposizione. È stupefacente leggere di come Manuel, Miguel, Hugo e gli altri abbiano risolto i problemi pratici dell’impresa dello scavo del tunnel, dell’aerazione mano a mano che si spingevano più avanti nel cunicolo soffocante, di come trasportare indietro la terra rimossa e soprattutto di dove metterla. Un’impresa eroica, i disegni illustrativi ci lasciano ammirati. E poi, di chi fidarsi? Tutti hanno già provato la tortura e sanno che resistere può andare al di là delle forze umane. Inframmezzati ai capitoli degli scavi, degli incontri dei prigionieri con i famigliari (nasce un amore, uno di loro diventerà padre), ci sono i capitoli del dopo-fuga con il giudice che ha l’incarico di indagare sulle responsabilità della fuga ed è sottoposto a pressioni e ricatti, anche se il regime di Pinochet è prossimo alla fine.
Un libro da leggere, con la tensione di un thriller. Con qualcosa di più che in un thriller. (Marilia Piccone)

Copertina del libro: Ti voglio bene maestro! Giuliano Corà
Ti voglio bene maestro!

«Il Giornale di Vicenza»
02-12-2011

Diciotto storie in punta di penna. Diciotto storie inseguite dal brivido leggero del tempo che passa e dallo sguardo affettuoso di chi nel gioco bello e difficile delle parole cerca una complicità delicata e segreta. Ce le racconta Giuliano Corà, maestro vicentino classe 1950.
La lunga esperienza di Corà all’interno della scuola elementare si dispiega in una sorta d’incalzante amarcord impegnato nella ricomposizione di un’avventura umana e professionale dal sapore deliziosamente fané. E tuttavia, sotto tanto garbo e finezza espressiva, scorre il fil rouge dell’ironia, quasi l’autore volesse prendere le distanze da una materia che tenta continuamente di risucchiarlo nelle sue spire avvolgenti e tenerissime. Una materia ricca di fantasia, candore, attenzione, qua e là attraversata da richieste d’affetto spesso nascoste dietro misteriose ritrosie o crepitanti impennate d’orgoglio.
Ciò che emerge in filigrana è il senso di un rapporto maestro-allievo allo stesso tempo intenso e cruciale. Ecco allora che la vivacità di Silvia, la pensosa fierezza di Roberto, la riservatezza di Franco, l’inquietudine di Lucy, la genialità di Guglielmo, la passione per il disegno di Ilaria diventano i colorati, suggestivi tasselli di un puzzle che il maestro Giuliano Corà dispone con finezza sul pentagramma di una narrazione tanto piacevole quanto densa di piste sotterranee e deviazioni impreviste. Pagina dopo pagina i ricordi assumono la forma di un diario autobiografico tra le cui pieghe la complessa vicenda di un insegnante di lungo corso si fonde e s’intreccia con quella dei suoi piccoli alunni, che hanno saputo regalargli il senso di una storia viva e profonda, fatta di conoscenza, affetto e rispetto reciproco.
Una storia che in qualche caso ha il sapore di una fiaba inquieta e beffarda, anche per via di quel vento capriccioso che talvolta scuote gli alberi e colpisce con le sue raffiche gelide e distanti la fiduciosa attesa di bambini che non sempre si sentono amati e compresi... Ma poi le stelle tornano a brillare, i grilli a cantare, le rane a saltare... Che cosa è accaduto? È accaduto che il maestro si è seduto lì, accanto a loro. Un piccolo gesto, una parola, un sorriso e tutto si è magicamente ricomposto nel cerchio rassicurante di un’armonia condivisa e serena.
La stessa che accompagna tante pagine di questo breve racconto capace di mettere insieme intelligenza, buonsenso e alcuni principi della più recente psicopedagogia con il profumo antico di una scrittura scintillante e colta. (Maurizia Veladiano)   

«L'Indice dei libri del mese»
01-12-2011

Con un linguaggio semplice e diretto, attraverso brevi capitoli marcati dalle tessere dell’alfabetiere ben note a chi ha frequentato le elementari in tempi non recenti, Giuliano Corà racconta la sua esperienza di scuola e propone al lettore numerosi spunti di riflessione sul lavoro dell’insegnante. Qualcuno l’ha definito una missione, altri un’arte e, in ogni caso, «nessuno potrebbe sopportare ‘per lavoro’ la presenza di venti o venticinque affarini urlanti, che ti tormentano continuamente coi bisogni più assurdi». Comunque, se l’insegnamento non è un lavoro, perché «non significa mettersi in cattedra, imporre con metodi più o meno terroristici il silenzio, aprire la bocca e trasmettere (...) una serie di nozioni senz’anima», subito balza in primo piano la necessità fondamentale di impegnarsi nella relazione fortemente affettiva (accettando, fra l’al tro, che un allievo si alzi ripetutamente dal banco per dichiarare il suo amore al maestro, come si evince dal titolo del volume) e di rinnegare quella sistematica mortificazione che costituiva uno strumento tipico della scuola tradizionale. Contro quello che Corà definisce «il potere delle lame rotanti» vale il sapersi abbassare, il farsi piccolo dell’insegnante, che coincide con la capacità di sapersi innalzare all’altezza dei bambini, inattingibile per gli adulti: ecco il maestro in cortile, intento a scambiare (stando nei tempi concessi dall’intervallo) le sorprese dell’ovetto Kinder, di cui è un appassionato collezionista, ed eccolo ancora mentre scombina, giocando, i capisaldi della valutazione (quella scala numerica da 0 a 10 variamente usata a scuola, anche nelle sue più assurde declinazioni): «“Quanto mi dai maestro?” “Quattordici”. “Ma no quattordici!” “Allora settantacinque”. “Ma no no!” “Non ti va bene nemmeno settantacinque? Allora ti do diciotto sotto zero”».
Un atteggiamento non dissimile da quello del poeta Caproni quando fingeva, secondo il racconto di Cerami, di rischiare il licenziamento da parte del direttore a causa della propria ignoranza. L’immagine di uno dei più grandi poeti contemporanei italiani (ma per i suoi allievi era solo ‘il maestro’), disperato per il fatto di non saper misurare la lavagna della classe, è veramente illuminante: un bambino si alza, suggerisce di moltiplicare la base per altezza, prende in mano la situazione e soccorre l’insegnante. Ecco il ribaltamento creativo del ruolo, così gravido di ricadute positive nel processo dell’apprendimento e che (al contrario di quello che potrebbe sembrare) va nella direzione di un rafforzamento del ruolo e dell’autorevolezza di chi insegna.
Corà usa gli stessi espedienti che non appartengono a nessun codice pedagogico e sarebbero il motivo della disapprovazione di più di una direzione didattica. Nel bellissimo libro Caproni maestro, a cui è impossibile non pensare leggendo il volume di Corà, si racconta che il maestro-poeta portava in classe il trenino Rivarossi, felice come un bambino, e distribuiva dolcetti come premio. Corà rincorre lo stesso principio per cui piacere di stare in classe e gioco costituiscono i requisiti per il superamento di ogni difficoltà. Del resto, racconta l’autore parlando di sé nel capitolo It’s a long way to Tipperary, anche il percorso che ha portato il maestro in cattedra è stato accidentato e non lineare, e ogni errore è comunque interessante e pieno di senso.  
Altre le insensatezze che l’autore addita all’attenzione del lettore: l’effetto soporifero dei collegi docenti, l’abbandono di Lucy, la bambina ghanese in attesa della certificazione alla quale vengono sottratte attenzione e risorse: «Nessuno avrà del tempo per lei e lei continuerà a riempire i quaderni di stupidaggini e a immusonirsi sempre dí più. Ma in fondo chissenefrega di Lucy: ‘Che ’i torna a casa sua a magnar banane’, direbbero in quel comune della provincia di Vicenza dove qualche tempo fa hanno negato  la mensa ai figli dei poveracci che non potevano pagarsela, e dove poi hanno inserito il dialetto veneto tra le lingue che si possono usare ín Consiglio comunale. Così sí fa cultura».
Meno amara e più divertente, nel quadro complessivo della nuova ingerenza genitoriale nel sistema scolastico, la classificazione dei genitori inventata dall’autore: accanto al GN (genitore normale), c’è il GGM (genitore Giuseppe e Maria), il genitore convinto di aver prodotto il miglior bambino del creato: «Spesso la prima visita del GGM avviene il primo giorno di scuola, all’uscita. Rimira la creatura, e poi l’abbraccia, ma con quel delicato e timoroso rispetto che naturalmente si riserva a ciò che ci è superiore. Poi vi fissa. Non vi chiede niente – ancora non vi conosce, non si fida – ma tuttavia vi scruta: cerca nel vostro sguardo il bagliore dell’avvenuta illuminazione. Non trovandolo se ne va, Bambinello per mano: spesso gli uomini sono ottusi di fronte al Divino, ci vuol pazienza».
Ma forse il capitolo più toccante è quello contrassegnato dalla tessera ‘St’ di stella e intitolato Il vagabondo del Dharma: vi si racconta la storia di Vitale, che salta fuori da una pizzeria e riconosce il suo maestro dopo tanti anni: a partire da quell’incontro si snoda una lunga amicizia fatta di lettere, chiacchiere, libri. Difficile immaginare qualcosa di più bello di questo frutto tardivo di un lavoro-non lavoro, che forse un’arte non è e non gode di nessun riconoscimento economico e sociale, ma sicuramente ha una funzione e un senso nel mondo degli umani. (Monica Bardi)

«stilos.it»
10-11-2011

Quello di Giuliano Corà, maestro anticonformista, approdato all’insegnamento per vie lunghe e tortuose – un lavoro che, come si diceva un tempo, è più una “missione” o un’arte – è un libro che, da maestra, consiglierei agli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola (ma anche a tutti i genitori). A tutti quelli capaci sopportare venti o venticinque «affarini urlanti che ti tormentano continuamente con i bisogni più assurdi», ma che, per i mille problemi che affliggono la scuola italiana, non sono immuni da sentimenti di delusione e di stanchezza, o che si sentono demotivati, incapaci di entrare in classe con l’entusiasmo necessario, la lettura di Ti voglio bene maestro! sarà in grado di infondere una dose di ottimismo o, almeno, una visione meno nera del futuro.
Si sa che i primi anni di scuola sono fra i più determinanti, dal punto di vista formativo: possono segnare una strada piuttosto che un’altra e da essa dipenderà forse il futuro del bambino. Un ruolo importante, anzi, fondamentale, dunque, quello dell’insegnante, che viene però spesso sottovalutato, persino dai diretti interessati. È vero, con le colleghe e i colleghi si parla, ci si confronta, capita spesso che ci si lamenti delle cose che non vanno, della burocrazia che ha complicato tutto, degli alunni che sono cambiati, delle famiglie che, passando da un estremo all’altro, o si intromettono troppo nella vita scolastica del figlio, o se ne disinteressano completamente. Poi, però, quando si chiude la porta della classe, è con loro che si ha a che fare, con gli alunni: uno diverso dall’altro, per carattere, indole, capacità di apprendimento e di comunicazione. Con alcuni di essi si instaura un rapporto affettivo molto forte, con altri, invece, si ha la netta sensazione di non essere riusciti a fare del nostro meglio o, addirittura, di averli “persi”, di aver fallito. E ci si sente soli.
Ma le diciotto storie di alunni, insegnanti, dirigenti e genitori, che vengono raccontate dal maestro Giuliano con ironia e una nota di nostalgia – una nostalgia che comincia dalle vecchie figurine dell’alfabeto che illustrano le pagine del libro – riguardano categorie in cui, con il sorriso sulle labbra, non sarà difficile riconoscersi o riconoscere qualcuno con cui abbiamo avuto a che fare. Sono, ad esempio, ‘i genitori Giuseppe e Maria’, che credono di aver messo al mondo la reincarnazione di Gesù Bambino; la bambina straniera che a causa dei tagli della riforma è costretta a ‘fare da sola’; l’insegnante che, a un certo punto, decide di diventare Dirigente; bambini molto dotati, apparentemente distratti, che invece sono in grado di svolgere due attività contemporaneamente; bambini insicuri, bisognosi di conforto e di incoraggiamento… Pagine divertenti anche sulla disciplina, sui voti, sugli scambi di merendine e sorpresine, situazioni che offrono un punto di vista certamente non molto usuale sulla vita di ogni giorno in classe.
Ti voglio bene maestro!, però, ci fa anche riflettere su come «insegnare è, prima di tutto, ascoltare le domande dei bambini, scoprire che la loro curiosità è la tua stessa curiosità, e che il brivido della ricerca e della scoperta è comune. Insegnare è imparare. È rendersi conto, cioè, che sì, quella cosa la sapevi, credevi di saperla, ma che mai l’avevi davvero capita come nel momento in cui l’hai smontata e ricostruita per poterla spiegare con chiarezza, e quasi ti par di non stare in cattedra  ma sui banchi, e sei felice, come se qualche maestro l’avesse finalmente spiegata a te [...] Poche cose ti fanno sentire profondamente ‘umano’ come il rapporto che si instaura tra chi vuol sapere e chi quel sapere vuole trasmetterlo. Poche cose come un insegnamento così vissuto ti danno il senso, o per lo meno la speranza, di aver speso bene la tua esistenza». (Lidia Gualdoni)


«W la scuola! La scuola così come la vivono maestri come Giuliano Corà!»
03-11-2011

Il libro di Giuliano Corà racconta una lunga storia di curiosità e di amore per i propri allievi e per la scuola. Essere un insegnante vuol dire innanzi tutto essere curiosi, credere  che il mondo interno di un bambino, e poi di un adolescente, sia  sempre più vasto e intrigante di tutti i contenuti disciplinari. La scuola, come la vita, si nutre di relazioni emotive, di sentimenti talora impervi, di parole e di silenzi, di confronti e scontri. Essere un insegnante è una condizione splendida, un’avventura come poche, che ci restituisce sempre più di quello che si dà. Giuliano Corà ce ne offre una descrizione delicata e ricca di humor. (Giulia Alberico)

Copertina del libro: Il filosofo nudo Alexandre Jollien
Il filosofo nudo

«Giornale di Brescia»
30-12-2011

 «La paura mi lega decisamente il corpo e la precarietà dell’esistenza si palesa di continuo nella mia anima inquieta. Riaffiora in me un antico dramma: il mondo è ingiusto. Che cosa possiamo fare contro le avversità della sorte? Quel che è certo è che la rivolta consuma le forze necessarie ai veri combattimenti».
Pensieri sgranati in un diario quotidiano di cui Alexandre Jollien è «Il filosofo nudo» che si confronta con la vita e i suoi misteri, le sue palizzate e le sue barriere, i suoi oscuri sentimenti e le sue fulminanti apologie. E chi meglio di lui, che il dolore lo conosce perfettamente e ci convive giorno dopo giorno, costretto su una sedia a rotelle dopo diciassette anni trascorsi in un centro specializzato a seguito di un grave handicap cerebrale-motorio, può valutare l’esistenza e le sue tribolazioni? E magari chiedersi con sgomento: «Da cosa diavolo dipende la mia, la nostra felicità?». Questo giovane filosofo, nato in Svizzera nel 1975, che ha scritto libri come Elogio della debolezza, Il mestiere di uomo e Cara filosofia, ha trovato in Seneca, Meister Eckhart, Nietzsche, Kierkegaard, Platone e Socrate, Sant’Agostino e tanti altri pensatori, il raccordo con la vita vincendo la sua condizione in nome di una grande passione umana: la verità filosofica come ideologia dello spirito.
Lei scrive: «Non si vincono le passioni con la lotta, ma aprendosi alla vita e all’accoglienza». Cosa l’aiuta ad essere così saggio?
Per me non sono tanto lo studio, la riflessione e le idee che mi aiutano a vincere le passioni, ma piuttosto un’arte di vivere «filosofica», che ho assimilato completamente e che mi aiuta a contenere la vita entro gli argini di un’umanità consapevole e serena. Ho trovato un aiuto formidabile nella meditazione zen, che consiste nel guardare passare i pensieri divertenti o no, senza identificarsi in essi. Il nostro destino dipende sovente dal fatto di prendere troppo sul serio le nostre idee.
Quanto è importante per lei credere nelle parole?
Le parole permettono di identificare e di cercare ciò che non va nella nostra lingua, e di scegliere quello che non va nella nostra vita. Molto spesso le parole possono trasformarsi in prigione, ridurre le sensazioni. Ma le parole aiutano a superare i mali, a entrare in contatto con gli altri, a capire che non siamo soli.
Lei definisce «maestri» i suoi bambini. Ma siamo in grado di comprenderne il messaggio, travolti come siamo da un ritmo di vita stressante e avvilente?
Quando guardo i miei bambini che non hanno ancora perduto la spontaneità, ma non hanno conoscenza del calcolo esistenziale che ogni adulto compie quotidianamente, provo una felicità che genera molte altre sensazioni. In questo senso la vita è un invito a ritrovare la fiducia che è alla base della nostra esistenza.
La felicità che dice di possedere grazie alla sua famiglia, per lei è una conquista, o una dimensione naturale favorita dall’amore corrisposto?
La fortuna non è una conquista, né si può partire alla conquista della fortuna. Nel caso di una famiglia si tratta piuttosto di scoprire le bellezze di essere amati e di amare. In questo senso è un dono gratuito ed è difficile accoglierlo in maniera giusta, per colui che è abituato a conquistare tutto.
Lei confessa di provare invidia per la normalità degli altri, in confronto alla sua situazione fisica. La sua grande mente non riesce a colmare grazie alla superiorità intellettuale anche le restrizioni fisiche?
Dentro la gelosia e la voglia si nasco. nde sovente l’illusione che la vita è meglio altrove e che sarebbe più facile in un corpo in piena salute. È un’illusione non sempre razionale e giustamente non è il discorso razionale che può guarirla, ma piuttosto l’esperienza della meditazione che può mostrarci che possiamo scoprire la gioia e il benessere dentro un corpo che è il nostro.
Che cos’è per lei l’amore incondizionato?
L’amore incondizionato ai miei occhi è il non giudicare. È un amore che non esige niente dall’altro, ma, paradossalmente, vuole il meglio per l’altro. Penso che tutto possa naturalmente nascere da un legame che noi abbiamo con il nostro prossimo. È come l’allargarsi di un cerchio nell’acqua che si estende all’infinito verso l’umanità.
Non crede che dovremmo tutti imparare a convivere con le nostre difficoltà? Lei nonostante questo diario ribelle, ci è riuscito magnificamente. Può svelare anche a noi la formula magica che ha sperimentato lei?
Per prima cosa bisogna sapere che non ci sono formule magiche e che qualunque cosa si faccia, ci sarà sofferenza. Per me due fatti sono d’aiuto: la pratica della meditazione, e l’attorniarsi di amici nel bene come si dice sempre. Approfondire questi due elementi mi aiuta giorno dopo giorno, anche senza – lo ripeto – trovare una soluzione radicale.
I grandi pensatori come Platone, Aristotele, Rousseau, Kant, Hegel... riescono sempre a consolare chi si rivolge a loro?
Questo dipende dai percorsi e dalla personalità di ognuno di noi. Da parte mia scopro che la gioia e il benessere dell’amore incondizionato si manifestano al di là delle parole e in una pratica quotidiana. La lettura dei grandi filosofi mi ha dato la capacità di comprendere meglio gli altri.  La pratica dello zen mi aiuta a non giudicare gli altri, e a cessare di idealizzarli per vivere pienamente. (Francesco Mannoni)  

«www.stradanove.net»
20-10-2011

Che cos’è la “passione”? L’etimologia è chiara: in greco pathos rinvia all’idea di sofferenza, di malattia, di dolore. Patire significa subire: l’uomo non ha più potere su se stesso. Collera, timore, malinconia, avarizia, orgoglio, invidia, ambizione, vanità, cupidigia, disperazione, odio, amore e desiderio di riconoscimento mettono quotidianamente in discussione la sovranità della ragione.
Qualcuno definirebbe la passione come ciò che, in me, è più forte di me. Spinoza conferma: «Siamo agitati dalle cause esterne in vari modi e […] come le onde del mare, agitate da venti contrari, fluttuiamo, inconsapevoli della nostra sorte e del nostro destino». Ma è meglio abbandonarsi ad esse o lottare per eliminarle? Svuotarsi interiormente dedicandosi ad esercizi spirituali o cercare di comprendere i nostri eccessi?
Il filosofo di origine svizzera Alexandre Jollien, colpito fin dalla nascita da un handicap cerebrale-motorio, spinto dalla gelosia e dall’invidia per il corpo di giovani belli e sani che, con apparente facilità si adattano alla vita, ha cercato di rispondere a queste e ad altre domande sulle passioni: stimolato dalla prescrizione del medico a scrivere un trattato, ha accettato questa sfida ed ha tenuto un diario, attento a «citare poco, il meno possibile. E indagare, ricercare, incontrare». Il risultato è Il filosofo nudo. Piccolo trattato sulle passioni, un volume che, oltre a mostrarci l’autore coraggiosamente 'nudo' di fronte a se stesso e agli altri, consegna alle pagine le scoperte quotidiane, frutto di una lucida analisi di stesso, di scambi di vedute con internauti e dell’ascolto continuo degli altri.
L’autore riesce così a disegnare la traccia di un possibile percorso che può portare al 'distacco' da quei comportamenti e stati d’animo per lui dolorosi. È facile prendere coscienza del fatto che le passioni che si manifestano nella vita sociale, nel lavoro e in famiglia sono spesso fonte di sofferenza, ma più difficile è trovare il rimedio. Jollien, non nascondendo le difficoltà, le contraddizioni e i continui passi falsi, suggerisce allora la duplice via dei precetti filosofici occidentali e della pratica degli esercizi spirituali uniti alla meditazione zen. Ricco di stimoli, di esempi tratti dalla vita quotidiana che rendono la lettura più vicina all’esperienza del lettore, e di massime ricorrenti – come “concentrarsi sul qui ed ora” oppure “fare il bene e mantenersi nella gioia” –  Il filosofo nudo costituisce un altro tassello verso la costruzione di una personalità libera dai turbamenti, capace di trasformare le difficoltà in occasioni di cambiamento e di miglioramento. E  ancora una volta la filosofia non è qualcosa di distante o una disciplina per pochi eletti ma, secondo la definizione di Epicuro, diventa più concretamente «un’attività che, per mezzo di discorsi e ragionamenti, ci procura la vita felice». (Lidia Gualdoni)

Copertina del libro: Storie incredibili di animali fuori dal comune Laetitia Barlerin
Storie incredibili di animali fuori dal comune

«Il Giornale di Vicenza»
11-11-2011

Ci sono, nelle leggende e nella storia, episodi ben assestati di animali protagonisti: dalla lupa che allattò Romolo e Remo alle oche che starnazzando salvarono il Campidoglio dai Galli (popolo celtico... non pennuto da pollaio), dall’husky Balto che portò il siero antidifterite per mille chilometri in Alaska e salvò una comunità isolata fino al più recentemente noto anzi ignoto: non se ne sa né nome né razza – cane anti-esplosivi delle Navy Seals (foche della Marina Usa, tanto per restare in tema) che in Afghanistan ha avuto qualcosa a che fare con l’incursione finale contro Bin Laden.  Poi ci sono gli animali delle leggende metropolitane: i ragni velenosi distribuiti nel mondo come ovetti annidati nei tronchetti della felicità o gli alligatori a spasso nelle fogne di New York. C’è chi ci ha scritto sopra libri, galleggiando sulle frottole che corrono in internet e sulla credulità popolare. E poi ancora ci sono, invece, gli animali veri che finiscono nelle cronache vere di tutto il mondo con certe loro ‘storie incredibili’ correttamente rac- contate dai cronisti delle agenzia di stampa – l’Associated Press, l’Agente France Presse, la Reuters, l’italica Ansa – talvolta ai confini dell’inverosimile. Laetitia Barlerin, veterinaria e conduttrice di programmi in Francia e su Radio Monte Carlo, ha raccolto un mazzetto di ‘lanci d’agenzia’ ben verificati, li ha trasformati in libro accompagnandoli con un adeguato parere scientifico, li ha corredati con curiosi contorni che raccontano «le sorprendenti virtù dei nostri amici animali». Tra quaranta storie davvero fuori dal comune, come dice il titolo del volume, c’è solo da scegliere.
CANGURA SALVATRICE. Un temporale spazza i campi australiani a 130 chilometri da Melbourne. Un agricoltore esce all’alba per vedere come va. Si stacca un ramo e lui finisce a terra, svenuto in 10 centimetri di pioggia e fango, a faccia in giù. Da casa moglie e figlio, pochi minuti dopo, sentono rumori e un guaito insistente. Quando escono vedono una cangura battere i piedi seduta sulle zampe posteriori, vicino all’uomo ancora senza conoscenza ma con il volto e le spalle rivoltati all’insù. Lei ha un nome: è Lulù, qualche anno prima raccolta ferita dalla famiglia Richards, curata e guarita, rimasta semidomestica un po’ e poi sempre aggiratasi in zona. Quando arrivano i soccorsi Lisbeth e il figlio Luke sono convinti che Lulù abbia salvato ‘papà’ Leonard, girandogli il capo e richiamando l’attenzione. Tre mesi dopo la cangura viene insignita della croce al merito della Società per la prevenzione della crudeltà contro gli animali.
BATTESIMO... CON L’ORSO
. Tra i bambini berlinesi che hanno oggi quattro anni o poco più, ben 541 portano lo stesso nome: Knut. È il nome di un cucciolo di orsa bianca nato afine 2006 allo zoo di Berlino, abbandonato anzi minacciato dalla madre, allevato dal guardiano Thomas (davanti a 500 giornalisti, il giorno del debutto pubblico) prima con un biberon di latte ogni due ore e poi con pappe di cibo per gatti e fegato di merluzzo. Dai suoi 800 grammi iniziali Knut cresce su un’irreale polemica scatenata dal quotidiano popolare Bild (meglio sopprimerlo che farlo allevare da un ‘mammo’ avrebbe chiesto, ma non era vero, un iperanimalista). Della mobilitazione popolare, una vera e propria knutmania che diventa marchio commerciale, restano le registrazioni dei neonati all’anagrafe. Poi la passione passa presto: quando la «morbida palla di pelliccia bianca» diventa un orsetto di 50 chili, Knut finisce nel dimenticatoio. Fino a quando muore nel marzo di quest’anno.  
MEIN LIEBE PEDALÒ. In un laghetto alla periferia di Münster è diventata famosa una cigna nera... innamorata di un bianco pedalò a forma (naturalmente) di cigno. Bianco. Tanto grande è l’amore, non corrisposto, da trattenere la cigna al freddo invernale della Bassa Sassonia mentre fratelli e sorelle cercano altri tepori. Che cosa trovi in lui la nera Petra, oltre alle gigantesche dimensioni, non si sa. Allo zoo della città tedesca, dopo averla ricoverata al caldo (complice proprio la barca figurata, richiamo per la cattura), hanno provato a darle un compagno in penne e ossa, ma lei spasima solo per lui, il pedalò. Che tampina anche quando i gitanti lo noleggiano per un’escursione sul lago. C’entra l’imprinting di una lontana visione neonatale, probabilmente: ma arriverà mai il principe giusto fattosi cigno normale?  
PIPISTRELLO WONDERBRA. Sala di fisica di un università americana. Jenny, studentessa di 19 anni, sente insistenti vibrazioni in zona reggiseno. Sarà il telefonino in modalità silenziosa appeso al collo e scivolato dentro? Macché: pende normalmente fuori dalla camicia. Sbirciare e armeggiare per capire di che cosa si tratta? Chissà quanto sghignazzerebbero i compagni. Passano due ore di fastidio e ansia, poi suona la campanella. Corsa in bagno, slacciamento di abiti e... grande urlo. Tra le coppe indossate in fretta per correre a lezione si era fermato, e risvegliato, un pipistrello che il giorno prima svolazzava tra la biancheria stesa a asciugare.
CANE SAPIENTE. Soggetto tipico dei vecchi circhi, il cane sapiente. Ma Rico, un border collie che vive in Germania, lo è davvero: riconosce e associa un paio di centinaia di parole e oggetti, come sanno fare solo rari eben addestrati pappagalli, scimpanzé o delfini. Obbedi- sce solo alla padrona e all’istituto di antropologia evoluzionistica di Lipsia l’hanno studiato in rapporto alle teorie sulla formazione del linguaggio umano. Non solo individua e raccoglie gli oggetti di cui sente il nome, ma se il nome pronunciato non corrisponde a un oggetto che conosce già porta alla padrona l’unico altro oggetto estraneo presente nell’area di ricerca. (Antonio Trentin)

«Il Venerdì di Repubblica»
14-10-2011

Britney Spears e Lady Gaga li stressano. La musica classica, invece, può offrire loro un dolce momento di relax. Un massaggio in una spa in genere è gradito, non tutti però amano sentirsi addosso le mani di un estraneo. E lo psicologo? Aiuta. Ma la cosa che toglie loro ogni stress è stare più tempo possibile con i propri padroni, tra giochi e carezze. Veterinaria e giornalista, da anni Laetitia Barlerin conduce in Francia diverse trasmissioni radiofoniche e televisive per dare  consigli e notizie utili su come comportarsi con gli amici a quattro zampe.
Il più famoso dei suoi programmi si chiama Vos animaux, va in onda sull'emittente radiofonica Rmc, e spesso racconta Storie incredibili di animali fuori dal comune. Che, poi, è il titolo del libro che Barlerin ha pubblicato anche in Italia per Angelo Colla Editore.
Nel volume, così come nel suo programma alla radio, la veterinaria non si limita però a raccontare le storie. Come quella di Mimine, gatta francese che ha percorso 620 chilometri, da Bordeaux a Treveray, per ritrovare la famiglia che l'aveva distrattamente abbandonata nel corso di un trasloco. Oppure quella di Belle, bastardina statunitense di tre anni, che è riuscita ad avvisare l'ospedale con il cellulare del suo padrone, svenuto a causa di un coma diabetico. Tutte le vicende narrate nel libro, molte al limite del verosimile, servono infatti a Barlerin a dispensare regole e spiegazioni per far vivere al meglio i nostri «compagni di vita». Partendo da un presupposto fondamentale: «Nessuno amico a quattro zampe è un essere soprannaturale. Ognuno di loro, però, è un animale capace di provare le nostre stesse emozioni».
Nel suo libro si legge di cani e gatti che amano e soffrono come gli esseri  umani. E proprio così?
Questi animali sono mossi da istinti che li rendono molto  simili a noi. Tra le tante storie che racconto, c'è quella di Mkombozi, una cagna kenyota che salva un neonato abbandonato, raccogliendolo in una foresta e portandolo alla sua padrona. La vicenda ha fatto il giro del mondo, ma in fondo l'animale ha seguito l'istinto alla protezione del branco, che poi non è così lontano dal nostro senso della famiglia. Del resto, con i cani e i gatti, si fanno troppo spesso gli stessi errori commessi con i figli.
Vale a dire?
Li lasciamo troppo spesso soli. Padroni che lavorano tutto il giorno, e che quindi sono fuori casa anche dieci ore, non dovrebbero prendere un animale a quattro zampe, al massimo un pesciolino rosso. Adottare un cane o un gatto significa essere responsabili del suo benessere e non solo farlo giocare nei weekend. C'è bisogno di una continua interazione tra animale e padrone. Se resta solo per troppe ore, un cane si annoia, distrugge tutto in casa, abbaia ed entra in depressione. Ha bisogno di uscire e di fare moto tutti i giorni. Il gatto, invece, si deprime, si ingrassa e diventa una tigre che attacca il suo padrone la sera quando torna.
Un dog sitter, oppure il vicino di casa gentile, possono aiutare?
Qualcuno che nel corso della giornata porti a spasso un cane è sempre prezioso. Anche la casa, poi, ha la sua importanza. Il gatto, per esempio, è molto legato al suo ambiente: può vivere in un appartamento a condizione di avere spazi differenti per mangiare, fare i bisogni, riposarsi e giocare. È sbagliato concedergli una sola stanza: due sono il minimo, tre o quattro l'ideale. Poi bisogna ricordarsi che l'habitat domestico può essere un luogo pieno di pericoli.
Addirittura?
Per un gatto la vasca da bagno piena d'acqua può diventare un killer, perché, se ci cade dentro, affoga. Anche i fili elettrici non protetti possono essere mortali. Non bisogna poi sottovalutare le piante che teniamo sul balcone: alcune possono essere tossiche. Per fortuna però gli animali, tranne che da cuccioli, sono piuttosto sospettosi e bastano pochi accorgimenti per evitare i pericoli.
Per quanto riguarda il cibo, meglio le crocchette industriali o vanno bene anche i classici avanzi della cena?
Le crocchette sono pratiche, economiche ed equilibrate: l'importante è che siano di alta qualità. Preparare un cibo ben bilanciato prevede una conoscenza nutrizionale che non tutti i padroni possiedono. Bisogna poi ricordarsi che i gatti dovrebbero fare dai 10 ai 15 micropasti durante la giornata. I cani, invece, devono mangiare una o due volte al giorno e sempre dopo di noi. Per loro il cibo ha un valore sociale: se vuole essere rispettato e rendere più tranquillo il suo animale, il capobranco, cioè il padrone, deve servirsi prima del gregario.
E qui tocchiamo dinamiche che non tutti sanno gestire al meglio, tanto  che molti finiscono col portare il loro amico a quattro zampe dallo psicologo. Un'esagerazione?
I cani con problemi di comportamento hanno bisogno di aiuto. Ma non è detto che, se un animale è ansioso o irascibile, la colpa sia sempre del padrone. Il contesto dove è cresciuto è importante. E poi alcuni problemi possono essere connaturati all'animale.
Vada per lo psicologo. Però in molti, per farsi perdonare delle lunghe assenze, sono anche disposti a pagare ai loro «amici» costosissimi massaggi in una spa. Non è un po' troppo?
Come nell'uomo, i massaggi possono dar sollievo a dolori provocati, per esempio, dall'artrite. Allora perché non farli? Se però un cane ama poco lasciarsi toccare da estranei, un centro benessere può diventare il suo inferno. E poi il massaggio più utile è sempre la carezza, che aiuta la produzione di endorfine, che danno benessere e piacere.
Nel suo libro, lei dice anche che, per far rilassare Il nostro animale, Mozart è meglio della musica pop...
Un gruppo di etologi inglesi ha dimostrato che anche cani e gatti hanno le loro playlist. Britney Spears, Lady Gaga e, in generale, la musica pop li stressano e basta. Se poi i cani ascoltano l'heavy metal, si agitano e abbaiano. In generale, si può dire che gli animali preferiscono la musica dolce, specialmente quella classica, che prevede il suono del pianoforte.
Animali e bebè possono convivere?
Certamente. Gli animali possono avere delle inquietudini per i cambiamenti, quindi le fasi più critiche sono quelle subito prima e subito dopo il parto. Ma, salvo in rari casi, le nascite non portano sconvolgimenti nell'animale, se si conserva la cuccia al cane e si rassicura, con l'affetto, il gatto. Per proteggere il bebè basta seguire cinque semplici regole: non lasciare mai soli un bambino e il pet, salvo che per pochi istanti; sverminare l'animale ogni tre mesi e dargli l'antipulci una volta al mese; evitare che l'animale lecchi il viso del bebè e disinfettare giochi e biberon; non sgridare l'animale davanti a un bambino e viceversa; se poi il cane si agita e ringhia in presenza del bambino, o se cerca di proteggerlo, chiamate subito il veterinario.
Che dire ai tanti che oggi adottano un animale domestico sul web?
Che un cane o un gatto non sono dvd da acquistare su internet. Bisogna vederli ed entrare in contatto con loro, prima di accoglierli in famiglia. Bisogna avere tempo per loro. In cambio, diventeranno nostri amici per la vita. (Emiliano Coraretti)

Copertina del libro: Donna Italia Nicoletta Bazzano
Donna Italia

«Il Cittadino»
15-03-2012

Una donna cinta da una corona turrita, illuminata da stella, che regge una cornucopia segno di inestimabile ricchezza e fecondità, con un globo come trono. Questa l'immagine canonica dell'Italia tramandata sin dall'antichità romana e via via ampliata e codificata attraverso i secoli che è giunta praticamente sino ai nostri giorni. Con una ricerca particolarmente innovativa e brillante che spazia dalla storia tout court sino a toccare la letteratura, le arti e la cultura popolare, Nicoletta Bazzano ci prende per mano guidandoci lungo i secoli alla ricerca della formazione di un'allegoria e del suo successivo consolidarsi.
Un'allegoria che è divenuta il fondamento dell'identità collettiva di una nazione e di un Paese così come si è formata sin dalla tarda antichità sino ai nostri giorni che solo nel corso degli ultimi decenni ha preso a venire meno fino a «confondersi nel rutilante caleidoscopio delle immagini simboliche della cultura di massa e progressivamente sbiadirsi fino quasi a scomparire». Dalle prime immagini risalenti al I secolo avanti Cristo, quando i socii  italici di Roma ne utilizzarono l'immagine nel corso della loro rivolta contro la Repubblica contrapponendola alla dea Minerva simbolo della dominante, alla successiva adozione in età augustea con l'adozione della cinta turrita, legato al culto di Cibele personificazione della Grande Madre Terra, che abbinata alla cornucopia serviva a dare l'idea della grande ricchezza e abbondanza di un territorio indissolubilmente legato a Roma.
Dall'emarginazione in età medievale, quando anche la stessa nozione di Italia divenne confusa, sino alla riscoperta nel corso del XIV secolo con la nuova specularità tra Roma e l'Italia abbandonata nel corso dei secoli precedenti che ritrova nuova linfa grazie alla vicenda politica di Cola di  Rienzo e all'esaltazione degli umanisti, non ultimo Petrarca, esaltatore dei valori di una ‘italianità’ abbinata ai progetti egemonici di Roberto d'Angiò prima e di Giovanni Visconti poi. Un'Italia che nel corso dei primi secoli dell'età moderna verrà sempre più considerata quale madre delle arti, delle scienze e della bellezza, modello inarrivabile, meta di quel grand tour formativo degli aristocratici europei che vi giungono per completare la loro educazione e che vede a cavallo tra Cinque e Seicento la sua immagine stilizzata raggiungere quella forma definitiva destinata a sopravvivere sino ai nostri giorni.
Un'icona solo in un secondo tempo destinata ad assurgere a personificazione di una comunità politica, quando a partire dall'età napoleonica, grazie anche all'interessamento a fini propagandistici del primo console stesso, diviene il simbolo delle neocostituite repubbliche createsi sulla base del modello francese. I primi decenni dell'Ottocento, con la lunga fase del processo risorgimentale, divengono così nella ricostruzione dell'autrice una sorta di nuova età dell'oro per l'immagine della dea turrita, madre putativa dei combattenti per la libertà.
Breve parentesi di gloria prima di un lungo declino: relegata in un piano secondario dai Savoia, volti a esaltare le glorie della dinastia, e quasi dimenticata dai fascisti, più propensi ad esaltare le fortune di Roma, neanche il ritorno alla democrazia e la nascita della Repubblica fermeranno questo inesorabile cammino verso l'oblio. Cacciata dai centri del potere, emarginata dalla cultura che conta, questo suo ‘declino’ non tocca però l'immaginario popolare, dove sopravvive sempre nitida tra francobolli, vignette sarcastiche, canzoni in una sorta di rediviva giovinezza.  (Davide Maffi)  

«www.stradanove.net»
09-01-2012

C'è un libro che parla di «una donna e di un luogo che hanno lo stesso nome: Italia. La prima è allegoria del secondo e, dall’antichità a oggi, è stata via via rappresentazione artistica letteraria e politica»: si tratta di Donna Italia di Nicoletta Bazzanto. Un libro che, impreziosito da 46 tavole a colori, è dedicato, dunque, a una figura simbolica e reale nello stesso tempo. Donna Italia è stata incisa sulle monete di bronzo, scolpita nel marmo, dipinta e cantata. La sua effige canonica è una delle tante declinazioni della Grande madre terra mediterranea: regina coronata di torri, la cornucopia a mostrarne la ricchezza, la stella fulgente ad illuminarne i destini.
È stata, nel corso del Medioevo, la donna umiliata e straziata dalla sofferenza; nel corso dell’Ottocento, durante la stagione risorgimentale e per breve tempo, Donna Italia diventa invece icona della neonata nazione italiana. Quasi evanescente nell’attuale immaginario culturale, Donna Italia sembra essere, meglio di ogni altro personaggio, capace di raccontare «quel complesso e affascinante passato politico e culturale, remoto e prossimo, nel quale radicano sia il nostro presente sia il nostro futuro».
Il testo ripercorre innanzitutto il periodo in cui Italia, nel I secolo a.C., ha visto la luce per la prima volta in forma di donna, su una moneta coniata nella cittadina di Corfinium: il suo volto è quello della rivolta di molte tribù della penisola italiana a Roma.
La constitutio di Caracalla del 212 d.C. segna per la Penisola italiana la prima delle molteplici misure che ridimensionano la sua posizione eccezionale, che verrà definitivamente perduta nel 476 d.C. con la caduta dell’Impero romano d’Occidente. Nei secoli seguenti, in cui il territorio si frantuma in diverse entità politiche, la nozione stessa di Italia appare confusa e, parallelamente, la sua allegoria femminile si presenta con estrema rarità e con nessun attributo peculiare.
Essa torna ad essere politicamente eloquente all’Inizio del Trecento, complici le turbolenze che per tutto il secolo scuotono le realtà comunali. In questo periodo, inoltre, l’Italia conserva, agli occhi dei contemporanei, un carattere speciale, in virtù della presenza di Roma, la città più importante dell’antichità e ora sede del cristianesimo occidentale. Fra le sue immagini letterarie, si ricorda quella di Dante, che la vede disperata in assenza di un imperatore che la governi, proprio come Roma che, priva del pontefice, è bisognosa dell’aiuto imperiale. Ma l’autrice fa riferimento anche ai versi del Petrarca ed al progetto egemonico di Gian Galeazzo Visconti negli ultimi decenni del Trecento.
Con il suo carico di dolore, cocente e inconsolabile, l’immagine di Italia ritorna sulla scena allorché la discesa nella penisola di Carlo VIII re di Francia dà inizio alla lunga stagione delle ‘guerre d’Italia’.
È però fra il Cinque e il Seicento che l’allegoria Italia assume le sue vesti definitive e gli attributi che diverranno canonici: il globo come trono, la cornucopia e la corona turrita illuminata da una stella. Un’immagine riscoperta durante il Rinascimento (anche grazie all’interesse per la geografia), con l’affermarsi dell’idea di unità culturale e religiosa della Penisola, garantita dalla presenza del Papato. Nell’edizione del 1603 dell’Iconologia di Cesare Ripa, un ricchissimo prontuario di immagini allegoriche di matrice classica, elencate in ordine alfabetico e descritte nei minimi particolari, è presente anche quella di Italia, destinata a comunicare a colui che la guarda un’impressione di opulenza e di autorità. E se alla fine del Seicento il mito dell’Italia accusa i primi segni di debolezza, tanto che i viaggiatori stranieri cominciano a essere più colpiti dalla miseria degli abitanti che dagli splendori artistici e architettonici che sono venuti ad ammirare, ai primi del Settecento i letterati italiani tornano a rinverdire i fasti perduti.
Gradatamente, intanto, nei primi anni dell’Ottocento, Italia riacquista i suoi tradizionali attributi, cui si aggiunge una nuova personalità: non più solo allegoria di un territorio, diventa personificazione di una comunità politica, ancora embrionale nella stagione napoleonica, ma pronta a sostenere valori liberali di partecipazione politica e a promuovere con forza l’unità politica della Penisola.
Essa appare nei versi di Manzoni, di Leopardi e di Mameli, nelle statue di Antonio Canova, di Vincenzo Vela e di Stefano Ricci o nel dipinto di Francesco Canella.
Dopo averla ignorata per decenni a vantaggio delle figure dei sovrani, a partire dal 1908, Italia ricompare sulla moneta da una lira e diviene interprete del movimento interventista nella Prima Guerra Mondiale, con la prospettiva di portare a conclusione il processo di unificazione cominciato nel Risorgimento.
Ma al termine del conflitto 1915-18, quando si afferma l’uso di elevare monumenti ai caduti, l’autentico protagonista è il soldato con al suo fianco la Vittoria: raramente ad essa si sostituisce la figura di Italia. Allo stesso modo, durante il periodo fascista, è Roma e il suo mito ad essere fonte di ispirazione e cornice culturale del sottostante nazionalismo.
La stagione politica che si inaugura dopo la liberazione del nazifascismo manifesta un aperto rifiuto dell’abuso di simboli e di retorica, soprattutto a causa della natura popolare dell’Italia nata all’indomani del referendum popolare per la scelta fra monarchia e repubblica. La sua ultima apparizione ufficiale è sulla scheda referendaria, una scelta che ha sollevato non poche obiezioni e discussioni.
Negli anni successivi la sua presenza si dirada, per essere costante solo nella vignettistica, al braccio di politici e vestita con il tricolore.
La ritroviamo in una canzone di Francesco De Gregori del 1979, Viva l’Italia, nella quale, in definitiva, prende vita una nuova versione dell’allegoria della nazione. Con il suo richiamo a valori nazionali e la sua dichiarazione d’amore verso un paese segnato dai lutti del terrorismo – conclude l’autrice –, ha contribuito a trasfondere nell’immaginario collettivo l’immagine di un’Italia che «non ha paura», «che resiste» e il profilo dolcemente materno in una società ormai orfana di padri. (Lidia Gualdoni)

«Il Sole 24 Ore»
27-11-2011

Una delle molte consuetudini a cui l'euro ci ha ormai disabituato riguarda una faccia un tempo nota: il profilo di una ragazza redimita d'una corona di torri o d'un ramoscello, o anche con i capelli sciolti, lievemente ondulati. È l'immagine dell'Italia che ogni giorno passava tra le dita degl'italiani, impressa su monete, marche da bollo e francobolli di vario taglio ai tempi della liretta repubblicana. Quell'immagine, però, non si è ancora del tutto dileguata e rimane nel nostro immaginario non solo grazie alle sempre più rare raffigurazioni ufficiali, ma anche per via di persistenti abitudini figurative, a partire da quelle dei tanti vignettisti di fama che ancora amano raffigurare il Bel Paese nelle vesti di una fanciulla incoronata e triste. Della tristezza diremo tra poco. Quanto agli altri contrassegni – dal sesso all'età, dall'abbigliamento al tipico e scomodo accessorio-copricapo – l'immagine dell'Italia come una donna è molto antica, risalendo alle origini stesse del sentimento geografico e insieme politico della Penisola. Cioè all'antichità italica e romana. La lunga storia che, a partire dalle effigi numismatiche della Lega italica in lotta contro Roma, nel I secolo a.C., porta fino alla cosiddetta Siracusana di un celebre francobollo degli anni Cinquanta, è ora ripercorsa dalla storica Nicoletta Bazzano in un libro che, nello sforzo di render sintetica e semplice la propria materia, si mostra manifestamente rivolto a un pubblico di non (o non solo) addetti ai lavori.
Colpisce, senza dubbio, il fatto che alla Penisola che Dante definirà «giardin dell'Impero» siano da sempre associati, nei processi di trasfigurazione allegorica, i caratteri decisamente (o: tradizionalmente) femminili che, certo, sono abituali anche per tante altre lande per via di classiche associazioni mentali (la terra è madre e nutrice) oltre che per circostanze meramente linguistiche: Italia è, in greco come in latino come in italiano, una parola grammaticalmente femminile. Ma nel caso della fanciulla turrita, queste ragioni si intrecciano inestricabilmente con quelle della storia, della politica, della letteratura. Del costume, anche.
Così, ricorda Bazzano, nella Roma imperiale «la consuetudine di rappresentare Italia con bambini in tenera età risponde anche all'esigenza di compendiare con un'immagine eloquente e sintetica un preciso provvedimento preso dall'imperatore Traiano in favore della gioventù delle città della Penisola». Anche in tal modo si sviluppa, passati i tempi della martellante propaganda augustea, l'immagine dell'Italia mater. Ma saranno soprattutto le vicende della tarda antichità e del Medioevo a conferire alla Penisola – o meglio alle sue raffigurazioni allegoriche e alle sue interpretazioni poetiche – i tratti che ne caratterizzeranno per secoli la condizione. Già «schiava di Roma» nell'iconografia e nella topica degli antichi, dopo la parentesi altomedievale in cui il suo nome è poco più che un flatus vocis privo di vera concretezza geopolitica. Nel basso Medioevo, Italia diviene la vedova abbandonata (dall'impero), il luogo della divisione politica e delle strazianti lotte intestine, insomma la derelitta entità che già fu donna di province e si è tramutata, significativamente, in bordello – con allusione metonimica a una condizione degradata e tipicamente femminile.  
Da schiava a vedova, da petrarchesco «bel corpo» trafitto da «piaghe mortali» a fanciulla sedotta e abbandonata dai dominatori stranieri che ne percorrono il territorio: il percorso tracciato da Bazzano interseca naturalmente, ma solo occasionalmente, quello di chi da altre prospettive ha tracciato la storia e le avventure dell'idea civile dell'Italia. Ma l'interesse si rivolge qui prevalentemente all'interfaccia figurativa di questa idea e di queste avventure: Bazzano percorre la Galleria delle carte geografiche del Vaticano, visita la Sala del Mappamondo del Palazzo Farnese di Caprarola, approda alle grandi sintesi dell'immaginario iconografico rinascimentale, come l'Iconologia di Cesare Ripa. Qui l'Italia derelitta e prostrata del tardo Medioevo o della prima età moderna ha ripreso fattezze e dignità di regina: lo scettro in una mano, la cornucopia nell'altra, la fanciulla si è già avviata a quella temporanea riscossa figurativa che la porta, fra Sei e Settecento, a una nuova riconosciuta maternità.
«Madre delle arti», cioè culla privilegiata della cultura europea, Italia si reincarna in una rappresentazione trionfante, divenendo donna «che sconfigge il tempo e che si presenta sovrana della sua storia e del suo passato, ancora pronta ad assolvere un ruolo regale». Come accade nell'allegoria dipinta da Valentin de Boulogne a Villa Lante al Gianicolo, nel 1628. Incuriosisce il pensiero che mentre gli artisti si esercitavano in figure così vigorose, il topos culturale dell'effeminatezza molle e ambigua degli italiani dilagava nelle letteratura di mezza Europa.
Il Risorgimento, fin dalle sue premesse settecentesche, conterà su tutte le sfumature e su tutti i particolari di un'immagine ormai stratificata e multiforme. E consegnerà alla nuova nazione unificata le immagini contraddittorie di fanciulle piangenti eppur aggraziate, come quella che singhiozza sul sepolcro di Vittorio Alfieri a Santa Croce, e quelle di femmine prosperose col volto velato dalla malinconia: è la celeberrima copertina grafica della «Domenica del Corriere» del 25 maggio 1958, in cui una cittadina forse appena uscita da un provino per Cinecittà si avvia mestamente al seggio delle elezioni politiche in cima a una fila composta da impiegati, suore e operai. Corona turrita, peplo tricolore cadente su forme morbide come quelle dell'antica dea-madre Cibele. E una mestizia invincibile dipinta negli occhi: «povera Italia» è l'espressione, già in uso a quel tempo, che dev'essere affiorata alla mente di tanti lettori. (Lorenzo Tomasin)

«Giornale di Brescia»
22-09-2011

Imponente e turrita, soccorrevole o materna, affranta o desolata, turbata o offesa, l'immagine dell'Italia in forma di donna vide la luce per la prima volta nel I secolo a.C. Inizialmente era una figura indistinta, e poco si differenziava dalla rivale Roma, che allora dominava il mondo.
«Nel progetto egemonico della tarda repubblica del primo impero – spiega la prof. Nicoletta Bazzano, ricercatrice di Storia moderna alla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi di Teramo, e autrice dell'originale saggio Donna Italia –, la Penisola è parte privilegiata dei domini romani, terra generosa di doni. E come madre prolifica è spesso rappresentata».
Italia, o «la terra di Italo», era una piccola parte dell'odierna Calabria, regno di un mitico sovrano. È il nome più fortunato e destinato a durare. Nell'antichità la Penisola assunse diversi nomi, che Virgilio ricorda nell'Eneide: «Enotria la terra di Bacco e degli Enotri, luogo di eterno rinnovamento; Ausonia, la terra del popolo dell'aurora; Saturnia, la terra dell'età dell'oro; Hesperia, la terra delle stelle; Dardania, la terra dei Dardanidi, i discendenti di Dardano fondatore di Troia e Vitelia, la terra dei vitelli».  Nel tempo, «la terra di Italo» si ampliò fino a quando «con il nome di Italia si individuò la regione tirrenica tra la Liguria e lo Stretto di Messina. Contemporaneamente si afferma l'idea geografica, viva ancor oggi, che l'Italia corrisponda alla Penisola delimitata dall'arco alpino». 
Prof. Bazzano, quali percorsi ha seguito per raccontare questa simbologia attraverso i secoli?  
I percorsi sono stati diversi e, come spesso accade, non sempre lineari. Punto di partenza è stata l'immagine femminile proposta da Cesare Ripa nel 1603 nella sua Iconologia, una sorta di album di allegorie, che ebbe uno straordinario successo. A partire da questa immagine ho compiuto un percorso a ritroso, fino all'antichità classica, allorché l'immagine viene codificata, e un cammino in avanti fino ai giorni nostri. Lavorando su un elemento per sua natura sfuggente e mutevole come un simbolo ho dovuto spesso mutare rotta, saltare dalla letteratura alla pittura e alla scultura per poi tornare ancora alla letteratura, e così via, aggiustando continuamente la rotta. Secondo lei, il simbolo dell'Italia nell'immaginario collettivo è ancora efficace? Oggi la figura femminile di Italia non appare simbolicamente efficace; eppure non è casuale che in una canzone d'amore famosissima come Viva l'Italia di Francesco De Gregori appaia questa donna «con gli occhi asciutti nella notte triste»: un'immagine indelebile nell'immaginario collettivo.
La consuetudine di raffigurare l'Italia con bambini in braccio cosa vuole rappresentare?
Italia con bambini per mano o in braccio è essenzialmente immagine classica: figurazione dell'Italia madre di eroi, di cui parla il poeta Virgilio. Fino alla prima età imperiale l'esercito romano era in gran parte  costituito da italici e proprio grazie al coraggio di questi Roma riesce a ingrandire i suoi domini. Successivamente Italia non è più rappresentata con bambini. E forse anche questo particolare contribuisce a rendere questa figura meno facile da amare rispetto ad altri simboli della nazione, come il Tricolore o la maglia azzurra della Nazionale di calcio.
Come è stato alimentato da questi simboli il sentimento di Patria?
Nell'età risorgimentale l'immagine femminile di Italia ha contribuito enormemente a suscitare e a coltivare l'idea di Patria: si pensi all'effetto che ebbe sui contemporanei la scultura di Italia piangente sul sepolcro di Vittorio Alfieri, capolavoro di Antonio Canova nella Basilica fiorentina di Santa Croce; o, per fare un altro esempio, alla manzoniana «antica, gentil donna pugnace», che non può sedere al convito delle nazioni europee. Subito dopo l'Unità però tale figura sbiadisce: le vengono preferite le immagini dei padri della patria - Vittorio Emanuele II, Cavour, Mazzini, Garibaldi. Inoltre, una precisa scelta politica della dinastia regnante, i Savoia, tende a privilegiare nella propaganda l'immagine realistica dei sovrani, piuttosto che un'allegoria. L'immagine del sovrano doveva divenire familiare ai sudditi attraverso la propaganda.  
La sua figura opulenta è sinonimo di prosperità?  
Sicuramente la morbidezza delle forme così come gli attributi che donna Italia reca con sé, prima fra tutti la cornucopia traboccante, vuole indicare la ricchezza del suolo della Penisola, la sua generosità. Una ricchezza ottenuta anche con l'aiuto della buona sorte, simboleggiata dalla stella che le risplende sulla fronte: lo «stellone» d'Italia.  
Quali sentimenti ispira ancora oggi questo straordinario simbolo, a 150 anni dall'Unità?
La figura femminile di Italia oggi è poco conosciuta e quindi poco amata: impossibile paragonare Italia turrita con la Marianne francese, per esempio. Italia ha una storia che, apparentemente, sembra complessa. Invece è solo stratificata e raffinata, come la nostra secolare cultura, ed è appassionante come le mille diverse vicende storiche che si sono dipanate sulla Penisola: scrivere su «donna Italia» per me ha significato ripercorrere, con una guida speciale, il nostro passato politico e culturale,  senza il quale non può esistere alcun futuro, soprattutto in una stagione complessa come l'attuale.
Nel corso dei secoli, la bellissima «donna Italia» dal fascino immutato, è stata insidiata da numerosi conquistatori, ma con il passare del tempo, ha subìto anche l'umiliazione della dimenticanza, come durante il Ventennio fascista, che le preferì una virilità maschia e potente.  
La retorica del Ventennio ha molto nuociuto alle successive sorti di Italia quale simbolo della nazione. La ridondanza della retorica di regime durante il fascismo e gli accenti insistiti su un'idea nazionalistica, caratterizzata dall'aggressività verso le altre nazioni, tesa alla realizzazione di un impero di prestigio pari a quello creato da Roma, hanno promosso nel dopoguerra un'eccessiva sobrietà simbolica e un insistito disinteresse per le celebrazioni nazionali. Per molto tempo nell'Italia repubblicana solo la Nazionale di calcio è apparsa in grado di suscitare emozioni patriottiche. Solo – in anni vicini a noi – il presidente della Repubblica Ciampi ha voluto con grande forza restituire dignità al sentimento patriottico, sganciandolo da ogni seduzione di tipo nazionalistico deteriore: il tricolore, che in occasione delle celebrazioni del centocinquantenario dell'Unità è tornato a sventolare ai balconi delle case e nei luoghi più diversi, segna il rinverdirsi di un sentimento nazionale, che per molto tempo è stato trascurato e che oggi si manifesta anche in reazione a forze politiche, come la Lega, che dimostrano forti spinte secessionistiche. (Andrea Grillini)  

Copertina del libro: Dolce Vita 1959-1979 Simonetta Greggio
Dolce Vita 1959-1979

«wuz.it»
06-10-2011

Titolo e copertina non lasciano dubbi: il romanzo Dolce vita di Simonetta Greggio ha a che fare con il film La dolce vita di Fellini, vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes del 1960. Ha a che fare con il film perché questo ha marcato un confine, ha segnato l’inizio di una nuova epoca per l’Italia che era uscita in macerie dalla guerra e ora riusciva a guardare avanti, in un fremito di novità, di divertimenti, di licenziosità e anche di corruzione. La pellicola del film scorre sullo sfondo delle scene del libro che è costruito come il film: l’anziano principe Emanuele di Valfonda ricorda gli anni centrali della sua vita, dal 1959 al 1979. Il principe è stato attore e spettatore degli avvenimenti italiani e i suoi ricordi sono una serie di scene spezzate, come le sequenze del film La dolce vita. In attesa di morire nella sua villa a Ischia, don Emanuele assomiglia ad un decadente e dissoluto imperatore romano che aveva eletto a dimora la vicina Capri. Assomiglia ancora di più al principe Salina, il Gattopardo che, un secolo prima (la data non è casuale), era stato il testimone passivo di un altro grande cambiamento, quando la Sicilia era passata dal regno dei Borboni ai Savoia. Anche don Fabrizio aveva un confessore gesuita, forse più amico che severo confessore, come il Saverio che ascolta il racconto del principe di Valfonda. E anche l’architettura de Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa è fatta di una sequenza di scene, come il film di Fellini, come il romanzo della Greggio.
C’è una domanda che serve da filo conduttore nello scorrere degli anni, che affiora esplicita solo a metà libro ma che ci invita a rivedere tutto il passato, fino al presente del 2010, quando don Emanuele sta morendo. “Quand’è che siamo diventati ciechi e sordi?”, chiede il principe. Quand’è che la gente per bene ha fatto come le tre scimmiette che si tappano occhi, orecchie e bocca, per non vedere, non sentire, non parlare? Il presente dei crimini grandi e piccoli, delle leggi ad personam, delle truffe, degli investimenti all’estero, dei buffoni ignoranti e incapaci e delle puttane che sono simbolo di potere e successo, delle notizie in prima pagina che sbandierano squallidi scenari di volgarità, si spiega solo alla luce di un passato che si è voluto ignorare o divulgare sotto falsa prospettiva.
È il ‘caso Montesi’ che dà inizio ad una storia di menzogne e interessi perseguiti senza scrupoli? Nell’aprile del 1953 la ventunenne Wilma Montesi era stata ritrovata morta sulla spiaggia di Torvajanica. Una spiegazione ridicola per la sua morte: ‘sincope dovuta ad un pediluvio’. Quando su un giornale comparve una vignetta satirica in cui l’allusione ad un noto esponente di Democrazia Cristiana era chiarissima, giornalista e direttore del giornale furono querelati.
La narrazione procede a salti nel passato, illuminando scene diverse - elezioni di Pontefici (con retroscene) e ‘incidenti’ sospetti come il caso Mattei, Franca Rame violentata (1973) e Franca Viola che denuncia il suo violentatore rifiutando il matrimonio (1965), gli scandali della marchesa Casati e l’assassinio di Pasolini. La nascita delle Brigate Rosse. Il sequestro dell’avvocato Sossi. Piazza Fontana, 12 dicembre 1969. La loggia P2. Il massacro del Circeo. L’apparire di un nuovo termine nel vocabolario italiano, ‘gambizzare’. Dies irae, 16 marzo 1978, il rapimento di Aldo Moro e quello che c’è dietro il rifiuto di patteggiare. Inframmezzati ai ricordi della storia pubblica d’Italia ci sono quelli della storia privata di don Emanuele, l’amore per la giovane e candida moglie Paola che si toglie la vita (stesso nome della fanciulla simbolo dell’innocenza che chiude il film La dolce vita) e i giochi con persone di entrambi i sessi. Ritornando però sempre al presente, al 2010 - e sembra che Dante abbia appena scritto i versi «Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiero in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!» Il passato conduce inesorabile al presente, così come dalla domanda iniziale - quando siamo diventati ciechi e sordi? - ne scaturisce ora un’altra: “Dove sono gli eroi, mio Dio? Per quale ideale si può ancora vivere - o morire?”
Si esce turbati dalla lettura del romanzo di Simonetta Greggio, come si uscirebbe turbati dopo aver visto un crudo film realista con un accumulo di fatti su cui non si fanno riflessioni. Tocca a chi legge o a chi vede indugiare e pensare e addossarsi colpe e responsabilità. Una ricca appendice con bibliografia, filmografia e riferimenti musicali accompagna questo libro-romanzo-saggio-storia romanzata degli anni che, come quelli dell’ultimo Gattopardo, sarebbero dovuti essere un balzo verso un avvenire migliore. Dipende da che cosa si intenda per migliore. E per chi sia migliore. (Marilia Piccone)

«Elle»
01-09-2011

Mi ha dato appuntamento al Café Flore, uno dei luoghi mitologici del Quartiere latino a Parigi. Simonetta Greggio non è al suo primo libro: ha alle spalle alcuni romanzi notevoli (primo fra tutti, La dolcezza degli uomini, che l'ha rivelata nel 2009) ma con l'ultimo, Dolce Vita, ha fatto decisamente centro. Dolce Vita piace ai lettori francesi perché dà una certa idea dell'Italia, ai critici perché mescola il romanzo (un vecchio principe romano che ha vissuto tutto e si confessa con un amico gesuita) e la storia (tutti i segreti e gli scandali d'Italia, da Wilma Montesi a Pasolini, da Piazza Fontana alla Loggia segreta P2) creando una bella storia romanzesca. Il premio europeo Zepter ha riconosciuto il suo ardire d'autrice, che spezza in fotogrammi una storia pubblica densa senza banalizzarla e tiene tutto insieme con una storia privata che si rivela nel colpo di scena finale. Cosa diranno i lettori italiani? Lei, che l'Italia l'ha lasciata nel 1981, a vent'anni, senza un soldo in tasca e  in testa il sogno di scrivere, aspetta curiosa.
Che accoglienza ti aspetti per Dolce Vita in Italia?  
Non lo, non so davvero che cosa aspettarmi, di libri sul nostro Paese in Italia ne sono stati scritti tanti, e tanti sono i film, alcuni davvero ottimi. Questo libro l'ho scritto come un ‘dovere’: con i miei amici francesi tante volte abbiamo parlato dell'Italia, e se loro ne conoscono spesso alcuni fatti storici – le BR, Moro, Pasolini – il più delle volte non sanno mettere questi fatti in relazione tra loro. Scrivendo Dolce Vita mi  sono accorta che nemmeno io stessa avevo ragionato su cose che mi sembravano scontate, e altre ne ho scoperte con la mia documentalista, Nicoletta Pacetti. Per farla breve, non lo so: i miei fratelli mi dicono che «quelli che sanno non compreranno Dolce Vita, e quelli che non sanno non avranno voglia di sapere». Insomma, sarà una sorpresa.
I tuoi libri precedenti sono centrati sui sentimenti privati, questo affronta la storia e la politica in modo diretto. Perché questa scelta?  
Dolce Vita è una delle mie numerose facce. Quando si scrive da tanto, quando si legge moltissimo, non si scrivono e non si leggono solo un certo tipo di cose. lo divoro romanzi, ma leggo anche filosofia, storia, sociologia, biografie... Perfino libri di cucina. Vivi in Francia da quando hai 20 anni e scrivi in francese. Ci racconti come e perché hai deciso di partire?  
La mia vita di adolescente e di giovane donna è stato travagliata. Sono scappato di casa a  17 anni, mi sono sposata a 18, mi sono iscritta alla facoltà di lettere, ho chiesto l'annullamento del matrimonio... Dell'Italia adoravo Roma, che però mi stava stretta, e di Milano non avevo voglia. Vicino ma lontano c'era Parigi. Poi tutto è venuto da sè: i primi articoli in francese, i primi libri di viaggio, il primo romanzo...  
Scrivere è stato un sogno duro da raggiungere?  
Sì, è stato difficile. Molto. Non avevo fiducia in me stessa. Quando si amano Nabokov, Stendhal, Fitzgerald, Dostoevskii  è difficile aggiungere anche una sola pagina ai capolavori. Ma poi c'è stato un momento nella mia vita in cui non avevo più nulla da perdere, avendo già perso tutto: l'ho fatto. Disperatamente. Ed è andato bene, subito: per  il primo libro ho firmato il contratto con Stock dopo averne scritte solo cento pagine. Un sogno per uno scrittore debuttante.  
Stai già lavorando a un altro libro?  
Sto sempre lavorando a un altro libro...
(Cristina De Stefano)

Copertina del libro: Il gatto e la filosofia Steven D. Hales
Il gatto e la filosofia

«Famiglia Cristiana»
31-07-2011

Se pensate che dai gatti non si possa imparare nulla; se siete incuriositi da quello che succede nella testolina di questi animali sornioni; se ritenete che l'uomo non c'entri nulla con la filosofia... allora questo libro, originale e più rigoroso di quanto si possa immaginare, fa al caso vostro. Dall'osservazione della loro vita con un gatto, un gruppo di filosofi propone riflessioni che vanno dall'etica all'estetica, alle scienze. (Francesca Melani)

Copertina del libro: JAB Pierre Brunet
JAB

«Il Secolo XIX»
08-07-2011

La boxe femminile fa molto discutere, soprattutto dopo che è stata inserita tra le discipline delle Olimpiadi del 2012. Per avvicinarsi a questo mondo, traghettati da una bella storia di vita, ecco il romanzo JAB del giornalista parigino Pierre Brunet. Jab nel gergo della boxe, è un diretto portato da sinistra. Ma indica anche le iniziali della protagonista del libro, Julia Ana Barrera.
Trovatella abbandonata a tre anni dai genitori spagnoli sulla spiaggia di Tangeri, Julia viene allevata dalla marocchina Najwa, poverissima, che per poterla sfamare acconsente a farla combattere sul ring quando ha appena dodici anni. Questa passione per la boxe le cambierà la vita. Emigrata a Parigi, fra mille avventure e disavventure, diventerà una campionessa. L'autore, oggi cinquantenne, si dedica da anni ad attività umanitarie in giro per il mondo, ma da giovane ha praticato molto le arti marziali, interessandosi anche alla boxe.
Brunet, come ha avuto l'idea di dedicare un romanzo a una boxeuse?
Io sono innanzitutto un appassionato di sport da combattimento. E poi, ma solo poi, uno scrittore. Le arti marziali mi hanno formato più di qualsiasi altra esperienza. Da tempo volevo scrivere un libro su questo stile di vita, ma a darmi l'avvio è stata una personalità travolgente, trovata su un sito internet di boxe. Parlo di Mia St. John, affascinante campionessa mondiale che  era stata sposata, aveva un figlio, era divorziata e le si attribuivano relazioni sia con uomini che con donne.
Come la sua protagonista: quindi l'ha presa a modello?
Sì, perché ho pensato che aveva una vita infinitamente più ricca di esperienze della maggior parte delle persone. Ha vissuto come una donna e in un certo senso anche come un uomo. E poi ha affrontato la violenza sul ring. E la sessualità nella vita. Un personaggio così, pensavo, mi consentirà di esprimere al massimo la violenza del mondo, che si cristallizza nella violenza del ring.
Cosa pensa dell'ammissione della boxe femminile alle Olimpiadi di Londra?
E uno sbocco naturale della riappropriazione, da parte delle donne, della loro natura originale. La boxe femminile è molto più esigente di quella maschile, perché non ammette la mediocrità: vedere due cattive pugilatrici che si distruggono è uno spettacolo insopportabile. Ma al suo miglior livello, come quello della boxeuse francese Myriam Lamare, che conosco bene, assume un'intensità eccezionale.
Julia vive, si può dire, in funzione del corpo.
Si tratta soprattutto di un'ossessione personale: il corpo come luogo dove s'incarna il meglio dell'umano, ma anche il peggio, ossia la violenza e la barbarie. Più che una questione di perfezione del corpo, si tratta di percezione attraverso il corpo: si conosce, si ama, si ferisce, prima di tutto con il corpo. Ma io credo che non ci sia vera conoscenza, vera esperienza, se non nell'unione tra corpo e spirito.
Nel romanzo, Julia dice di essere forte grazie alla preghiera e alla quemadura. Che cos'è?
In spagnolo significa bruciatura, è una sensazione forte, intensamente reale, che s'incarna in lei: abbandonata da bambina, per sentire di essere al mondo ha bisogno che la realtà le si confermi attraverso emozioni estreme.
In una vita spregiudicata come quella di Julia, è tuttavia importante la preghiera.
La preghiera è l'espressione vivente del mistero che noi chiamiamo Dio. Mentre la religione è un fenomeno più legato all'identità e alla cultura, la fede è la coscienza intima del mistero insondabile che ciascuno porta in sé, mistero delle origini, del senso della vita, di cosa ci attende.
Il romanzo riguarda anche il tema dell'immigrazione, di costante attualità.
Noi europei dovremmo ricordarci di aver subito, in passato, violenze, barbarie e disperazione, e quindi dovremmo metterci nei panni degli altri, perché gli altri siamo noi, e tutto quello che li riguarda ci coinvolge. (Daniela Pizzagalli)

Copertina del libro: Io, Dora Maar Nicole Avril
Io, Dora Maar

«Il sole 24 ore»
25-09-2011


Nella vetrinetta dello studio, dove Picasso conservava i suoi ricordi, c'era un paio di guanti neri a fiorellini rosa. Quando, nel caffè dei Deux-Magots, aveva notato una bruna avvenente, Dora Maar, Pablo aveva cinquantaquattro anni e un ciuffo beffardo sulla fronte. L'aveva osservata togliersi lentamente i guanti per iniziare uno strano gioco: con un coltello affilato colpiva sempre più rapidamente lo spazio tra un dito e l'altro della piccola mano, senza fermarsi quando si feriva.
Ma quali erano i colpi giusti? In quel gioco sadomasochista si riassumeva perfettamente l'orientamento verso la vita di quella geniale fotografa, intima dei surrealisti e dell'estrema Sinistra. A questa bellezza austera, colta e intelligente, Nicole Avril dedica un commosso monologo, in cui, identificandosi con la musa di Picasso ricostruisce la sua storia dolorosa e densa. Una sfida vinta, malgrado qualche sbavatura e qualche eccesso di interpretazione.
Le unghie delle magnifiche mani di Dora, ricorda un amico dell'artista, Brassaï, erano laccate di rosso. La venticinquenne si arrese senza resistere a Pablo, affascinato dalla scura limpidezza del suo sguardo e dalla note gorgheggianti della sua voce. In quel periodo Picasso si trovava in bilico tra il naufragio del suo matrimonio con un'aristocratica danzatrice dei balletti russi, Olga, e il declino della sua recente relazione con la modesta Marie-Thérèse, che lo amava pur detestando i suoi quadri. Allergico a ogni tipo di rottura, in cui vedeva un preavviso della morte, il pittore era riluttante a troncare definitivamente. Sistemata Marie-Thérèse in un sobborgo, si dedicò alla nuova relazione. Dora stimolava il suo impulso di domarla e di distruggerla, il che non gli impediva di subissare l'altra di lettere infiammate.
Malgrado il successo e le innumerevoli avventure, Picasso era spesso devastato da un'intollerabile sensazione di disastro, in cui la vanità della vita, il terrore di malattie immaginarie e la sensazione di perdere l'ispirazione si mescolavano dolorosamente. La sofferenza scatenata in lui dalla Guerra civile spagnola esacerbò quella ferita interiore. Nel nuovo, grande studio di rue des Grands-Augustins, trovatogli da Dora, Pablo dipinse Guernica, in ricordo della strage perpetrata dai franchisti in quell'anno, 1937.
Per Picasso, le donne si dividevano in due categorie, «dee e pezze da piedi», e godeva sommamente a farle precipitare da una categoria all'altra. «Sei troppo alta, troppo bella, troppo libera», la rimproverava, imbarazzato dalla sua statura. Per indebolirla, la convinse ad abbandonare la fotografia per la pittura, dove lui dominava indiscutibilmente il campo. In quel periodo le due rivali affiorano sovente, insieme o separate, nei quadri dello spagnolo, che si divertiva a ritrarle l'una coi vestiti dell'altra. Gli piaceva umiliare Dora, dandole continui motivi di gelosia. Una volta riuscì persino a esasperarla viziando eccessivamente una scimmietta. Poi cominciò a picchiarla fino a farla svenire. Lei resisteva con «l'adorazione regale della vittima». Divenne la celebre figura piangente di tante tele. «Dora, per me, è sempre stata una donna che piange. Sempre .... È importante, perché le donne sono macchine per soffrire». Durante la guerra, Picasso aveva visto la sua gloria crescere irresistibilmente. Dora capì che il loro tempo era finito.
Inutilmente Paul Éluard, che aveva sempre cercato di proteggerla dalla ferocia dell'uomo che idolatrava, le propose di sposarlo. La rottura con l'amato precipitò la Maar in una grave depressione. Con l'abituale crudeltà, Picasso si divertiva a farle incontrare il suo nuovo amore, la giovanissima Françoise Gilot. Un giorno la costrinse persino a dichiarare, di fronte a «quella scolaretta», che tra loro tutto era finito. Dora reagì con una dolente serie di stravaganze. «Era pazza molto prima di diventare pazza!», sentenziò Pablo. Dopo un vano tentativo di scuoterla con l'elettroshock lo psicanalista Jacques Lacan, medico di Picasso, la prese in cura e riuscì, se non a guarirla, a farla convivere con la malattia. Ormai la Maar vestiva solo di nero e alternava lunghi periodi solitari a rapide incursioni nella mondanità. Convertitasi al cattolicesimo, Dora spiegava agli amici: «Dopo Picasso c'è solo Dio». Nei rari incontri con l'amato cercava di spingerlo alla religione. «Se continuerai a vivere come hai fatto finora, ti cadrà addosso una tremenda sciagura!» Picasso dava la colpa di quegli sfoghi all'irrazionalismo dei surrealisti che, secondo lui, l'aveva spinta verso la follia. «La vita, commentava, è fatta così, elimina automaticamente i disadatti».
Quattro anni dopo la morte di Picasso, Marie-Thérèse si impiccò. Tredici anni dopo Jacqueline, l'ultima compagna, si sparò alla tempia. Dora sopravvisse a Picasso, chiusa nel suo appartamento tra le opere dell'amato, che si era divertito a dipingere sulle pareti una serie di insetti. Riassumendo il loro legame, aveva detto: «Io non sono stata l'amante di Picasso. Lui era soltanto il mio padrone». (Giuseppe Scaraffia)

«Il Piccolo»
02-09-2011

Forse non era bella, Dora Maar. Non come certe donne che, solo a guardarle, spalancano un orizzonte. Fanno fiorire una melodia segreta dal corpo e dall'anima. Eppure, basta guardare la foto che le scattò Man Ray per capire che non doveva essere facile sottrarsi al fascino di Henriette Theodora Markovitch. La fotografa nata a Buenos Aires da un architetto croato e una signora francese. La ragazza che negli anni Trenta arrivò a Parigi, parlando un ottimo spagnolo, e fece subito innamorare il pittore che stava rivoluzionando l'arte del Novecento: Pablo Picasso.  
In quella foto, Dora Maar guarda verso l'obiettivo come se, in realtà, scrutasse la vertigine dell'infinito. Una mano, appoggiata sulla testa, diventa la strana cornice di quel volto intenso. Che Picasso scomporrà sulla tela in tutte le maniere possibili. Trasformando la donna che finirà per amarlo tutta la vita, anche quando lui non vorrà più saperne di lei, nel simbolo della passione e della sofferenza. Del tormento e dell'estasi.  
Era il 1936 quando Pablo Picasso vide per la prima volta Dora Maar. Lui aveva 54 anni, il mondo si divideva nel giudicare la sua opera: moltissimi lo consideravano l'artista che stava dettando il nuovo alfabeto della pittura contemporanea. Lei era una promettente fotografa di 25 anni. Un'anima inquieta che frequentava intellettuali di gran fascino come Georges Bataille, Paul Eluard, André Breton. E che sembrava cercare un suo centro di gravità permanente. A cui aggrapparsi per resistere alla tentazione di lasciarsi portare via dal fiume della vita.  
Non potevano restare lontani, Pablo e Dora. Erano destinati ad amarsi, a distruggersi, a lasciarsi e ritrovarsi. In una danza frenetica di gioia e dolore. Che Nicole Avril, scrittrice e attrice francese che ha dedicato una biografia alla principessa Sissi, racconta in un romanzo intenso e bellissimo: Io, Dora Maar, tradotto da Marco Cavalli.  
«L'ho visto alla prima del film Il delitto di Monsieur Lange. Io ero fotografa di scena. Impossibile non notare il suo sguardo. Occhi assassini, scuri e spalancati». Parte da lì il flusso di coscienza di Dora Maar. La confessione senza pudori e senza segreti che squaderna davanti agli occhi del lettore il mondo intimo di una donna affascinante e intelligente. E anche se Nicole Avril avverte «questo libro è un romanzo e io non sono Dora Maar», pagina dopo pagina diventa davvero difficile sottrarsi alla convinzione che sia proprio la fotografa a raccontare il divenire della passione.  
Non si poteva vivere accanto a Picasso sperando che fosse «per sempre». Eppure, per Dora era impossibile abituarsi all'idea che, un giorno, il grande artista sarebbe corso dietro un'altra. Com'era successo quando stava con Olga o con Marie Thèrése. Perché lei, la Maar, sentiva dentro di sé che senza Picasso le sue giornate sarebbero state soltanto agonia. Un morire di non morire. Un viaggio solitario verso l'indifferenza per la vita.  
E così andò. Perché il Minotauro, il grande artista che tutto divorava per alimentare sempre più il proprio mito, finì davvero per dimenticare quella donna che, per lui, aveva rinunciato a se stessa. E a cui lui aveva dedicato ritratti inarrivabili come quello intitolato proprio Dora Maar, che dipinse nel 1937 e che si trova sulla copertina del libro.  
Impossibile resistere alla tentazione di pensare che sia proprio Dora Maar a confessarsi nelle pagine del romanzo. Perché Nicole Avril ha saputo leggere in controluce i segreti dell'anima della fotografa. Emozionandosi e regalando emozioni.  (Alessandro Mezzena Lona)  

«Gioia»
23-07-2011

«Troppo alta, troppo bella, troppo libera»: è la fotografa Dora Maar. Lei e Picasso, «il piccolo uomo», si incontrano nel 1936  e si amano da subito. Giovanissima, appena arrivata a Parigi da Buenos Aires, dotata,  anticonformista, vive fra gli artisti, ma dopo lui e Guernica, il capolavoro che segue nelle tappe della sua creazione, abbandona la fotografia per essere solo la musa del pittore. Entra nella sua vita, ma non è sola; insieme a lei ci sono Olga, Marie-Thérèse e la loro figlia Maya. Scorre sotto i nostri occhi, dalla voce di Dora, la storia profonda di un sodalizio artistico e di un amore, penetrante come un marchio nella carne.

«Il Venerdì di Repubblica»
01-07-2011

«E voi, voi mi siete apparsa in rosso e nero», le disse Picasso, al loro primo incontro. Anche se è in blu che la ritrae poco dopo. E poi con lo chignon, con la sciarpa gialla, con le unghie verdi, sulla spiaggia, mentre dorme. «So che li ha dipinti un uomo innamorato. Come ho fatto a essere così giovane, così bella, così amata?»: è la voce narrante del romanzo Io, Dora Maar, della francese Nicole Avril.
Sono i ricordi di una donna fuori dal comune, che l'autrice del libro fa parlare, ormai anziana, dopo la morte di Picasso. Erano stati presentati da Paul Eluard nel gennaio del 1936 in un caffé di Parigi. Picasso ha 55 anni ed è già Picasso. Ha lasciato una moglie con un figlio, ha appena avuto una figlia dall'amante Marie-Thérèse, fa impazzire le donne. Dora ha 29 anni, è una pittrice e fotografa stimata, ha aderito all'attività dei surrealisti, che l'apprezzano anche per il suo fascino. «Un giorno arrivò al café con i capelli sciolti che le ricadevano sul viso e sulle spalle, come quelli di un'annegata. I surrealisti gridarono di ammirazione», raccontava Marcel Jean. Il vero nome di Dora era Henriette Theodora Markovitch, nata a Parigi, cresciuta in Argentina, figlia di un architetto croato e di una francese. «Picasso giocava con il mio nome. Mi chiamava Adora, Adora adorata», si legge nel romanzo. E poi: «L'estate del 1936 fu quella della mia vita. Con che coraggio dire che non c'erano ombre, se quella era l'estate del '36?». Perché è l'anno della guerra di Spagna ma anche quello in cui lei entra nella vita di Picasso. Lui la ritrae senza sosta, e le permette di fotografarlo mentre dipinge Guernica. Un giorno nell'atelier piomba Marie-Thérèse. Le due si azzuffano, con grande divertimento  di Picasso, a cui piace mettere le sue donne l'una contro l'altra. Anche con Dora esplode il suo sentimento distruttivo. «Dora era una donna che piange, era  la sua natura, per questo ho iniziato  a dipingerla così», dirà a Malraux. Eppure, ribatte lei dal romanzo, «La donna che piange fu felice in quel periodo». Nel '44 Picasso la lascia per una ventenne. Dora crolla, viene curata da Jacques Lacan, con la psicoanalisi e l'elettroshock. Parla Dora: «Picasso dirà che nessuno era stato così generoso con me. Dora? Potrebbe vivere più di una vita nell'ozio con tutto quello che le ho regalato». Ma Dora non vendette niente. Quando morì, a quasi novant'anni, quei quadri andarono all'asta. E gli insetti e le bestioline che Picasso aveva disegnato per lei sulle pareti erano ancora (Francesca Marani) 

Copertina del libro: Fogazzaro in tasca Marco Cavalli
Fogazzaro in tasca

«Avvenire»
23-06-2011

Ormai è noto a molti che la lampadina con filamento a incandescenza è un'invenzione italiana. A dispetto del gigante Thomas Alva Edison che in seguito diffuse il suo prodotto con il supporto del suo colosso industriale, un filamento efficiente e di grande qualità era stato inventato e brevettato, in Italia, dal cittadino di Piossasco, Alessandro Cruto. E da questo piccolo paese nella cintura torinese l'inventore autodidatta, che frequentava le conferenze pubbliche di Galileo Ferraris, aveva avviato un'impresa in quel di Alpignano. Ma le sorti, nonostante si fosse negli anni felici della cosiddetta business society piemontese, non erano state così favorevoli e la fabbrica aveva dovuto passare di proprietà e riconvertirsi. Anche questi sono i casi della storia, come era stato il caso a stimolare la creatività del Cruto, il quale inizialmente voleva produrre il diamante artificiale, anch'esso, come il filamento delle sue lampadine, fatto di carbonio. Le lampadine, in ogni caso, sia che provenissero dalle officine di Alpignano e riscuotessero il meritato successo all'Esposizione Generale Italiana del 1884, sia che venissero prodotte sotto altri marchi di fabbrica, cambiarono il mondo e, come affermava Daniel Roche nella sua Storia delle cose  banali, questo bulbo di vetro avrebbe segnato il confine tra la città industriale, la ville lumière, e le buie campagne.
La lampadina è segno di modernità e non deve stupirci se la sua comparsa in un romanzo come Il santo, pubblicato nel 1905, assume un significato non secondario. «Una mano gli si posò sulla fronte, una lampadina elettrica lo abbagliò, un'affettuosa voce forte disse: "Come va?" [...] Allora si sovvenne, levò il termometro. La suora, dietro a lui, reggeva la lampadina elettrica cercando pure di vedere. Egli non discerneva, sulle prime, il grado. [...] Domandò all'ammalato se la luce della lampadina l'offendesse. Benedetto rispose che materialmente non l'offendeva, spiritualmente sì; gli toglieva di vedere per la finestra il cielo, la notte stellata. "Illuminatio mea" diss'egli, dolcemente». (Il santo, cap. 9.2) Antonio Fogazzaro era sensibile ai progressi della scienza e proprio il dibattito intorno alle nuove teorie dell'evoluzionismo lo avevano portato a trovare una conciliazione tra religione e scienza.
E anche il Fogazzaro in tasca di Marco Cavalli, nella sua struttura di essenziale abbecedario «dalla A di Amore alla Z di Zio», ne riprende i temi essenziali  parlando di Occultismo e di Scimmie. A fianco dei dilemmi di un pensatore di fronte ai dogmi della religione, che si accompagnano sempre a quelli della scienza, come affermava nel "discorso" Per una nuova scienza del 1897, anche le cose che il progresso rinnova aprono nuovi punti interrogativi intorno all'invisibile. Lo scrittore non si tira indietro e sono proprio gli "elettrobiologisti" a fargli anticipare le problematiche delle neuroscienze. Così il Fogazzaro concludeva il citato discorso: «Vale la pena di farsi chiamar sognatori e raccoglitori di sogni, di affrontare il ridicolo per assider su basi sperimentali una psicologia spiritualista quale i pensatori più potenti del passato l'hanno tratta dal profondo della propria mente e i più grandi poeti dal profondo del proprio cuore.È forse destino che questo edificio sorga e si levi al cielo nel tempo in cui tante tristi rovine morali nell'alto e nel basso accusano di sé il materialismo scientifico, la negazione dello spirito». Negli scritti di Fogazzaro, che lascerà questo mondo proprio nel 1911, non vi sono automobili, ma la fée electricité lo accompagna anche quando Benedetto Maironi «con meraviglia» è introdotto nell'ascensore (elettrico) del commendatore che lo invita ad abbandonare Roma entro tre giorni. (Vittorio Marchis)

«Amedit»
01-06-2011

Con Fogazzaro in tasca Marco Cavalli offre un supporto prezioso per chiunque voglia avventurarsi nel piccolo mondo, antico e moderno, di Antonio Fogazzaro. La figura dello scrittore vicentino emerge in tutta la complessità delle sue sfaccettature, sullo sfondo di un’epoca altrettanto emblematica e controversa. La ricorrenza del centenario (Fogazzaro muore nel 1911) ha riacceso i riflettori sull’opera di uno dei più grandi scrittori dell’Ottocento italiano, e al contempo ha reso necessaria un’indagine più approfondita e aggiornata sia dal punto di vista della critica letteraria che da quello strettamente legato alla biografia dell’autore. Cavalli organizza il suo saggio come una sorta di abbecedario, individuando di volta in volta quelle parole-chiave che favoriscono un accesso privilegiato ed essenzializzato ai punti nevralgici del mondo fogazzariano. La Religione, l’Occultismo, la Giustizia, il Risorgimento, la Letteratura, la Donna… in ciascuna di queste quaranta voci Cavalli prende in esame il pensiero e la posizione di Fogazzaro sviscerandone le ragioni e le convinzioni sottese; anche gli eroi fogazzariani (dalla Marina di Malombra al Daniele Cortis) salgono per così dire sul lettino dell’analista per rivelare al lettore quante più informazioni possibili. Fogazzaro in tasca non è tanto una guida introduttiva, ma uno strumento acuminato e chirurgico utile a chi abbia già una certa dimestichezza dell’opera fogazzariana, perlomeno di quella relativa agli otto romanzi (se ne consiglia la consultazione a termine o in parallelo alla rilettura degli stessi). Prima del congedo il testo si chiude con una curiosa e divertente intervista impossibile che attinge dalla documentazione autografa di Fogazzaro. Nel corso di questa intervista Marco Cavalli fa idealmente dono a Fogazzaro di un romanzo di Aldo Busi (e dalla citazione in bandella si può desumere che si tratti di Seminario sulla gioventù), ma l’ultracentenario gli risponde: «Lei è ancora molto giovane: legga Carducci; lo legga e lo rilegga sovente, non se ne pentirà». (Massimiliano Sardina)

«Corriere del Veneto»
26-04-2011

C'è una grande onestà nel modo in cui il critico letterario e traduttore Marco Cavalli presenta il volumetto con cui egli ha voluto rendere omaggio ai cento anni della morte di Antonio Fogazzaro. Fogazzaro in tasca è una guida allo scrittore vicentino, alla sua opera e ai suoi temi strutturata come un singolare abecedario: quaranta «voci» riportate in ordine alfabetico, in media un paio per ogni lettera, dedicate ad altrettante parole-chiave della vita dell'autore di Piccolo mondo antico (molte voci, anzi, sono costituite da sapienti collages di citazioni dalle sue opere). L'onestà del critico (un critico-pubblicista) sta nella rinuncia preventiva a qualsiasi approccio scandalistico o anche solo forzatamente innovativo a uno scrittore sul quale egli considera impossibile costruire qualsiasi «caso»: da Amore a Zio (lo zio Piero del romanzo più famoso), passando per Donna e Incipit, per Italia e Malombra, per Religione e Umorismo il percorso disegnato da Cavalli è gradevole ma non stupefacente; ricco d'informazioni ma senza la pretesa di riscrivere chissà che o di riabilitare chissà chi. Perché Fogazzaro, secondo l'autore di questo tascabile, non ha bisogno né di riscoperte né di riabilitazione: è un patrimonio acquisito dalla nostra storia letteraria, e se si vuole anche un'occasione mancata, visto che la promettente parabola letteraria s'infrange, dopo l'opera più fortunata, contro una involuzione letteraria cui corrisponderà anche un'evoluzione ideale e religiosa, ma dalla quale certamente non guadagna l'efficacia narrativa. Ecco, visto da questa prospettiva, Fogazzaro finisce per essere un rappresentante tipico, perché dignitoso e insieme mediocre, di quell'Italia di cui, a cent'anni dalla sua morte, celebriamo i centocinquanta dell'Unità. Anche questo fu il nostro Risorgimento.

Copertina del libro: Bestiario giuridico 1 Giuseppe D'Alessandro
Bestiario giuridico 1

«www.carlogambesciametapolitics.blogspot.it»
07-06-2012

«Le leggi son, ma chi pon mano ad esse?». Un degno quesito dantesco, che si è posto anche Giuseppe D’Alessandro, avvocato cassazionista, che esercita da trent’anni la professione forense sulla sponda sicula dello Stretto. Purgatorio anche quello? Mah… Comunque sia, la domanda, si è concretizzata in un gustoso libro: Bestiario giuridico 1. Un volumetto rinfrescante come una granatina siciliana al limone. E perché no? Pure «câ briosci» della sedimentata e saporosa cultura giuridica dell’avvocato D’Alessandro. Un libretto, dicevamo, dedicato alle «leggi che fanno ridere e sentenze che fanno piangere dal ridere». Per inciso è in libreria, anche il seguito, Bestiario giuridico 2,  stesso editore,  dove ci si occupa dei «mille modi con cui gli italiani si insultano e finiscono in tribunale». Ovviamente, una (seconda) lettura da non perdere.
Ma veniamo  a Bestiario giuridico 1.  D’Alessandro ha saggiamente scelto la strada del castigat ridendo mores. Benché mostri di subito di (ri)conoscere una verità su cui c’è poco da scherzare. Quale? Che «entrare nel girone infernale della Giustizia italiana costituisce un tale dramma che chi ne fa esperienza non lo scorderà tanto facilmente».
A suo avviso, due sarebbero le cause di una giustizia elefantiaca e spesso ingiusta: la pessima formulazione di leggi e sentenze, nonché l’incontinenza legislativa… Quante sono le leggi in Italia? Secondo l’autore «nessuno è in grado di saperlo, nemmeno in maniera approssimata. Chi dice 250.000, chi 350.000. Nel sito governativo www.semplificazionenormativa.it si afferma che le leggi pubblicate sarebbero addirittura 430.000 ».
Inoltre, la prima causa qualitativa - quella dell’italiano approssimativo - si salda, e in maniera perversa, al «problema quantitativo». D’Alessandro pone giustamente l’accento sulla fitta selva di modifiche, a ogni livello, che di regola prolifera in maniera metastatica intorno a un qualsivoglia articolo di legge, magari all’inizio stringato. Ad esempio, scrive, «uno degli articoli più martoriati (…) è il 34 del codice di procedura penale che si occupa dei casi di incompatibilità del giudice a trattare un processo, dopo che in qualche modo gli sia “passato tra le mani”». Si tratta perciò di un articolo che «meriterebbe l’Oscar delle modifiche », dal momento che «il testo originario dell’art. 34 c.p.p. conteneva 159 parole, il testo modificato dal legislatore ne contiene 340, cioè più del doppio; il testo vigente, comprendente le 18 pronunce di incostituzionalità, ne contiene ben 2470, quasi 22 volte in più del testo originario”» . Insomma, proprio come diceva il saggio Hegel: il Diavolo è sempre nel dettaglio. Il problema però, nel caso della giustizia italiana, è quello di trovarlo il dettaglio…
Dicevamo, castigat ridendo mores. La casistica è veramente ricca e disposta per titoli molto invitanti: si va dal «Sesso e dintorni» al «Sesso senza sesso» fino alle «Liti bagatellari» (titolo, in verità, non proprio invitante…), ossia le liti di scarso rilievo, che però in sede giudiziaria si protraggono per decenni.
Una chicca da «Sesso e dintorni»: la coscia di una signora sembra essere più erotica del sedere… Infatti, se da un lato si condanna un dentista (sentenza 14 dicembre 2001), per il toccamento «subdolo e seppure fugace» della coscia di una paziente, per l’altro, la Corte di Cassazione (Sentenza 25 gennaio 2006 n. 7639) ritiene «il “toccamento dei glutei” non configurare il delitto di violenza sessuale, ma trattarsi di semplice molestia punita ai sensi dell’art. 660 del codice penale (cioè con un’ammenda o, in alternativa, con una pena detentiva molto modesta».
Nei due capitoli finali si discute di «Linguaggio e diritto» e del «Giudice che giudica se stesso». In quest’ultimo capitolo scopriamo che «a volte, i magistrati italiani piuttosto che litigare preferiscono divertirsi tra di loro con cene, gite e scampagnate. Alcuni si sollazzano anche in modi diciamo, eccentrici, come quei due liguri, sottoposti ad accertamento per aver fatto tiro al bersaglio con la rivoltella sui faldoni dei fascicoli archiviati. Forse - si chiede scherzosamente l’autore - volevano essere sicuri che quelle pratiche fossero davvero morte e sepolte, in caso contrario, meritavano il colpo di grazia».
Morale conclusiva? Di grande magnanimità, da antico Principe del Foro: «Alla fine della nostra navigazione - rileva D’Alessandro - fra le leggi strane, sentenze assurde e formule incomprensibili, giova tirare le conclusioni. Tutto male? Tutto da buttare? Giustizia allo sfascio? No, non è proprio così. Nel corso del libro si è ripetuto più volte che la giustizia è lo specchio della realtà, né più né meno. È una considerazione che conviene ribadire in chiusura. La società italiana ha grandi pregi, grandi potenzialità e immense risorse, fatte soprattutto da uomini che quotidianamente si spendono nel loro lavoro per mandare avanti uno Stato che è tra i più civili e progrediti (…). Ogni tanto qualcosa non funziona e qualcuno si prende la briga di raccontarla, come abbiamo fatto noi. Senza cattiveria e malignità, al solo scopo di far riflettere il lettore e magari anche di sollevargli il morale quando, coinvolto in prima persona in vicende giudiziarie tende a credere di essere il solo a patire le “pene dell’inferno”». (Carlo Gambescia)

«www.chronicalibri.it»
01-02-2012

Che l’Italia sia un popolo non solo di santi, navigatori e poeti, ma anche di legislatori, questo i cittadini lo sanno bene. Perché in Italia di leggi ne sono state approvate moltissime, così tante che si è addirittura addivenuti a coniare il termine di ipertrofia normativa, proprio per indicare l’incredibile ammontare di regole di condotta a cui devono conformarsi i consociati. Ed è quasi lapalissiano riconoscere che tra quella moltitudine di norme talune manifestino un contenuto irrilevante per la società a fronte dei cambiamenti socio-culturali occorsi nel tempo all’interno della realtà nazionale. Di questo, e di alcune determinazioni creative della giurisprudenza italiana, si occupa il libro intitolato Bestiario giuridico 1. Leggi che fanno ridere e sentenze che fanno piangere dal ridere scritto da Giuseppe D’Alessandro.
Questo testo ha la caratteristica di avvolgere l’autore in un raffinato clima umoristico, che lascia sorridere di fronte a leggi e sentenze dai contenuti spesso esilaranti. Dimostrazione questa che il diritto non è una campo del sapere arido e sterile, ma piuttosto assolutamente vivo, dinamico e talvolta divertente. Tra le pagine, dunque, prendono voce numerosi esempi della creatività legislativa e giurisprudenziale italiana, tutti elencati con una precisa attenzione dell’autore nella citazione delle fonti giuridiche inserite nell’opera. Non solo, perché Giuseppe D’Alessandro riporta pure le bestialità che in campo normativo affliggono l’ordinamento europeo.
Insomma, questo Bestiario giuridico descrive quali e quanti mostri traggono vita nel panorama della creazione del diritto e della sua applicazione, lasciando intendere tra le righe tuttavia che in molti casi, di fronte alla richiesta di giustizia, il cittadino trova solo la dura ed implacabile legge.
Un libro consigliato a tutti, non solo ai cultori delle materie giuridiche, perché – parafrasando un celebre brocardo latino – il diritto è anima e struttura della società in cui viviamo. (Stefano Billi)

«The Lion»
01-11-2011

È noto che le leggi italiane siano farraginose, che forse nessuno ne conosca il numero esatto e che la loro applicazione sia a volte affidata a persone inadeguate. A questo proposito il Lion Giuseppe D’Alessandro, di professione avvocato, ha pubblicato il volume Bestiario giuridico 1.
Fra i motivi della pubblicazione, diventando rilevante il detto latino «castigat ludendo mores», è un corollario che la lettura sia divertente e costituisca un’intelligente autocritica, la quale potrebbe avere, anche se è azzardato sperarlo, qualche efficacia sul Legislatore e su coloro che sono preposti all’applicazione delle norme. Il saggio è sistematico, inizia con il tema generale, La Legislazione attuale, per poi passare ad argomenti specifici, quali il sesso, il pudore, le liti bagatellari o di poco conto, per concludere con l’analisi della figura del magistrato: Il giudice giudica se stesso. I singoli episodi giustificano il sottotitolo Leggi che fanno ridere e sentenze che fanno piangere dal ridere, e la motivazione fondamentale consiste nella denuncia di leggi fatte male, peggio interpretate. Se è facile sorridere di fronte alla logica, si fa per dire, di qualche sentenza non si esclude una possibile amarezza di fronte ad alcune togate stravaganze interpretative, che, per esempio, possono avere come oggetto contrastanti decisioni in materia di adulterio oppure disinvolte giustificazioni di qualche religioso. Può essere illuminante sapere che la Cassazione non ha ritenuto probatoria la dedica sentimentale apposta su di una fotografia, mentre «è stata ritenuta prova l’avere trovato i presunti amanti a casa di una terza persona intenti a mangiare con in prossimità un letto disfatto». Per continuare, non sembra punibile «fare piedino» e tollerabile che un sacerdote guidi in stato di ebbrezza per il vino delle troppe messe officiate. Una curiosa sentenza non considera punibili le percosse coniugali: «La relazione extraconiugale della moglie rende addebitabile a quest’ultima la separazione e rende, altresì, irrilevante la condotta violenta del marito».
È un testo utile, sconcertante e, ripeto, divertente. Il Lion Giuseppe D’Alessandro, valente avvocato penalista, è relatore in numerosi convegni d’argomento giuridico e collabora con diverse riviste specializzate.

«Liberal»
17-08-2011

Pare strano, ma è così. A Palermo, città non proprio tranquilla, potrebbe essere molto facile arrestare qualcuno. Se si fa riferimento al regolamento della Polizia Urbana stilato nel 1935, è punibile chi non mette la museruola a una capra, chi intende darsi un'aggiustatina ai capelli in luogo pubblico, chi vende ghiaccio e non obbedisce all'obbligo di «presentarsi alle richieste degli avventori a qualsiasi ora del giorno e della notte». Il regolamento municipale in questione non è mai stato abrogato. A rigor di norma – è proprio il caso di dire così – si potrebbe multare o trattenere un mafioso se questi fosse visto pettinarsi per strada.
Gli italiani si trovano in un alto (e confuso) mare legislativo. Pare che le norme in vigore siano addirittura 430mila. La fonte è del Ministero per la semplificazione normativa, presieduto dal leghista Roberto Calderoli. Solo nel 1999 ci si è accorti che era lievemente fuori tempo «la sfida a duello» prevista dall'art. 341 del Codice Penale. E solo tre anni fa è stata abrogata la prima legge dell'Italia unita, quella «che stabilisce la formula con cui devono essere intestati tutti gli atti in nome del re». Il ministro ha fatto un falò di centinaia di leggi ridicole. Peccato che Calderoli abbia messo nel calderone abrogativo anche la legge del 4 giugno 1944 (regio decreto) che prevedeva la «soppressione del divieto per le donne di impartire alcuni insegnamenti e di assumere alcuni uffici direttivi negli istituti di istruzione media». E pure il decreto luogotenenziale (primo febbraio 1945) intitolato «Estensione alle donne del diritto di voto». La fretta di bruciare vecchiumi normativi ha fatto sì fosse depennato il decreto (10 agosto 1944) che aboliva la pena di morte. Per fortuna si è rimediato. È scattato un provvedimento (sulla Gezzetta Ufficiale il 14 dicembre 2009) che ha salvato ben 3236 provvedimenti legislativi che non dovevano assolutamente essere cancellati. Quando si dice ‘competenza’! Per fortuna continua a esistere quel testo irrinunciabile che si chiama Costituzione, alla faccia di chi afferma che sia una cartaccia superata.  
A condurci per mano in questo guazzabuglio, degno di manzoniana memoria, è Giuseppe D'Alessandro, avvocato di Cassazione, autore di un divertente libro (ci fa ridere, ma anche piangere) intitolato Bestiario giuridico 1. D'Alessandro sostiene, con buone ragioni, che il nostro modo di legiferare è astruso, soprattutto dal dopoguerra in poi. L'uso della lingua è spesso discutibile, va oltre il tanto famigerato burocratese. L'allora ministro Sabino Cassese mise in guardia contro frasi ridicole come «gli sportelli impresenziati» (nella circolare del Ministero dell'Intero del marzo 2008), la «lettera codiciata», la «nota attergata». Eppure c'è la Guida alla redazione dei testi normativi. Si sa tuttavia che gli ignoranti o i presuntuosi paiono godere, sempre, di immunità grammaticale. Piuttosto che andare da un avvocato, converrebbe consultare un linguista (divertendolo) avendo in mano una frase come questa: «somme da scomputare nella fattispecie dell'impossidenza del diritto irrefragabile». Eppure il legislatore ha l'ambizione di spiegare il più possibile. E inutilmente. Una sorta di «imbecillità esplicativa» come suggerisce l'autore del libro. Qualche esempio. Per «passeggero» si intende «una persona diversa dal conducente e  dal personale di servizio». Per «porta scorrevole» si intende «una porta che può essere aperta o chiusa unicamente facendola scorrere lungo una o più guide rettilinee o quasi rettilinee». In materia marittima si sente l'esigenza di spiegare chi sia il «comandante», ossia «l'ufficiale che esercita il comando di una nave». Poi ci sono i rompicapo. Ci dovrebbero spiegare perché mai «le navi adibite ad uso privato non possono trasportare passeggeri a titolo gratuito, ma possono effettuare tale trasporto solo a titolo amichevole» (l'articolo del 1991). A proposito di navigazione, mai è stata abrogata una legge del 1939. In base a essa potremmo protestare con la nostra agenzia di viaggi se sulla nave da crociera non ci sono «le sputacchiere», o se  il materasso e il guanciale non sono di crine di animale o di lana.  L'attenzione diligenza del legislatore talvolta non esiste proprio. Nel 2006 è stato aggiunto un comma a una legge già abrogata un mese prima. È capitato di leggere anche questo: «Le disposizioni dei successivi commi si applicano sulla base di apposita istanza da presentare entro il 31 novembre». Ma quanti giorni ha questo mese?
Consoliamoci sbirciando il ridicolo nel giardino altrui. Pare che in Israele sia proibito portare orsi sulle spiagge, che in Thailandia sia vietato uscire senza mutande, che in  Francia sia proibito baciarsi sulle rotaie. Restando nel Paese dei Lumi una vecchia norma, da poco abrogata, vietava alle donne di indossare i pantaloni senza l'autorizzazione del marito. Peccato che li indossano le donne poliziotte, per regolamento. In Arizona è proibito fare sesso in un'auto che abbia una gomma a terra (25 dollari di multa), nell'Illinois si punisce chi offre sigari accesi a cani e gatti. Tornando all'Italia, c'è da sorridere sulle motivazioni di alcune sentenze, in specie se riguardano il comportamento intimo. È ovvio che non si possa baciare una donna contro la sua volontà. Ma c'è anche il «bacio deviato», ossia spostato dalla «vittima» sulla guancia. Distinzione importante visto che la Suprema Corte si è occupata di questa effusione con traiettoria impropria. E se uno il bacio lo richiede? Incappa in un reato? La Corte ha detto no: «È esclusa la sussistenza del reato di molestia in un caso in cui l'agente si era limitato a chiedere, una sola volta, un bacio a una donna, dopo aver detto a quest'ultima che era una bella signora (ottobre 1994)». (Pier Mario Fasanotti)

«Panorama»
20-07-2011

Meglio sapere che, per una norma in vigore dal 1939, è fuorilegge la nave che non ha a bordo una sputacchiera. Che è vietato esportare carote «ammollate, legnose o biforcute», nonché cicorie del diametro inferiore ai 2,5 cm. È illecito, seppur fallimentare, il bacio «deviato»: schivato dal ricevente ma scoccato con intenzioni moleste dal baciatore. Lecita però – «purché fugace» – la pacca sul sedere. Proibitissimi il gesto «dell'ombrello» e quello del cavallo, del timballo, dei tarallo, detto anche «delle mani a casseruola». Perdonabile invece il turpiloquio, «ormai retrocesso a reato di serie B». Spulciando tra 430 mila leggi italiane, più qualcuna internazionale ed europea, azzecca perle nere, bestialità e garbugli il simpatico cassazionista siciliano. Nel ginepraio delle regole di traffico, commercio, conversazione e pubblica decenza si muove con divertito, beffardo, innocente candore. Come dire che, fatto lo santo, gabbata la legge. (Alessandra Iadicicco) 

«La Sicilia»
14-07-2011

Bestiario giuridico 1 è un libro esilarante nel quale l' autore Giuseppe D' Alessandro, che da anni esercita l'attività forense tra Caltagirone e Catania, evidenzia tutte le stranezze e i nonsensi delle leggi e delle sentenze italiane. L'autore pone l'accento sul modo astruso del legiferare in Italia e sul vezzo dei nostri legislatori (dotati di immunità grammaticale!) di utilizzare quello che definisce «ridicol-burocratese»: un linguaggio astruso che rende incomprensibili le leggi ai comuni cittadini, rendendo sovente necessaria l'emanazione di atti che dovrebbero chiarire il significato oscuro delle norme già esistenti e che, invece, complicano ancor di più le cose. Si sofferma ad indagare il campo della giurisprudenza relativa al sesso: dai baci alle carezze, dagli abbracci ai "toccamenti", dalle violenze alla prostituzione, rinvenendo in questo ambito non poche sentenze strampalate. Conclude il libro una sezione dedicata alle liti bagatellari, cioè quelle cause giudiziarie il cui danno risarcitorio è di scarso rilievo. In questo caso motivo di ilarità sono le fantasiose giustificazioni che il trasgressore utilizza e che il Giudice ha accettato. Bestiario giuridico ha una struttura di pirandelliana memoria: brillante e divertente ma che lascia al lettore un sorriso ironico perché consapevole che ciò che sta leggendo è davvero accaduto.  (Silvia Gagliano)

«La Repubblica ed. Palermo»
10-07-2011

Avvocato siciliano con una trentennale esperienza forense, Giuseppe D'Alessandro ha  ha raccolto in Bestiario giuridico I. Leggi che fanno ridere e sentenze che fanno piangere dal ridere, un eloquente campionario di casi talvolta esilaranti, anticipando un secondo volume sui mille modi adoperati dagli italiani per insultarsi e finire in tribunale. La filosofia di fondo è racchiusa in una divertita tolleranza per i casi strambi della vita, che volutamente elimina dal proprio orizzonte i conflitti col potere esecutivo e ilruolo della magistratura nella lotta alla mafia. Restano le «liti bagatellari», di scarso rilievo, che perdono l'astiosità e trascolorano nella commedia all'italiana anche quando il sorriso si vena di malinconia. Le circa 600 mila sentenze annue emesse dai giudici di pace sono le meno tecniche, e quindi le più curiose. Ma è un giudice contabile della Corte dei conti della Sicilia a definire il danno esistenziale come «tendenzialmente onnicomprensivo di qualsiasi privazione»: subito la sentenza è colta al balzo da legioni di cittadini che chiedono risarcimenti per i danni più disparati. C'è chi ricorre per un ritardo nella consegna dei bagagli in aeroporto e chi cita il veterinario che ha tagliato le orecchie al dobermann senza incontrare i propri gusti, cioè quelli del proprietario. E nella sentenza un disarmante giudice scrive: «il principale e diretto interlocutore, il cane, non è stato potuto ascoltare». (Amelia Crisantino)

«Linea»
21-06-2011

«Le leggi son, ma chi pon mano ad esse?» Un degno quesito dantesco, che si è  posto anche Giuseppe D'Alessandro, avvocato cassazionista, che esercita da trent'anni la professione forense sulla sponda sicula dello Stretto. Purgatorio anche quello? Mah… Comunque sia, la domanda si è concretizzata in un gustoso libro: Bestiario giuridico 1. Un volumetto rinfrescante come una granatina siciliana al limone. E, perché no? Pure «câ briosci» della sedimentata e saporosa cultura giuridica dell'avvocato D'Alessandro. Un libretto dedicato alle «leggi che fanno ridere e alle sentenze che fanno piangere dal ridere»… D'Alessandro ha saggiamente scelto la strada del castigat ridendo mores. Benché mostri di subito di (ri) conoscere una verità su cui c'è poco da scherzare. Quale? Che «entrare nel girone infernale della Giustizia italiana costituisce un tale dramma che chi ne fa esperienza non lo scorderà tanto facilmente». A suo avviso, due sarebbero le cause di una giustizia elefantiaca e spesso ingiusta: la pessima formulazione di leggi e sentenze, nonché l'incontinenza legislativa… Quante sono le leggi in Italia? Secondo l'autore, «nessuno è in grado di saperlo, nemmeno in maniera approssimata. Chi dice 250.000, chi 350.000. Nel sito governativo wwwsemplificazionenormativa.it si afferma che le leggi pubblicate sarebbero addirittura 430.000». Inoltre, la prima causa qualitativa – quella dell'italiano approssimativo – si salda, e in maniera perversa, al «problema quantitativo». D'Alessandro pone giustamente l'accento sulla fitta selva di modifiche, a ogni livello, che di regola prolifera in maniera metastatica intorno a un qualsivoglia articolo di legge, magari all'inizio stringato. Ad esempio, scrive, «uno degli articoli più martoriati (...) è il 34 del codice di procedura penale, che si occupa dei casi di incompatibilità del giudice a trattare un processo, dopo che in qualche modo gli sia "passato tra le mani"». Si tratta perciò di un articolo che «meriterebbe l'Oscar delle modifiche», dal momento che «il testo originario dell'art. 34 c.p.p. conteneva 159 parole, il testo modificato dal legislatore ne contiene 340, cioè più del doppio; il testo vigente, comprendente le 18 pronunce di incostituzionalità, ne contiene ben 2470, quasi 22 volte in più del testo originario"». Insomma, proprio come diceva il saggio Hegel: il Diavolo è sempre nel dettaglio. Il problema però, nel caso della giustizia italiana, è quello di trovarlo il dettaglio… Dicevamo, castigat ridendo mores. La casistica è veramente ricca e disposta per titoli molto invitanti: si va dal «Sesso e dintorni» al «Sesso senza sesso» fino alle «Liti bagatellari» (titolo, in verità, non proprio invitante…), ossia le liti di scarso rilievo, che però in sede giudiziaria si protraggono per decenni. Una chicca da «Sesso e dintorni»: la coscia di una signora sembra essere più erotica del sedere… Infatti, se da un lato si condanna un dentista (sentenza 14 dicembre 2001), per il toccamento «subdolo e seppure fugace» della coscia di una paziente, per l'altro, la Corte di Cassazione (Sentenza 25 gennaio 2006 n. 7639) ritiene «il "toccamento dei glutei" non configurare il delitto di violenza sessuale, ma trattarsi di semplice molestia punita ai sensi dell'art. 660 del codice penale (cioè con un'ammenda o, in alternativa, con una pena detentiva molto modesta». Nei due capitoli finali si discute di «Linguaggio e diritto» e del  Giudice che giudica se stesso». In quest'ultimo capitolo scopriama che «a volte, i magistrati italiani piuttosto che litigare preferiscono divertirsi tra di loro con cene, gite e scampagnate. Alcuni si sollazzano anche in modi, diciamo, eccentrici, come quei due liguri, sottoposti ad ac- certamento per aver fatto tiro al bersaglio, con la rivoltella, sui faldoni dei fascicoli archiviati. Forse – si chiede scherzosamente l'autore – volevano essere sicuri che quelle pratiche fossero davvero morte e sepolte, in caso contrario, meritavano il colpo di grazia». Morale conclusiva? Di grande magnanimità, da antico Principe del Foro: «Alla fine della nostra navigazione, rileva D'Alessandro, fra le leggi strane, sentenze assurde e formule incomprensibili, giova tirare le conclusioni. Tutto male? Tutto da buttare? Giustizia allo sfascio? No, non è proprio così. Nel corso del libro si è ripetuto più volte che la giustizia è lo specchio della realtà, né più né meno. E una considerazione che conviene ribadire in chiusura. La società italiana ha grandi pregi, grandi potenzialità e immense risorse, fatte soprattutto da uomini che quotidianamente si spendono nel loro lavoro per mandare avanti uno Stato che è tra i più civili e progrediti (...) Ogni tanto qualcosa non funziona e qualcuno si prende la briga di raccontarla, come abbiamo fatto noi. Senza cattiveria e malignità, al solo scopo di far riflettere il lettore e magari anche di sollevargli il morale quando, coinvolto in prima persona in vicende giudiziarie, tende a credere di essere il solo a patire le "pene dell'inferno"».  Il Cavaliere, perciò, è avvisato. (Carlo Gambescia)

Copertina del libro: Il Veneto dei contadini 1921-1932 Paul Scheuermeier
Il Veneto dei contadini 1921-1932

«Padova e il suo territorio»
19-03-2012

L'Italia del 1861 è un paese dall'occupazione e dal reddito essenzialmente contadini, seppure con grandi squilibri e differenze tra settentrione e meridione; completata qualche anno dopo l'unificazione con il Veneto e Roma, in uno dei primi atti il parlamento del Regno promuove nel 1877 una importante Inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola, affidata a Stefano Jacini, che pubblicò nel 1884 una Relazione finale di accompagnamento ai risultati ottenuti dai numerosi collaboratori. Le condizioni materiali e culturali, dalla denutrizione all'analfabetismo, vi sono additate come causa ed effetto dell'arretratezza generale che innesca rimedi ‘spontanei’ ma inadatti se non contrari al miglioramento socio-economico, come delinquenza spicciola ed emigrazione di massa. Bisognerà arrivare ai primi decenni del Novecento per vedere avviata una fase di sviluppo tecnologico in agricoltura e di progresso sociale dei contadini, anche attraverso una presa di coscienza politica, ma prima la guerra e quindi il regime fascista tenderanno a riportare all'indietro le prospettive di cambiamento in un mondo caratterizzato da tendenze di lungo periodo.
È in questo ambiente ancora arretrato – alle soglie della modernità – che, a partire dal 1919, lavoreranno i collaboratori dell'Atlante linguistico italo-svizzero (AIS, Sprach- und Sachatlas Italiens und der Siidschweiz), diretto dagli svizzeri Karl Jaberg e Jakob Jud, pubblicato in 8 enormi volumi tra il 1928 e il 1940: si tratta di una documentazione capillare dei dialetti attraverso gli oggetti e le tecniche  agricole, cioè le cose e le parole per dirle (comprese le varianti di pronuncia della stessa parola), in oltre 400 località italiane e svizzere di lingua italiana, dai villaggi delle Alpi a quelli delle isole maggiori. Il lavoro di inchiesta venne svolto da soli tre ricercatori – Max Leopold Wagner in Sardegna (20 località), Gerhard Rohlfs nel Mezzogiorno (80) e Paul Scheuermeier nel resto del paese, compreso il Veneto (ben 306) – che fornirono la base delle particolari carte geografiche dell'atlante, nelle quali le centinaia di punti numerati corrispondono ognuno a una località dove era stata effettuata un'inchiesta, mentre la singola carta si riferisce a un oggetto o una tecnica, resi nelle diverse parole (o nella pronuncia) dei vani dialetti.
L'importante volume Paul Scheuermeier, Il Veneto dei contadini (1921-1932), a cura di Daniela Perco, Glauco Sanga e Maria Teresa Vigolo, di cui si offre qui una rassegna centrata principalmente sul territorio padovano, raccoglie una articolata serie di scritti e fotografie dell'ultimo linguista citato, che figura perciò, e giustamente, come autore del testo, anche se esso è stato allestito a quasi 40 anni dalla sua morte, avvenuta nel 1973. Paul Scheuermeier era nato a Winterthur, nel Cantone di Zurigo, nel 1888; laureato in filologia romanza a Zurigo nel 1912, aveva insegnato italiano a Berna dal 1925 al 1958. L'incontro nel 1919 con i curatori dell'atlante linguistico fu decisivo per la sua attività di indagatore e rilevatore che si protrasse fino alla primavera del 1925, percorrendo dapprima le vallate retoromanze svizzere, quindi l'intera Italia settentrionale e l'Istria fino a Fiume, e prolungando le sue interviste fino all'Italia centrale. Tra il 1930 e il 1935 egli compì cinque viaggi supplementari in Italia, in compagnia del pittore Paul Boesch (1889-1969).
Già negli anni Trenta Scheuermeier riprese l'elaborazione dei materiali tanto linguistici che iconografici (le sue fotografie e i disegni e le incisioni di Boesch), raccolti negli anni delle ‘peregrinazioni’ italiane, facendoli confluire nell'opera Bauernwerk in Italien, der italienischen und rätoromanischen Schweiz, pubblicata in due maestosi volumi (1943 e 1956), tradotta nel 1980 con il titolo Il lavoro dei contadini. Cultura materiale e artigianato rurale in Italia e nella Svizzera italiana e retoromanza: il primo volume contiene 427 disegni e 331 foto, il secondo 495 disegni (alcuni dei disegni di Boesch sono delle splendide xilografie), 542 foto e 13 carte! L'opera si pone come un fondamentale e insostituibile riepilogo, ‘figurato’ e documentario, della vita e del lavoro in agricoltura prima della definitiva scomparsa della ‘civiltà’ contadina, basata sulla famiglia e sul villaggio o paese, in seguito all'industrializzazione dell'attività primaria. Nel 1963 Scheuermeier divenne socio della fiorentina Accademia della Crusca e l'anno seguente fu insignito della laurea honoris causa dell'Università di Berna, alla quale legò la mole dei suoi scritti inediti, assieme ad alcune migliaia di foto; morì a Berna nel 1973.
Dopo la traduzione del Lavoro dei contadini, dal ricco e prezioso giacimento di Berna (almeno 2000 disegni di Boesch e oltre 5000 foto di Rohlfs, Wagner e Scheuermeier) si sono ottenuti numerosi volumi, a partire dal catalogo della mostra di Roma nel 1981 Fotografia e ricerca sul lavoro contadino in Italia (1919-1935), centrati sul materiale riguardante singole regioni italiane.
Il ricco apparato scientifico del Veneto dei contadini allestito dai curatori Perco, Sanga e Vigolo – con apporti dello storico dell'agricoltura D. Gasparini, e dei glottologi M. Maddalon, J. Trumper e A. Zamboni – introduce ed esalta i materiali che conferiscono al volume una complessa e articolata struttura, illuminando il ruolo di dialettologo e folklorista-etnologo svolto da Scheuermeier, ma anche di testimone della vita nel nostro Paese all'indomani della Grande guerra e prima e dopo l'avvento del fascismo.
Il Veneto dei contadini è un libro importante, ma anche affascinante, già al primo approccio, nello sfogliarne le pagine e guardarne le figure, cioè i disegni (circa 70) e le foto in grande formato (circa 150) che restituiscono un mondo scomparso, senza estetismi, ma con notevole gusto compositivo e sicuro intento sistematico, come si vede dall'immagine di copertina, che schiera frontalmente i membri di una famiglia contadina di Istrana (nel 1921) con gli attrezzi esibiti come trofei: basta vedere la adolescente che imbraccia sorridendo la forca a quattro denti! Si potrebbe dire che Scheuermeier allestisce un catalogo enciclopedico della cultura materiale del Veneto contadino, attraverso fotografie che ricordano le tavole dell'Encyclopédie di Diderot e D'Alembert, in cui forma e contenuto, estetica e tecnica si compenetrano (i teorici dell'immagine direbbero che la mise en scène  corrisponde a una sorta di mise en valeur).
La messe raccolta in Veneto da Scheuermeier, e presentata nel volume, è divisa tra l'inchiesta più propriamente linguistica del 1921-22, centrata sulle interviste per l'atlante linguistico, e quella del 1930-32, dedicata a un approfondimento di tipo più etnografico, concentrato nel Miranese. Nella prima parte le fotografie sono precedute dal diario godibile e talora commovente di un viaggiatore intento a un particolare Grand Tour, con la cronaca delle giornate spossanti, dei trasferimenti, anche a piedi, da una località all'altra, e della ricerca, spesso frustrata, degli informatori attendibili, con ricchezza di particolari ambientali ed umani, di impressioni e giudizi. Seguono le schede sui singoli informatori, tra il ritratto di tipo narrativo e la scheda segnaletica di polizia, completate dalle fondamentali osservazioni linguistiche.
In appendice, grazie alla traduzione di Carla Gentili, si possono (si devono!) leggere le lettere dell'inviato speciale Scheuermeier ai ‘boss’ Jaberg e Jud con le loro risposte, che completano o riprendono il diario e contengono, tra molto altro, particolari interessanti sulle polemiche e rivalità nell'ambiente scientifico tra Italia (in particolare l'Università di Padova) e Svizzera. Ancora in appendice è riprodotta una serie di cartoline illustrate inviate da Scheuermeier e riempite di notizie, osservazioni, appunti, compresa una cartolina a Jaberg con foto ‘artistica’ del giovane Mussolini, sul retro della quale è scritto: «Padova, 13.1.22 ... nonostante oggi sia venerdì 13, ho cominciato la prima rilevazione dell'anno nuovo a Gambarare [di Mira] con un contadino padre di uno studente di medicina a Padova. Questa mattina le ho spedito le foto dal 559 al 610 [eseguite tra ottobre e dicembre 1921 a Zuel, Pozzale, Teolo, Crespadoro...). Il ritratto di questo fanatico lo può appendere accanto all'altro: gli stessi occhi! Qui continua a splendere il sole in un cielo tutto blu…».
«Partii linguista e ritornai folklorista», confessò molti anni dopo Scheuermeier. Il testo della cartolina da Padova è un campione minimo ma significativo dell'esperienza compiuta nel 1921 dal giovane Scheuermeier (e continuata per oltre dieci anni) e della testimonianza viva che ne possiamo avere grazie ai ‘reperti’ di cui è ricco il volume. Attraverso diari, lettere, cartoline si possono seguire, in una sorta di romanzo di formazione («Alla mia vita manca soltanto che qualcuno ne tragga fuori un romanzo» annotava nel novembre 1921), le avventure italiane di un cavaliere teutonico (cioè svizzero tedesco) negli anni dello scontro più duro tra socialisti e fascisti, alle prese con abitanti della pianura e della montagna venete (i primi, senza terra e senza dignità, secondo Scheuermeier, mentre per i secondi egli usa sempre parole di rispetto e di ammirazione), ma anche con professori permalosi e gelosi delle loro prerogative. La piccola guerra (documentata da Scheuermeier) tra teorici italiani della scientificità e della completezza e linguisti svizzeri praticanti l'arte del possibile finì con la pubblicazione tra le due guerre degli otto volumi dell'AIS, mentre la pubblicazione dell'ALI (Atlante Linguistico Italiano), le cui rilevazioni vennero riprese solo dopo il 1945 e prolungate fino agli anni Sessanta, non è stata ancora completata...
In una lunga lettera del gennaio 1922, sempre a Jaberg e da Padova, sono documentati tanto gli incontri («il prof. Baragioia è stato veramente amichevole e paterno») che le beghe accademiche («Crescivi, da nazionalista convinto, parla molto male della nostra cosa e ritiene di avere solo lui il monopolio sui dialetti veneti»), ma anche l'entusiasmo per il lavoro collettivo ben fatto e l'orgoglio di esserne parte, attraverso una serie di metafore: «Chi osa ancora mettere bocca, demolire, quando ormai una quantità di fatti ben ancorati parlano da soli? Noi abbiamo lavorato nell'ombra e aspettato, ma ora il tesoro comincia a rilucere e a parlare. La verità si svela e trionfa. Deve essere una gioia febbrile comporre insieme questi innumerevoli pezzetti, saggiarli, ordinarli fino a quando si connettono in una chiara, luminosa costruzione a cui il creatore conferisce una bella forma e infonde un significato profondo che illumina sia coloro che danno un primo sguardo a una terra sconosciuta e inesplorata, sia coloro che da singole impressioni confuse improvvisamente s'innalzano a una più vasta comprensione».
Nella città universitaria Scheuermeier alloggia a più riprese tra novembre 1921 e gennaio 1922, spostandosi quotidianamente nelle località delle province padovana (Campo S. Martino, Teolo), vicentina e veneziana, per intervistare lungamente (anche nove ore in un giorno!) i suoi informatori, tornando all'albergo Aquila Nera, da lui battezzato il «Quartier generale», dove l'aveva presentato il libraio Draghi, passando al caffè Pedrocchi per incontrarsi con il germanista Baragiola, frequentando i teatri (dal 9 al 12 gennaio 1922 assiste alle Smanie della villeggiatura e alle Donne gelose di Goldoni e alla Figlia di Torio di D'Annunzio), passeggiando e «assaporando piacevolmente l'atmosfera cittadina».
A dicembre, per circa una settimana, è a Teolo, all'hotel Posta; nel diario sono meticolosamente annotate le ore dei colloqui con l'informatore, mentre lo descrive nella scheda: «Gumiero Andrea, nato nel 1879 ... Da giovane ha fatto tre anni di servizio militare a Torino e poi tutta la guerra. Con aperta soddisfazione ammette di essere sempre stato “imboscato” ... È il tipo del contadino fedele. Semplice, solido, puntuale nel suo lavoro e anche con me. Nonostante sia ancora giovane e abbia abbastanza viaggiato, come tipico contadino dei casali agricoli lontani dal paese e dispersi sul territorio ha mantenuto moltissimo il più antico dialetto, ancora più arcaico di quello parlato dai vecchi nell'osteria del paese ... La sua grande esperienza del lavoro condotto nei modi tradizionali e la sua intelligenza lo hanno reso quasi sempre sicuro e pronto. L'affidabilità delle sue risposte è stata in gran parte confermata da controlli effettuati nei dintorni. Tutte le sue conoscenze pratiche provengono dalla sua esperienza diretta». A queste ‘caratteristiche’ seguono le ‘osservazioni fonetiche’ che si soffermano, tra l'altro, sulla pronuncia di e a Teolo, «specialmente quando il parlare è veloce e molto fluido», così «mentre giocano a carte, da lontano si sente ty ápa ty ápa! … un suono la cui notazione mi fa faticare molto perché è incerto, perché non lascia sempre la stessa impressione sul mio udito». Come non comprendere la difficoltà del giovane ‘inquisitore’, armato di penna e quaderno (senza registratore!), alle prese con lo stretto vernacolo euganeo nord-occidentale sparato da accaniti giocatori di briscola, che si gridano reciprocamente ciapa! in una fumosa osteria?
Alla fine del ciclo di rilevazioni, un vero tour de force giornaliero «dalle 8.30 alle 12 e dall'una e mezza alle 6», il 12 dicembre si permette una mezza giornata di vacanza, e il rendiconto che trascrive è perfetto nella sintesi descrittiva spaziotemporale, nell'associazione tra lo squarcio di paesaggio, la stagione e la luce del momento: «Rilevazione finale dalle 8.30 alle 11. Subito dopo pranzo partenza con l'informatore verso il Monte Venda. Dopo 2 ore di marcia, splendida vista sulle colline e sulla pianura tutt'intorno. Oltrepassata la collina, discesa verso Arquà e visita alla casa e alla tomba di Petrarca. Una quiete d'incanto sovrasta la villa semplice e bella, circondata da cipressi e olivi e da una vista mirabile! Il ritorno si compie nella luce dorata del tramonto e nel chiaro di luna, tra i cespugli e i sentieri che risalgono la collina e scendono a Castelnuovo. Qui ceniamo tutti insieme, i miei della locanda, il parroco e alcuni uomini di Teolo: polenta e baccalà. Verso mezzanotte a casa».
Pochi giorni dopo, nel Vicentino, è di tutt'altro umore mentre prende nota dei cambiamenti sociopolitici e dei problemi del dopoguerra: «19 dicembre ... Vengo a sapere che Piovene è un centro industriale pieno di fabbriche e di comunisti: inutile andare. Seguendo alcune indicazioni avute in treno, vado a piedi in mezz'ora fino a Velo d'Astico, luogo pieno di romanticismo dove Fogazzaro passava l'estate nella sua villa. Che delusione! Nel paese ricostruito per metà trovo ubriachi sparsi tra le rovine». Dopo il resoconto di un'escursione solitaria del camminatore svizzero, che si ritempra nella fatica fisica a contatto con la natura, ritorna lo scienziato calvinista che prova orrore per lo spreco del tempo cui deve sottostare: «20 dicembre … Sveglia alle 5. Arrivo prima delle 6 a Barcarola in corriera e di qui a piedi, sotto la luna, inizio la salita all'altipiano di Tonezza. ll pallido chiarore lunare rende visibili le nere pareti rocciose e i boschi bruciati nei dirupi scoscesi. All'alba sono all'albergo Belvedere … subito dopo arriva l'oste appena rientrato dalla caccia. Nonostante il prevedibile disagio di una rilevazione fatta all'interno di una stube d'osteria, sarà lui il mio informatore, l'ho accettato con gratitudine vista la mia disperazione. Cominciamo la rilevazione all'una e mezzo fino alle 6.30. Poi devo assistere, inerme, allo spettacolo dell'informatore che gioca a carte tutta le serata, mentre l'orologio batte le ore».
Queste e altre numerose pagine di diario o brani di lettere di Scheuermeier ai committenti dell'atlante, del quale egli riempiva giorno dopo giorno, con pazienza e competenza, alcune caselle per le grandi tavole di ‘cartografia parlata’, ci confermano nell'intuizione di uno sguardo oggettivo sulla vita italiana, non solo popolare, e di una lettura in chiave socioculturale, se non antropologica. Cosa si può aggiungere a questa disincantata riflessione del giovane ricercatore, dopo sei mesi di soggiorno italiano, nel novembre 1921, se non che il ‘genio italico’ è restato fedele a se stesso? «Ora, secondo le usanze locali, ho imparato a vivere alla giornata e a pensare, come qui è normale, che là dove c'è un muro, ci deve essere anche una fessura. Ma in fondo al mio cuore svizzero mi mandano in bestia tutte le maledette e immancabili porcherie». (Luciano Morbiato)

«Terra»
03-05-2011

La foto lo ritrae con in mano una cartella di cuoio nera. Tiene sulla spalla sinistra un borsello a tracolla con  all’interno certamente una macchina fotografica. Porta un cappotto spinato grigio e la camicia intonata è chiusa sul collo da una cravatta nera. Sulla testa un cappello di feltro grigio. Lo sguardo è fisso, quasi nel vuoto. Ha un baffo folto che quasi nasconde le labbra ed è nero come il pizzo. Si presenta così nella campagne del Veneto all’età di 33 anni Paul Scheurmeier attorno agli anni Venti per indagare le popolazioni contadine del Nordest. È inviato come giovane linguista per redigere una ricerca sul mondo rurale finalizzata alla stesura dell'Atlante linguistico ed etnografico dell’Italia e della Svizzera meridionale. Il giovane ricercatore attraversa in lungo e in largo paesi e villaggi dove ancora i segni della Grande Guerra sono ben visibili e dove ancora le genti fanno fatica a ‘rimettere’ in moto la quotidianità ma che non lesinano a fornire le informazioni che lo svizzero chiede e annota su quaderni. In questo lavoro Paul Scheurmeier si affida a quelli che oggi potremmo chiamare collaboratori o infor- matori cioè a persone che l’aiutano nella ricerca che si fonda nella scoperta dei molti dialetti del Veneto rurale, dei nomi diversi che vengono dati per esempio agli stessi oggetti.
La ricerca linguistica è perseguita con metodo e tecnica: il trentenne studioso svizzero dispone infatti di un questionario che sottopone per la stesura alle persone che incontra e agli informatori per sapere ad esempio il termine usato durante certi lavori in campagna. Paul Scheuermeier è acuto osservatore e non lesina opinioni quando deve giudicare il lavoro degli informatori. Di quello incontrato ad Istrana scrive: «È pieno di buona volontà e di allegria ma è superficiale, impreciso, non serio e nemmeno particolarmente intelligente. Si rende conto delle mie incertezze e si accorge della mia insoddisfazione». Ma come trova gli informatori per la sue ricerche il nostro ‘inviato’ svizzero nel Veneto post-guerra? I parroci sono le persone che spesso fanno al suo caso anche se i consigli non vanno sempre a buon fine come avvenne a Campo San Martino. La persona indicata viene descritta certamente mansueta in cui però è totale la mancanza di preparazione scolastica. Significativi anche i luoghi in cui Paul Scheuermeier annota i propri pensieri e i risultati delle giornate di lavoro: «Scrivo in una stalla tra 9 bestie principali che mi lanciano contro "boasse" e innumerevoli nipoti tra i 4 e 8 anni, che si avvicendano continuamente, rampolli dei 16 figli del 76enne informatore. Un contadino intelligente, sveglio, carattere tenace di montanaro».
Ecco quindi che il lavoro del linguista svizzero realizzato per l'Atlante linguistico italo svizzero offre nel suo insieme una straordinaria testimonianza di come è il Veneto rurale negli anni Venti. Paul Scheuermier ci mostra una realtà contadina ricca di vocaboli e parole dette in un mondo in trasformazione: la meccanizzazione dell’agricoltura è avviata attraverso i primi interventi risarcitori dello Stato alle popolazioni colpite dalla guerra. La documentazione raccolta dall’inviato svizzero è straordinaria. Il materiale è presso l’Università di Berna ma oggi è disponibile anche in italiano attraverso il libro Paul Scheuermeir, Il Veneto dei contadini 1921-1932. Saggi di studiosi, linguisti e antropologi arricchiscono il volume. Bellissime le foto dello stesso Paul Scheuermeier che parlano da sole e raccontano un mondo che non c’è più e che forse è stato troppo presto dimenticato. (Nic Perle)

«Il Gazzettino illustrato»
01-05-2011

Il Veneto dei contadini (1921-1932) di Paul Scheuermeier, volume di grande valore storico, linguistico e fotografico, edito da Angelo Colla Editore su commissione della Regione del Veneto e sotto la responsabilità scientifica della Fondazione Cini, è l'ultimo titolo pubblicato nella «Collana di Studi e Ricerche sulle Culture Popolari Venete». La pubblicazione è frutto delle indagini linguistiche portate avanti sistematicamente, in tutto il territorio regionale dallo storico zurighese Paul Scheuermeier (1888-1973), tra i contadini veneti nel biennio 1921-1922. L'autore, grande linguista di formazione e nel contempo attentissimo fotografo, ha corredato le sue ricerche, destinate inizialmente all'Atlante linguistico ed etnografico dell'Italia, con un'esaustiva documentazione fotografica dei soggetti intervistati e con le immagini degli strumenti dei lavoro agricolo, appositamente realizzate da un disegnatore.  II libro, per la prima volta tradotto dal tedesco in italiano, costituisce un apporto fondamentale alla conoscenza e alla comprensione del mondo – altrimenti destinato all'oblio – dei contadini veneti, colto a ridosso della prima guerra mondiale. Particolare attenzione etnografica è dedicata inoltre alla città di Mirano con un supplemento di inchiesta condotta negli anni 1930-1932. A valorizzare questo affresco di storia veneta concorre l'aggiunta di alcuni saggi – sul dialetto e sulla cultura materiale – di specialisti quali Glauco Sanga, Daniela Perco, Danilo Gasparini, Alberto Zamboni. Maria Teresa Vigolo, Carla Gentili.

«Il Gazzettino»
07-04-2011

La Collana di studi e di ricerche sulle culture popolari venete si è arricchita di un nuovo prezioso volume, Il Veneto dei contadini 1921-1932 a cura di Daniela Perco, Glauco Sanga e Maria Teresa Vigolo, con traduzioni di Carla Gentili. Nelle fotografie dello stesso autore, il  giovane linguista svizzero Paul Scheuermeier (1888-1973), si vedono, tra l’altro, due donne, una intenta a ricamare «far i merli», l’altra porta un «basujo» e due «sécé», un informatore (la persona a cui l’autore si rivolgeva per parlare con i contadini) con gli utensili da cantina, «la piria» o imbuto, il «boajé» boccale, contadini davanti al «casotò». Datata 1/12/1921: l’autore in divisa da lavoro con macchina fotografica e cartellina. Nale 1930-32 si svolge l’approfondimento etnografico di Mirano: una carrozzina per bambini fatta in casa con la cassetta di legno, nella cucina il «seciàrò», il pollaio «el punàro».
È eccezionale la raccolta di testimonianze del Veneto nel primo dopoguerra prodotta da Scheuermeier, importante il suo diario (un salto a Venezia nel momento libero in cui ammira le belle veneziane), le cartoline. Un tempo ormai svanito di contadini e dialetti, di lavoro basato sulla manualità. Il libro è un’occasione storica, socio linguistica, per capire quei tempi, quel tipo di vita, i dialetti con parole o accenti molto diversi in paesi pur vicini. La ricerca era cominciata nell’ambito dell’Atlante Italo Svizzero e a Scheuermeier fu assegnato il compito di scoprire il Veneto, documentarlo, fotografarlo, sotto la guida dei maestri Jaberg e Jud. Lo fece con grande perizia, «un eroe della ricerca» come è stato definito; attentissimo osservatore, «annotò con gustosa ironia», tracciò con grande umanità i profili degli informatori. La pubblicazione, sostenuta dalla Regione Veneto e dalla Fondazione Cini, è ritenuta unanimemente illuminante. (Maria Teresa Secondi)

«Il Gazzettino»
05-04-2011

Nell’era in cui i dialetti diventano strumenti di un’epopea che spesso assomiglia a una crociata  basterà fermarsi a leggere Il Veneto dei contadini 1921-1932 per garantirsi un  equilibrio socio-linguistico (e quindi inesorabilmente anche politico) che a molti, a Nordest, sembra evaso, come il senno di Astolfo. L’opera è il lavoro di un etno-linguista, lo svizzero Paul  Scheuermeier ed è una  di quelle opere indispensabili  per  capire il mondo  dei contadini veneti  a ridosso della Prima guerra mondiale. La ricerca di Paul Scheuermeier (1888-1973) comincia nell’ambito di  quell’enorme lavoro che è l’AIS  (Atlante Italo-Svizzero), attuale  ancor’oggi, fatto di centinaia di    tavole dove vengono collocati i termini dialettali dell’Italia e del Canton Ticino. Al giovane  linguista – che in Italia troverà  moglie – è affidato il compito di  muoversi a Nordest. Lo fa, come  tradizione, in modo sistematico, portandosi anche una macchina fotografica con la quale documenterà (strumento obbligatorio assieme ai disegni) gli oggetti di cui trascrive, non senza difficoltà, i termini con i quali vengono indicati. E basterà vedere le foto, una collezione da meritare una mostra permanente, per scoprire quanto distante sia quel Veneto da quello di oggi. Abisso vertiginoso perché quasi tutti gli oggetti descritti sono finiti nei musei etnografici. Ma anche struggente dispersione etnica: qui oggi lo zurighese Scheuermeier – collega di Jaberg,  Jud e Rohlfs – si sentirebbe smarrito e confuso. A lui grande linguista e attentissimo fotografo, potrebbero venire in soccorso solo i saggi – pubblicati assieme  ai suoi appunti e foto – di Glauco Sanga, Daniela Perco, Danilo Gasparini, John Trumper, Alberto  Zamboni, Maria Teresa Vigolo e Carla Gentili. Scritti che spiegano in certo modo anche l’attualità di quegli incontri e i tormenti dello studioso che riflette da Romano, centro alle pendici del Grappa: «Scrivo in una stalla tra 9 bestie principali che mi lanciano contro "boasse" e innumerevoli  nipoti tra i 4 e 8 anni, che si  avvicendano continuamente, rampolli dei 16 figli del 76enne  informatore. Un contadino intelligente, sveglio, carattere tenace di montanaro. Solo che l’insegnamento del Parroco ha lasciato tracce visibili sul linguaggio del vecchio sacrestano. Devo dire:  purtroppo? Sempre lo stesso dilemma: cos’è peggio. Un semi selvaggio che non mi capisce e che fà di tutto un miscuglio? Oppure uno che capisce, anche le frasi, e per questo falsa la pronuncia genuina? Entrambe mandano spesso in bestia il mungitore».  Un mungitore che si  lamentava perché ovunque i dialetti risentivano della lingua veneziana. Come adesso. C’è tutto in questo passaggio: la coscienza dei mutamenti costantemente in corso, la struttura sociale, il disagio del vivere di  una comunità, la povertà e l’orgoglio. E per questo bisognerebbe leggerli tutti nelle scuole questi appunti, a voce alta, compreso l’esemplare l’approfondimento su Mirano dal 1930 al 1932. Tra i nati dell’epoca molti sono ancora in vita. Ma la loro memoria – da  tempo – è stata offuscata. Se figli e nipoti non la sanno più leggere questo è uno strumento di rianimazione. E di cultura, purissima. (Adriano Favaro)

«Corriere del Veneto»
03-04-2011

C'è un atlante che pochi conoscono, e ancor meno consultano: è quello che i linguisti chiamano Atlante Italo-Svizzero (o semplicemente AIS), che in centinaia di grandi tavole dedicate ciascuna a metà della penisola (centro-sud e centro-nord, compreso il Canton Ticino) dà conto del patrimonio dialettale italiano all’altezza degli anni Venti e Trenta del secolo scorso. La mappa d’Italia vi si presenta cosparsa da un reticolo di oltre quattrocento punti numerati coincidenti perlopiù con piccole località, in corrispondenza di ciascuno dei quali ogni carta riporta il nome locale di un oggetto, o l’espressione usata per dire una certa cosa. Ai margini di molte tavole, appositi riquadri sono dedicati alla rappresentazione grafica degli oggetti di cui si rende conto. Si tratta di utensili del mondo rurale odi una vita quotidiana anteriore all’arrivo della civiltà tecnologica. È un monumento preziosissimo non solo alla civiltà linguistica italiana, ma anche a quella materiale di un’Italia contadina ormai sparita. Estinta.
L’opera fu realizzata, tra la prima e la seconda Guerra mondiale, sotto la direzione di due linguisti svizzeri, Karl Jaberg e Jakob Jud, che sguinzagliarono attraverso tutto lo stivale un’efficientissima équipe di rilevatori armati di carta e penna. Un lavoro titanico, che difficilmente – occorre dirlo – sarebbe stato portato a termine da un’analoga équipe sotto la guida italiana, e che impegnò una squadra di giovani tra i quali sarebbero emersi alcuni tra i più grandi dialettologi ed etnografi dei decenni successivi. Raccogliendo casa per casa (letteralmente: e si pensi che cosa significasse all’epoca girare da stranieri attraverso le campagne di un’Italia povera, arretrata e devastata dalla Grande Guerra) le informazioni di cui avevano bisogno, i cercatori dell’AIS si cimentarono più che in un lavoro, in un’avventura. Alcuni incontrarono anche l’amore, come capitò allo zurighese Paul Scheuermeier, nato nel 1888, che condusse parte del suo viaggio in Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto) assieme a due compagne inseparabili: la sua futura moglie e la sua macchina fotografica, con cui documentò i luoghi in cui lo spedivano i due direttori della ricerca (ai quali succederà nella direzione e nel completamento dell’impresa). Foto, disegni e appunti di Scheuermeier, rimasti archiviati a Berna, vengono finalmente pubblicati negli ultimi anni, la Fondazione Cini, la Regione e l’editore Colla hanno dato alle stampe un volume Il Veneto dei contadini 1921-1932, che raccoglie la parte migliore delle immagini e dei testi relativi alle nostre campagne.
Le foto di Scheuermeier, accompagnate dalla precisa indicazione del luogo e dell’ora in cui furono scattate, regalano a chi le guarda una vera emozione; in chi, poi, conosce i luoghi ritratti l’emozione può trasformarsi in commozione, sia che li si ricordi in una fase anteriore a quella odierna, sia che – come chi scrive – non si conosca quel mondo, quelle persone e quegli oggetti se non attraverso racconti e testimonianze indirette. È difficile spiegare perché sia tanto suggestivo ritrovarsi, grazie a una foto scattata in una stradina di Cencenighe alle tre di pomeriggio del 17 novembre 1921, davanti a una ragazza (età apparente: vent’anni, ma considerato quanto velocemente s’invecchiava allora, saranno stati quindici) che porta sulla spalla il bilanciere – thampedon, nel dialetto del luogo – con dietro il secchio di rame e davanti la sécia di lamiera. Accanto a lei, su una scala di pietra pulitissima (come pulita è la strada di sassi, sulla quale poggiano i suoi zoccoli di pelle chiodati), una zàngola (pégna), un pestello (thamaton), un càndol e un quèrcol di lamiera, un mastello per il latte o per il burro (galéda), un grosso coperchio di legno col suo cadenath, per la chiusura ermetica. Ti par di toccarli: sono cose umili, oggi perdute. Come perduto è il girello, tutto di legno, in cui si muove una bambina con la cuffia in testa, scortata dalla madre e osservata da due fratellini: Mirano, 3 ottobre 1931. E poi Arabba, dove i contadini dormono ancora nelle baracche dopo le distruzioni belliche; Cavarzere, dove si brinda davanti a un fiasco di vino. Cerea, dove due ragazze lavano i panni in un fosso: sono le nove e mezza del 3 aprile 1921. Mia nonna aveva undici anni, e viveva lì vicino. Forse quelle lenzuola sono le sue. (Lorenzo Tomasin)    

Copertina del libro: Otto racconti per il Millennio Autori Vari
Otto racconti per il Millennio

«Ladomenicadivicenza.it»
19-03-2011

Quando si parla di ‘sottosviluppo’ e di ‘povertà nel mondo’, nel sentimento comune appare l'immagine di qualche villaggio disperso nel cuore dell'Africa o dell'Asia. Al di là di questa rappresentazione iconografica, suggerita anche dai grandi mezzi di massa come televisione e internet, risulta però difficile immaginare una realtà fatta di persone, di relazioni sociali, di quotidianità. La letteratura può fornire un valido aiuto alla comprensione di questi universi multiformi, di cui spesso si tende ad ignorare la complessità: è questo il caso di Otto racconti per il Millennio. Come suggerisce il titolo, l'opera si snoda attraverso otto brevi novelle, nelle quali vengono ripercorsi gli otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio, programma varato dall'ONU nel settembre 2000 per favorire lo sviluppo nelle aree più povere del pianeta. Gli otto racconti (originariamente pubblicati in Francia come Huit Nouvelles nel 2008) portano la firma di altrettanti prestigiosi scrittori di fama internazionale.
Il libro si apre con La mano aperta, della scrittrice cubana Zoé Valdés. L'obiettivo di sviluppo n. 1 (Eliminare la povertà estrema e la fame) viene illustrato tramite il viaggio di una reporter-documentarista cubana attraverso le strade di Port-au-Prince, capitale di Haiti. La povertà e la miseria, viste da vicino, assumono un significato nuovo e inatteso: anche nelle condizioni più estreme esiste una dignità che dà la forza di superare la fame e le violenze di ogni giorno. Una situazione, quella di Haiti, destinata drammaticamente a peggiorare di lì a due anni (il racconto fu scritto nel 2008, N.d.R.) con il terremoto abbattutosi sull'isola nel gennaio 2010.
In Scuola chiusa causa genocidio, lo svedese Björn Larsson racconta con crudo realismo le vicende di Mamadou, giovane ragazzo del Ruanda, sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia nel genocidio che, tra aprile e luglio 1994, contrappose le etnie hutu e tutsi. Mamadou, assetato di conoscenza, cerca di entrare clandestinamente in Europa: il miraggio di un'istruzione e di una vita ‘normale’ si infrangono però contro un muro di incomprensione e burocrazia. Il finale aperto offre un'amara considerazione sul destino di molte ‘gioventù negate’, private della spensieratezza, della famiglia e di un'adeguata formazione scolastica (punto centrale, quest'ultimo, dell'obiettivo n. 2).
L'uguaglianza tra uomo e donna (obiettivo n. 3) è il tema del terzo racconto, Come foglie morte, opera della bangladese Taslima Nasreen. La quindicenne Anguri vive con la madre nel piccolo villaggio bengalese di Rasulpur. La sua esistenza è irrimediabilmente segnata dalla miseria materiale e umana: nella cultura popolare di quei luoghi, la donna non può avanzare alcun diritto e alcuna aspirazione; l'unica possibilità di riscatto dalla povertà è unicamente legata al matrimonio («Se la fai sposare avrà di che mangiare e di che vestirsi»). Anguri è una ragazzina intelligente e spregiudicata, per questo mal sopporta la serena rassegnazione con cui la madre accetta l'ingiustizia; il duro confronto con la realtà e con gli abusi intellettuali e sessuali degli uomini la fanno però crescere rapidamente, spingendola ad allontanarsi dal suo piccolo villaggio. L'occasione di una rivalsa alla fine arriverà, ma a quale prezzo?
Il quarto racconto, I giorni senza sole di Moussa Konaté, affronta il tema della mortalità infantile. La storia, pur nella sua brevità, narra il disagio e la crescente frustrazione di Badji, nobile decaduto che non riesce a procurarsi il denaro necessario per curare il figlioletto malato Sibiri. Un'alternanza di orgoglio, disperazione e rabbia accompagna l'uomo nella strada verso casa: la vista del piccolo Sibiri lo farà ritornare alla consueta e sconsolata rassegnazione, nella quale «è inutile farsi domande alle quali non c'è risposta».
Hafia, protagonista della quinta novella (opera della scrittrice libanese Vénus Khoury-Ghata), è una ragazza che proviene da un villaggio del Sud del Libano, così povero che perfino le cavallette, alla sua vista, tornavano indietro. Hafia ha 16 anni e lavora come collaboratrice domestica a casa di una benestante signora di Beirut; tra loro s'instaura un buon rapporto, anche se la ragazza mantiene un atteggiamento misterioso e taciturno. Un'improvvisa gravidanza di Hafia fa precipitare la situazione: la madre della ragazza si presenta al cospetto della ‘padrona’, accusandola di avere corrotto la purezza della figlia, mentre i suoi fratelli sono disposti ad ucciderla pur di mantenere l'onore della famiglia. Un grave episodio di febbre puerperale fa riavvicinare la giovane ragazza alla sua padrona, che accetta di prendersi cura di lei: la donna scoprirà così il terribile segreto di Hafia che, sentendo in lei il peso della colpa, decide di abbandonarsi al suo destino. La tematica del quinto obiettivo (Migliorare la salute materna), si intreccia con l'uguaglianza tra uomo e donna (punto 3).
L'elaborazione di un lutto è il punto di partenza per una presa di coscienza sulla malattia ne Le zanne del lupo, di Philippe Besson. La perdita di una persona cara porta il protagonista ad abbandonare i suoi legami col passato cercando un rifugio lontano: la malattia e la sofferenza tuttavia sono mali universali, e il raggiungimento di questa consapevolezza lo porterà a vivere la condivisione del dolore sotto una nuova luce. Anche in questo caso, il punto 6 del programma (Combattere l'AIDS, la malaria e altre malattie) si ricongiunge alle tematiche dei racconti precedenti (in particolare a I giorni senza sole).
Un'insolita vena di umorismo macabro percorre il racconto di Simonetta Greggio, Tutti i cani tristi. L'ambientazione francese, a cavallo tra Parigi e la Costa Azzurra, e la caratterizzazione dei due protagonisti, Paul e Julie, si discostano notevolmente dalle altre novelle: qui si parla di due personaggi ‘vincenti’, apparentemente invulnerabili dai fantasmi del degrado e della miseria. La bizzarra sventura che vede Paul confrontarsi con i suoi cari defunti cela tuttavia, dietro il senso del grottesco, una inquietante riflessione sul rapporto tra uomo e ambiente: anche la terra può non volere più i suoi figli.
L'ottavo e ultimo racconto costituisce una summa di tutti gli argomenti trattati nei capitoli precedenti. L'autore, Alain Mabanckou, gioca con l'autoreferenzialità della narrazione (l'azione si svolge durante una conferenza dove si discute degli Otto punti del programma ONU) per riportare la discussione in una scala più ampia, dal respiro internazionale. «Cosa possono fare i Paesi dell'Occidente per aiutare le popolazioni in crisi?»: questa è la domanda attorno alla quale s'impernia il dibattito. Non mancano le voci critiche: c'è infatti chi accusa la corruzione e la vulnerabilità dei potenti come cause ineluttabili dell'immobilismo economico nei paesi sottosviluppati. La conclusione lascia però al lettore uno sguardo fiducioso sul futuro: un mondo in rapida evoluzione rende ancora possibile la speranza di un nuovo sviluppo economico e umano.
La pubblicazione termina con un breve profilo biografico degli autori e con l'enunciazione per esteso degli Otto punti programmatici che costituiscono il filo conduttore dell'opera. La traduzione, a cura di Monica Capuani, restituisce a pieno la scorrevolezza narrativa dei racconti, nei quali la forma non cede alla tentazione dei virtuosismi letterari, ma conserva un solido realismo a tratti sconvolgente (in particolare nelle descrizioni delle scene di violenza).
Si tratta di un libro, in buona sostanza, che si offre alla lettura al riparo da eccessi retorici, portando il lettore ad uscire dalla sua distratta indifferenza e a non considerare più i luoghi della miseria umana come anonimi villaggi dispersi nel cuore dell'Africa o dell'Asia. (Tommaso Marcato)

Copertina del libro: Adolfo Kaminsky. Una vita da falsario Sarah Kaminsky
Adolfo Kaminsky. Una vita da falsario

«La Repubblica»
22-04-2012

Un falsario al servizio di perseguitati e rivoluzionari. Adolfo Kaminsky – ottantasei anni, una gran barba bianca, la voce flebile e il sorriso gentile – per tre decenni è stato un maestro indiscusso del passaporto falso, capace riprodurre ogni sorta di documento per salvare vite e aiutare fuggiaschi. Dagli ebrei in fuga dal nazismo agli indipendentisti algerini, dai militanti antifranchisti ai rivoluzionari latinoamericani, dagli anticolonialisti africani alle vittime dei colonnelli greci. A questa lunga e avventurosa militanza fatta di audacia e di ideali, di scelte rischiose e di corse contro il tempo, la figlia Sarah rende ora omaggio in un libro appassionante intitolato Adolfo Kaminsky. una vita da falsario. Un libro che l'anziano padre sfoglia con un po' di nostalgia nel suo appartamento parigino proprio sotto la torre Eiffel. «Volevo diventare un artista ma la vita ha deciso diversamente. Tutto era talmente urgente che non ho neppure avuto il tempo di avere rimpianti», dice mostrandoci le sue intense foto di Parigi che l'anno prossimo verranno proposte al pubblico in una grande esposizione. «Durante tutti quegli anni ho solo fatto quello che credevo fosse giusto fare. Sono diventato un falsario perché credevo nella giustizia e detestavo il razzismo. Lottavo per un mondo dove non ci fosse più bisogno di falsificare documenti, dove la gente non dovesse più scappare e nascondersi».  
La sorprendente storia di Kaminsky comincia nel furore della Seconda guerra mondiale. Nel 1942, a diciassette anni, è uno dei tanti che in Francia sono costretti a nascondersi per sfuggire alle retate dei nazisti. La sua è una famiglia di ebrei russi, emigrati in Francia all'inizio del secolo e poi espulsi nel 1917, finiti in Argentina, da dove rientreranno a Parigi all'inizio degli anni Trenta, ritrovandosi però in trappola quando i tedeschi occupano il paese. All'inizio della guerra, il giovane Adolfo ha solo un diploma di scuola elementare, ma studia la chimica da autodidatta e intanto lavora come apprendista tintore. Per procurare documenti falsi ai suoi familiari, entra in contatto con un gruppo della Resistenza ebraica, proponendo le sue competenze nel campo degli smacchiatori. E così che in poco tempo diventa «il tecnico», uno dei migliori falsari della Resistenza: «Sono nato e cresciuto nel rispetto della legge, quindi la prima volta che ho falsificato un documento, sebbene fosse per una causa giustissima, ho provato un enorme senso di colpa».
Nel laboratorio clandestino di rue des Saints Pères, mentre fuori la caccia agli ebrei si fa sempre più feroce, il giovanissimo falsario fabbrica documenti di ogni tipo. Passaporti, carte d'identità, tessere annonarie, certificati di nascita e di battesimo: «La gente da mettere in salvo era moltissima e a ciascuno dovevamo fornire più documenti per ricostruire un'intera identità. Avevamo tantissime domande ed eravamo sempre con l'acqua alla gola». Una volta, in soli tre giorni fabbricai novecento documenti per mettere in salvo trecento bambini ebrei. Impresa per cui nel dopoguerra verrà ufficialmente decorato. «Ma il  merito non fu certo solo mio, eravamo in molti a darci da fare», si schermisce lui con modestia. «Conoscevo la chimica, ma anche la fotografia, la pittura, il disegno e la calligrafia. Tutto ciò mi ha permesso  d'inventare nuove tecniche di falsificazione. E soprattutto ero convinto che tutto fosse possibile. Se qualcuno  avevo fatto  qualcosa,  non c'era ragione perché io non fossi capace di rifarla. Quindi qualsiasi documento era riproducibile, anche i passaporti tedeschi».  
Quella vita frenetica e clandestina naturalmente era molto rischiosa e più di una volta Kaminsky si salva per un soffio: «Il pericolo era quotidiano, ma in quanto ebreo ero più protetto facendo documenti falsi per la Resistenza che vivendo nascosto in una tintoria. Nell'azione c'è maggiore possibilità di salvarsi, anche se purtroppo in quegli anni ho perso molti amici ammirevoli. È un miracolo che sia ancora vivo. Forse ho avuto la fortuna di non commettere errori e poi sono sempre stato molto protetto. Ci sono persone che anche sotto tortura non mi hanno mai denunciato».
Alla liberazione di Parigi entra nei servizi segreti dell'esercito francese, dove continua a fare documenti falsi per gli agenti paracadutati dietro le linee tedesche. Nel dopoguerra però, quando i francesi iniziano a impantanarsi nella guerra d'Indocina, lascia l'esercito per coerenza con le sue convinzioni pacifiste. Oltretutto, in quel periodo inizia ad aiutare gli ebrei desiderosi di stabilirsi in Palestina nonostante il divieto degli inglesi: «All'inizio volevo andarci anch'io, ma rinunciai quando, con la nascita d'Israele, la religione divenne di Stato. Non sono credente e sono stato educato al di fuori di ogni religione. Per me, quindi, la fede è sempre stata solo un fatto privato». Il falsario però non smette di lavorare. Negli anni Cinquanta entra in contatto con il gruppo di Francis Jeanson che appoggia l'Fln nella lotta per l'indipendenza dell'Algeria: «Impegnarmi al fianco degli algerini è stato naturale come lo era stato difendere gli ebrei. Non ci sono razzismi cattivi e razzismi buoni. Gli uomini sono tutti uguali e hanno tutti gli stessi diritti, indipendentemente dalla religione, dalla razza e dal colore della pelle».
Per sfuggire alla caccia della polizia francese, Kaminsky è costretto a nascondersi per due anni in Belgio, dove lavora giorno e notte, aiutando centinaia di militanti. «Nessuno è mai stato arrestato per via dei miei passaporti falsi, i poliziotti non li hanno mai scoperti, neanche gli svizzeri che consideravano i loro passaporti infalsificabili», dice oggi con una punta d'orgoglio. E non a caso in quegli anni la sua fama non smette di crescere. Alla sua porta bussano rivoluzionari di ogni latitudine, esuli in fuga dalle prigioni di Salazar, dissidenti della primavera di Praga. A tutti fornisce nuove identità sempre gratuitamente, dato che non ha mai voluto essere scambiato per un mercenario. Tra i tanti che gli chiesero aiuto ci fu anche Giangiacomo Feltrinelli, di cui si ricorda ancora bene: «In passato aveva aiutato l'Fln durante gli anni della guerra d'Algeria, aveva offerto finanziamenti ma anche aiutato materialmente, come quando nascose in Italia alcune militanti evase dalle prigioni francesi». Kaminsky racconta di avergli fatto dei documenti falsi e gli procurò un alloggio a Parigi da un amico pittore. Come faceva spesso con i militanti di altri paesi, insegnò all'editore italiano alcune tecniche di falsificazione perché potesse essere indipendente: «Era un buon allievo. Un uomo gentile e simpatico, ma con un carattere un po' autoritario. Infatti abbiamo anche litigato, perché pretendeva che fossi a sua completa disposizione. Ma io non potevo certo lavorare solo per lui. Finito il periodo di formazione, è ripartito per l'Italia e non l'ho mai più rivisto. Quando mi giunse la notizia della sua morte, avevo ormai smesso di fare il falsario».
Tra i molti che si avvalsero del suo talento ci fu anche Daniel Cohn-Bendit, all'epoca leader studentesco del maggio '68 espulso dalla Francia, a cui fornì un nuovo passaporto per poter rientrare a Parigi sotto falso nome: «Pur non essendo, come i miei clienti abituali, un rivoluzionario in fuga dalle dittature, l'ho aiutato lo stesso per sbeffeggiare le autorità francesi che non avevano alcun diritto di vietargli l'ingresso nel paese. Non era certo un pericolo pubblico né un terrorista». Terrorismo, una parola che a Kaminsky non piace. Proprio l'incombere della violenza lo spingerà a interrompere la sua attività e a ritirarsi in Algeria, dove resterà una decina d'anni: «Io sono sempre stato un non violento e non volevo avere nulla a che fare con il terrorismo. E invece sempre più spesso tentavano di rivolgersi a me giovani con uno spiccato gusto per le armi che non erano certo dei perseguitati politici. Così decisi di smettere».  
Da allora Kaminsky non ha più fatto un solo passaporto falso. Senza rimpianti. E oggi, dopo tante avventure, si gode una vita tranquilla, guardando incredulo questi nostri tempi dove «c'è chi – i sans papiers – a causa della mancanza di documenti in regola viene trattato come uno schiavo». A loro però i suoi passaporti non servirebbero perché «con i documenti falsi non si costruisce una vita, si può solo attraversare una frontiera o nascondersi». Parola di uno che se ne intende. (Fabio Gambaro)

«Corriere della Sera»
17-09-2011

Tutto comincia nel gennaio del 1944, quando Adolfo Kaminsky attraversa Parigi con documenti falsi e cinquanta carte d'identità vergini, più penna, inchiostro, timbri e cucitrice nascosti nella borsa sotto un panino. Ai controlli nessuno se ne accorge. Nato in Argentina nel 1925 da ebrei russi e vissuto in Francia dall'età di 5 anni, Kaminsky, che oggi ha 86 anni e una lunga barba bianca, è stato il più geniale, e finora sconosciuto, falsario di documenti del Novecento. Un talento, e un mestiere, messi al servizio di tutte le cause di libertà fuori e dentro l'Europa. «È stata una vita nascosta, parallela, di cui nessuno, neppure la mia famiglia, sapeva niente. Parlarne, dopo, era troppo doloroso, significava aprire vecchie ferite, storie drammatiche che volevo dimenticare»,  dice con voce flebile seduto al tavolino di un bar mentre beve una spremuta con la figlia Sarah.  
È stata lei, attrice e sceneggiatrice nata in Algeria nel 1979, quando l'attività del padre era finita da qualche anno, a costringerlo a raccontare. «Quando è nato mio figlio ho capito che avevo bisogno che quella storia, di cui io stessa avevo solo pochi indizi, diventasse nota. Dovevo costringerlo a farlo, prima che fosse troppo tardi». Così la doppia vita del falsario del bene è diventato un libro, scritto proprio da Sarah, Adolfo Kaminsky. Una vita da falsario. Sarah viene a sapere che suo padre, un uomo che ha soltanto la licenza elementare, impara l'arte della contraffazione in un negozio di tinture. Per mantenersi fa il fotografo in Francia mentre in Algeria, dove ha conosciuto sua madre, diventa maestro di strada e si occupa del reinserimento di giovani detenuti.
«Per due anni l'ho braccato – dice Sarah – scalfendo la sua naturale ritrosia, ho rintracciato i vecchi compagni ancora vivi della rete clandestina per cui lavorava, sono andata in America per incontrare anche il suo grande amore, Sarah Elizabeth, che lui avrebbe dovuto raggiungere e che non ha mai saputo perché non lo avesse fatto». Così Sarah viene a sapere che, a 18 anni, nel '43, suo padre entra nella Resistenza francese e inizia a falsificare i documenti di migliaia di ebrei («ne fabbricavo trenta all'ora», racconta), nel '47 aiuta l'emigrazione clandestina in Israele, ma anche quando tutti i suoi amici partono lui si rifiuta di raggiungerli («Avevo immaginato un Paese solidale, collettivista e soprattutto laico, e non sopportavo che il nuovo Stato scegliesse di fondarsi sulla religione e l'individualismo»), nel '57 costruisce identità fittizie per i militanti della guerra di liberazione algerina. E poi, via via, documenti falsi per gli oppositori di Franco in Spagna, di Salazar in Portogallo, dei colonnelli in Grecia, tanto che nel '67 garantiva identità false a combattenti di quindici Paesi diversi. Perché nel '44 aveva imparato una lezione: «Che la libertà può essere ottenuta anche con la determinazione e il coraggio di un pugno di uomini». (Cristina Taglietti)   

«Bresciaoggi»
10-08-2011

Una lunga intervista al padre Adolfo, una storia di clandestinità, odi razziali e paura: Sarah Kaminsky, nata nel 1979 a Sidi M'hamed, in Algeria, attrice di professione e autrice di sceneggiature, ha deciso di raccontare l'eroica vita del padre, ora ottantaseienne, in Adolfo Kaminsky. Una vita da falsario. Classe 1925, Adolfo nasce a Buenos Aires da genitori ebrei russi. Per tutta la prima metà del Novecento la storia della sua famiglia, simile a quella di molte altre, è segnata da continui spostamenti alla ricerca di migliori condizioni di vita. Nel 1932, già in clima antisemita, si trasferisce in Francia e nel 1943, dopo l'uccisione della madre per mano dei nazisti, viene internato con la famiglia nel campo di concentramento di Drancy, alle porte di Parigi, dal quale riesce fortunosamente ad uscire. Le continue migrazioni e le estenuanti difficoltà incontrate nei trasferimenti insegnano al piccolo Adolfo quanto sia importante possedere i documenti giusti. Interrotti gli studi, risponde a un'offerta di lavoro per apprendista tintore a Vire, in Normandia, al servizio del Signor Boussemard, un ingegnere chimico ex sottufficiale dell'esercito francese smobilitato per ragioni di salute e, tra tessuti da smacchiare e stoffe da ritingere, scopre la sua inclinazione per la chimica. Da lì a poco troverà occupazione in una farmacia, dove affinerà le proprie conoscenze scientifiche, necessarie per il suo futuro percorso «professionale».
A 17 anni Adolfo Kaminsky diventa il maggior esperto in documenti falsi della Resistenza a Parigi. Grazie a lui migliaia di ebrei riusciranno a sfuggire alle retate e centinaia di partigiani potranno continuare la loro attività nella guerra di liberazione. «Restare sveglio. Il più a lungo possibile. Lottare contro il sonno», ripete. «Il conto è presto fatto. In un'ora io fabbrico trenta falsi documenti. Se dormo un'ora, muoiono trenta persone...». Il libro è impreziosito da belle fotografie, scattate tra il 1944 e il 1960, in cui lo vediamo autoritratto in pose simpatiche o concentrato al lavoro nei suoi laboratori di rue d'Ecosse, di rue Jacob, di rue des Jeuneurs, tra presse litografiche a manovella e proiettori fotografici. Per trent'anni, unendo la passione per la chimica e l'amore per la giustizia, ha seguito il meticoloso lavoro di falsario in favore di numerose cause, anche in apparenza contraddittorie, quali l'emigrazione clandestina verso Israele dei superstiti dei campi di concentramento dal 1946 al '48, il sostegno al Fln nella Guerra d'indipendenza algerina sul finire degli anni '50, le lotte rivoluzionarie nell'America del Sud, l'opposizione alle dittature di Franco, di Salazar e dei Colonnelli greci e, infine, le guerre di decolonizzazione in Africa durante gli anni '60, sempre rifiutando di essere pagato e finanziando le proprie attività lavorando come fotografo. Nel 1971 Adolfo Kaminsky cessò la propria attività clandestina al servizio dei giusti e decise di regalarsi una nuova vita; si trasferì in Algeria e dopo qualche anno nacque la figlia Sarah. (Flavia Marani)

«www.sherwood.it»
07-05-2011

Adolfo Kaminsky, classe 1925, nasce a Buenos Aires da genitori ebrei russi. Per tutta la prima metà del Novecento la storia della sua famiglia, simile a quella di molte altre famiglie ebree dell'Europa dell'Est, è segnata da continui spostamenti alla ricerca di migliori condizioni di vita. Nel 1938 i Kaminsky si stabiliscono a Vire, in Normandia. Qui il tredicenne Adolfo, assunto come apprendista tintore, riceve quella formazione che, per i futuri trent'anni, lo accompagnerà nella sua carriera di falsario.
Professione esercitata rimanendo sempre fedele alle proprie convinzioni umanitarie e libertarie. Proprio questo elemento rende la vita di Adolfo Kaminsky degna di essere raccontata e ripercorsa. Non ci troviamo di fronte al “solito” falsario e men che meno ad un delinquente comune.
Le sue azioni illegali infatti non seguono la logica del mero profitto personale, ma sono messe in moto dalla propria sensibilità verso quanti vengono privati di diritti e libertà. Ecco quindi che la sua opera non si ferma al “solo” periodo della Resistenza ma continua nel sostegno al FLN nella Guerra d'indipendenza algerina, alle lotte rivoluzionarie nell'America Latina e a tutti quei movimenti d'opposizione alle dittature sorti a metà Novecento in tutta Europa.
Inoltre  il lettore ha la fortuna di instaurare un diretto contatto con il protagonista di queste straordinarie vicende, perchè Una vita da falsario non è altro che un'autobiografia sotto forma di intervista. Sarah Kaminsky, infatti, impiega due anni di ricerche “per riuscire a fare la conoscenza di Adolfo Kaminsky” che sino ad allora aveva conosciuto solo come padre. Grazie a questa caratteristica il libro non scade in “effetti speciali”, non indulge in sensazionalismi, ma narra con semplicità e partecipazione eventi tutt'altro che ordinari.
Infine va dato merito alla casa editrice Angelo Colla Editore che ha scommesso su tale titolo per avviare la propria collana di narrativa. (Luigi Emilio Pischedda)

«Il Piccolo»
07-02-2011

 Si può attraversare la Storia da protagonisti. Sempre al servizio di nobili cause. Ma in un ruolo  che non viene decisamente apprezzato da tutti: quello del falsario. E la storia toccata a Adolfo Kaminsky, che ha vissuto in prima persona la fuga degli ebrei dai territori francesi occupati dai nazisti, l'emigrazione clandestina dei superstiti dei campi di concentramento verso Israele, il sostegno al Fln della Guerra d'indipendenza algerina, le lotte rivoluzionarie nell'America Latina. E ancora: l'opposizione alle dittature di Franco, Salazar, dei Colonnelli greci. E le guerre di decolonizzazione in Africa.
Una vita del genere non poteva non generare un libro. L'ha scritto la figlia stessa di questo straordinario personaggio, Sarah Kaminsky. Lo pubblica Angelo Colla, che negli ultimi anni sta svolgendo un ottimo lavoro nel recupero di storie poco approfondite, trascurate.  
Kaminsky si è sempre mosso fedele alle sue convinzioni umanitarie. Ha lottato per costruire un mondo più giusto e pià libero. Già a diciassette anni è diventato uno dei punti di riferimento per la Resistenza parigina in fatto di falsificazioni di documenti. Per trent'anni, poi, ha svolto il suo lavoro di falsario al servizio di chi veniva perseguitato dai potenti di turno. E nella corsa contro il tempo per salvare vite innocenti, è sempre stato il numero uno.   

«Il Giornale di Vicenza»
05-02-2011

«Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario», scriveva Primo Levi. E la storia di Adolfo Kaminsky merita certamente di essere conosciuta per ricordare che tra gli orrori di ogni tempo, esistono anche uomini silenziosi che dedicano la loro vita al servizio di un mondo migliore. Adolfo Kaninsky, oggi ottantacinquenne, argentino di nascita e francese di adozione, ha trascorso la sua vita come falsario, lavorando meticolosamente per trent’anni al servizio della Resistenza in ogni sua forma o lingua. Dagli ebrei agli algerini, dagli spagnoli ai sudafricani, questo coraggioso e silenzioso uomo eroe, ha salvato migliaia di vite, mettendo in disparte la propria e senza mai rinunciare ai propri valori e alla propria libertà. Grazie alla figlia Sarah, ora la sua storia ha preso vita nel libro Adolfo Kaminsky. Una vita da falsario.
Perché, dopo più di sessant’anni di silenzio, ha deciso di raccontare la sua storia nelle parole di sua figlia Sarah?  
Perché Sarah mi ha sempre fatto moltissime domande, voleva sapere tutto della mia storia. Fin da piccola ne ha sempre ascoltato frammenti e io le ho sempre detto che le avrei raccontato tutto più tardi. Poi, un giorno, Sarah ha deciso che era arrivato il momento di rispondere alle sue domande e di farne un libro. Era convinta che le persone, e in particolare la sua generazione, dovevano conoscere questa storia poiché è portatrice di speranza in un mondo in cui i valori sono denigrati.  
Lei ha spesso ripetuto che la sua vita «è stata una lunga e ininterrotta resistenza»: secondo lei, raccontare la sua  storia è un modo per tramandare l’opposizione alle ingiustizie? Per non dimenticare?  
Sì, ed è anche un modo per tramandare che niente è impossibile, che non bisogna mai accettare le ingiustizie e i crimini e che qualche volta basta un pugno di uomini e donne coraggiosi e di grandi ideali per cambiare il corso della storia.  
Dopo la seconda guerra mondiale lei ha continuato a lungo a fare il falsario perché la storia umana non le ha mai lasciato tregua. Crede che esisterà un momento storico nel quale non ci sarà più bisogno di un falsario?  
Mi piacerebbe. Sogno un mondo nel quale non ci sia più bisogno di un falsario. Sogno un mondo di giustizia e umanità, senza razzismo né segregazione.  
Come lei ha raccontato, «A Drancy ho scoperto gli ebrei e la loro diversità, li ho amati, mi sono amato attraverso di loro,  mi sono sentito ebreo, e questa identità non mi ha più abbandonato». Cosa significa oggi essere ebrei?
Personalmente, io non ho una religione. Sono di origine ebrea e fiero di esserlo, ma prima di tutto sono soprattutto un essere umano, come gli altri. E mi sento sempre dalla parte degli oppressi.  
Rimpiange qualcosa della sua vita?  
No. Ho avuto la fortuna di poter salvare molte persone, migliaia di persone. Ho avuto i mezzi per farlo e le circostanze mi hanno aiutato, ma non è stato facile. Oggi la storia mi ha dato ragione sulle mie scelte politiche, ma all’epoca dovevo agire di nascosto. Ero fuori legge, sempre clandestino e sempre nell’ombra Non è stata una vita felice. Nonostante questo, se ciò si dovesse rifare, rifarei tutto esattamente nello stesso modo, perché le vite di uomini e donne che ho potuto salvare sono valse questo sacrificio.

«Il Giornale di Brescia»
28-01-2011

È stato definito con molti nomi: partigiano, eroe, genio, agente segreto, falsario, traditore, fuorilegge. «Io sono cresciuta pensando di essere figlia di un maestro di strada che aiutava i giovani delinquenti a reinserirsi, trovando loro un lavoro e insegnando loro a fotografare. Però ascoltando con attenzione i discorsi dei grandi, qualche indizio ho cominciato ad averlo».
A parlare è Sarah Kaminsky, figlia del più geniale falsario del Novecento. Un falsario sui generis. Adolfo Kaminsky ha messo infatti la sua particolare abilità e la sua arte sempre e solo al servizio di cause nobili. Fabbricando documenti falsi ha reso possibile la fuga di migliaia di ebrei dai territori occupati dai nazisti, messo in salvo migliaia di bambini dall’Olocausto e ha permesso l’emigrazione clandestina verso Israele dei superstiti dei campi di concentramento.
E ancora: i suoi documenti hanno salvato la pelle a centinaia di oppositori delle dittature di Franco in Spagna, di Salazar in Portogallo, dei colonnelli in Grecia; hanno evitato la tortura e la morte a molti militanti nelle lotte di liberazione dell’Algeria, o in favore della decolonizzazione dell’Africa e contro l’apartheid.
Un falsario, dunque, per amore della libertà e della giustizia. Un passato che ha sempre custodito nel silenzio. «Mi ci sono voluti due anni di ricerche e una ventina d’interviste per riuscire a fare conoscenza con Adolfo Kaminsky, io che lo conoscevo solo come "papà". A volte ho dovuto servirmi dello sguardo degli altri su di lui per capire le sue scelte, la sua vita da falsario, la clandestinità, il suo impegno politico, il suo non comprendere la società e gli odi che la abitano, la sua volontà di costruire un mondo di giustizia e libertà». Da questa ricerca è nata la volontà di Sarah di mettere alle corde il padre, perché condividesse con lei un passato di cui non aveva mai voluto parlare.
Incalzato dalle insistenti domande della figlia, alla fine l’uomo ha parlato ed è stata portata a galla una vita rocambolesca, raccontata poi in Adolfo Kaminsky. Una vita da falsario una biografia che ha il ritmo e il pathos di un avvincente romanzo.
Poco più che bambino, Adolfo iniziò ad appassionarsi alla tipografia, poi lavorò come tintore, scoprendo così la sua inclinazione per la chimica. Nel 1944 usò per la prima volta le sue conoscenze di formule e solventi per un altro scopo che non fosse quello di tingere o smacchiare tessuti. Quando i nazisti occuparono la Francia, Adolfo  aveva diciotto anni, ma ne dichiarava uno in meno, per sottrarsi al lavoro obbligatorio. Insieme con i fratelli e il padre, era stato rinchiuso a Drancy e, purché di origine ebrea, era riuscito ad evitare la deportazione sui treni per Auschwitz grazie alla nazionalità argentina.
Dopo Drancy, Adolfo entrò in clandestinità, unendosi ai gruppi della Resistenza, dove la sua abilità come chimico e tipografo venne utilizzata per la falsificazione di documenti. La sua attività, tuttavia, non si esaurì con la Seconda Guerra Mondiale, ma proseguì fino agli anni Settanta.
In trent’anni di vita da ricercato dalle polizie di mezzo mondo, a prezzo di grandi sacrifici, correndo rischi per la sua incolumità, ha falsificato con straordinaria precisione un numero incredibile di passaporti, carte d’identità, permessi di soggiorno e di lavoro. Senza mai voler essere pagato.
«A modo mio – ha confidato Kaminsky alla figlia – e con le uniche armi di cui disponevo, per quasi trent’anni ho combattuto una realtà troppo dolorosa perché si potesse subirla o stare lì a guardarla senza fare nulla, nella convinzione di avere il potere di modificare il corso delle cose, che un mondo migliore restava ancora da inventare, e che potevo dare il mio contributo. Un mondo in cui nessuno avesse bisogno di un falsario». (Laura Ogna)

«Wuz.it»
24-01-2011

Aveva iniziato a lavorare come tintore, scoprendo così la sua inclinazione per la chimica. Nel 1944 aveva usato per la prima volta le sue conoscenze di formule e solventi per un altro scopo che non fosse quello di tingere o smacchiare tessuti. Avrebbe fatto il falsario per trent’anni, unendo le sue due passioni – per la chimica e per la libertà di esistere. Perché Adolfo Kaminsky era specializzato nel fabbricare, copiare, alterare documenti di identità. Se un’occupazione, per essere considerata un lavoro, deve essere retribuita, allora fare il falsario non era il lavoro di Kaminsky: non volle mai essere pagato, anzi, quando gli fu detto che poteva chiedere qualunque cifra per dei documenti che gli venivano richiesti, non solo Kaminsky non accettò la commissione, ma poco dopo pose anche termine alla sua attività. Adolfo Kaminsky aveva delle regole etiche ben chiare e non si prestò mai a fare qualcosa che potesse aiutare dei criminali, andando contro la sua coscienza.
Una vita da falsario è la storia della vita di quest’uomo coraggioso, raccontata da lui e messa su carta dalla figlia Sarah. Perché Sarah, la figlia avuta da un Kaminsky non più giovane, non sapeva nulla del passato paterno. Nata in Algeria dalla moglie algerina di Kaminsky, Sarah incominciò a raccogliere alcuni indizi quando la famiglia rientrò in Francia – c’era una lettera, ad esempio, in cui lo scrivente ringraziava suo padre per il lavoro di spionaggio svolto nel 1945…
Nel 1944, quando i nazisti occupavano la Francia, Adolfo aveva diciotto anni, ma ne dichiarava uno in meno per sottrarsi al lavoro obbligatorio. Insieme ai fratelli e al padre era stato rinchiuso a Drancy ed erano riusciti ad evitare la deportazione sui treni per Auschwitz grazie alla nazionalità argentina. Dopo Drancy, però, la famiglia si era smembrata e Adolfo era entrato in clandestinità unendosi alla Resistenza. Una volta risaputa la sua abilità come chimico, il passo a diventare falsario era breve.
Quante vite aveva salvato Adolfo? Quanti bambini sarebbero potuti finire nelle camere a gas per una sola svista di Adolfo?
Quello che è stupefacente nella carriera di falsario di Adolfo Kaminsky è la coerenza che la regola. Perché, alla fine della guerra, Kaminsky mise la sua abilità a servizio di tutte le cause ‘giuste’, in difesa degli oppressi, di quanti lottavano per la libertà o anche per la semplice sopravvivenza. Era logico, dunque, che sostenesse l’immigrazione clandestina in Palestina degli ebrei in fuga dall’Europa che li aveva sterminati e, più tardi, vedesse nel movimento del Fronte di Liberazione Nazionale algerino il corrispettivo della resistenza francese al nazismo. Logico che aiutasse coloro che si ribellavano alle dittature – in America Latina, in Spagna, in Portogallo, in Grecia. O quelli che volevano sganciarsi dai regimi coloniali. A prezzo di sacrifici, della sua vita famigliare, correndo rischi per la sua incolumità. Finchè – erano gli anni ’70, della banda Baader Meinhof, delle Brigate Rosse, i cui metodi di guerriglia urbana Kaminsky non approvava – accadde qualcosa che gli fece capire che era ‘bruciato’, che doveva ritirarsi.
La figura del falsario è, nell’immaginario, un personaggio negativo o, se vogliamo, è qualcuno che possiamo ammirare per le sue capacità imitative. Ben diverso è Adolfo Kaminsky, il falsario eroe che potrebbe avere un albero tra i giusti sul Monte della Rimembranza in Israele.

«Il Venerdì di Repubblica»
21-01-2011

Ancora oggi, se il telefono fa un paio di squilli a vuoto, non c’è verso di spiegare ad Adolfo Kaminsky che può essere un errore: lui entra in uno stato d’ansia, perché un tempo quello era il segnale con cui i suoi compagni di clandestinità avvisavano del pericolo, chiedendo aiuto. E la prima volta che lui incontrò un editore, un paio di anni fa, si guardò bene dall’entrare all’ora stabilita nel bar dell’appuntamento: anzitutto scrutò l’uomo da lontano, per assicurarsi che non avesse nulla di sospetto, poi fece tre volte il giro dell’isolato, per controllare che non ci fossero complici, e solo allora si fece avanti. Oggi Kaminsky spiega: «La vita clandestina porta con sé conseguenze indelebili. Quando si è imparato a vivere con lo stomaco stretto dalla paura, si sono rischiate la vita e la libertà, si sono vissute avventure pericolose fino ad averne le vertigini, il reinserimento è una prova dolorosa».
Adolfo Kaminsky, figlio di ebrei russi esuli in Argentina e in Francia, è stato il più straordinario e geniale falsario del XX secolo. Ricercato dalle polizie di mezzo mondo. Benché abbia sempre lavorato in nome della giustizia e della libertà: aveva 18 anni nel '43, quando entrò nella Resistenza francese e falsificò i documenti di migliaia di ebrei, salvandoli dall’Olocausto; 22 anni nel '47 quando aiutò l’emigrazione clandestina in Israele, fornendo a tanti superstiti dei campi di sterminio passaporti contraffattì; 32 nel '57, quando prese a costruire identità fittizie per i militanti della guerra di liberazione algerina. E così via nel tempo: documenti falsi di ogni tipo per salvare gli oppositori di Franco in Spagna, di Salazar in Portogallo, dei colonnelli in Grecia. Ma anche i nazionalisti africani contro i regimi coloniali e i rivoluzionari latinoamericani contro le dittature militari. «Nel '67 garantivo false identità ai combattenti di quindici Paesi diversi».
Mantenendo sempre il segreto con tutti, anche con la sua famiglia. Fino agli 84 anni, nel 2009, quando sua figlia, insospettita da alcune mezze parole, non ha incominciato a tempestarlo di domande. «Nel 1967 garantivo Munenti falsi ai combattenti di quindici Paesi diversi»  Ne è nato un libro che il 277 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, esce in Italia: Adolfo Kaminsky. Una vita da falsario, di Sarah Kaminsky.  Storia di un eroe mosso da una convinzione di fondo: «Qualora il governo di un Paese diventi illegale e assassino», parole sue, «a garantire la legalità devono impegnarsi i singoli cittadini». Ciò che lui ha fatto tutta la vita. Rigorosamente gratis: «Per assicurarmi l’indipendenza. Per poter dire di no a qualsiasi richiesta contraria alla mia etica democratica e pacifista». Solo nei casi in cui la clandestinità gli ha impedito di mantenersi come fotografo, suo mestiere ufficiale, Kaminsky ha accettato vitto e alloggio dai committenti. Ora le trattative sono in corso perché la vita di questo fuorilegge galantuomo diventi un film. Quale attore immagina nei suoi panni? «Il più anonimo che ci sia: vivere in incognito impone di diventare insignificanti. Ho sempre cercato di essere invisibile».
Tutt’oggi Adolfo Kaminsky è schivo e restio a parlare di sé. Anche se nel '71 mollò tutto: andò a fare il fotografo in Algeria, dove sposò la mamma di Sarah ed ebbe tre figli. Per tornare a Parigi, dieci anni dopo, fuggendo dall’onda dell’integralismo islamico, a fare il maestro di strada, aiutare i giovani delinquenti a reinserirsi nel lavoro. «L’ho sempre conosciuto in quella veste» racconta la figlia. «Finché, a cena con alcuni suoi vecchi amici, è saltato fuori che aveva partecipato a delle guerre. Come militare? Lui rispondeva in modo evasivo. E neanche mamma sapeva granché. Ci sono voluti due anni di ricerche e molte persone intervistate per fare saltare fuori la verità. E convincerlo a raccontare».
A partire dalla sua infanzia errabonda di figlio di esuli ebrei: da Buenos Aires (dove Adolfo è nato nel 1925) alla Turchia alla Francia. Prima a Parigi poi, con l’imposizione delle leggi razziali, in Normandia, dove a proteggerli è l’ottima reputazione di uno zio: «In quel peregrinare fin da bambino ho capito l’importanza dei "documenti", pezzi di carta indispensabili per muoversi liberamente». Adolfo prende la licenza elementare («unico diploma conseguito in vita mia») e a scuola si appassiona del giornale studentesco, imparando i rudimenti dell’arte tipografica. Quindi è apprendista tintore: mestiere duro, sempre lì a sciacquare gli abiti nel fiume gelido d’inverno. Ma ad affascinarlo è la chimica, la decolorazione degli inchiostri; e la sera fa di nascosto i suoi esperimenti. È lì che Adolfo scopre che perfino l’inchiostro più indelebile può essere cancellato.
«La mia formazione di falsario risale a quel periodo, fra i 13 e i 17 anni» ride. «E un bel giorno un amico mi chiede se sono disposto a fabbricare prodotti pericolosi. Perché no? Faccio sostanze per corrodere le linee telefoniche o arrugginire i binari o piccoli detonatori... È il mio debutto nella Resistenza». Ma nel '43 viene rinchiuso con la famiglia a Drancy, città circondata dal filo spinato dove si selezionano gli ebrei da deportare nei campi d’Europa. I Kaminsky si salvano grazie al loro passaporto argentino: Buenos Aires si è dichiarata neutrale.
E si ritrovano a Parigi senza un soldo in tasca. In cerca di documenti falsi (privi di quel timbro rosso che li inchioda come ebrei). Chi glieli fornisce scopre che Adolfo ne sa molto più di lui in fatto di inchiostri e stampa: può essere prezioso per la Resistenza. A 18 anni inizia la sua lunga carriera di falsario. «Ho subito rivoluzionato il loro metodo di lavoro», racconta oggi. «Anziché falsificare documenti esistenti, ne fabbricavo di nuovi, ingegnandomi per mettere a punto macchinari e tecniche sempre più valide». Ad aiutarlo, quattro ragazzini come lui. «Diventò il laboratorio più efficiente di Francia: produceva anche cinquecento documenti a settimana. Tutta la zona nord, fino al Belgio e ai Paesi Bassi, ne era inondata. Passavo molte notti sveglio, lottando contro il sonno. Svenivo spesso e gli occhi mi lacrimavano. La mia era un’ossessione: in un’ora fabbricavo trenta documenti vergini; se dormivo un’ora morivano trenta persone».
Dopo la liberazione di Parigi, Kaminsky lavora per i Servizi dell’esercito francese, fornendo documenti agli agenti paracadutati dietro le linee nemiche: «Non avevo mai falsificato passaporti tedeschi. E, per dare a qualcuno una nuova identità, ci vogliono anche falsi permessi di lavoro, ricevute d’affitto, scontrini di negozi, biglietti d’autobus... Ho dovuto fare molti esperimenti». Alla fine della guerra, i Servizi tentano di usare il suo tocco magico in vista di una riconquista, con la forza, della perduta Indocina. Ma Kaminsky si dimette: «Sono sempre stato contrario alle guerre coloniali». Accetta invece di lavorare per la rete che aiuta gli ebrei sopravvissuti allo sterminio a immigrare clandestinamente in Palestina (l’Inghilterra, che ha il mandato sulla regione, limita l’accesso ai profughi). Ma quando nasce lo Stato d’Israele, nel '48, e tutti i suoi amici partono, Kaminsky si rifiuta di raggiungerli: «Ero l’unico a essere ateo e non sopportavo l’idea di uno Paese fondato sulla religione».
«A 22 anni mi ritrovai solo, senza un reddito fisso, un curriculum ufficiale. Accettavo lavoretti, come fotografo o tintore, ma era difficile reinserirsi nella vita normale. Troppi fantasmi». Nel '57, l’incontro: «Potresti ancora fabbricare documenti falsi?» «Se fosse per una buona causa». La guerra di liberazione algerina lo è, per un anticolonialista come lui. Anche se ebreo. Lavoro duro: nel frattempo i documenti sono cambiati e ormai i più ambiti sono quelli svizzeri, che nessuno riesce a riprodurre. Nessuno tranne lui. E presto vengono a cercarlo gli antifranchisti spagnoli, i democratici greci e portoghesi, gli indipendentisti dell’Angola e della Guinea, le vittime dell’apartheid, i rivoluzionari argentini, brasiliani, salvadoregni, cileni, dominicani... Quando poi, alla fine degli anni Sessanta, incomincia a sentirsi vecchio e stanco, prende a fare scuola, ad addestrare giovani di ogni nazionalità all’arte del falso per scopi nobili.
«Una vita con troppe responsabilità», commenta la figlia Sarah. «Bastava un errore per provocare una morte. E papà non pensava ad altro. Il che ha creato in lui un nucleo di dolore. Una sconfinata malinconia». Il momento più difficile, Kaminsky? «Vivere in corsa contro la morte è sempre duro. Ma la più dolorosa è stata la lotta ai tedeschi. Dopo la guerra, tutti sono diventati partigiani. Durante la guerra, eravamo davvero in pochi». (Antonella Barina)


«Lettera.com»
15-01-2011

Scritta dalla figlia Sarah, la biografia romanzata di Adolfo Kaminsky è un appassionante viaggio attraverso la storia dello scorso secolo.
A diciassette anni Adolfo, da sempre appassionato di chimica, lavora già come esperto di documenti falsi per la Resistenza a Parigi e continuerà per tutta la sua vita la sua attività di falsario a fianco di popoli e organizzazioni che lottano per la libertà. Collabora per l'emigrazione clandestina degli ebrei sopravvissuti al nazismo, per il sostegno del movimenti indipendentisti in Algeria, in Venezuela, in Nicaragua, in Africa, appoggia i movimenti contro la dittatura in Spagna, in Portogallo, in Grecia.
Attraverso gli scritti e i ricordi della figlia e di quanti hanno avuto contatti con lui, viene fuori il ritratto di un personaggio geniale e impavido, di un eroe che a costo di immensi sacrifici salva innumerevoli vite, portando avanti un personalissimo ideale di giustizia.

Copertina del libro: Margherita Sarfatti Roberto Festorazzi
Margherita Sarfatti

«L'Opinione»
11-02-2011

Davvero una bella sorpresa questa nuova e ricca, brillante e documentata biografia su Margherita Sarfatti, scritta da Roberto Festorazzi, autore comasco di lungo corso, che si è cimentato coi segreti, più o meno scoperti, del Dopoguerra, dall'oro di Dongo, alle carte di Mussolini, alla terribile vicenda dei fratelli Rosselli, passando per biografie storiche di spessore, quali Starace e Farinacci.
Questa sua ultima può essere ben definita una lunga e importante fatica se è vero che come è vero che la ricostruzione della lunga, intensa parabola della Sarfatti (Venezia 1880-Cavallasca 1961) ha dovuto fare i conti innanzitutto con la damnatio memoriae caduta su una delle protagoniste dela vicenda mussoliniana, autrice della fondamentale opera Dux, con uno scavo minuzioso e appassionato durato dieci anni. E poi con la pigrizia del politically correct di una certa storiografia che stenta a fare i conti con la fine delle ideologie e dei rancori, a cominciare dai loro. Letterata di origini ebree e veneziane, madre della più giovane medaglia d'oro della Prima guerra mondiale, amante e consigliera politica di Mussolini, Margherita Sarfatti mostra tutta la sua dimensione e statura di intelletuale mitteleuropea e di figura femminile intrigante e polimorfa, capace si di garantire al Duce gli appoggi dell'alta finanza sia, soprattutto, di fornire un'immagine rassicurante all'estero e negli ambienti delle élite culturali. La signora del salotto più esclusivo della cultura d'allora, la donna dal fascino intellettuale come poche altre, la scrittrice che offre al mondo l'immagine del Duce, plasmandone il mito come fosse una sua creatura ideale. Lasciata per altre donne, più giovani, più belle ma già in prossimità delle scelte più catastrofiche del regime, a cominciare dalle leggi razziali, la Sarfatti riuscì a sfuggire alla tragedia della guerra rifugiandosi in Argentina dove scrisse, in inglese, il memoriale autobiografico My Fault, che però non diede mai alle stampe, servendosene semmai per articoli vari. Ritrovato dal Festorazzi, quel memoriale appare come decisivo nel restituirci l'esatta figura umana e psicologica del Duce, tolta dal piedestallo della mitologia e delle demonizzazioni assolute e collocata in una dimensione più autentica. Veniamo così a sapere, grazie all'autore e alla sua scoperta, dei vizietti mussoliniani, come la sifilide contratta in gioventù, di un certo uso, sia pur temporaneo, della cocaina, della scenata minacciosa di Mussolini al Re, dopo il discorso del 3 gennaio 1925, pretendendo la firma della messa al bando dei partiti, senza ottenerla. Personaggio di statura gigantesca, come la definisce Festorazzi e, soprattutto, di non facile confronto per via degli stereotipi e delle complessità e delle contraddizioni di una protagonista di un'epoca, con ogni sua foto che rimanda a una donna cangiante, e con caratteristiche tali da renderla a volte innafferrabile.
Di certo contribuì in maniera determinante al culto mussoliniano nella sua accezione classica, intrecciata cioè al mito della romanità che fu certamente da lei instillato nel Duce, essendo una profonda conoscitrice della cività di Roma. Un'altra importante fonte storica di Roberto Festorazzi è il dossier del barone Werner von der Schulemburg, consegnato in lettura e studio dagli eredi. Si tratta di una vera chiccca documentaristica, perchè scandagliando quelle carte l'autore ha trovato le prove del ruolo svolto dalla Sarfatti nella seconda metà del 1933, lavorando dietro le quinte della scena internazionale, per favorire una successione a Hitler. Ma la storia andò in un altro modo.
Un libro da non perdere.

«Il nostro tempo»
30-01-2011

Che Roberto Festorazzi si comporti come un formidabile «cane da tartufi» (mi si passi l’espressione irriverente presa in prestito dal mondo culinario) non lo scopriamo certamente oggi, dopo la dozzina (e più) di volumi da lui pubblicati in tre lustri di instancabile esplorazione di  ‘giacimenti’ letterari siti in Italia. Questa volta però ha superato se stesso, toccando un culmine  che lo ha portato a sviscerare una delle figure femminili più importanti del Novecento italiano: Margherita Sarfatti, ovvero «La donna che inventò Mussolini».  
A costei – un’ebrea eccezionale per intelligenza critica e capacità operativa, tale da essere considerata unica nella sua molteplice realtà di «amante e consigliera politica di Mussolini» – Festorazzi restituisce «tutta la sua dimensione di intellettuale mitteleuropea e di figura femminile intrigante e polimorfa» che riuscì, senza bruciarsi le ali, a passare indenne tra le calamità belliche che costarono l’Olocausto alla sua razza. Festorazzi è pervenuto a questo obiettivo mediante un libro godibilissimo, di avvincente lettura (come del resto sono tutti i suoi precedenti libri), costatogli dieci anni di approfondite ricerche e di intenso lavoro di strutturazione e sistemazione del materiale raccolto.  
Essenzialmente le due fonti su cui l’autore ha costruito il suo personaggio. Innanzitutto un memonale autobiografico, retrospettivo e autocritico, che la Sarfatti redasse nel 1943-44, intitolato «My Fault»: una specie di controcanto al suo «Dux» del 1925, la fortunatissima biografia mussoliniana che vendette decine di migliaia di copie in Italia e all’estero, contribuendo a edificare il piedistallo su cui si affermò la popolarità del Duce. «My Fault» appare come un documento decisivo nella misura in cui, fra l’altro, rivela aspetti ed episodi inediti della vita di Mussolini quali  il precoce e temporaneo consumo di  cocaina e, soprattutto, la sifilide da lui contratta in gioventù, che avrebbe provocato sconvolgimenti psichici con conseguenze irreparabili nel comportamento del futuro dittatore.
E però ancora più importante, e significativo ai fini delle capacità indagatrici dell’autore, risulta l’altra fonte archivistica finora inedita reperita da Festorazzi. Si tratta del "dossier" del barone Werner von der Schulemburg, letto e studiato, in anteprima assoluta, dall’autore per concessione degli eredi. Questo Schulemburg, appartenente ad una famiglia protestante dell’antica nobiltà tedesca,  appare come uno stretto collaboratore di Margherita Sarfatti, il quale «si trovò al bivio cruciale della sua vita quando dovette decidere se collaborare con Hitler o  voltare le spalle al nazionalismo, consegnandosi a  un destino quanto meno incerto». Che poi si rivelerà certissimo per lui e per il ceto cui apparteneva, di una sudditanza alla volontà del dittatore nazista.
Nella parte centrale del libro c’è una disamina dettagliata degli oscuri intrighi che fra il 1930 e il ‘33, nonostante i volenterosi tentativi della Sarfatti e di Schulemburg, portarono Weimar alla catastrofe finale con l’assunzione del potere da parte di Hitler. Contemporaneamente sopravviene il sostanziale fallimento del «Patto a quattro» in cui Mussolini, su suggerimento della Sarfatti, avrebbe dovuto svolgere una funzione mediatrice tale da provocare la sostituzione di Hitler alla guida del Reich. Accanto a tutto ciò Festorazzi costruisce un cammino particolarmente interessante dedicato a tale Giuseppe Renzetti, sconosciuto a tutti, ma in realtà confidente del Duce, e quindi non a torto definito «figura (...) centrale nei rapporti tra Italia e Gerniania durante il Ventennio».  Il libro prosegue in questo modo rapsodico e dopo svariate vicende che ruotano attorno a Margherita Sarfatti si conclude con la fine della protagonista il 30 ottobre 1961 nel buen retiro di Cavallasca, alle porte di Como. Ma non è finita la ricerca di Roberto Festorazzi attorno a questa straordinaria figura di donna; ci sono ancora domande che attendono risposta: in particolare dove sono finite le lettere di Mussolini, l’uomo che (sfortunatamente per lui e per l’Italia) volle sottrarsi all’influenza, sostanzialmente positiva, di questa ninfa Egeria del Novecento. Le sorprese sono dunque ancora dietro l’angolo. (Giorgio Gualenzi)   

«L'Espresso»
16-12-2010

«Benito, mio amore, mio amante, mio adorato!» L’invocazione porta una data, primo gennaio 1923, e una firma, quella di Margherita Sarfatti. La relazione fra Mussolini e l’intellettuale veneziana, di nascita e cultura ebraica, era cominciata nel 1912, quando il futuro duce assunse la direzione dell’«Avanti!» e la Sarfatti, che del quotidiano era critica d’arte, andò a presentargli le dimissioni di rito: respinte. Per quasi vent’anni, il rapporto fra i due sarebbe proseguito su base paritaria, malgrado il maschilismo di colui che intanto aveva assunto il potere. La mitologia di Margherita trova espressione in un suo libro  dei 1925, Dux. A raccontare questa storia, già in parte nota, è Roberto Festorazzi in Margherita Sarfatti, la donna che inventò Mussolini. Che Margherita lo abbia inventato suona eccessivo, ma è indubbio il suo impegno a dirozzare l’amante, destando in lui interessi d’arte. Inalterato rimarrà tuttavia lo scarto di provenienza sociale fra i due: Rachele  Mussolini definirà Margherita «una donnaccia», mentre alla Sarfatti l’entourage del dittatore apparirà un’accolta di parvenus. Alla caduta di Margherita agli occhi del duce valsero in parte gli intrighi orditi da Edda Ciano, oltre alla contrarietà della Sarfatti all’impresa etiopica, l’orrore che le susciteranno la guerra di Spagna, l’Asse Roma-Berlino e la campagna antiebraica, che la costrinse all’esilio in Sud America. Resta, un giudizio tagliente della donna: colui «che nel ’45 venne fucilato da patrioti crudeli e indignati era il guscio degenerato del primo Mussolini». Il che sembra un postumo, patetico ‘anti-Dux’. (Nello Ajello)

«L'unione Sarda»
05-12-2010

Un paradosso che è quasi una beffa, ma la donna più importante del fascismo fu un’ebrea. Non era Claretta Petacci che seguì il Duce fin “nell’ora estrema”, ma la veneziana Margherita Sarfatti, nata Grassini (1880-1961), che dopo il matrimonio con l’avvocato Cesare Sarfatti, assunse il cognome del marito e con lo stesso siglò tutte le sue opere. Era al fianco di Mussolini quando il fascismo nasceva e quando si affermava, e fu lei con la sua biografia elogiativa a diffonderne il profilo battagliero e a guidarne molte scelte. Si erano incontrati per caso nel 1912 quando il futuro dittatore era iscritto al partito socialista e lei scriveva per «La difesa delle lavoratrici», una rivista diretta da Anna Kuliscioff. Fra i due scattò una simpatia istintiva e poi l’amore tanto che divennero inseparabili, e dal 1918 fu redattrice de «Il Popolo d’Italia», quotidiano fondato e diretto da Mussolini. Rimasta vedova nel 1924 la Sarfatti scrisse e pubblicò Dux, la biografia di Mussolini al quale si sentiva fortemente legata. Però man mano che il fascismo  si consolidava e Mussolini rendeva sempre più solido il suo rapporto con Hitler, la Sarfatti capì che il vento stava cambiando: le leggi razziali erano nell’aria e per lei non restava che l’esilio in Argentina e poi in Uruguay, dove lavorò come giornalista. Negli anni dell’esilio scrisse in inglese la sua autobiografia inedita in Italia, My Fault, in cui «smitizza la figura del dittatore e traccia un profilo veritiero della sua personalità, oltre a rivelare aspetti ed episodi della sua vita finora inediti. Un materiale scomodissimo dove lei dà un giudizio retrospettivo critico sul suo apporto all’instaurazione della dittatura e su Mussolini, evidenziandone i difetti, le debolezze e le vanità». Lo scrittore e giornalista Roberto Festorazzi, studioso della storia del fascismo, ha ritrovato l’autobiografia e in Margherita Sarfatti. La donna che inventò Mussolini, ha ripercorso la vita di una delle donne più influenti del regime.
Chi era veramente la Sarfatti?
«Un’intellettuale polimorfa, curiosa di tutto, interessata anche a promuovere nuovi talenti letterari, da Alberto Moravia a Corrado Alvaro che portò in auge già negli anni Trenta». Quando e come iniziò il suo sodalizio con Mussolini? «Il rapporto con Mussolini nasce da una complementarietà: la Sarfatti è una donna con un’intelligenza orientata al maschile, e la sua volitività,la porta ad assumere una fisionomia caratteriale maschile che diventa complementare a Mussolini. Non fu solo l’amante del Duce, ma la donna che ha forti intuizioni sul suo percorso politico».
Una donna energica, forte, politicamente combattiva, non solo l’amante di Mussolini.
«Amante di Mussolini sì, ma anche donna ebraica che giunse ad un’apertura e ad una comprensione del cattolicesimo, scrittrice nota soprattutto per la biografia Dux, tradotta in 18 lingue, e coordinatrice di un movimento importante come Novecento: una figura in qualche modo inafferrabile e misteriosa anche per me».
Misteriosa in che senso?
«Ho cercato di descriverla, ma  resta sempre qualcosa che sfugge di questa donna che in ogni sua fotografia appare una persona diversa. È una donna con molte anime e ha addosso sempre un alone di mistero, che scrive lettere in una specie di codice cifrato».
La sua presenza fu benefica per il fascismo e per il Duce?
«Sì, perché contribuì alla costruzione del mito del Duce come uomo forte del Paese. Fece sì che questa figura carismatica fosse strutturata in modo tale da entrare dopo la prima guerra mondiale nel disegno della costruzione di una nuova Europa con un equilibrio solido. Lei aiuta a strutturare la figura di Mussolini come uomo che lancia ponti verso l’Europa, la Germania pre hitleriana, la Francia, l’Inghilterra e gli stessi Stati Uniti. Era molto positiva sul piano della politica interna, ma soprattutto su quella internazionale. Era una donna mitteleuropea e quindi con ampie entrature negli ambienti ebraici e internazionali di oltre Alpe, e in questo senso la sua influenza era largamente positiva». (Francesco Mannoni)

«Il Giornale»
28-11-2010

Margherita Sarfatti. La donna che inventò Mussolini è il titolo del libro che  Roberto Festorazzi ha dedicato all’amante ebrea del Duce: anzi Dux nella biografia celebrativa e ammirativa che proprio la Sarfatti scrisse. In realtà l’ebraismo di Margherita era stato cancellato, quando la sua relazione con l’Insonne era nella fase più intensa, da un’opportuna conversione al cattolicesimo.  Tra le conquiste femminili che Mussolini faceva privilegiando la quantità piuttosto che la qualità, quella della Sarfatti ebbe caratteristiche particolari. Fu, anzitutto, un incontro alla pari. La Sarfatti, di ricca famiglia veneziana, spregiudicata, femminista ante litteram, ambiziosa, molto intelligente, ben introdotta negli ambienti della cultura e del giornalismo, non era né una casalinga come donna Rachele, né un’esaltata come la trentina Ida Dalser, né un’innamorata adorante come fu poi Claretta Petacci. Di tre anni maggiore di Mussolini, aveva con il marito, l’avvocato Cesare Sarfatti, un rapporto coniugale molto  aperto e disinvolto (appassionato fu un breve amore di lei per Umberto Boccioni). Il suo salotto (a Milano o a Roma o nella Villa del Soldo, vicino a Como, che ebbe fino alla morte come buen retiro) fu sempre frequentato dall’intellighenzia. La sua ideologia giovanile era stata socialista, e infatti aveva conosciuto Mussolini collaborando, come critica d’arte, all’Avanti! da lui diretto. Un lutto tremendo segnò la sua esistenzanel 1917. Morì al fronte – ed ebbe la medaglia d’oro alla memoria – il figlio diciassettenne Roberto, arruolatosi volontario negli alpini.  La Sarfatti era – lo attestano le fotografie – d’una bellezza non comune. Aveva capelli ramati e occhi verdi. Si lasciò sedurre dal grande amatore che tuttavia, al loro primo incontro, fece cilecca. E volle anni dopo spiegare le ragioni di quel fallimento alla Petacci dicendo che «il corpo di quell’ebrea ha esercitato su di me un effetto repellente». Era nel frattempo diventato antisemita, e si adeguava alla svolta anche nei ricordi erotici. Festorazzi dedica una lunga digressione all’ipotesi, da lui ritenuta verosimile, che un Mussolini venticinquenne avesse contratto a Oneglia la sifilide e che la malattia avesse determinato una degenerazione caratteriale e fatali errori di valutazione. Al riguardo sono piuttosto scettico.  Con il fascismo imperante Margherita Sarfatti fu per qualche anno se non proprio una dittatrice di cultura senz’altro un’autorevole e ascoltata ispiratrice. Nel privato del rapporto con il Duce era d’un romanticismo quasi delirante: «Sono, mi proclamo, mi glorio di essere appassionatamente, interamente, devotamente, perdutamente Tua»... E in un momento di ruggine: «Sono stanca di amarti, stanca che tu faccia del mio amore un tappeto per calpestarlo». Baruffe d’innamorati. La gran dama veneziana sgrezzò l’uomo selvatico e con Dux lo issò su un piedestallo di genialità e di potenza.  Nel 1930, dopo diciotto anni – e Margherita ne aveva cinquanta – la passione si era ormai spenta. Annota Festorazzi: «Nel gennaio 1931 Mussolini promise alla moglie che avrebbe troncato la relazione con la Sarfatti e che l’avrebbe allontanata dal Popolo d’Italia. Insieme Benito e Rachele bruciarono nel camino di Villa Torlonia un enorme pacco di lettere di Margherita». Alle cerimonie per il decennale della Marcia su Roma l’ex ninfa Egeria del regime non fu nemmeno invitata. Fu invece emarginata e tenuta d’occhio, mai veramente perseguitata. Avveduta com’era, pensò bene di trasferirsi all’estero quando vennero promulgate le leggi razziali. Prima a Parigi, poi in Sudamerica. Lontana dall’Italia, abbozzò un testo, una sorta di «anti-Dux», che fu in parte pubblicato a puntate a Buenos Aires con il titolo Mussolini como lo conocí (Mussolini come l’ho conosciuto), e che ebbe successivamente altri titoli (Mea culpa, Mon erreur, My fault). Ma restò inedita la parte più autocritica di quelle memorie, una sorta di rettifica delle precedenti esaltazioni. La Sarfatti si chiedeva se fosse stato giusto incoraggiare Mussolini nella sua bramosia di potere.  Ma la ex favorita era ormai nella fase d’un tramonto tutto sommato tranquillo. Tornò in Italia. Negli anni Cinquanta trascorse periodi anche lunghi a Roma come cronista, per il Corriere, del «caso Montesi» e del «caso Fenaroli». Alloggiavo all’hotel Ambasciatori in via Veneto. Lì mi capitava d’incontrare un’anziana greve signora che vi risiedeva. Era Margherita Sarfatti. Che tuttavia continuava a trascorrere mesi e mesi nel suo rifugio prediletto, il Soldo. Lì si spense il 10 ottobre 1961. (Mario Cervi) 

«La Provincia di Cremona»
23-11-2010

Margherita Grassini, più nota come Sarfatti (1880-1961), dal cognome del marito Cesare, avvocato, non fu «soltanto e semplicemente l’amante del Duce, ma la sua consigliera politica, la donna che i garantiva appoggi nell’alta finanza e che forniva di lui un’immagine rassicurante all’estero e negli ambienti delle élite culturali». Fu lei a ‘dirozzare’ l’agitatore romagnolo nel lungo periodo della loro relazione, iniziata nel 1913 – quando Benito Mussolini, ancora socialista, era da poco direttore de «L’Avanti!», e lei collaboratrice per la critica artistica –, e terminata nel 1931, anche su pressione di Edda, figlia volitiva e prediletta dell’ormai dittatore, che la detestava. A scriverne è il giornalista Roberto Festorazzi, prolifico autore di ricerche e di saggi storici sul periodo fascista, e del quale ricordiamo, tra i vari titoli, la biografia di Farinacci, uscita nel 2005 dopo un lungo silenzio storiografico sul gerarca di Cremona. Festorazzi ha ottenuto dagli eredi il memoriale inedito (se si eccettuano alcuni articoli giornalistici pubblicati dalla scrittrice in Argentina) che la Sarfatti redasse in lingua inglese nel 1943-44, gli anni dell’epilogo politico e umano di  Mussolini e intitolato My Fault (Mia Colpa), quasi a ‘redimersi’ del precedente Dux, una sorta di biografia ufficiale con la quale lei stessa «orgogliosa sino al fanatismo e sino alla pazzia» (così in una lettera privata all’amante) aveva celebrato e contribuito a costruire il mito del fondatore del fascismo. Il testo ritrovato costituisce la base del volume Margherita Sarfatti. La donna che inventò Mussolini, al quale un apporto considerevole è peraltro offerto anche dalla carte provenienti dall’archivio di un diplomatico e intellettuale tedesco legatissimo alla Sarfatti, il barone Werner von der Schulenburg, che giocò anche un ruolo nel ritorno di Vladimir Lenin in Russia, propiziato dalla Germania durante la prima guerra mondiale. Von Schulenburg fu tra l’altro direttore, a partire dal 1927, del periodico «Italien», sorto su impulso della Sarfatti, che vi collaborò, e finanziato dal governo italiano nell’intento di avvicinare le culture dei due Paesi.  Ebrea (poi convertita al cattolicesimo), ricca, veneziana, la Sarfatti fu uno spirito ribelle fin dall’adolescenza; si avvicinò alle idee socialiste rifiutando il moderatismo del padre Laudadio, politico nella città lagunare e amico del patriarca Giuseppe Sarto, il futuro Pio X. ‘Progressista’ anche in cultura e trasferitasi a Milano, il suo salotto di corso Venezia divenne punto di raccordo delle avanguardie artistiche e letterarie, e in particolare dei pittori futuristi. Perdette il figlio primogenito e diciassettenne Roberto, precocemente volontario, sul fronte orientale della grande guerra. Legatasi a Mussolini, ne seguì il passaggio dal socialismo al fascismo; partecipe dell’adunata di piazza San Sepolcro del 23 marzo 1919, guidò e finanziò anche la marcia su Roma di tre anni dopo. Alla vigilia della quale – e qui soccorre la testimonianza della vedova Schulenburg – Mussolini si era rifugiato «in preda all’angoscia» nel villino della Sarfatti, a Soldo, vicino al confine con la Svizzera. Pronto, in caso di fallimento della ‘rivoluzione’, a ritornare nella Confederazione dove era vissuto in povertà negli anni giovanili e dove, stando alla Sarfatti (smentita dalla famiglia Mussolini), aveva contratto una malattia venerea che, annota Festorazzi, per tutta la vita «stremò il dittatore fino a comprometterne seriamente la tenuta psichica», indebolita anche da un temporaneo consumo di cocaina. Il memoriale dell’intellettuale ebrea, poi costretta a fuggire dall’Italia a seguito delle leggi antisemite del 1938 dopo una visita di commiato alla regina Elena (che le confidò «orrore, sdegno e ribrezzo» per quanto stava accadendo) e che vi ritornerà solo nel 1947, è ricco di spunti storici rivelativi: vi si scopre, ad esempio, che nel gennaio 1925 fu Vittorio Emanuele III ad opporsi energicamente alla pretesa di Mussolini di chiudere le Camere. E ciò in nome della fedeltà allo Statuto albertino, non difeso con altrettanto vigore, nei mesi e negli anni successivi, dal suo progressivo svuotamento a colpi di leggi speciali e ordinarie e della nuova prassi della cosiddetta diarchia. Emerge ancora la personale insofferenza della Sarfatti, espressa in una lettera a Mussolini del 31 gennaio 1923, solo pochi mesi dopo la nomina a presidente del Consiglio, «di fonte ai pigmei di cui vi siete compiaciuto circondarvi». Non meno stimolante, anche grazie allo stile narrativo di Festorazzi, è la lettura di quanto proveniente dall’archivio Schulenburg, a partire dal tentativo condotto in ambienti internazionali per promuovere la sostituzione di Adolf Hitler con Franz von Papen alla cancelleria del Reich. (Gianpiero Goffi)  

«L'Eco di Bergamo»
22-11-2010

 «Regina senza corona del fascismo». Basterebbe questa definizione, in fondo, per dire molto – ma non abbastanza – di Margherita Sarfatti. Veneziana, nata in una ricca famiglia ebrea (1880-1961), è stata l’amante di Mussolini quando Benito non era ancora il Duce. Donna di rara bellezza e innata eleganza, fu la consigliera più ascoltata del futuro dittatore, fu lei che gli insegnò a stare in società, ne guidò e finanziò la Marcia su Roma. Addirittura, ne accreditò nel mondo la figura di «dittatore buono», scrivendone la biografia ufficiale, «Dux», che fu best seller anche in America, non solo in Italia. Grazie a Roberto Festorazzi, di questa femme fatale adesso è disponibile un ritratto intrigante, utile agli studiosi ma leggibile da tutti. Come un segugio, l’autore ha trovato negli archivi due documenti importantissimi. Il primo è il memoriale autobiografico che Margherita  (nata Grassini, sposata con l’avvocato Cesare Sarfatti) scrisse, in inglese, tra il 1943 e il 1944, intitolato «My fault» (Colpa mia), cui una muta di biografi e storici dava invano la caccia da decenni. Pagine che la stessa autrice non aveva voluto dare alle stampe, pagine decisive dal punto di vista storiografico perché ci restituiscono l’esatta figura umana (anche nei tratti  psicologici) di Mussolini, tolto dal piedistallo dell’ideologia (contemporanea) e delle demonizzazioni (postume). Il secondo importantissimo, fondamentale documento scovato da Festorazzi è il dossier del diplomatico tedesco barone Werner von der Schulenburg sul complotto contro Hitler, letto e studiato in anteprima assoluta per concessione degli eredi. Proprio in queste carte l’autore ha trovato le prove del ruolo svolto da Margherita Sarfatti nella seconda metà del 1933, dietro le quinte della scena internazionale, per favorire una successione a Hitler alla Cancelleria di Berlino. Figura complessa e affascinante, quasi inafferrabile, Margherita Sarfatti non finisce di stupirci. Coltissima, teneva una rubrica d’arte sull’Avanti!, trampolino di lancio, nel 1922, per il «Gruppo del Novecento», crogiolo dell’ avanguardia artistica milanese. Quando il regime stava per approvare le leggi razziali riparò all’ estero, in Sudamerica, dove visse di giornalismo, per rientrare in Italia nel 1947 e ritirarsi a vita privata nella villa di famiglia a Cavallasca, dove morì a 81 anni.  «Forse – ammette Festorazzi – non sapremo mai quanto Benito Mussolini dovette a questa grande donna di cultura, depositaria di forti convinzioni. Ad esempio: quanto del culto della romanità, innalzato dal regime fascista, fu instillato nella personalità del dittatore da questa profonda conoscitrice della civiltà latina?» (M.D.O.)

«Il Tempo»
13-11-2010

Benito Mussolini fondò la sua immagine propagandistica sulla prestanza fisica. La grancassa del regime lo propinò in tutte le salse ai poveri italiani: a torso nudo che miete il grano, con gli occhialoni e la cuffia da aviatore, mentre fa il salto nel fuoco. Insomma il duce «libro e moschetto» era l’immagine stessa del motto mens sana in corpore sano. Ma era solo un’immagine. In realtà Benito Mussolini, giornalista, politico e poi duce degli italiani, era un vizioso, schiavo della cocaina, che divorava amori inutili sostenendo la sua virilità con la droga e che terminava immancabilmente le sue serate con una colossale sbronza. Ma allora come fece a diventare l’uomo più potente d’Italia? Il merito fu, ma è più esatto dire la colpa, di una donna. E che donna!  Queste sono alcune delle rivelazioni di una complessa e ampia opera letteraria: Margherita Sarfatti. La donna che inventò Mussolini. Il Duce segreto tra mito e antimito, di Roberto Festorazzi. Festorazzi, storico che ha affrontato più volte il Novecento italiano e la vita di Mussolini, ha voluto dedicare questo libro a quella Margherita Sarfatti, ebrea colta e ricca, veneziana di nascita ma cosmopolita per la mentalità, amante e consigliera del duce, avendone tratto buona parte da un memoriale della donna, intitolato My Fault che si riteneva perso. Ma il vero protagonista del corposo volume è lui, Benito, uomo dalle molte facce, misterioso e incomprensibile, astuto e, al tempo stesso, di una ingenuità e faciloneria che sembrerebbero incompatibili con altri aspetti della sua figura. Come durante «l’affaire Matteotti», quando, il dieci giugno del ’24, una squadraccia prelevò il leader socialista, con l’intenzione, forse, solo di dargli una lezione. Una lezione che però gli costò la vita. Mussolini la prese sottogamba, sottovalutò la portata dell’evento. Ma non lo fece la Sarfatti, la quale si rese subito conto della gravità di quell’aggressione. La donna andò da Mussolini, gli chiese conto del fatto. Lui minimizzava, appariva confuso. Quello fu solo uno dei tanti momenti che precipitarono lui e l’Italia nella tragedia e che, attraverso i ricordi della donna, appaiono più limpidi e circostanziati. Dal memoriale della Sarfatti esce una figura nuova del dittatore Mussolini, in parte incredibile, ma anche, forse, più concreta e coerente. Mussolini fu un uomo furbo, ma non intelligente, di grandissima energia e acutezza per una parte della sua vita. Poi, minato dalla sifilide, malattia per altro all’epoca universalmente diffusa, iniziò a «perdere colpi», fino a ritrovarsi di fatto trascinato dalla corrente degli eventi.  Moltissime le notizie su Mussolini fuori dagli schemi abituali riportate nel libro di Festorazzi. Interessantissimo anche il rapporto, perché un rapporto ci fu, tra Benito e la droga. Mussolini non amava l’effetto diretto dello stupefacente. Ma visto che in alcune case di tolleranza se ne faceva uso per «sostenere» i clienti, Mussolini, che dei casini era un infaticabile frequentatore, ben presto ne divenne dipendente. Fu, manco a dirlo, l’amante Sarfatti a salvarlo. Arrivando perfino al punto di strappargli dal portafoglio quella polverina che lo faceva apparire sconvolto. Margherita Sarfatti, che per tutta la vita fu consigliera e anche angelo custode di quell’omone tanto abile quanto ingenuo, arrivò persino a pretendere da lui il giuramento, sulla testa dell’adorata madre, che non avrebbe più fatto uso di coca. Non avendo comunque nulla da obiettare al fatto che le sue giornate politiche si concludessero immancabilmente con una bella bevuta. Per un periodo non indifferente della sua vita Benito infatti si ritirò la sera dopo essersi sollazzato al casino e poi ubriacato, o forse nell’ordine inverso.  Non c’è un solo libro nel libro di Festorazzi e non c’è solo il rapporto del duce con Margherita: si svelano molti lati dell’uomo Mussolini e della storia del Novecento. Complessi e furiosi i rapporti con Re Pippetto che, qualche volta, ebbe anche la forza di dirgli di no. Egualmente complessi i rapporti con Ciano, Balbo e Hitler. Un libro, questo, che rende più limpido un periodo torbido della storia dell’Italia. (Antonio Angeli)

«L'Avvenire»
13-11-2010

 Se mai ci fu una Penelope del regime fascista, questa è Margherita Sarfatti. Prima infatti ‘costruì’  il mito di Mussolini (di cui all’epoca era amante), con quella biografia ‘romana’ fin nel titolo, Dux (1926); poi nel 1945 disfece la sua stessa tela in un inedito altrettanto significativamente intitolato My fault, ‘Il mio errore’ (o anche ‘Mea culpa’...). Ora proprio questo ritrovato dattiloscritto costituisce il nerbo della ponderosa ricerca del giornalista e scrittore comasco Roberto Festorazzi, ormai navigato indagatore di cose ducesche; Margherita Sarfatti. La donna che inventò Mussolini s’intitola il saggio, che si avvale appunto del prezioso inedito messo a disposizione dagli eredi e che forse avrebbe meritato una pubblicazione integrale in appendice. Non è la vendetta postuma di una donna abbandonata dall’amato: la Sarfatti godeva infatti di statura intellettuale autonoma, di frequentazioni mondane ed esperienze internazionali superiori a quelle di Mussolini e di origini aristocratiche che escludono ogni soggezione all’uomo di potere. Fu semmai lei – negli anni Venti a Milano – a ‘educare’ il futuro Duce, a insegnargli come stare in società, a presentarlo agli ambienti finanziari e culturali, a sostenerlo quando aveva dubbi per la Marcia su Roma, insomma a ‘crearlo’ come uomo di Stato. Un giudizio eccessivo? La personalità dell’intrigante nobildonna veneziana ed ebrea – il padre era tuttavia molto amico del patriarca Sarto, poi Pio X – invece giustifica l’assunto: nata nel 1880, a 14 anni padroneggiava già tre lingue; socialista, a Milano frequentava il salotto di Anna Kuliscioff e Filippo Turati, oltre a curare appena ventenne la critica artistica dell’Avanti!; collezionava opere di Boccioni, Mirò, Chagall, Kokoschka, ospitò a casa sua Ada Negri, Panzini, Medardo Rosso, Pirandello... Insomma: la Sarfatti non aveva bisogno di Mussolini per emergere; al contrario – scrive Festorazzi – ai suoi inizi «Mussolini era certamente succubo di Margherita». E la controprova è che, quando il Duce fu padrone assoluto d’Italia lei, alla fine del 1938, per restare libera dovette espatriare prima a Parigi, poi in Sudamerica e negli Stati Uniti, dove rimase fino al 1947. Lì nacque My fault che – al di  là di possibili occasionali scoop, come la conferma che il  Duce era malato di sifilide e usava cocaina, o il racconto di un suo inquietante ‘incontro’ notturno con Satana, rappresenta «una testimonianza estremamente critica della degenerazione della personalità di Mussolini», e non solo di quest’ultimo: «Mi allontanai dal fascismo con mio grande dolore – scrive difatti Margherita, che nel 1929 era diventata cattolica – quando cominciò la sua degenerazione, quando si mise a copiare lui stesso la sua copia, o piuttosto la sua parodia sadica e grottesca, il nazismo». Il mito del Dux non era riuscito a offuscare l’intelligenza scintillante dell’ex amante, anzi. Prima di morire presso Como nel 1961, lascerà scritti giudizi singolarmente lucidi: «Ciò che il fascismo fu, l’ideale per cui la gioventù italiana esultante diede sangue ed entusiasmo, divenne alla fine il contrario delle sue sublimi origini, e introdusse, quasi, la tirannia sovietica contro la quale ci aveva chiamati a combattere... Tragico paradosso! Mussolini si era trasformato nel superuomo brutale, alla tedesca, e invece dell’essere umano totale, cercò di creare il robot, schiavo dello Stato totalitario: vale a dire, di lui».  (Roberto Beretta)

«Il Secolo d'Italia»
17-10-2010

Margherita Sarfatti, la donna che contribuì con il suo Dux alla mitizzazione di Benito Mussolini, scrisse anche durante gli anni dell'esilio un memoriale inedito - My Fault - utile a ricostruire alcuni aspetti non conosciuti del fondatore del fascismo. Su questa fonte si basa la ricostruzione di Festorazzi che apre nuovi squarci su Mussolini tra mito e antimito.

Copertina del libro: A voce bassa Charles Aznavour
A voce bassa

«Il Venerdì di Repubblica»
01-10-2010

Parigi. Qualcuno ha detto che, siccome esprimono la caducità come nient'altro, tutte le canzoni sono tristi. Pure quelle allegre. Sarà, ma le canzoni di Charles Aznavour sono le più tristi di tutte. Al punto che gli impresari americani gli suggerirono di stemperare la cupezza del repertorio con motivetti ameni tipo Fra Martino campanaro o il non meno immortale  Alouette-gentille-Alouette. Lui rifiutò. Con la fierezza dei grandi. Lo racconta nel libro A voce bassa, divertente frullato di riflessioni e ricordi ora pubblicato in Italia.
Oggi, a 86 anni, Monsieur Aznavourian ha ancora il coraggio delle proprie idee. E di un giubbotto da motociclista in cuoio nero. Molto elegante. Vagamente retrò. Vagamente Giacomo Agostini. Riceve nel suo ufficio presso le edizioni musicali Raoul Breton. Alla parete, un grande ritratto di Sinatra. Ammucchiato ai piedi della scrivania, un annoso cane scuro dall'aria omerica e sfinita. Sospira nel sonno. Aznavour sorride, sotto i famosi occhi struggenti. È un signore dell'ironia eterea. Ribadisce quanto scritto nel libro: «Non sono mai stato davvero giovane. Perciò oggi ho l'impressione di non essere davvero vecchio».
Accidenti, chi le ha rubato la giovinezza?
Tutti e nessuno. Il corso della vita. Della storia. Ho cominciato a lavorare prestissimo. E poi sa, durante la guerra avevo vent'anni. Un piccolo armeno che i tedeschi scambiavano sempre per ebreo. I giovani li ho conosciuti più tardi. Ma scrivendo canzoni per loro. Da Johnny Hallyday a Sylvie Vartan.

E adesso difende il rap.

È pieno di testi formidabili. Vera poesia del quotidiano. Come si fa a definirlo una barbarie? Le novità hanno sempre un aspetto selvaggio. Pensi a come fu accolto il jazz all'inizio. Oggi è arte.
L'hanno paragonata a Simenon, per l'attenziona all'umanità minuta, ai marginali. Ha raccontato l'omosessualità, la droga, l'obesità quando per uno chansonnier erano ancora temi passibili di scomunica. E oggi?
Continuo. Parlerò delle campagne abbandonate, di giovani borghesi rovinati dalla crisi, perfino del maggio '68.

Della sua madrina Edith Piaf scrive nel libro: «Hanno detto che si drogava. Non è vero»
In casa non le ho mai visto siringhe. O polverine. Ma sa, ci sono tanti modi per drogarsi. Dal vino ai farmaci.
Un'immagine di Sinatra.
Quando c'invitò in tre al ristorante e ordinò quattro bottiglie magnum di Bordeaux Pétrus.
Roba da 25 mila bigliettoni al pezzo. Gran generoso o grande alcolizzato?
Uomo sfaccettato. Dell'italiano aveva conservato tutto. Tranne la lingua...

(Marco Cicala)

«Il Giornale di Vicenza»
16-09-2010

Charles Aznavourian, in arte Aznavour, si presenta all’appuntamento con l’intervistatore in polo arancione e giacca grigia un po’ cadente sul fisico minuto ma proporzionato. Tra qualche ora arringherà il pubblico dal palco improvvisato nel Cortile della Cavallerizza a Mantova, un’inezia per lui abituato all’Olympia e alla Piazza Rossa. È in forma, rilassato, solo lo preoccupa che la cosa si veda troppo. Alla sua età, 86 suonati, le energie in esubero, gira e rigira, sono una fregatura. Se le regali ci smeni, perché quasi nessuno tollera facilmente che tu ne abbia, e da buttare via; se tenti di dosarle e monetizzarle finisce che porti l’orologio ancora più indietro e la riserva di energia psichica a livelli stratosferici. Un artista non può invecchiare e basta, deve badare anche a non ringiovanire e Aznavour non fa eccezione. In lui persino la stanchezza di recitare un ruolo è una recita che rientra nel calcolo delle economie di immagine e dialettica a uso e consumo mediatico.
Sul tavolino accanto lo attende una pila di volumi da autografare, sono le copie di A voce bassa, il galateo o vademecum d’artista che Aznavour ha scritto con ornata secchezza e che ha trovato il suo editore italiano in Angelo Colla. Il libretto si legge d’un fiato e si indirizza ai giovani, ma chissà quanti avranno la pazienza di sfogliarlo: non un’indiscrezione fiscale o intimistica, nessun pettegolezzo salace. Il discorso è incentrato tutto sul lavoro, sul calvario richiesto da ogni immortalità terrena, sulla solitudine del grande artista internazionale che deve essere innanzitutto costruita da lui e in nessun caso maledetta. Anche a non saperlo in anticipo, si capisce che Aznavour non poteva che essere raccomandato da una sgobbona come Edith Piaf.
«Ho qualche problema di schiena ma niente di serio, ogni mattina mi sveglio alle sette e mi metto alla scrivania, ormai è un’abitudine. Mi piace lavorare, direi che mi piace l’idea stessa del lavoro, ma questo è l’oggi. Le cose starebbero altrimenti se non avessi lavorato anche quando non ne avevo voglia, fino a farmi piacere le scadenze del successo almeno quanto mi dispiacciono le fedeltà dell’insuccesso. E niente fretta, la fretta è di chi si accontenta. Ho passato la vita a scansare la facilità, prima quella di non sapere, la facilità degli ignoranti, poi la facilità che ti viene dal sapere molto, cioè dall’illusione di saperla lunga».
È arduo tentare di dare un’ impressione del modo di conversare di Aznavour. Come molti uomini per cui la reticenza è parte di una regola di bon ton, sa usare trucchi straordinari per evadere da questa regola mantenendo il contegno di chi la osserva. Sulle sue radici armene («Sono un francese di origini armene, non sono un armeno di Francia») si intrattiene senza avarizia e senza enfasi. La sua aria di responsabilità serena eppure guardinga non rende conto della  febbre che scorre sotto la superficie compita delle frasi, un’eccitazione che si concerta in sempre nuovi arrangiamenti anche molto discordanti, tipo mostrarsi ottimista con i giovani (ormai una categoria merceologica più che altro) e scettico verso la loro capacità di piangere le sue stesse lacrime. «Ai giovani non ho che un consiglio da dare: leggete, leggete e ancora leggete! La musica che si nutre solo di musica fa venire il latte alle ginocchia. Io mi sono fatto l’orecchio su La Fontaine e Corneille oltre che su George Brassens e Charles Trenet. E poi non basta apprendere la musicalità del linguaggio, bisogna esercitarla. E sceglietevi i collaboratori più validi, in ogni campo: il miglior agente, il miglior addetto stampa, il miglior tecnico del suono... Non importa se sono antipatici, se hanno idee opposte alle vostre: purché siano bravi nel loro mestiere e non vi mettano i bastoni tra le ruote. Per quello ci sono i cosiddetti amici, i colleghi, i critici... È un errore cercare la popolarità ed è un errore respingerla, perché la si ottiene a rovescio... Io ricordo bene i miei esordi, come sono stato accolto, cioè respinto, dall’ambiente musicale. Allora un esordiente era guardato come una minaccia, altro che cher confrère! E il pubblico prima di concedere un applauso poteva tenerti sulla corda per un’ora intera di concerto. Ma guai a scoraggiarsi! Si accaniscono ancora di più perché li hai confermati nel loro preconcetto. Una delle mie primissime esibizioni andò proprio così. Finito il primo tempo volevo sparire dal teatro e dal mondo, non si era udito un solo battimani, tutti fermi e zitti, e io li vedevo in faccia, allora c’era luce anche in platea come se gli spettatori fossero parte dello show. Da dietro il sipario chiuso sentivo cigolare le sedie, stavano indubbiamente lasciando il teatro, se fossi riapparso lo avrei ritrovato deserto. Stringo i denti, dò il segnale di levare il sipario... C’erano tutti, e tutti in piedi. Appena riattaccai partì una di quelle ovazioni che ti rimbombano dentro anche 60 anni dopo...».
Ma una star come Aznavour ce l’ha un avvocato del diavolo, uno spiritello che metta a nudo per lui i suoi cedimenti, le sue cadute di stile, le autoindulgenze?
«Non ho avvocati né di Dio né del diavolo, mi assumo tutte le mie responsabilità. E, giusto per la cronaca, mai ho approfittato dei vantaggi apparenti che dà la notorietà ¬– se capisce cosa intendo, draguer les femmes... Mai avute due donne insieme, mai corso dietro alle gonnelle. Il mio sodalizio con la Piaf è durato otto anni, un record, e sa perché? Perché non siamo diventati amanti. Gli uomini che avevano la debolezza di cederle lei li sbranava. Era una donna tostissima, una macchina da palcoscenico che non perdonava le effusioni smodate. Fortuna ha voluto che noi due siamo rimasti amici. E io ci ho guadagnato, perché sono durato persino più di lei...» (Marco Cavalli)

«L'Unità»
12-09-2010

Il libro sottobraccio lo ha: a Mantova non si arriva senza. Si intitola A voce bassa, lo porta in libreria un piccolo editore, Angelo Colla, ed è il secondo «mémoir» scritto da «Aznavoice», il Sinatra di Francia, come lo ribattezzarono negli anni Cinquanta gli americani dopo la tournée al seguito di Edith Piaf. 86 anni, fisico «à la Bonaparte», il taschino che ostenta un arcobaleno di pennarelli dello sponsor di Festivaletteratura, Charles Aznavour ieri ha incontrato il pubblico nel set destinato ai grandi eventi della rassegna mantovana, il Cortile della Cavallerizza a Palazzo Ducale. Nonostante l'età e i sopravvenuti impegni agresti (800 ulivi nella tenuta vicino ad Aix-en-Provence), continua a manifestare l’ingegno multiforme che ha fatto di lui lo chansonnier, l’autore di canzoni per altri (in Italia per Mina, Modugno, Vanoni, Ranieri) come l’interprete di 60 film (il primo Tirate sul pianista di Truffaut nel 1960). E dunque l’abbiamo visto esibirsi a Milano nel concerto per il restauro della Madonnina esorcizzando con classe il rischio di duettare con Berlusconi, sappiamo che prepara un nuovo album e coltiva il progetto di cantare con Mina, e anche che dal 12 febbraio 2009 col suo vero nome, Shahnour Vaghinagh Aznavourian, è ambasciatore d’Armenia presso la Svizzera.
A voce bassa è il libro di un uomo anziano ed esperto che si racconta per i più giovani e che li avverte delle trappole che lo showbiz riserva ai Pinocchi: «Ho scritto pensando alla gioventù che ogni giorno viene sedotta e imbrogliata, soprattutto dai mass media. Se fai credere a un ragazzo che in quattro mesi lo trasformerai in una star, lo illudi. Non c’è mestiere né arte che si impari in dieci settimane. E, per chi in quattro mesi tocca il cielo con un dito, sono pronti i parassiti che mangeranno nel suo piatto». Sapete che cosa ha capito Shahnour/Charles, quest’uomo che calpesta palcoscenici da 78 anni? «I familiari non devono diventare dei famigli. Fratelli, moglie, amici restino tali. Impresari, press agent, segretari si scelgono altrove: mai affidare il proprio destino in  mani altrui». Se da un certo momento in poi il suo agente è stato un armeno, Lévon Sayan, è avvenuto, dice, solo perché su piazza era il migliore.
A voce bassa è anche il racconto vincente e malinconico dell’infanzia di un forzato autodidatta: il piccolo Shahnour, che ha esordito nel 1933 con la faccia dipinta di nero nei panni di un africano in una pièce di Erich Kàstner, conquista con i denti la licenza elementare. Da grande lo riscatteranno tre lauree honoris causa. «L’autodidatta è quello che alla fine, nel bene o nel male, riesce, esce dalla sua condizione e si innalza. Può essere il ragazzino che diventa un cervello della mafia. Può essere l’artista. Spesso è figlio di sradicati, sa quanti americani figli di immigrati ce l’hanno fatta, sa quanti maghrebini da noi in Francia ora conquistano il successo? Ma devi avere una ricetta. La mia era questa: non voglio che passi giorno senza che impari qualcosa. Non c’era sera che andassi a letto senza libro sul comodino».
Shahnour Aznavourian, come racconta nel suo libro, aveva una sorella quasi gemella, Aida, un padre estroverso e fantasioso e una madre bella che cuciva silenziosa. Era l’unica sopravvissuta al massacro dei Bagdassarian, la sua famiglia, nel genocidio degli armeni a opera dei turchi. Il figlio, parigino nato e che si sente francese fino al midollo, orgoglioso titolare di una multicolore «famiglia Benetton» (lui cristiano di rito gregoriano con moglie svedese protestante) scopre la forza di quell’ascendenza quando il terremoto squassa l’Armenia, repubblica sovietica, nel 1988, decide di portare aiuto e, dopo essere riuscito a fare ripartire 12 centrali elettriche, viene soprannominato «Charles la Luce». Da un anno e mezzo veste i nuovi panni di diplomatico per un paese che di fatto non è il suo, ma che pensa di poter servire: «Non c’è rischio di guerra tra Armenia e Svizzera» scherza. «Ma in Turchia sono popolare. Può essere utile. Per i turchi l’onore è quanto è la vita per gli ebrei: sull’onore si brinda. La Turchia vuole entrare nell’Unione Europea? Impari a rispettare gli impegni presi, riconosca il documento firmato e poi disdetto che dice che nel 1915 sugli armeni fu effettuato un genocidio. Io ho speranza, bisogna averla. (Maria Serena Palieri)

«Vivere in armonia»
01-09-2010

«La mia vita? Un anno sempre uguale a sé stesso. Due giorni li dedico al canto, due me ne sto in famiglia, e in altri due, da oltre un anno, vesto i panni dell’ambasciatore armeno in Svizzera. Ne resta uno, è per la campagna, le piante, la famiglia. Una vita bucolica che mi appaga». Shahnour Vagninagh Aznavourian, in arte Charles Aznavour, è l’esempio di come, a 86 anni (è nato a Parigi da padre armeno di origine greca il 22 maggio 1924) si possa essere vigorosi, avidi di vivere. Ogni estate si trasferisce in Provenza, a pochi chilometri da Aix, in un'azienda agricola dove cura personalmente i suoi oltre ottocento alberi di ulivo. Avvolto nella sua leggenda che lo vuole nipote dello zar Nicola di Russia, sembra interpretare con naturalezza una delle sue canzoni più famose i cui versi recitano: «Perdonatemi se con nessuno di voi ho niente in comune, sono un istrione a cui la scena dà la giusta dimensione».
Un po’ istrione lo è, almeno sulla scena, quando canta le sue mille canzoni che hanno conquistato il mondo e che in Italia ha regalato a Modugno (La mamma), alla Vanoni e alla Cinquetti (La bohème), a Mina (E io tra di voi) poi ripresa da Franco Battiato, e all’amico Massimo Ranieri (proprio L'Istrione). L'ho visto cantare parecchie volte: in un concerto all'Olympia, come ospite d'onore a Sanremo, nell'81 e nel '79 e prima, nel 1972 al Festivalbar, con una canzone degli spot del Mulino bianco. Sempre cordiale, con quell’italiano che non dimentica mai la lingua francese (ma parla e canta correttamente in inglese, spagnolo, tedesco e russo), con quella statura che è quasi napoleonica ma non lo fa apparire piccolo. Oggi poi, i capelli d’argento gli conferiscono un aspetto addirittura imponente. Si dice che abbia ceduto al bisturi della vanità, facendosi rimodellare il naso, per via di una malformazione al setto nasale che lo infastidiva mentre cantava.
Certo i suoi anni li ostenta con baldanza, e non è molto diverso all’Aznavour che avevo conosciuto bene alla fine degli anni Sessanta, quando andai a intervistarlo a Parigi. Mi avvertì che viveva fuori città, forse perchè temeva che non arrivassi puntuale. Il taxi attraversò tutto il Bois de Boulogne, arrivò in una campagna florida, dove le villette erano lontane l’una dall’altra e c’era tanto verde: «Sono appena tornato da Las Vegas – mi spiegò – dove mi sono sposato» e mi presentò Ulla Thorsell, bellissima ragazza svedese che poi, nel 1970, avrebbe risposato nella chiesa armena di Parigi. Stanno insieme da quarant’anni.
Ricevette me e il fotografo che doveva realizzare il servizio come ospiti illustri. «Se qualcuno viene mandato sin qui da un altro Paese per incontrarmi, per me è una cosa importante e poi, ieri sera, nel mio camerino vi ha accompagnato Bruno Cocatrix (leggendario patron del teatro di Boulevard des Capucins, n.d.a.) cioè l’anima dell’Olympia». Fu una giornata piacevole, una flûte di Dom Perignon e tante confidenze. Colui che la Francia di Chirac avrebbe insignito della Legion d’Onore amava la musica italiana, e ammirava Mina e la Vanoni. L’Armenia lo ha proclamato eroe nazionale, in Usa lo definirono "Aznavoice" quando in classifica superò Sinatra. Ha interpretato 60 film debuttando con Sparate sul pianista di Truffaut. «Ho smesso col cinema perché di solito la lavorazione dura parecchie settimane e io ho scelto di stare in famiglia e fare il contadino».
Aznavour ha appena dato alle stampe un libro autobiografico, A bassa voce, dove racconta la propria vita senza alimentare leggende. C’è poi un progetto ambizioso, nato quasi per caso: organizzare serate-evento sulla piazza Rossa, al Partenone e sotto la Tour Eiffel. «Intanto sto preparando il mio nuovo album. Ho pronta un’ottantina di canzoni e sceglierò tra quelle le migliori». E c’è anche la possibilità che riesca finalmente a cantare con Mina. «Alla mia età si può, si deve continuare a sognare». Ha ragione Battiato quando canta: «Bisogna pur passare il tempo, bisogna pur che il corpo esulti, ma c’è voluto talento per riuscire a invecchiare senza diventare adulti». (Gigi Vesigna)

Copertina del libro: Il calcio. Teatro di vita Jean Damien Lesay
Il calcio. Teatro di vita

«http://calciostatistiche.typepad.com»
25-03-2014

Squadre e calciatori, famosi o sconosciuti, interpretano con le loro gesta rappresentazioni  sceniche che si collocano ciascuna in determinati e precisi contesti storici e sociali. Come lettori che diventano spettatori assistiamo così a tragedie, drammi, commedie e situazioni ansiogene o assurde. Tragedia è quella che investe la Honved di Budapest, in seguito all’invasione sovietica dell’Ungheria del 1956. La forte compagine magiara si trova per fortuna in quel momento in tournèe in giro per l’Europa con i suoi ammirati campioni: tra questi Puskas, Kocis e Czibor  non faranno più rientro in patria scegliendo la libertà in Spagna (il primo si accaserà al Real Madrid, gli altri al Barcellona). Di dramma (psicologico) è invece protagonista il funambolico attaccante inglese Stanley Mattews, primo calciatore insignito del titolo di baronetto dalla Regina d’Inghilterra, che battè ogni primato di longevità scendendo in campo nell’ultima gara di campionato nel 1965 a 50 anni compiuti. Una commedia vede invece come attore il calciatore russo Gazzaev che beffa il club francese del Chamois Niortais che lo acquista nel 1994 credendolo un nazionale olimpico. Si rivelerà invece per quello che è: un assai mediocre giocatore di livello dilettantistico. Colpiscono anche le storie di Joe Payne  (che nel 1936 nella sua gara d’esordio in terza divisione inglese realizza 10 gol,record ancora imbattuto) e di Theo Walcott (attaccante di riserva dell’Arsenal senza esperienza in prima squadra, che viene sorprendentemente chiamato dal C. T. Eiksson a partecipare alla spedizione inglese ai Mondiali 2006). Questi accennati sono alcuni dei racconti, che l’autore ci porge con stile chiaro e fluente facendoci conoscere episodi a volte anche inediti ma sorprendenti. Ne esce quindi un libro assai divertente, nel quale il calcio coi suoi aspetti diventa spettacolo di vita. (Massimo Girgenti)

«Il Mattino»
03-10-2010

Sarà anche un bene per la Samp, per la Nazionale, più in generale per il futuro del calcio italiano. Ma se persino Cassano ha deciso di «normalizzarsi», di trasformarsi in un bravo figlio, di farla finita con eccessi e bagatelle, chi piazzare sul podio dei genialoidi non allineati? Nessuno, la categoria è al capolinea, narcotizzata dall’imperante omologazione. Chi ha nostalgia del calciatore pazzerello vada ad accarezzare le figurine ingiallite dei vari Chiorri, Vendrame, Sollier, Zigoni, bandiere dell’anticonformismo di qualche decennio fa. E se capita in Inghilterra si procuri le rare immagini delle tante mattane di Robin Friday. Sull’erba un fenomeno, nella vita dissoluto come pochi. Friday transitò come una meteora, ma il suo impatto fu devastante nel calcio inglese degli anni Settanta. Già nell’aspetto alterava gli equilibri. Alto, massiccio, portava basettoni lunghi fino al mento e capelli vaporosi. Un destro-calamita il suo, da lì la palla non si staccava mai. A Elin Park, il feudo del Reading, ad ogni tocco si alzava un brusio, tutti aspettavano l’ennesimo marameo ai difensori. E Friday non tradiva mai le attese. Una volta superò tutti, portiere compreso, prima di fermare il pallone sulla linea e sdraiarsi per metterlo in rete di testa. Tanti gol, altrettanti fuori programma, a scandire un bizzarro percorso raccontato da Jean Damien Lesay nel libro Il calcio, teatro di vita, pagine piene di avventure sorprendenti, quelle di Puskas, Stanley Matthews, Cantona, Cluis Kirkland, Borisio Ferrara e altri ancora, che restituiscono il calcio alla letteratura. O al mito, come appunto nel caso di Friday. Cresciuto in riformatorio venne  adocchiato e subito mollato da grandi club come Chelsea e Queen’s Park Rangers. Segnava e beveva, come una spugna. Una domenica entrò al pub al mattino, infischiandosene del match al pomeriggio. Assente all’appello prima del fischio d’ avvio, il suo tecnico preferì aspettare che tornasse piuttosto che rimpiazzarlo. «Quando Friday fece il suo ingresso in campo l’incontro era iniziato da dieci minuti. Gli avversari fecero poco caso a quel centravanti ubriaco che si reggeva in piedi a malapena, e lo dimenticarono. Friday approfittò del disinteresse e siglò poco dopo l’unico gol della partita». Era un attaccante hippy, si stordiva di musica e sesso libero. D’estate frequentava le comunità, se ne fregava dei ritiri, tornava sempre a stagione iniziata. Best, in confronto, era un chierichetto. Eppure nessuno, sul campo, era in grado di fermarlo. Ma a poco a poco la sua gestione finii per diventare impossibile. «Alcolizzato e drogato, Friday continuava a creare guai ovunque. Gli abiti fantasiosi spiccavano in una squadra dove nei giorni di trasferta era di rigore l’uniforme. Ma come far indossare camicia bianca e cravatta ad un uomo che andava pazzo per gli stivali in pelle di coccodrillo e i cappotti di pelliccia sotto i quali talvolta non portava nient’altro?» Il suo comportamento era spesso irresponsabile. Sui corner tirava giù i pantaloncini ai difensori e scoppiava a ridere di gusto. «Passato al Cardiff si ritrovò al debutto a giocare contro il Fulham di Bobby Moore. Friday prese in giro l’ex campione del mondo che lo marcava. Due gol e un’amichevole, ma ferma, strizzatina ai testicoli». A 26 anni, dopo aver selvaggiamente picchiato un giocatore del Brighton, chiuse col pallone e tornò a fare il muratore. Morì a 38 anni per arresto cardiaco. Dieci anni dopo i tifosi del Reading e del Cardiff lo elessero miglior giocatore del secolo. (Giorgio Porrà)

«Famiglia Cristiana»
11-07-2010

Jean Damien Lesay scava nel calcio per scovare vita. La trova, in modi diversi, a volte drammatici, a volte comici. Racconta storie di pallone vere, a volte note, ma non sempre dei soliti noti.
Storie dense e piene, scovate con criteri di volta in volta diversi, dove la palla è una presenza costante, ma mai davvero protagonista. Tra la palla e la vita, vince sempre la vita. Anche se, a volte, tra queste pagine si muore. (Elisa Chiari)

Copertina del libro: Sette note sulla lettura Marco Cavalli
Sette note sulla lettura

«Lettera.com»
15-01-2011

È ancora possibile leggere senza richiedere un indennizzo o un rimborso spese? Leggere per il piacere disinteressato di farlo? Lettore in proprio e poi anche professionale, Marco Cavalli racconta in questo libro i piaceri a perdere della lettura lontana dagli obblighi dello studio, dai condizionamenti del complesso di inferiorità, dal ciclo della produzione e del consumo. Cicala smagata, consapevole di rivolgersi a formiche indaffarate e frenetiche, determinate a far man bassa di consigli e ammaestramenti, Cavalli si guarda dall'esagerare la spensieratezza, il divertimento, il privilegio personale di poter aprire un romanzo senza doversi chiedere ogni volta perché e a che scopo.
Una riflessione, questa presentata da Cavalli nel libro, che percorre in parte l'analogo sentiero di Daniel Pennac in Come un romanzo. Un sentiero fatto di lettura, e letture, in cui l'autore spazia dai ricordi della sua gioventù a quelli della sua maturità (con diverse incursioni, anche a gamba tesa, sul come il web e l'editoria commerciale hanno modificato il concetto stesso di lettura e lettori), tutti nella veste di lettore disinteressato, ovvero sviscerando, o forse confessando, tra le righe, un certo malessere nei confronti di tutto ciò che è moda, che è pensiero comune e propaganda, che è marketing e condizionamento mediatico, e ancora dogmi sociali e obiettivi rigorosamente utilitaristici. Insomma, un chiamarsi fuori dal coro di tutto ciò, sopra elencato, che trasformi il piacere della lettura in una sorta di obbligo morale, a scuola e nella vita, per coloro che vivono quello che dovrebbe essere un piacere come un'insopportabile costrizione, e che in fin dei conti vivrebbero senz'altro meglio al netto di sorrisini di circostanza, e sensi di colpa striscianti per il fatto di non essere adepti naturali dell'oggetto libro. Una riflessione nel complesso molto interessante, che sottende inoltre, neanche troppo, qualche consiglio, più o meno condivisibile, rivolto all'esercito di aspiranti scrittori che dilagano sul web e altrove, giovani e meno giovani, che bene farebbero, ancor prima che puntare a diventare famosi con un romanzo best seller, a leggere un po' di più, e un po' meglio. Va anche detto che, per quanto in generale condivisibile, il presupposto "classico uguale buono", "narrativa di genere uguale cattivo" (rispetto alla letteratura con la maiuscola) che emerge tra le righe e sopra le righe, genera la sensazione che l'autore si prodighi nella difesa di un certo tipo di letteratura, quella cosiddetta classica, trasformando così una riflessione oggettiva in un giudizio soggettivo. E questo, somiglia un po' a quel "dogma" contro cui sembrerebbe invece rivolto il libro. In ogni caso una lettura che potrebbe essere interessante per molti, dagli aspiranti scrittori alle zie di nipoti adolescenti, dagli editori ai lettori coatti, dai lettori liberi agli scrittori affermati; da sconsigliare invece, forse, ai fan di Joe R. Lansdale, o degli altri "spacciatori" di best seller, di cui è ricchissimo il mercato americano, e perciò pure il nostro. (Luigi Brasili)

«Il Gazzettino»
17-09-2010

Che siamo un popolo che legge poco lo sapevamo. Ma a parlare con la gente non ce n'è uno che non si dica rammaricato di ciò. Tutti vorrebbero leggere di più. E allora perché non lo fanno?
I motivi sono tanti, ce li illustra il critico letterario vicentino Marco Cavalli in Sette note sulla lettura. La colpa è del sistema, dice Cavalli, della scuola in primis che soffoca sul nascere il desiderio di leggere, della televisione e di Internet che semplificano e banalizzano la lettura, e dell'industria editoriale interessata a creare acquirenti ma non veri lettori, oggi in via d'estinzione.
Dall'infelice congiuntura di questi (e altri) fattori sarebbe nata una nuova razza, quella del "lettore coatto" - che è quello che si sente obbligato a leggere ma non lo fa - a cui va tutta la riprovazione (e compassione) dell'autore che si sofferma a descrivere le complesse dinamiche di (non) lettura che lo caratterizzano. E mentre di veri lettori ce n'è di un solo tipo, di lettori fasulli ce ne sono tanti oltre al coatto: il feticista, il lettore di genere e quello che procede a salti, Cavalli ce li presenta tutti.
Il vero punto debole di questo libro denso e appassionato è che è difficile, criptato ai più da un lessico ricercato, con affermazioni che spesso vanno dedotte da tre negazioni. È un libro scritto per mostrare qual è il vero modo di leggere ma che finirà per essere letto soltanto da chi ha già voglia di leggere. Col rischio poi di indurre nel vero lettore quell'autocompiacimento che caratterizza il lettore coatto. (Anna Renda)

«Il Giornale di Vicenza»
30-06-2010

Agosto 1974. Un bambino biondo di sei anni in canottiera e braghette corte se ne sta seduto su un gradino polveroso e trafficato. Ha fra le mani un Oscar Mondadori, Anni senza fine di Clifford Simak. L’ha appena trovato, probabilmente dimenticato da un cliente affamato e frettoloso, sul bancone di una panetteria. Sotto un sole a piombo, tra un va e vieni di sporte e gambe dure e nervose, accade uno di quegli incidenti minuscoli che, come un granello di polvere nell’ingranaggio delle ore, incastra il tempo facendolo deragliare per strade zigzaganti e imprevedibili. Il bambino legge avido e impaziente. Come aveva potuto accorgersi con tanto ritardo del tempo che faceva al caso suo, dell’unico tempo non perduto invano, quello che si trascorre leggendo?
Il libro Sette note sulla lettura di Marco Cavalli non parte da qui. Questa è un’immagine che troviamo un po’ più avanti, fra altri discorsi sui modi e sul senso del leggere, ma in realtà tutto ruota intorno a questo bambino silenzioso e beneducato, che quasi per caso in un’afosa giornata estiva si addentra in un territorio lussureggiante e nuovo, dove parole mai udite penzolano nel vuoto cariche di promesse  e golosi richiami. Un bambino che una volta cresciuto farà della lettura, delle parole e più in generale della letteratura, un punto di riferimento costante del suo andare per il mondo.
Critico, traduttore, consulente editoriale, lettore a oltranza, Marco Cavalli, vicentino, ha l’indole eretica e provocatoria del bastian contrario. Tutti d’accordo nel dire che la lettura apre la mente, spalanca orizzonti, eleva gli animi, aiuta a colmare ogni genere di defaillance e per questo in suo onore si organizzano festival, incontri e deferenti simposi? Benissimo, accomodatevi pure da un’altra parte, perché alla tavola di Cavalli si va senza libri, e possibilmente anche senza lettori, dal momento che l’unica condizione richiesta è quel principio di libertà in base al quale si legge solo quando si ha voglia di farlo. Una gratuità difficile da scovare, sommersa da una retorica che ha ormai travolto in ugual misura il mondo reale e quello virtuale, entrambi impegnati a collocare la lettura su una specie piedestallo sapienziale dal quale sembrano discendere ogni sorta di beatitudine intellettuale e spirituale. Ed è proprio a quel piedestallo che la fionda del critico vicentino mira con irriverente, caparbia determinazione. «Da me non sentirete una parola – scrive – su che cosa ci si guadagna a leggere. Non ci si guadagna un fico secco, è questo il bello, o il guaio (fate voi). Che necessità c’è di associare un profitto alla lettura?» Niente profitto, niente pedagogia o intimazione alla lettura, dunque. Il libro di letteratura per sua natura non si impone, non pretende di essere indispensabile. «La letteratura non vive di consensi. Non è ricattatoria, non pratica alcuna forma di ritorsione e intimidazione. Soprattutto, non è disposta a vincere a qualunque costo. Basta talmente a se stessa che può astenersi da aver sul momento dei lettori, specie se per averli deve reclutarli con la forza».
Distanza e passione. Passione e distanza. Il racconto di Cavalli, perché di racconto si tratta, gira intorno a queste due coordinate. Prendere le distanze dalla lettura come affare, industria, consumo, assessorato, commercio, religione, intimazione, retorica, esperienza intellettualistica, sapienziale, fenomeno d’intrattenimento festivaliero, medicina sociale e restituirla alla sua libertà scapigliata e anarchica.
Una distanza e una passione, che finiscono con l’innescare un beffardo gioco delle parti, di cui lo stesso Marco Cavalli (classe 1968, ora in forze a quell’industria editoriale dentro la quale si aggira il simulacro affannato e ringhioso di una lettura sbrindellata e stravolta) diventa regista e sarcastico interprete. Una distanza che in lui ha il sapore di una calcolata, strenua presa di distanza. Un evidente tentativo d’incanalare la sua smodata bulimia di lettore lungo traiettorie più disimpegnate e lievi, con la voglia forse di recuperare per sé quella verginità di approccio al libro che vuoi o non vuoi l’abitudine assottiglia e disperde. «Invano tentiamo di annerire di nuovo la lavagna, di scrollarci di dosso il sapere che si ammucchia e frappone. Le polveri che servono a minare l’intelligenza provengono dal suo magazzino. Dal manierismo della lettura non si esce con altre letture ma inventando nuove relazioni di conflitto».
Può allora succedere che il lettore incantato di ieri si trasformi nel narratore disincantato di oggi. Un narratore che mettendo insieme un controgalateo della lettura ricco di annotazioni e incisi graffianti, infila qua e là fosfeni autobiografici dì notevole effetto tonale. Come per esempio il delicato ritratto di Giada, l’amica traduttrice milanese, anche lei divoratrice di libri, esperta lessicografa, rigorosa, segreta, attraversata da un filo di cristallo luminescente e tenace, alter ego di uno sguardo che su di lei sbalza e indaga quel dettaglio che a volte può davvero rivelarsi un "mondo senzaconfini".  (Maurizia Veladiano)

Copertina del libro: Trame di donne Françoise Frontisi-Ducroux
Trame di donne

«Il Foglio»
31-07-2010

Un filo unisce le figure di Elena e Arianna, Penelope e Progne, Filomela e Aracne. E Andromaca, Medea, Cassandra, o la misconosciuta figlia del vasaio nota con il patronimico Dibutade. È un filo sottile, certo: sta appunto nella sua finezza, esilità e flessibilità la sua qualità più specifica e rara. Ma è un filo che, cardato e attorcigliato com’è, ritorto su se stesso, aggomitolato e all’occorrenza svolto, non potrebbe creare legami più saldi, tenaci e concreti. Va preso alla lettera, infatti, anche se sono tutti personaggi mitici quelli che lega tra di loro: preso per il bandolo e srotolato sull’arcolaio, infilato nella conocchia, annodato alla navetta, fatto correre nella cornice del telaio. Così, intessuto e intrecciato da dita abili e esperte, cucito e ricamato in "testi" e tele, non potrebbe allacciare vincoli più stringenti e intriganti. C’è dell’intrigo nelle "Trame di donne" ordite sulle soglie del labirinto miceneo o nelle stanze della regina di Itaca assediata dai pretendenti, nella grotta che imprigiona una vergine violata, nella gabbia che rinchiude l’uccello canoro in cui fu trasformata o nella tela di ragno che prese in una trappola fatale la dea dell’amore e il dio della guerra avvinti in amplesso. C’è qualcosa di losco e ingarbugliato negli intrecci realizzati in silenzio e all’oscuro degli eroi più famosi, preclari e luminosi. Paride e Menelao, Minosse e Teseo, Ulisse e Tereo, Agamennone, Achille, Apelle diletto da Apollo: tutti celebrati a voce spiegata dalla fama e dai canti dei poeti, tutti prima o dopo catturati nelle reti di sapienti filatrici. Non che perciò le femmine, chiuse in casa a fare la calza, a sbrogliar la matassa, o intente al telaio, abbiano riportato vittorie, onori o trofei. Le migliori tra loro però – quelle che avevano la stoffa – hanno ottenuto una parte nell’epos e nel mito che il "mythos", inteso come racconto, privandole della parola avrebbe loro negato. «Va nella stanza tua, accudisci ai lavori tuoi: il telaio e la conocchia. Comanda alle ancelle di badare al lavoro: la parola, la guerra, spettano qui agli uomini» dissero, con formula ritornante, il troiano Ettore alla moglie Andromaca e l’acheo Telemaco alla madre Penelope. Omero però che in nessuno dei due poemi osò attribuire alla propria arte del narrare storie la metafora dell’intessere", assegnò alla bella Elena dal peplo fluente il compito di rappresentare su un arazzo gli scontri tra i Troiani e gli Achei: versione icastica e tessile dell’epopea intramata nell’Iliade e provocata da colei che fu descritta come la più avvenente delle dame (figlia di Zeus, del resto, e di Leda). Arianna non solo si gira intorno a un dito il filo senza cui l’amato sarebbe perduto, ma coglie e tiene in pugno in forma di gomitolo l’enigma dell’intero labirinto. Incerta se indossare un velo da vedova o da sposa, Penelope si ammanta nell’ambiguità della sua tela cui lavora da tessitrice e disfattrice, nottetempo. E Filomela, stuprata dal cognato, la lingua mozzata, invia alla sorella Progne un lenzuolo ricamato con la scena del delitto di cui si era macchiato il marito di quest’ultima. Parola e guerra spettano agli uomini ma le donne, impugnato l’ago, si prendono la loro bella vendetta. Non è casuale né pretestuoso che sia una signora, l’antichista Françoise Frontisi-Ducroux, vicedirettrice del Collège de France, studiosa di mitologia greca e già collaboratrice di Jean-Pierre Vernant, a sciogliere con le armi muliebri della filatura e della tessitura, un nodo intrecciato nel rapporto tra i sessi nella notte del tempo dei miti. L’avevano portato al pettine già le ateniesi quando, nel coro della tragedia euripidea Ione, osservando i fregi del Partenone, ben riconoscendo le trame di quei decori cantavano: «Ricordi i nostri discorsi al telaio?»   

«Avvenire»
17-06-2010

Le nove Muse avrebbero potuto essere dieci? In effetti, tra le arti protette dalle figlie di Zeus e Mnemosine manca inspiegabilmente la pittura, come ogni arte figurativa. A compensazione di questo mancato patrocinio femminile, la tradizione attribuisce l’invenzione della pittura a una donna, almeno secondo una leggenda riportata da Plinio il Vecchio nella sua Storia Naturale. A riproporla e a interpretarla come immagine delle "erga kalà", cioè delle belle opere cui è affidato il valore di una donna, è la grecista Francoise Frontisi-Ducroux, vicedirettore del Collège de France, in un libro affascinante, Trame di donne, che fa rivivere le grandi eroine della mitologia e dell’epica, cogliendole mentre sono intente alla filatura o alla tessitura, mettendo in pratica quelle due qualità spirituali che Aristotele considerava i migliori vanti delle donne, cioè "sophrosyne", la temperanza, e "philergia", l’operosità, attorno alle quali l’autrice disegna variegati ventagli di metafore. Ad aprire questa ideale galleria femminile è la figlia di un vasaio di Corinto che, secondo Plinio il Vecchio, vedendo proiettata sul muro l’ombra del fidanzato in partenza, ne tratteggiò i contorni per conservare la sua immagine. Analizzando questo racconto, Francoise Frontisi Ducroix osserva che è allo sguardo della ragazza che si deve l’invenzione artistica, e quindi associa i due significati del termine greco "kore", che indica sia "fanciulla" che "pupilla", un associazione mantenuta anche in latino con "paella" e "pupilla". In contrapposizione all’ignota ragazza innamorata, le altre donne della rassegna sono celebri, perché immortalate nella mitologia e nella letteratura: oltre all’inevitabile Penelope, vediamo al lavoro la bella Elena, le tragiche sorelle Procne e Filomela, l’arrogante Aracne, ma l’autrice inserisce nel gruppo anche Arianna: benché la sua opera con la lana non sia di quelle tradizionali, è comunque collegata a un gomitolo, che permise a Teseo di salvarsi dal Labirinto, e si presta a suggestive interpretazioni. Infatti la studiosa ha messo in luce l’importanza e l’estensione delle metafore della tessitura, «la cui persistenza e ricorrenza nell’immaginario greco hanno forza di mito». Ne fornisce diverse testimonianze accostando al gomitolo di Arianna, ad esempio, la Lisistrata di Aristofane che rivendica alle donne la capacità di guidare gli affari politici a motivo della loro esperienza nel «trovare il bandolo», e propone di districarsi dalla guerra come si fa con il filo quando la matassa s’imbroglia. Inscindibile dalla figura femminile, l’arte di filare e tessere era già prerogativa della prima donna, Pandora, e ha sempre fornito metafore a tutto il percorso della vita umana: dalla nascita, descritta come il risultato dell’incontro fra trama ed ordito, cioè il femminile ed il maschile, fino alla morte, simboleggiata dalle tre Parche, che tagliano l’ultimo filo. (Daniela Pizzagalli)

Copertina del libro: La potenza dell'illusione: l'amore Davide Lopez
La potenza dell'illusione: l'amore

«Pedagogika.it»
01-06-2010

Il testo di Lopez non è un testo facile, richiede un certo impegno di lettura, ed è difficile  presentarlo senza scadere in ovvietà, senza ridurlo a sterili ripetizioni cui credo si ribellerebbe l’autore stesso. D’altra parte la presenza di una forte vis polemica (a volte un po’ eccessiva) rende un po’ più difficoltoso seguire l’autore senza perdersi. Eppure ci sembra di poter individuare un percorso, un nodo centrale che percorre tutto il libro, senza forzare eccessivamente l’interpretazione parlando d’altro.
Esso è strutturato in due forme di scrittura, una per aforismi, l’altra per paragrafi ampi in cui il filo del pensiero si snoda in modo più disteso. Eppure tra le due forme mi sembra di rintracciare un filo di continuità, che mi pare di rintracciare a partire dall’etimo di aforisma che nella sua derivazione da aphorismos significa "porre i termini", "limitare".
Allora, dicevamo, un filo di lettura si può rintracciare nel porre un limite, limite che si incontra nelle parti dedicate al rapporto tra legge e giustizia (si pensi al paragrafo dedicato alla sentenza di un tribunale rumeno), limite nel rapporto tra le persone, limite nelle rappresentazioni dei rapporto tra i sessi.
Proprio da quest’ultimo inizia il testo, proponendo una lettura del mito dell'androgino di Platone come elemento fondatore di un intervento degli dei per spingere gli umani, attraverso la differenza tra i sessi, a cercarsi. Ma la condanna originaria diviene punto di partenza per una riflessione sulla sessualità più ampia, tale da includere le declinazioni che assume la differenza sessuale nelle diverse epoche storiche. Insieme a questo primo aspetto mi pare centrale l’individuazione di un punto di passaggio dalla società patriarcale a quella di Gesù bambino dove «si assiste al ritorno dell’importanza prevalente del rapporto madre-bambino e, perfino, della simbiosi fusionale, quale estrema regressione di questo rapporto». Riflessione che ben si adatta a questo numero monografico della rivista dedicato alla madre e che mi pare ritorni in alcuni articoli. Merito dell’autore è quello di non cadere nel facile rimpianto dei bei tempi andati, sottolineando invece quanto in autori dei bei tempi andati fosse presente una sottovalutazione del ruolo della donna ma anche come la soluzione non consista nel ridurre la donna a madre, facendo coincidere le due figure e quindi negando la prima nella seconda.
Un altro filo che mi è sembrato di intravvedere parte dalla nozione di colpa. Ci sarebbe molto da scrivere, ma vorrei limitarmi ad un commento a partire dall’aforisma 83 a pagina 139. «Un modo perverso di asserire e affermare la propria libertà è quello di infierire contro se stessi, moltiplicando e trasformando per orgoglio narcisistico i colpi che si sono ricevuti dall’esterno in colpe sacrificali».
Il legame tra i due elementi, colpi e colpe, mi pare tenga attraverso il termine orgoglio narcisistico, che pur di eliminare la presenza del caso nell’esistenza, e quindi esporsi responsabilmente alla precarietà dell’esistenza, preferisce assumere su di sé le colpe, per mantenere l’illusione del controllo sul mondo, l’illusione di centralità.
Appare ora un nuovo nesso tra il limite che l’aforisma stabilisce e l’invito ad osare che percorre tutto il testo, un invito ad osare nel limite, nelle parole che configurano un mondo possibile, possibile per la convivenza, dove la legge non è un assoluto che soverchia, ma un invito a pensare la possibilità dei legame sociale, a stabilirne i confini per renderli pensabili, guardando a un orizzonte per prefigurare un oltre, un passaggio difficoltoso ma possibile. Il limite non come impedimento ma come confine, come orizzonte che rende possibile l’esistenza. Allora l’invito ad osare che percorre il testo è un invito all’assunzione di responsabilità, come ricerca delle risposte, come invito ad uscire: in fondo è solo mettendoci in strada che possiamo incontrare colui che è offeso o colui che ci accompagnerà nel viaggio. Non sta forse in questo desiderio il primo passo verso l’amore?
«Con un atto istantaneo di comprensione e consapevolezza si annulla tutto il mondo della colpa». Forse questo è il miglior viatico per poter osare, comprendendo ed essendo consapevoli, ma l’autore lo dice meglio di me. (Ambrogio Cozzi)   

Copertina del libro: La vita amorosa dei fiori da profumo Jean-Pierre Otte
La vita amorosa dei fiori da profumo

«Lettera.com»
15-01-2011

La vita amorosa dei fiori da profumo è il libro conclusivo del ciclo "L'amore al naturale", che parla dei riti tra piante e animali, e che in qualche modo cerca di trovare insoliti puntii di contatto tra questi due mondi.
Un saggio insolito e particolarmente appassionato, che sotto forma di brevi storie, racconta il carattere e le tecniche di seduzione di diverse piante da fiore. Scoprirete così che la viola ha una doppia vita, che il garofano si offre solo alla farfalla mentre la lavanda con il suo profumo intenso accoglie tutti gli insetti, cosa combinano la rosa, il mughetto, il narciso.
Da leggere in giardino, o da regalare a chi vi ha appena sedotto, per confrontare e rivedere le diverse, infallibili strategie. (S.M.)

«guide.superEva.it»
07-07-2010

Jean-Pierre Otte ha studiato biologia, fisica e filosofia. È lo scrittore degli animali, delle piante e dei loro più intimi riti, raccontati nei nove volumi del ciclo dal titolo L'amore al naturale, il cui libro conclusivo è La vita amorosa dei fiori da profumo, edito in Italia da Angelo Colla Editore.
Acuto osservatore degli ambienti naturali e dei loro abitanti, non aveva immaginato che tutta quella materia accumulata e accatastata nella memoria in vent'anni di esplorazione del limitrofo, si sarebbe trasformata un giorno in libri.
Le spedizioni intraprese erano proprio lì, dietro l'angolo del resto, non si può andare lontano se non si è capaci di esplorare ciò che è vicino e più di ogni altra cosa è importante imparare a viaggiare in profondità. Solo in questo modo Otte è riuscito a visitare una varietà di universi, ha oltrepassato confini invalicabili, battuto ruscelli e foreste, è penetrato nelle cerchie più intime di molte specie. Da tutte queste ricognizioni rientrava ogni volta con la scoperta, fra l'altro, di un nuovo rituale amoroso che, nello stesso tempo, gli insegnava qualcosa su se stesso.
Il secondo passo è stato quello di trovare uno stile di scrittura che si adeguasse a questa materia.
Il risultato è un modo di esprimersi rigoroso, preciso, dettagliato, ma insieme molto poetico ed evocativo, capace di toccare le corde più profonde del lettore, di stimolarne i sensi. Una forma che è in grado di conferire al contenuto valore e chiarezza, ma anche una forza fertile e sensuale. E il contenuto di questo interessantissimo volumetto che chiude, come abbiamo accennato, una serie di volumi, è la vita amorosa delle piante da profumo.
Dopo alcuni tentativi di fabbricare profumi artigianali da regalare a mogli e amiche, ottenuti con un alambicco di fortuna e poi affinando sempre più le diverse tecniche estrattive, l'autore si sofferma sulla nascita dell'interesse per la vita e gli amori dei fiori da cui, un tempo, aveva creato essenze.
Nel caso della rosa canina, si sofferma sulla struttura dei gambi, coperti di spine, dei fiori, che fioriscono a bottone e che si schiudono a sottana, mostrando le sue parti intime senza pudore: il suo amante preferito è la cetonia dorata, più conosciuta come maggiolino delle rose: aggrappata ai petali, la cetonia apre ferite e squarci e spande il polline sulla parte femminile ricettiva del fiore.
E poi la viola, che come tutte le piante costrette all'immobilità dalle radici, deve saper attirare il partner, ingegnandosi in un vero e proprio gioco della seduzione. All'originalità della forma e dei colori, si aggiunge un profumo unico. Ma la cosa più sorprendente è di certo scoprire che la viola ha una doppia vita che si manifesta nelle sue due fioriture, una aperta al mondo e visibile ogni primavera, l'altra più clandestina e nascosta, sotto le foglie, durante l'estate: una nuova colonia di fiori senza petali che daranno vita a frutti e semi.
Dopo aver descritto fin nei minimi particolari la forma e le caratteristiche delle foglie e dei fiori di mughetto, Otte si sofferma sulla fecondazione che avviene grazie a insetti di piccola taglia, gli unici capaci di penetrare i piccoli fiori a forma di campanula, delicati e disposti a grappolo, di un colore bianco-neve, con impercettibili sfumature rosate. Questi piccoli insetti, mentre fecondano ogni fiore, vengono ricompensati con un alcol leggero di cui si inebriano a loro piacere.
Secco e spoglio, il caprifoglio pare in inverno quasi morto, ma dal momento in cui riprenderà vita, è l'olfatto a notarlo, prima ancora dello sguardo. Ed è nella dolcezza, nel carattere aggraziato, nell'intimità femminile dei suoi fiori che il caprifoglio rivela sua vera natura.
Solo quando cala la sera, quando le ombre si allungano, si fanno più spesse e sembrano cucirsi le une alle altre così da dar vita, come attraverso una serie di rattoppi, al mantello della notte, solo allora il profumo si diffonde in ampie scie, in folate sinuose a seconda dei capricci del vento. Questa suggestiva descrizione introduce l'arrivo dei visitatori della sera, le farfalle notturne, le sole dotate di una tromba che permette loro di penetrare nel tuo floreale, lungo e stretto, per attingervi il nettare, e, nello stesso tempo, di trasportare il polline, dai cinque stami sul pistillo.
E se l'impollinazione ha successo, il caprifoglio cessa quasi subito di emanare il proprio profumo, ritenendo ormai superfluo attirare altri pretendenti.
Sono, questi, solo alcuni esempi cui seguiranno l'ingegnosa violaciocca gialla, l'esotica vaniglia, il seducente lillà, la generosa lavanda, il garofano più selettivo, la mimosa ultrasensibile, l'enigmatica felce, il narciso pieno di sé di quali e quanti affascinanti misteri racchiuda in sé la sessualità del mondo vegetale. Una sessualità sconosciuta ai più, ma che vi invito a scoprire attraverso la lettura di questo libro.
Jean-Pierre Otte non ha semplicemente scritto un trattato di botanica ben documentato, ma ha saputo agire sull'anima e toccare il cuore parlando allo spirito.
È questa l'unica condizione per riscoprire i molti legami che l'uomo ha con la natura e per ritrovare un senso di serenità, di desiderio appagato e la consapevolezza che siamo esseri simili che esistono gli uni in funzione agli altri. (Lidia Gualdoni)

«La Gazzetta di Mantova»
14-05-2010

Un libro di storie, raccontate con umorismo e tenerezza, che hanno per tema le strategie erotiche dei fiori più comuni dei nostri giardini. Come le donne che davanti allo specchio si preparano per le più folli notti d'amore, infatti i fiori escogitano ogni stratagemma per sedurre api, farfalle, uccelli e farsi visitare e inseminare dal variegato popolo dei loro amanti. Per questo essi si inventano le forme più eleganti e originali, i colori più vivaci, e soprattutto i più conturbanti aromi, gli stessi che poi fissati nei profumi femminili offrono ad ogni donna l'arma più sottile ed efficace per le proprie conquiste amorose.

Copertina del libro: Il re delle isole Fortunate e altre storie vere tra le Lionello Puppi
Il re delle isole Fortunate e altre storie vere tra le "maraviglie dell'arte"

«Il Giornale dell'Arte»
01-09-2010

 «Non è poi sempre il caso di fare nomi», ci ricorda Lionello Puppi con Karl Kraus, avvertendoci che la ricerca storico-artistica, essendo squisitamente indagine, assume talora i caratteri della detective story, oppure del rompicapo intellettuale: e spesso il colpevole non si trova, mentre il frutto dell’investigazione può essere non altro che un enigma complementare, o un dubbio ulteriore, o un arzigogolo della mente.
In compenso, in questo Il re delle Isole Fortunate lo studioso dimostra parimenti che l’esplorazione genera comunque un possesso diverso, il racconto delle mille vicende piccole, talora minime, tra aneddoto e «nuga», che il flusso grande della storia dell’arte porta morenicamente con sé, e che la insaporiscono come spezie preziose e rare. Storia è anche, forse soprattutto, narrazione. E come in un telero veneziano di quelli che Puppi molto ama il senso generale dell’insieme tende a porre in ombra la trama ricca dei mille dettagli, degli episodi marginali, degli accidenti che pullulano come controparte umanissima dell’evento potente che si mette in scena. Cosa accade, Puppi si chiede, se per una volta lo storico mette in parentesi il quadro grande e si concentra su questi dettagli, sugli accessori non superflui della storia principale e apparecchia il racconto, per il puro piacere, di queste sue indagini eccentriche e all’apparenza divaganti?
Accade, in primo luogo, che la qualità della scrittura ne esca distillata come non mai, divertita e divertente, punteggiata d’anacronismi voluttuosi, facendosi parte essenziale e decisiva, anch’essa protagonista, della narrazione stessa. E questo, come ognun sa e si trova ad auspicare inerpicandosi troppo spesso per saggi pensosi, metodologicamente (e talora ideologicamente) agguerriti ma allo stesso tempo figli  di scritture desolanti, è dono lussuoso all’intelligenza del lettore. In secondo, che l’esposizione si dipani lasciando alle viste il suo backstage, quel «mestiere della ricerca» fatto di enigmi visivi affrontati affidandosi a un’indagine sulle fonti e sui documenti che a loro volta si rivelano ora lacunosi e frustranti (com’è come non è, quasi sempre si giunge a un passo dalla scoperta e il foglio cruciale manca, il documento svicola e si fa tenebroso, la fonte si fa reticente o elusiva) con il rischio, a proposito del quale Puppi continuamente mette sull’avviso, che si sia tentati di compensare la mancanza lavorando di pura fantasia, confidando in mitologie piccole e grandi, nascondendosi dietro la scenografia delle certezze in luogo di certezze non raggiunte.
La dichiarazione d’intenti Puppi l’affida, appunto, al re delle Isole Fortunate. Chi è costui? È uno dei pretendenti delusi che s’affaccia nel padovano «Sposalizio della Vergine» di Giulio Campagnola, dai tratti esplicitamente amerindi. Il meccanismo è micidiale. Perché a così pochi anni dai viaggi fortunati di Colombo (dieci, a un dipresso) una figura esotica così estranea alla pur cosmopolita cultura veneziana? Tra un’ipotesi e una conferma, tra un documento e un’intuizione, Puppi allinea la spedizione di Colombo del 1493, il suo sbarco spagnolo tre anni dopo con un carico di nativi ridotti in schiavitù, i re cattolici che si liberano dei bottino imbarazzante facendone dono alle potenze straniere, lo straniato amerindio che capita, per il tramite dell’ambasciatore Francesco Cappello, a Venezia, sino a ricevere un’ospitalità onorevole, per quanto possibile, giusto a Padova.
I propri intenti Puppi poi dipana in una sequenza di esercizi d’indagine saporosissimi, svarianti dall’invenzione di Filippo Calendario, genio fantomatico dell’architettura veneziana passato nei decenni da dogma storico a pura mitologia e a monito imperituro per tutti gli storici dell’arte, all’affaire milanese sulfureo e noir tra Orazio Vecellio figlio di Tiziano e quel geniaccio violento di Leone Leoni, dimostrazione perfetta che il commercio d’opere assume spesso tratti oscuri e indicibili, e che un’inchiesta delicata si poteva allora come ora insabbiare; dalla maledizione luttuosa che pare assediare la casa veneziana di Tiziano a Biri Grande, eliminandone ad uno ad uno gli inquilini che l’abiteranno dopo il maestro, allo strano caso dei fratelli van Veerle d’Anversa, moltiplicati e occultati in una ridda di pseudonimi che certo ne agevola i non limpidi traffici di quadri con Venezia.
Storie belle, storie che valeva la pena di raccontare, sono quelle che Puppi allinea in questa preziosa prova d’autore. Le storie dell’arte, una volta ancora, s’affiancano felici alla storia dell’arte. (Flaminio Gualdoni)

«Padova e il suo territorio»
01-06-2010

Per dare conto della lettura del volume di Puppi si può cominciare da una soglia del testo, cioè dalla dedica, che suggerisce al lettore un atteggiamento di disincanto nei confronti della "fortuna" cui allude il titolo, ma anche delle "storie", casualmente assemblate (così pare), del sottotitolo. Il dedicatario è un personaggio letterario, protagonista del più noto romanzo di Garcìa Màrquez, Cent’anni di solitudine: «Alla memoria gloriosa e imperitura del colonnello Aureliano Buendia, che promosse trentadue sollevazioni armate e le perse tutte...»; il suo nome ritorna nel Postscriptum con cui l’autore si congeda ricordando, con Luìs Sepùlveda, che «perdere è una questione di metodo» (per una filosofia del perdente, aggiungo, non bisognerebbe comunque dimenticare il Charlie Brown dei Peanuts). Costituiscono appunto una galleria di sconfitti, desdichados ("sfigati"), questi uomini spesso non illustri che la ricerca e la scrittura di Puppi illuminano per un breve istante e in parte risarciscono con umana solidarietà, prima di riconsegnarli all’oscurità.
Si inizia proprio con il «re delle Isole Fortunate», il cui volto lo storico dell’arte Enrico Dal Pozzolo ha segnalato tra i personaggi affrescati da Giulio Campagnola nell’episodio dello Sposalizio della Vergine nella Scoletta padovana del Carmine (a sinistra di chi guarda, rispetto al supposto ritratto di Albrecht Dürer, l’amato maestro d’Oltralpe). Con un procedimento "indiziario", cui si attiene anche in seguito, Puppi allinea e incrocia testimonianze e cronache del primo Cinquecento, dai viaggi di Cristoforo Colombo agli Annali di Domenico Malipiero e di Marin Sanudo, per ricostruire il cammino tortuoso di un abitante dell’isola Hispaniola (ora Haiti), quasi sicuramente di rango elevato, portato (deportato) in Spagna nel 1496 dopo essere stato battezzato come Diego Colòn, donato ai sovrani Isabella e Ferdinando, che se ne disfano donandolo a Francesco Cappello, oratore della Serenissima; al suo arrivo a Venezia, il Senato decreta l’assegnazione del "selvaggio" al Capitanio della città di Padova, dopo di che se ne perdono le tracce, fatta salva quella rimasta sulla parete di un edificio sacro. «Nello sguardo, stupefatto e attonito, sgranato nel volto confidatoci da Giulio Campagnola, è impresso il lampo, come urlo strozzato, di un rimprovero senza fine» (p. 13): è il sigillo che Puppi imprime alla prima delle sue storie, I clamori e il silenzio, cui è affidata la funzione di "preludio", ma anche di campione delle storie che seguiranno, sicché il titolo antifrastico si rispecchia nella dedica che abbiamo citata (non sono fortunati i protagonisti delle storie, sono piuttosto sconfitti dalla Storia).
Nel rispetto dei "tempi" musicali, anticipati dal preludio che abbiamo riassunto, si apre quindi un primo movimento articolato in nove storie, cui segue un "interludio" (è la Breve conversazione con Palladio, nella tradizione dei Dialoghi dei morti di Luciano di Samosata e delle più recenti "interviste impossibili") e un secondo movimento con altre nove storie, sigillato da un Concertato finale. La struttura circolare del testo nel suo complesso è confermata proprio dalla lettura dell’ultima storia, divisa in due (La densità della Storia e la Fenice Nera), che torna al paesaggio di Haiti, trecento anni dopo: alla vicenda dell’indio arawak donato alla Serenissima e finito a Padova (quasi un preludio per strumento solista) succedono, nel primo la catena di rivolte e dittature, di liberatori divenuti tiranni (un "concertato per orchestra") nell’isola ormai ripopolata da schiavi africani, in sostituzione degli indigeni sterminati dai conquistadores, mentre nel secondo la tragedia individuale di un giovane haitiano, malato di nostalgia, ripropone l’assolo straziante di un amore impossibile finito in delitto tra i canali e i palazzi della Venezia di inizio Ottocento.
La varietà delle storie, già pubblicate in sedi diverse e disperse (dagli atti di convegni alle rubriche di riviste), si dispone tuttavia in un’evidente unità di disegno, senza che si percepisca sforzo, lasciando spazio, con Erasmo in Giappone, a un mirabile e svelto riepilogo di teoria del giardino, da quello claustrale a quello cortese fino a quello umanistico, per ribadire l’essenza dello «spazio assolutamente altro» del giardino (Rosario Assunto), ma anche del dialogo, come tipologia letterario-retorica, praticato da Erasmo e da Bembo (o Tasso) nel Cinquecento (giardino e dialogo forniscono insieme spazio fisico e forma logica allo scambio intellettuale). Il titolo del brano viene chiarito nel finale da funambolo che Puppi sfodera, passando dal commento del Convivium erasmiano alle vicissitudini di una statua lignea con l’effigie dell’umanista olandese, ritrovata nel tesoro di un tempio buddista giapponese dopo aver attraversato gli oceani attaccata come una polena alla prua di un veliero alla fine del XVI secolo!
Perdenti perfetti si potrebbero definire i protagonisti delle ultime storie: La statua di Napoleone racconta gli anni lontani, tra il 1809 e il 1814, dalla decisione della Camera di Commercio veneziana di erigere un monumento pubblico all’imperatore trionfante, affidato allo scultore Domenico Banti, al suo abbattimento dopo Waterloo, in odio al tiranno sconfitto, fino al recente ritrovamento del marmo celebrativo e al suo ritorno, in parte osteggiato, nelle sale del Museo Correr come oggetto d’arte: Il doppio inizia con un effetto di spaesamento per il lettore che assiste alla «seconda morte di Antonio Canova scultore» nel 1873 (più di 50 anni dopo la data del 1822, che si legge nelle biografie dello scultore di Possagno) e, subito dopo, fa la conoscenza con l’altro, appunto, cui toccò in (mala)sorte quel glorioso nome, senza essere in alcun modo parente, e quello stesso mestiere artistico, senza poter rivaleggiare con i capolavori, anche se, per legittimo diritto anagrafico, poté firmare le sue opere con quello stesso nome, che finì tuttavia per schiacciarlo: Dottor Jekyll e mister Hyde riprende una tesi di laurea (di Raffaella Gava) su Giuseppe Marino Urbani de Gheltof, nato a Padova nel 1856 e morto a Firenze (nel manicomio di Montelupo) nel 1908, dapprima geniale scopritore e, in seguito, falsario di documenti storici (in un’epoca nella quale si fabbricavano con perizia anche capolavori della pittura di "primitivi toscani" per facoltosi collezionisti, americani ma non solo): ne seguiamo gli ultimi penosi spostamenti, le visite a biblioteche e archivi, i tentativi di impossessarsi di documenti o di duplicarli e rivenderli, fino all’arresto, al ricovero, alle terapie devastanti (fisiche allora, più che chimiche) che suggeriscono al lettore di unirsi alla pietas del narratore.
Resta da accennare brevemente allo stile inconfondibile di Lionello Puppi, partendo dalla sintassi obiettivamente complicata, ma stimolante, quando non si allea a frasi parentetiche, incisi o precisazioni variamente segnati o interpuntati che hanno un effetto ritardante se non perturbante, costringendo il lettore a tornare sulle righe già percorse. E dire che per non appesantire il testo, Puppi ha eliminato le note, conservando in genere i rinvii agli autori citati: e per non aumentare il prezzo del volume ha sacrificato l’iconografia, togliendo in questo modo al lettore la facoltà di controllare storie che hanno essenzialmente a che fare con immagini! Se alcune marche lessicali, come il ritorno di parole cui Puppi è affezionato («impalcare, impalcarsi»: pp. 27. 28, 33... 178, 179), alcune costruzioni arcaizzanti («di pezzi si tratta animati»: p. 28), stanno tra il vezzo e un sigillo autoriale, a volte sembra di cogliere l’eco di una vera e propria riscrittura à-la-manière-de, come nell’arioso incipit dell’ultima storia: «Per un buon tratto, il nastro d’asfalto, approssimativo e sconnesso da crepe larghe e profonde, che congiunge Port-au-Prince a Cap-Haïtien, asseconda la costa dell’ampio golfo di Gonalves, bordata di mangrovie la cui cupa cortina talora cede, o si spezza, permettendo allo sguardo di spaziare, per un momento breve, sull’azzurro intenso e limpido d’un mare ch’è lo stesso del cielo purissimo, così da consentir di percepire la linea d’orizzonte solo là dove il guizzar d’argentate inquietudini luminose interrompe l’immobilità rovente d’una concava parete vegetale infinita» (p. 171). E certamente un omaggio alla descrizione tra lago, monti e fiume di Manzoni ma anche un accordarsi al tonificante respiro del paesaggio subtropicale prima di reimmergersi, trattenendo il fiato, nell’incubo delle tragedie umane disseminate nella Storia. (Luciano Morbiato) 

«Il Giornale di Vicenza»
18-05-2010

Dettagli, piccoli indizi, notazioni minime, resoconti minuziosi, antichi verbali affogati nella polvere di archivi ombrosi e segreti. Uno scenario abitato da tarli ostinati e pensosi. Uomini e donne lontani anni luce dal facile gioco informatico impegnato a catturare con qualche rapido click mondi contraddittorie fragili. In questi territori di confine, dove una ricerca certosina di fonti e documenti ricostruisce mosaici imprevedibili e preziosi, Lionello Puppi, uno dei maggiori studiosi italiani di storia dell’arte, incunea uno dei suoi lavori più suggestivi e avvincenti. Il re delle Isole Fortunate indaga con mano abile e sicura nella vita, nell’opera, nelle vicende pubbliche e private di piccoli e grandi artisti, inanellando una sorta di detective story capace di affondare lo sguardo in alcuni enigmi rimasti per secoli impigliati nelle trame del tempo. Un movimento narrativo che Puppi conduce insinuandosi nelle pieghe di fatti all’apparenza marginali, in realtà in grado d’illuminare le botole nascoste di una storia in cui i nomi di Tiziano, Palladio, Canova e Jacopo Da Ponte s’intrecciano a quelli di Giulio Campagnola, Filippo Calendario, Giovanni Matteo Bembo (nipote del cardinale Pietro Bembo), Riccardo Perucolo, personaggi sicuramente meno noti, ma profondamente radicati in un tessuto sociale di cui esprimono tutta la vitalità e ricchezza. Si comincia con il re dei titolo, un personaggio che lo storico dell’arte vicentino individua (su segnalazione di Enrico Maria Dal Pozzolo) nello "Sposalizio della Vergine" conservato nella Scoletta del Carmine a Padova. Si tratta di un quadro realizzato nei primi anni del Cinquecento da Giulio Campagnolo, all’epoca poco più che ventenne. A un margine dell’opera si affaccia un viso "stranito", i cui tratti somatici evocano un amerindo di etnia Harawak, diffusa tra le coste e le isole del mare dei Caraibi. Ma come poteva, a dieci anni dal primo approdo di Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo, aggirarsi per Padova un uomo originario di quelle terre? Eppure doveva essere accaduto, dal momento che in quel quadro Campagnolo ritrae alcuni personaggi eminenti della Padova che egli ben conosceva. L’indagine ha inizio. Scartabellando e cercando, ecco saltar fuori, trale numerose notazioni del IV libro dell’Historia Venetiana di Pietro Bembo, la notizia di uno strano dono fatto alla Serenissima dai sovrani di Spagna. Di che si tratta? Si tratta del «Re di una delle Isole Fortunate», le Canarie, uno degli schiavi indigeni portati in Europa da Colombo nella sua seconda missione in America.  Un’indagine laboriosa, appassionata, ricca di suspense, che consente a Puppi di ricostruire l’intera vicenda sul filo di un’emozione che nel finale sembra finalmente chiarire il perché di quello «sguardo stupefatto e attonito» consegnatoci con così grande finezza psicologica dal tocco del Campagnolo. Piccole storie dentro cui pulsa e vive la Grande Storia. Ma una Grande Storia spesso avvolta in un riverbero misterioso e lontano. Come quando Puppi porta allo scoperto gli intrighi e le delazioni che nel 1568 condannarono il pittore Riccardo Perucolo di Conegliano a essere bruciato vivo con l’accusa di eresia. Un tassello forte, potente, che si accende di sinistri, ipnotici bagliori quando la lente d’ingrandimento dello studioso si china sulla casa stregata di «Tiri Grande», oggi civico 5630 di Cannaregio, già residenza sontuosa e officina laboriosa di Tiziano fino all’agosto del 1576, data fatale per il Grande Vecchio fulminato dalla peste. Da quel momento, la «domo posita in Biri Magno, nell’estremità di Venezia, sopra il mare, là onde si risguarda la vaga isoletta di Murano et altri luoghi bellissimi» sembra attraversata da un incredibile sortilegio. Due o tre anni dopo diventa infatti rifugio di Francesco Da Ponte, fuggito da Bassano per mettersi in proprio, lontano dai condizionamenti della bottega familiare. Già minato dalla tisi e con un equilibrio mentale perennemente in bilico tra inadeguatezza e furibonde fantasie persecutorie, «lo sventurato», nel tentativo di fuggire i fantasmi che incendiavano la sua mente, sul finire del dicembre 1591 si getta dal balcone fracassandosi sul selciato. Non basta. Carlo Ridolfi, nelle sue Maraviglie dell’Arte, racconta che anche il pittore Leonardo Corona era andato a stare «in Birri, nella casa ove habitava Tiziano», per esalarvi l’ultimo respiro a soli 44 anni. Identica sorte tocca nel 1602 al pittore Giovanni Contarini, che sempre nella stessa, disgraziata dimora, chiude a soli 40 anni il suo travagliato ciclo terreno... Un lavoro, quello di Puppi, articolato e denso, che in un originale mix di rigore, ironia, curiosità e tensione porta allo scoperto anche le molte sfaccettature di rapporti familiari in grado di svelare la grande umanità e tenerezza di artisti come Palladio o Tiziano, impegnati nel complesso ruolo di padri tormentati da vicissitudini spesso crudeli e di non facile decifrazione. Il tutto avvolto nel cerchio enigmatico di una creatività artistica, in cui il presagio della sconfitta sembra accompagnarsi ai difficili bagliori di una speranza che vibra intermittente e inquieta tra le pieghe della scoperta e colonizzazione europea del Muovo Mondo. (Maurizia Veladiano). 

«L'Arena»
14-05-2010

Lionello Puppi, uno dei più noti storici dell’arte italiana, ha raccolto in un libro una serie di articoli apparsi su riviste specializzate o in atti di convegni, ma anche su supplementi settimanali di grandi quotidiani, in cui si (e ci) diverte a risolvere enigmi artistici o biografici di grandi artisti del passato come se fossero delle detective stories. Il re delle Isole Fortunate e altre storie vere tra le «maraviglie dell’arte» mostra un Puppi che si muove con la perizia  del consumato esploratore di archivi storici e l’acribia di un investigatore letterario come l’Abilio Quaresima di Fernando Pessoa tra i misteri delle vite di geni dell’arte. Ci imbattiamo così in un Andrea Palladio (presente anche in una specie di «conversazione impossibile»), in ambasce per il figlio Leonida, prima assassino nel 1569 nel corso di una rissa tra ubriachi e poi a sua volta assassinato per vendetta dai parenti della vittima a distanza di tre anni, dopo una discussa assoluzione per quella che oggi si chiamerebbe «legittima difesa». O nel figlio di Tiziano, Orazio Vecellio che chiede (e ottiene) il porto d’armi dopo essere stato, il 14 giugno 1559, riempito di botte e aggredito con spagne e pugnali, fin quasi a rimetterci la vita («sète ferite per amazar»), dallo scultore Leone Leoni, più iracondo e rissoso di Caravaggio. Tiziano, tre anni dopo, mette in moto nientemeno che il re di Spagna Filippo II, per chiedere giustizia, raccontando che di mezzo c’erano dei crediti da riscuotere, che Leoni rifiutava di pagare. Storie venete d’altri tempi, narrate con precisione documentale e uno stile tanto intrigante, quanto elegante. (G.B.) 

«www.drammaturgia.it»
07-05-2010

Sapientemente, per l’ennesima volta, Lionello Puppi conduce il lettore tra le ridolfiane «maraviglie dell’arte» (e non solo). Meraviglie e altre questioni, dunque, che egli, in questo volume, svela nel segno d’una felice vena narrativa appesa al gusto per l’inchiesta archivistica raffinata; caratterizzata poi, in sede esegetica, da una non comune finezza interpretativa come da un respiro culturale ampio e da un impianto saldamente storico-filologico. Un approccio storiografico documentale e multilineare declinato in modo lenticolare, anzi 'poliziesco', alla maniera del detective Abilio Quaresima. Con l’instancabile commissario P. (la calzante definizione è di Giandomenico Romanelli) implacabilmente curioso, come lui stesso dice, nel «rovistar tra le carte» (p. 150), a caccia com’è di labili tracce per restituire spessore di vita a uomini, eventi e 'casi', avventure e sventure, architetture, dipinti e sculture, committenti e artisti, collezionisti e faccendieri d’arte (e così via). Casi, dicevo, sin’ora irrisolti, delitti inclusi: si pensi all’inquietante vicenda del prediletto figlio di Palladio, Leonida, dapprima omicida e poi, forse, assassinato per vendetta (La vendetta dei Camera, pp. 85-91). Oppure casi sconosciuti, talvolta apparentemente insignificanti ma invece, a ben guardare, rivelatori se indagati con senso vivo della storia come fa Puppi.

Fig. 1 - Francesco dal Ponte (?), Ritratto di Andrea Palladio, 1578 (?), olio su tela

Perciò le pagine del Re delle Isole Fortunate mettono in valore anche dettagli persino minimi. L’ispezione delle fonti fa scattare nell’investigatore la scintilla interpretativa spesso decisiva per risolvere o problematizzare correttamente i tanti enigmi. L’osservazione individuale, paziente e minuziosa, della fisicità del 'reperto', d'altronde è basilare: Freud e Holmes ci hanno insegnato come (e quanto) gli 'scarti', gli indizi impercettibili ai più, i dati apparentemente secondari possano essere spie rivelatrici del sapere indiziario. Il «buon Dio sta nei dettagli», asseriva Warburg sulla scia di Flaubert. In breve: Puppi esercita il mestiere di storico. E lo esercita a tutto tondo, capace com’è d’abbattere gli steccati disciplinari per dar vita a una storia dell’arte sempre tenacemente contestuale, mai svilita dall’egemonia dei lambicchi formali. E piace qui convocare un altro volume del medesimo studioso. Alludo a Verso Gerusalemme (1982), la cui Premessa costituisce a tutt’oggi un viatico metodologico prezioso per investigare perduti orizzonti artistico-culturali in una dimensione multidisciplinare che ambisca a una storicizzazione integrale degli oggetti indagati. È che Lionello Puppi pone la storia al servizio dell’arte. Da qui l’attenzione ricorrente al contesto, alla nozione di progetto culturale, al fondamentale capitolo della committenza; o, ancora, la capacità di far interagire piccole storie e grande Storia; storia dal 'basso' e storia dall’'alto, storia delle marginalità, storia dei prediletti vinti. Quei vinti che del Re delle Isole Fortunate sono i veri protagonisti.
Si ricordi l’avvincente interpretazione della procurata morte del talentuoso pittore Francesco dal Ponte, 'costretto' al suicidio in Venezia dall’ombra minacciosa e onnipresente della figura paterna (Lo specchio e la bacchetta, pp. 107-117). Narrazione cui segue, con coerenza narrativa, la veridica storia della scena di quella tragedia: dico l’inquietante ex residenza e officina di Tiziano al Biri Grande, poi casa del dal Ponte, da un balcone della quale il fragile tormentato Francesco, autore di un memorabile ritratto di Palladio da vecchio (fig. 1), si gettò «per frenesia» nel 1591 (La casa stregata al Biri Grande, pp. 119-124). O, ancora, si leggano le storie del pittore e accademico Filarmonico Felice Brusasorzi, l’infelicissimo uomo delle tre donne (Felice nella miseria, pp. 125-130), o dello sventurato storico Giuseppe Marino Urbani de Gheltof deceduto, dopo molto penoso vagabondare, nel manicomio criminale di Montelupo Fiorentino (Dottor Jekyll e mister Hyde, pp. 161-168) e finalmente in parte riabilitato, con intelligenza critica e umana pietà, dallo studioso.

Fig. 2 - Palazzo Foscari presso San Simeon piccolo a Santa Croce, Particolare della Pianta prospettica di Venezia di Jacopo de’ Barbari, 1500, xilografia

Deprivare il lettore del gusto della scoperta sarebbe ingiusto. Basti proporre un’ultima 'campionatura', privilegiante il punto di vista dello storico dello spettacolo che svaria, nelle pagine che presentiamo, dalla narrazione del recupero in luogo sorprendente di un sorprendente oggetto dell’effimero quale l’effigie d’Erasmo scolpita per l’ingresso trionfale a Rotterdam nel 1549 del futuro Filippo II (Erasmo in Giappone, pp. 25-35); alla rievocazione della giostra organizzata da Bartolomeo d’Alviano a Padova nel 1515 in Pra’ della Valle (Il cavaliere dimezzato, pp. 37-43), «sì per dar solazo e piacer a tutti come exercitar et accender la gente d’arme» (così Marin Sanudo); sino alla convincente ricostruzione di un fallimento teatrale illustre (pp. 75-83, Una lunga notte per un fiasco). Dico la rivisitazione della messinscena promossa a Venezia nel carnevale 1565 dall’aristocratica Compagnia della Calza degli Accesi. Allestimento che vide impegnati l’accademico Olimpico Andrea Palladio, il medico-drammaturgo Conte da Monte (Antonio Pigatti) e il pittore Federico Zuccari in uno spettacolo ambizioso del cui esito concreto poco o male si sapeva; e che Puppi, con l’ausilio di un recuperato testimone oculare amico di Palladio, Fabio Monza, giudica a ragione «un fiasco colossale» (p. 82). Un insuccesso, dunque e persino clamoroso, la recita in laguna dell’Antigono di Conte da Monte nello spazio teatrale impalcato per l’occasione da Palladio e ubicato, con ogni probabilità, nei pressi di palazzo Foscari a San Simeon piccolo (fig. 2).
Una sconfitta artistica condita d’insulti, probabilmente procurati ad arte dall’attore protagonista, il performativo «Gobbo dell’Anguillara», per indispettire l’intellettuale autore della tragedia. Eppure quell’evento contestato (la «tragedia fu recitata male et per il Gobo furno fati di molti errori», scrive il diarista Monza) resta, stimo, una tappa cruciale per comprendere la diuturna idea di teatro palladiana, culminante nell’enigmatica scenafronte dell’Olimpico di Vicenza (fig. 3). Quell’Olimpico che Puppi elegge, nell’Interludio di questo suo libro (pp. 95-98, Breve conversazione con Palladio), a sede di un memorabile «appuntamento» virtuale tra il commissario P. e un Palladio ormai vecchio, con la fronte «solcata da qualche ruga […] dilatata dall’ampia pelata del capo» e con lo sguardo d’un «azzurro profondo». Un azzurro, aggiungo, di schietto sapore autobiografico, che abbiamo imparato a guardare sino dalla monografia dedicata dallo studioso nel 1997 alla Giovinezza di Palladio, nella quale Andrea si congedava dal lettore stropicciandosi gli occhi «a coprirne, per un lungo momento, la limpida luce d’azzurro» (p. 129). Lascio, infine, la parola a Puppi e al suo alter ego prediletto, Palladio. Quest’ultimo è «seduto all’estremità del gradone inferiore della cavea, a ridosso dell’orchestra. Il suo sguardo è concentrato sul monumentale proscenio, e sembra perplesso. […] “Ben tornato, Maestro”, lo apostrofo. Sobbalza. “Sono tuttavia di fretta”, mormora; e sembra quasi un sospiro. Non è incoraggiante, Palladio» (p. 95). Questo l’incipit di un sogno della storia che mette a colloquio il maestro patavino con il suo studioso principe, autore della più importante monografia palladiana del secolo che ci è alle spalle. E se ne ascoltano delle belle, in quel privato appuntamento. A partire da un’amara constatazione palladiana rivolta ai posteri: «“Millantatori. Nulla hanno inteso”». E ancora: «“cosa vedo intorno a me, adesso? La scancellatura, la cassatura deliberate della memoria per erigere sulle sue polveri […] stramberie senza ordine e ragione.

Fig. 3 - Andrea Palladio-Vincenzo Scamozzi, Teatro Olimpico di Vicenza, 1580-1585

Concludo rammentando, con Fernando Pessoa, che le «isole fortunate, / sono terre che non hanno luogo, / dove il Re vive aspettando. / Ma se vi andiamo destando / tace la voce e solo c’è il mare». Chissà cosa ne avrebbe pensato il fratello dell’orgoglioso Re d’una delle Isole Fortunate, l’amerindo appellato abusivamente dai vincitori Diego Colón dono esotico dei sovrani di Spagna alla Serenissima che poi, nel 1497, dislocò costui a Padova. Perciò Giulio Campagnola lo vide, lo ricordò e quindi ne dipinse il volto, sparuto e diverso, tra i personaggi-cornice del suo Sposalizio della Vergine affrescato nella patavina Scoletta del Carmine. È questo il Preludio (I clamori e il silenzio, pp. 9-13) del volume di Puppi. Un volume che dà voce a storie di uomini infelici, la cui memoria è stata troppo a lungo celata, smentita e manipolata, ma che è ora finalmente resa alla luce dal tenace e suadente Uomo degli Archivi. (Stefano Mazzoni, presentazione del libro in occasione dell'Adunanza pubblica dell'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed arti in Padova, 7 maggio 2010).

«Il Piccolo»
05-05-2010

Nell’«occhio del ciclone vertiginoso della storia» le incidenze e le coincidenze sono incalcolabili. L’immagine di un quadro, il frammento di un’opera d’arte, un lacerto d’archivio possono essere il punto di partenza di una trama capace di ricostruire inediti tessuti narrativi: storie dimenticate, o sottaciute, voci e personaggi relegati, spesso a torto, ai margini della grande Storia. Riannodare questi fili, ricostruire queste trame, è compito dei narratori, siano essi storici o romanzieri. Ed è quello che fa Lionello Puppi ne Il re delle Isole Fortunate. Da grande storico dell’arte qual è, Puppi è abituato a seguire il filo e le tracce che dall’arte partono per portare altrove. Come succede nel primo capitolo del libro, dove a partire da una figura individuata nello Sposalizio della Vergine di Giulio Campagnola (nella Scoletta del Carmine a Padova) l’autore ricostruisce la vicenda di quel personaggio, che si scopre essere uno di capi indiani – uno dei re delle Isole Fortunate – portati da Cristoforo Colombo in Europa per fare colpo sui sovrani di Spagna. E così, come un detective del tempo, di storia in storia Puppi porta il lettore nei recessi della Grande Storia dove troviamo il figlio di Tiziano minacciato di morte, una statua lignea di Erasmo da Rotterdam in un tempio giapponese, fino a un delitto ottocentesco consumato da un servitore haitianio all’ombra della Fenice, simbolo del potere nella sua terra perduta. Diciannove racconti, rigorosamente ‘veri’, inframezzati da una Breve conversazione con Palladio, per ricordarci come l’arte – tutta – non è altro che la rappresentazione infinita di quell’infinito disegno che tutti ci accomuna.

«Il Gazzettino»
16-03-2010

Chi si "nasconde" dietro i capolavori dei grandi artisti? Spesso degli uomini meschini, dei padri crudeli, o magari delle vittime/beneficiari delle circostanze, che si sono trovati a essere canali inconsapevoli del genio. Cosa dire, ad esempio, del Tiziano, che fino a un certo punto della sua vita pareva più interessato agli affari economici della famiglia, oppure a un lucroso traffico di quadri (in cui coinvolse anche, pericolosamente, il proprio figlio), piuttosto che ai capolavori che stava realizzando? A illuminare questi angoli oscuri della storia dell’arte ci pensa Lionello Puppi nel libro Il re delle isole Fortunate, che scioglie alcuni enigmi artistici con la leggerezza rigorosa della detective story. Prendiamo il "re" del titolo: Puppi ne segue le tracce a partire dalla figura dell’amerindo raffigurata nel quadro Sposalizio della Vergine del Campagnola (primi del Cinquecento), conservato alla Scoletta del Carmine a Padova, fino a scoprire che si trattava di uno degli schiavi indigeni portati in Europa da Cristoforo Colombo dalla sua seconda missione in America, regalato dai reali di Spagna a un ambasciatore della Serenissima. «Ho scritto questo libro tirando fuori gli episodi accantonati nel corso delle mie decennali ricerche di storia dell’arte – racconta Puppi – con lo scopo di rispondere a una mia inquietudine: noi siamo soliti definire capolavori solo opere prodotte dalla nostra civiltà, dimenticando che tutto questo si è imposto al prezzo altissimo della distruzione di altrettanta grandezza e bellezza negli altri emisferi». E poi c’è naturalmente l’interesse a svelare il volto umano (e dunque contraddittorio) di tanti protagonisti: come il Palladio, ad esempio, che ebbe una situazione familiare piuttosto problematica, e un figlio morto in circostanze misteriose. Qui l’indagine di Puppi prende l’avvio da una lettera con cui il grande architetto nel gennaio del 1572 risponde da Venezia alla sollecitazione dei suoi committenti vicentini a fare ritorno all’ombra dei Berici a completare finalmente la loggia del Capitaniato, i cui lavori si trascinavano da tempo. Palladio promette, spiegando il suo ritardo con la morte del figlio Leonida, a cui non è ancora «stata data sepoltura». «La legge veneziana ritardava le esequie – spiega Puppi –, solo nel caso di morte per una sospetta malattia contagiosa, oppure di morte violenta». E questo è il caso in oggetto, a quanto pare. Ma perchè? E per mano di chi? «Leonida – spiega Puppi – tre anni prima aveva ammazzato a coltellate un facoltoso vicentino nel corso di un festino in cui la vittima aveva messo in palio al gioco persino sua moglie. Dopo un periodo di latitanza il figlio del pittore si era costituito, ma al processo era stato incredibilmente assolto. Solo per la giustizia, però, perchè la famiglia del morto non aveva certo rinunciato alla vendetta». Ma nel libro ci sono anche le vicende di Francesco dal Ponte, figlio di Jacopo, che si getta da un balcone; le morti misteriose nella casa veneziana del Tiziano; l’avveniristico progetto (del Cinquecento) di un ponte tra Venezia e Murano; oppure la storia di un enigmatico Antonio Canova, scultore di Follina, le cui opere sono forse mescolate, in qualche collezione, a quelle del famosissimo omonimo... Perchè anche nell’arte, come nella vita, ben poco è come appare. (Sergio Frigo)  

Copertina del libro: Il Generale Ulderico Munzi
Il Generale

«Lettera.com»
15-01-2011

Munzi racconta nel suo libro la figura del generale Mario Roatta, un uomo difficile da catalogare, un eroe negativo per molti e dalla raffinata intelligenza per altri. Amava definirsi un militare dell'esercito che agiva da militare. Univa grandi qualità diplomatiche a spietatezza e duplicità. Capo del Sim nel '34 può essere considerato correttamente il creatore dell'intelligence che ha ispirato gli americani nella concezione della CIA. Mario Roatta, personaggio peraltro controverso in tutta la storiografia viene trattato dall'autore come un protagonista di novel, quindi in modo informativo, veritiero e verosimile senza esprimere giudizi di sorta. L'attenzione ricade volutamente sugli aspetti dell'eroe negativo con l'intento di renderlo affascinante agli occhi degli italiani. Leggendo il libro infatti l'impressione che il lettore ha di Roatta è proprio quella di un militare rispettoso dell'etichetta e dell'onore, abituato a "sporcarsi le mani" in nome di un interesse superiore per la Patria, che partecipa suo malgrado agli episodi più bui del fascismo, come la fuga dei reali da Roma, ma che conserva positivamente la sua integrità. "In francese c'è una bella espressione: essere un grand commis de l'État. Essere ad alto livello al servizio dello Stato e per di più, nel suo caso, essere al servizio della sua identità militare. Era un soldato. Non aveva colori politici o di altro genere. Come se fosse sceso da un altro pianeta". Forse per questa sua integrità ma anche perché a conoscenza di segreti scomodi è uno dei pochi protagonisti del fascismo che viene processato e condannato nel dopoguerra. Roatta resta una figura ingombrante anche da morto. E' stato infatti sepolto nell'anonimato più assoluto senza clamore giornalistico tanto che la sua lapide riporta un nome fittizio. Un libro interessante che merita un'attenta lettura poiché, sia pur in modo romanzato, racconta alcune delle vicende più buie e cupe del fascismo dal punto di vista dei protagonisti. Nel bene o nel male Mario Roatta ha fatto storia. (Laura Laera)

«Il Giorno - Il Resto del Carlino - La Nazione»
28-02-2010

Una tomba con un nome sconosciuto, nel cimitero romano del Verano: Angelantonio Mancini. Sotto quella lapide non riposa il defunto signor Mancini. Ci sono invece i resti di un protagonista della storia italiana più nera: il generale Mario Roatta. L’uomo di tutte le imprese fasciste, il comandante del SIM (Servizio Informazioni Militari) che fu accusato di aver fatto assassinare i fratelli Rosselli, di avere perseguitato gli antifascisti, di aver attuato la ‘pulizia etnica’ in Croazia. Ulderico Munzi, scrittore e giornalista, corrispondente e inviato della Nazione, del Resto del Carlino, del Corriere della Sera, ne ripercorre la storia in un libro che si legge d’un fiato, come un romanzo. S’intitola Il Generale e racconta le vicende più segrete del «cuore di tenebra» italiano, il personaggio che diede vita all’'intelligence’ di Mussolini, nascose la verità dell’8 settembre, fuggì con il re e Badoglio, fu catturato e condannato ma riuscì ad evadere e a scappare in Spagna: amnistiato da Togliatti, tornò a Roma nel 1966 e vi rimase fino alla morte, nel 1968.
Perché una lapide con un altro nome, senza data di nascita e di morte? Perché Roatta è ingombrante anche da morto, pericoloso come una mina vagante per le cose che sapeva, e che probabilmente, almeno in parte, non sono state ancora dette: «È  uno scheletro che dà fastidio e che si preferisce buttare in un ripostiglio», commenta Munzi. Il libro inizia con l’agguato in cui caddero i fratelli Carlo e Nello Rosselli, il 9 giugno 1937, in Francia. L’assassinio era stato deciso da mesi, fin dall’autunno precedente: Mario Roatta aveva spiegato a Galeazzo Ciano, ministro degli Esteri e genero del Duce, che il suo servizio (il SIM) sapeva benissimo come eliminare il fondatore di Giustizia e Libertà, «un terrorista, un intellettuale pronto ad uccidere». Il destino di Carlo Rosselli era segnato. Munzi ha interrogato a questo riguardo il figlio del Generale, l’ingegner Sergio Roatta, che gli ha detto: «Mio padre è innocente, non era più il capo del SIM quando furono uccisi i fratelli Rosselli. Del resto ogni accusa è stata cancellata dai processi che si svolsero dopo la condanna all’ergastolo da parte dell’Alta Corte». L’autore ha utilizzato molte fonti. Ne esce uno spaccato affascinante, e angosciante, della realtà dell’epoca. Ad esempio quello evocato da una fonte misteriosa, un certo R., che ha raccontato di un probabile accordo stipulato nella notte tra 8 e 9 settembre 1943 tra Kesserling, comandante delle truppe tedesche, e Badoglio: il progetto era quello di offrire Roma alla Wehrmacht, in cambio della fuga dei Savoia e dei comandanti delle Forze armate... (Giovanni Serafini)

«Il Secolo d'Italia»
21-01-2010

Storia davvero singolare, quella del generale Mario Roatta, capo dei servizi segreti militari durante il fascismo (Sim) e molte altre cose. Partecipò alla ignominiosa fuga del generale Badoglio e del Re l'8 settembre del l943 e ne fu testimone diretto. Non era un fascista, ma solo un militare con una mentalità militare, da autentico servitore dello Stato. Ulderico Munzi, "vecchio" cronista dei più importanti quotidiani nazionali ed esperto di storia, si è nuovamente cimentato in un romanzo rigorosamente storico con questa biografia del generale Roatta, personaggio enigmatico, oscuro, sicuramente complesso: Il Generale.
«Il cuore di tenebra del fascismo», lo ha definito Dino Messina sul Corriere. E annota Gianfranco Fini in quarta di copertina: «Tra spionaggio, guerre e congiure, il generale Mario Roatta, uno dei protagonisti dei giorni bui del l943, torna sulla scena». Ormai del resto gli anni sono passati, ma dopo la guerra, quando lui fuggì avventurosamente in Spagna – con l’aiuto del Vaticano – per sottrarsi ai processi, vi fu un’ondata di indignazione generale. Successivamente fu amnistiato da Togliatti, nel l946, e qualche anno dopo poté ritornare a Roma indisturbato, dove morì nel l968. Pochi lo registrarono.
Munzi non racconta come visse in Italia il generale sino alla sua morte (probabilmente con la pensione di ufficiale), ma denuncia però il fatto che Roatta si era reso conto di tutto, di quell’8 settembre, dello scellerato patto di Badoglio con i tedeschi che prevedeva via libera su Roma in cambio di salvacondotto per il re, la famiglia, Badoglio e i paparazzi dello Stato maggiore, tutti in fuga dalle proprie responsabilità. Sì, Roatta sapeva questo e altro. E non è vero che non aveva emozioni, come si disse, le aveva invece, di profondo disprezzo per chi non aveva la sua stessa concezione di servitore dello Stato, ma le tenne sempre per sé, da buon agente segreto. Munzi nelle sue pagine fa spesso pensare il Roatta, riflettere, commentare, ed è chiaro che qui si va nel campo del romanzo storico. Però... però. A giudicare da tutto quello che è successo e da come sono andate le cose, risulta che Roatta la  pensasse proprio così come Munzi ce lo desccrive nelle sue accurate pagine.
Ma chi è stato, quindi, questo Roatta? Uno che odiava i tedeschi, o forse solo i nazisti. Ne dette prova nei Balcani, in Croazia, quando fece di tutto per opporsi sul territorio alla Wehrmacht, giungendo anche a salvare la vita a moltissimi ebrei, non si sa se per spirito umanitario o per dispetto. Tra le più gravi accuse che pendono sul suo capo, è quello delle atrocità commesse dagli italiani in Croazia, proprio sotto il suo comando. Vero o non vero, va rilevato che quei popoli non sono molto teneri, né con sé stessi né con gli altri, come abbiamo potuto riscontrare nella recente guerra di Bosnia (l995). Chi scrive è poi figlio di un ufficiale medico italiano di stanza nel Balcani dal l940 al '43, ufficiale medico che più di una volta si è trovato a dover identificare pattuglie di italiani prese dai partigiani titini. Si, identificare, perché a tutti mancava la testa. L’altro grande capo d’accusa su Roatta è il vero o presunto omicidio dei fratelli Rosselli, Carlo e Nello, uccisi in Francia da attivisti di un movimento di estrema destra d’Oltralpe. Non sfugge a nessuno, come anche nota Ulderico Munzi, che il compito di un servizio segreto nazionale è quello di difendere lo Stato e il governo. Ora, è noto a tutti che Carlo Rosselli era una bella figura di ideologo armato, uno che avrebbe sparato a Mussolini se l’avesse incontrato per la strada, uno che cercava un pilota per bombardare Villa Torlonia, con dentro non solo Mussolini, ma anche la sua famiglia e i servitori. Quale servizio segreto non l’avrebbe fatto fuori prima che lui compisse un attentato terrorista? Tornando alla Croazia, sappiamo bene tutti che negli anni Settanta e Ottanta l’Europa, ma in particolar modo Germania e Francia, furono insanguinate da esecuzioni politiche (in tempo di pace) da parte dei servizi titini nei confronti di nazionalisti croati fuoriusciti. Cia e Kgb hanno fatto altrettanto per oltre mezzo secolo. E di cosa ci scandalizziamo? E poi, la moglie e il figlio di Roatta, a tutt’oggi, negano il coinvolgimento del loro congiunto nell’affaire Rosselli.
Ulderico Munzi insomma ha chiarito l’ultimo dubbio degli storici, sul perché Roatta sia stato lasciato in pace in tempo di epurazioni e di esecuzioni sommarie contro i fascisti:  perché Palmiro Togliatti e Mosca erano aversari dei fratelli Rosselli, esponenti di un movimento, Giustizia e Libertà, non allineato con Mosca. A volte la storia è più semplice di quanto si creda. Basta solo avere il coraggio di guardarla in faccia. (Antonio Pannullo)

«Corriere della Sera»
17-01-2010

L'antefatto si svolge verso le sette e mezza di sera del 9 giugno 1937 su una strada polverosa nei pressi della stazione termale di Bagnoles-de-l’Orne, in Bassa Normandia. I fratelli Carlo e Nello Rosselli cadono nell’agguato dei killer della setta fascista La Cagoule. La scena madre, qualche mese prima, nell’autunno 1936, racconta l’incontro a Palazzo Chigi tra il neoministro degli Esteri, Galeazzo Ciano, genero del Duce, il responsabile della segreteria, Filippo Anfuso, e il capo del Sim (Servizio di informazioni militari) Mario Roatta, di ritorno da una missione in Spagna. «II mio servizio – disse Roatta sottolineando l’aggettivo possessivo – ha da tempo studiato ogni possibilità per farla finita una volte per tutte con Carlo Rosselli... un terrorista, un intellettuale armato». Il destino del fondatore di Giustizia e Libertà era segnato, così come erano stabiliti gli esecutori materiali del delitto: «Non possiamo far scoprire che abbiamo contatti con quei forsennati. Il governo di Blum ci sputtanerebbe subito sui giornali», osservò Ciano. «I miei uomini conoscono il loro mestiere, eccellenza», rispose l’ufficiale.
Le cose andarono così, o almeno così ce le racconta con rara efficacia Ulderico Munzi, per vent’anni, dal 1986 al 2006, giornalista al «Corriere della Sera», inviato, corrispondente da Parigi e assiduo collaboratore delle nostre pagine culturali. Cronista di razza, Ulderico Munzi ha una prosa veloce, precisa, penetrante, qualità che mette al servizio della sua passione per la storia. Ne ha dato prova nel Romanzo del Rex e in altri libri usciti da Sperling & Kupfer, lo conferma oggi in questa biografia in forma di «récit», Il Generale, dedicata a una delle figure più controverse della storia italiana: Mario Roatta. Capo del Sim nel '34, durante la guerra d’Etiopia si vantò di aver ingannato la stampa internazionale che accusava l’esercito italiano di aver usato gas vescicanti, poi fu protagonista della disfatta di Guadalajara nella guerra di Spagna. Eppure sempre agli apici delle imprese fasciste: nel ’42 al comando della II Armata in Croazia, nel ’43 della VI in Sicilia, a giugno di quell’anno capo di stato maggiore sino alla fuga da Roma con il re e Badoglio. Nel dopoguerra il processo, la condanna, la clamorosa fuga in Spagna, l’amnistia, il ritorno in Italia nel 1966 e la morte nel '68. E sepolto a Roma in una tomba sotto una lapide che porta un altro nome. Una figura ingombrante anche da morto. Munzi non giudica, racconta con passione, svela i segreti, restituendoci l’intelligenza, la freddezza e l’ ignominia di questo «cuore di tenebra» all’italiana. Da leggere. (Dino Messina) 

«Il Giornale di Brescia»
05-01-2010

Chi era il generale Mario Roatta? Solo qualcuno, o forse nessuno sa rispondere, eppure quest’uomo, che si è come dissolto tra le pieghe degli avvenimenti e non figura nei libri di storia, ha avuto in mano un potere enorme nel ventennio fascista come capo del Sim, un’intelligence che ha fatto da modello anche alla Cia «nell’esaltazione del fine che giustifica i mezzi e della perversità in nome dello Stato».
Uomo imprendibile, lucido e razionale, Roatta che parlava sei lingue compreso l’arabo ed era ritenuto l’artefice del delitto di Carlo e Nello Rosselli, attuò in Croazia una sorta di pulizia etnica, ma allo stesso tempo si adoperò per salvare degli ebrei. Dalla serie d’indagini che lo scrittore e giornalista Ulderico Munzi ha compiuto per poter scrivere la biografia de Il generale salta fuori un Roatta costruito come si costruisce un personaggio di romanzi che spesso hanno un carattere informativo, veritiero e verosimile.
S’è tentato di puntare il riflettore sulla maschera romanzesca del nostro eroe. Un eroe negativo secondo alcuni punti di vista. «Sono un militare dell’esercito e da militare agisco» diceva spesso per giustificare il suo comportamento. Finita la guerra, la Corte di Giustizia dell’Alto Commissario per le sanzioni contro il fascismo tentò di processare e condannare il Generale per proteggere i veri responsabili dell’8 settembre. Roatta conosceva i termini e gli accordi della disfatta italiana e più d’una persona aveva interesse a chiudergli la bocca. Ma lui, il 4 marzo 1945, riuscì a evadere e a rifugiarsi in Spagna. E lì restò protetto dal dittatore Francisco Franco che in realtà non amava «quel generale scintillante d’acume, dal fare irriverente e disposto a tutto». In seguito fu assolto dallo Stato italiano senza che avesse mai ammesso una colpa e si fosse pentito, e il ministro comunista Palmiro Togliatti, «nemico dei Rosselli ed ex agente dell’Nkvd sovietico», lo incluse nell’amnistia del 22 giugno 1946. Nel 1966 dalla Spagna tornò in Italia da libero cittadino. Nel 1968 morì all’età di 81 anni.
Munzi, come mai Roatta è riuscito «a sfuggire» alla storia?
Ci sono due ipotesi da fare. La prima è che l’abbiano murato vivo in una sorta di dimenticatoio. La seconda ipotesi è lo spettro dell’8 settembre. Far riemergere dall’oblio Roatta voleva dire rimettere in discussione tutto quanto si è detto sull’8 settembre. L’inquinamento politico nasce in quei momenti che avrebbero dovuto essere gloriosi, e Roatta dà fastidio perché condivideva la versione dell’accordo tra Badoglio e il comandante delle forze tedesche del Centro Sud, Kesserling.
Che cosa prevedeva l’accordo?
Il tedesco promise di far scappare i Savoia e i papaveri delle forze armate se lasciavano Roma in pasto alla Wehrmacht. Roatta sapeva questi segreti, e perciò era pericoloso.
Se Roatta avesse detto la sua verità sull’8 settembre, cosa sarebbe successo?
Si sarebbe capito che l’8 settembre non fu soltanto il crollo dell’Esercito italiano abbandonato a se stesso, ma anche l’inizio di tutto ciò che di sporco oggi c’è in Italia. Roatta sapeva quello che era accaduto veramente perché era un uomo dei servizi segreti, e sapeva anche i retroscena della flotta italiana che fu abbandonata a se stessa. Era l’unica cosa che funzionasse all’epoca anche se era stata bastonata dagli inglesi, ma era composta da navi eccezionali e Raffaele De Courten che era complice di Badoglio non dette gli ordini necessari. Se Roatta avesse parlato, avrebbe messo in crisi i Governi dell’Italia che stava rinascendo.
Come riuscì a sfuggire ai processi e al castigo?
Roatta è stato processato, ma poi i processi sono stati annullati e in seguito ha avuto l’amnistia, ma era perseguitato dagli slavi. Tito voleva Roatta per punirlo dei crimini di guerra commessi in Jugoslavia, e se l’avessero preso prima della fuga in Spagna l’avrebbero fatto fuori senza pensarci due volte. Quando rientrò in Italia erano intervenuti degli accordi con Tito, ed erano anni ormai che i comunisti chiamati lupi rossi erano caduti in letargo.
Le colpe che gli si addebitano, tutte vere a cominciare dall’assassinio dei fratelli Rosselli?
Il mio non è un libro di storia rigoroso, ma si attiene alla verità. Carlo Rosselli era un ideologo armato, un uomo d’azione pericolosissimo, il migliore tra i fuoriusciti, e pensava di bombardare Villa Torlonia. Andava alla ricerca di un pilota per compiere la sua impresa e forse l’avrebbe trovato sempre che non fosse stato già comprato dai fascisti. Ma i fascisti non erano i soli a dargli la caccia. C’erano anche i comunisti che volevano farlo fuori perché era odiato da Togliatti e dal Comintern, e suo fratello Nello che morì insieme a lui fu una vittima collaterale. Il delitto fu compiuto da uomini della Cagoule, un movimento di estrema destra, mortale nemico di ebrei e comunisti, fu una furbata. Il Sim non si sporcava le mani fino a quel punto e per questo incaricò dei sovversivi francesi di destra.
Il Sim fu fondato da Roatta?
Il Sim esisteva prima del regime e fu perfezionato da Mussolini che voleva un servizio d’informazione militare in concorrenza con gli altri servizi tra i quali l’Ovra. Il Sim si mosse con una spietatezza capillare e Roatta fu fedele esecutore della volontà del dittatore.
Perché nel libro definisce Roatta «il cuore di tenebra» dell’italianità?
Perché Roatta non aveva stati d’animo né debolezze dal punto di vista spirituale: era un uomo che cercava di uscire dal male dei sentimenti ogni volta che rischiava di caderci dentro, e amava solo la madre francese che morì in tardissima età.
Esistono documenti di Rotta ancora inediti?
Sono molto importanti ai fini della comprensione storica i suoi taccuini, posseduti da un figlio ancora vivente, Sergio Roatta, che deve avere un armadio pieno di documenti ma si rifiuta di parlare. O farà un libro molto rigoroso o distruggerà tutto. (Francesco Mannoni)

«Il Giornale di Vicenza»
21-12-2009

Il titolo è vago - Il Generale - ma sulla prima di copertina c’ è un’annotazione che spiega bene chi è il protagonista della «storia misteriosa» di cui scrive il giornalista e scrittore Ulderico Munzi per l’editore Angelo Colla. Il generale è Mario Roatta, colui «che creò l’intelligence del Duce, ritenne necessario il massacro dei fratelli Rosselli, portò la pulizia etnica all’italiana in Croazia e visse i segreti dell’8 settembre. Badoglio e Tito volevano eliminarlo, ma un cardinale lo salvò». Qui è già contenuto lo spessore storico del personaggio che questo testo si propone di riscattare dall’oblio, anche se questo, come recita la piega di copertina, «non è un libro di storia, ma una storia narrata o parlata».
Dunque, Mario Roatta (Modena 1887-Roma 1968) è stato generale e agente segreto conoscitore delle profonde verità del regime fascista e conoscitore dei grandi segreti della storia, protagonista più o meno palese di grandi fatti italiani. Un personaggio della storia passata, ma omologo a tante figure enigmatiche delle cronache politiche dei nostri giorni.
Ecco perché Munzi rispolvera il generale Roatta, «per la sua modernità di uomo dell’ombra, di militare intessuto di grandi qualità diplomatiche, di uomo che incarnava perfettamente una mistura di duplicità e spietatezza».
Ma che uomo era, Mario Roatta? Munzi non usa mezzi termini: uno che ne sapeva una più del diavolo, che è riuscito a tenere un basso profilo al punto «di farsi perfino dimenticare dalla storiografia, un po’ come se si fosse nascosto in una delle tante caverne insondabili della storia recente del nostro paese. Le caverne degli anni Trenta-Quaranta, dove gli storici, spesso politicizzati, esitano a penetrare».
Nessun libro era stato scritto finora su Mario Roatta, avendo agito spesso da dietro le quinte pur essendo interprete della storia. La stessa storia al giudizio della quale abilmente il generale è riuscito a sottrarsi, malgrado le vicende che lo videro protagonista di azioni spregiudicate e cruente nei massacri di militari, partigiani e civili, responsabile di operazioni come l’assassinio dei fratelli Rosselli di Giustizia e  Libertà (ma la moglie Ines Mancini e il figlio Sergio smentiscono un coinvolgimento del loro congiunto in questa vicenda) e della pulizia etnica di partigiani e civili in Croazia nel 1942. Per definire l’uomo, basti ricordare che viveva costantemente con il mitra a tracolla, condannato per effetto dei suoi stessi atteggiamenti a non fidarsi di nessuno, nemmeno dei fedeli camerati.
La stagione del generale si chiude con l’8 settembre, quando scappa su una nave militare assieme a Vittorio Emanuele III e al generale Pietro Badoglio. Un personaggio, Roatta, che è riuscito abilmente a sottrarsi al giudizio, malgrado la sua figura di protagonista assoluto. Il libro di Munzi è una autentica riscoperta di un inquietante protagonista in tanti anni della storia d’Italia. (F.B.)  

«La Stampa»
20-12-2009

Quando il generale Mario Roatta evase dall’ospedale militare, il 4 marzo 1945, per rifugiarsi in Vaticano e di lì, si seppe poi, fuggire in Spagna, ci fu in Italia un’ondata di indignazione. Giuseppe Saragat, futuro Presidente della Repubblica, scrisse sull'Avanti! che «il suo silenzio era d’oro per molte persone», e non andò certo lontano del vero. Roatta era accusato dell’omicidio dei fratelli Rosselli e della mancata difesa di Roma dopo l’armistizio dell’8 settembre, ma soprattutto era l’uomo dei segreti. II suo passato grondava sangue, dalla guerra d’Etiopia all’occupazione della Croazia, dove, a capo della seconda armata, si era reso responsabile di repressioni durissime sulla popolazione, anche se aveva invece salvato dai nazisti gli ebrei della Dalmazia e protetto i serbi dai massacri dei croati. Gli jugoslavi lo reclamavano come criminale di guerra, con altri suoi collaboratori.
Era un uomo spietato e contraddittorio, e soprattutto era una delle memorie del fascismo, per conto del quale aveva rifondato il Sim, il servizio segreto militare, facendone fin dal '34 una macchina ben oliata e temibilissima. Uomo dai troppi segreti, si preferì lasciarlo andare. È morto a Roma nel ’68, ormai in parte assolto e in parte amnistiato, portando parte di quei segreti con sé. E, curiosamente, è anche riuscito a sfuggire agli storici, che l’hanno in genere trascurato, come osserva Ulderico Munzi presentando al lettore il suo libro a lui dedicato. Il Generale figura stampato in una collana di narrativa, ed è in effetti un’opera a più facce. L’autore lo definisce un récit, un racconto, e non «un libro di storia». Dalle pagine emerge un uomo freddo, spietato, abilissimo. L’inquietante Generale viene messo in sce- na, fatto rivivere con gli strumenti della narrazione, analizzato nella sua psicologia attraverso Ie sue stesse parole (affidate a un’autobiografia) e quelle di coloro che lo hanno conosciuto.
Tra i testimoni c’è anche una misteriosa «fonte», di cui non si fa il nome, che, riferisce Munzi, ritiene molto probabile uno scambio tra il Maresciallo Badoglio, capo del governo, e il Feldmaresciallo Kesserling, comandante delle truppe tedesche in Italia, per garantire la fuga verso Brindisi della Corte e dei generali. In cambio la Wehrmacht ebbe in pasto la città eterna. L’autore diffida delle fonti, «fredde e talora menzognere», ma se questa persona senza volto dicesse il vero basterebbe a spiegare quanto la figura di Roatta, nei giorni dell’armistizio, fosse non solo imbarazzante, ma anche pericolosa. C’era un criminale di guerra ben peggiore di lui  - osserva - e si chiamava Badoglio. Lo spunto è interessante, e c’è da auurarsi, come fa Munzi, che possa trovare lo sviluppo che merita in sede storica. (Mario Baudino)

«Il Piccolo»
21-11-2009

Dicono che l’ordine di uccidere i fratelli Rosselli, in Francia, sia partito da lui. E quando si parla di Mario Roatta non si può fare ameno di ricordare i campi di concentramento. In cui soffrirono e morirono migliaia di sloveni, di croati. Uomini, donne e anche bambini. Proprio al "generale del diavolo" viene attribuita una frase, riferita al pugno di ferro usato dai soldati italiani nella "Balcania", che è diventata nel tempo il suo diabolico biglietto da visita: «Se ne ammazzano troppo pochi». E se non bastasse? Potremmo aggiungere che riuscì a scappare dall’ospedale militare di Roma in cui era rinchiuso, con la complicità di un cardinale, prima di essere condannato dal Tribunale. E che in seguito venne prosciolto da tutte le accuse. E morì nel 1968, da uomo libero. Dopo aver incassato, nel’46, l’amnistia regalata dal leader comunista PalmiroTagliatti, allora ministro di Grazia e Giustizia.
Ne sapeva una più del diavolo, Mario Roatta. Al punto che è riuscito a farsi dimenticare perfino dagli storici. Pochi i libri su di lui. Pochissimi gli studiosi che sono andatia ricostruire, senza fermarsi ai "si dice", la sua vita. A tirarlo a forza fuori dall’ombra ci ha pensato Ulderico Munzi, che è stato inviato speciale per la "Nazione" e per "Il Resto del Carlino", firma delle pagine culturali e corrispondente da Parigi per il "Corriere della Sera", e che adesso collabora alla "Stampa". Ma il suo libro Il Generale, pur senza discostarsi da una meticolosa ricerca storica, non è un saggio. L’autore preferisce definirlo all’inglese "novel", perché si è permesso di ripercorrere la vita di Roatta con uno stile narrativo.
E c’è di più. Per capire davvero chi era Roatta, Munzi si è basato anche sulla testimonianza di una misteriosa "fonte R.". Secondo cui, nella notte tra l’8 e il 9 settembre 1943, un accordo tra il feldmaresciallo Kesserling, comandante delle truppe tedesche, e il marescialo Badoglio, avrebbe segnato pesantemente la storia d’Italia. Perché quel patto prevedeva che Roma fosse data in pasto alla Wehrmacht in cambio di una tranquilla fuga dei Savoia e dei papaveri delle Forze Armate.
E se la "fonte R." fosse Sergio, il figlio di Roatta, che conserva tutte le carte del padre, ma non ha mai voluto parlare? Ulderico Munzi, è chiaro, non conferma. «Leggendo un vecchio libro di Ruggero Zangrandi mi è venuta la voglia di scavare nella vita di Roatta – spiega Ulderico Munzi –. Mi affascinavanon tanto l’aspetto demoniaco della sua personalità, quanto quello luciferino».
Luciferino?
«Roatta era un militare tutto d’un pezzo. Lui non credeva tanto nella Patria, ma nel dovere: la sua divisa militare valeva, per lui, quanto la sua anima».
Non assomigliava molto agli altri generali italiani?
«Era molto intelligente. Conosceva sette lingue, compreso l’arabo. Le colpe di tutti i guai dell’esercito italiano ricadono sugli alti gradi, su chi comandava. La disfatta di Caporetto non può essere di certo imputata ai poveri fanti».
Roatta finì sotto processo, Badoglio no...
«Roatta sapeva la verità. Il suo arresto fu una specie di commedia, come racconto nel libro. In realtà si consegnò. Lui avrebbe voluto parlare dell’8 settembre, di quello schifoso accordo tra Badoglio e i nazisti, ma i giudici non erano disposti ad ascoltare la sua verità. A loro interessava l’omicidio dei fratelli Rosselli e altre accuse che pendevano su di lui».
Possiamo dire: siamo figli delle schifezze accadute l’8 settembre 1943?
«Il mostro storico dell’8 settembre ha partorito, come un Alien, l’Italia di oggi. Noi siamo gli eredi di quel terribile "inciucio". E chi oggi sta nei palazzi del Potere è direttamente legato a chi allora ha permesso quella schifezza».
Roatta diede o no l’ordine di ammazzare Carlo e Nello Rosselli?
«Prima bisogna chiarire una cosa: Carlo Rosselli, con sua moglie Marion, era una sorta di Indiana Jones dei fuorusciti antifascisti italiani. Se avesse incontrato per strada Benito Mussolini, credo non avrebbe esitato a sparargli addosso. Era un uomo d’azione, un ideologo armato. E logico che il Sim, il servizio segreto militare diretto da Roatta, doveva cercare di fermarlo».
E allora?
«A Roma sapevano che Rosselli voleva noleggiare un aereo e bombardare Villa Torlonia. Non potevanon essere ucciso. Roatta ha detto, questo è certo, che il capo di "Giustiziae Libertà" doveva morire. Se l’avessero rapito sarebbe scoppiatouno scandalo internazionale».
E allora entrò in azionela Cagoule?
«Erano perfetti gli uomini della Cagoule. Una società segreta terroristica francese di estrema destra di cui faceva parte anche il futuro presidente socialista della Francia, François Mitterand. Chi avrebbe potuto trovare le connessioni con l’Italia? Non si arrivava facilmente ai veri ispiratori dell’assassinio. Così venne orchestarto quel delitto orrendo, voluto da gente come Galeazzo Ciano e Filippo Anfuso».
Perché Ciano temeva tanto Rosselli?
«In realtà, Ciano sperava di diventare il successore di Mussolini. E uno come Rosselli faceva paura. Se gli fosse stato consentito di vivere, dopo il crollo del fascismo poteva diventare lui il vero leader democratico d’Italia. Credo che Giustizia e Libertà sia quanto di meglio abbia prodotto l’antifascismo».
Ma l’ordine partì dal generale?
«Non fu Roatta ad andare in Francia a prendere contatto con gli uomini della Cagoule. E non fu lui a consegnare ai terroristi i 100 fucili mitragliatori pattuiti».
Roatta aveva sulla coscienza i campi di concentramento della "Balcania", come la chiamavano ai fascisti.
«Era un militare e ha fatto il suo mestiere. Purtroppo il "buonismo" applicato ai tempi di guerra non ha senso. Certo, io non posso approvare i gas usati dagli italiani per combattere i libici, gli etiopi. Per conquistare le colonie. E nemmeno i campi di concentramento. Però è ovvio che il colonialismo non aveva pietà: quello inglese come quello francese. Egli italiani non si differenziavano».
Le persone morivano di fame, divorate dalle zecche...
«Non c’era pietà. La purificazione etnica, allora, era uno dei cardini su cui si basava la dominazione italiana, ma anche quella tedesca, nei Balcani. La frase "Si ammazza troppo poco" ha un senso terribile: se i partigiani catturavano i soldati italiani, non andavano troppo per il sottile. Li torturavano, li ammazzavano. Per questo bisognava ammazzare di più».
Poi sono venute le foibe.
«Le foibe sono l’altra faccia della medaglia. Sono un’altra manifestazione dell’odio che si scatenò durante le guerre. E che non fece sconti a nessuno».
E il mito degli "italiani brava gente"?
«È assurdo pensareche gli italiani in Slovenia, in Croazia, potessero evitare di comportarsi da militari. Ripeto: erano in guerra. E gli ordini dicevano, chiaro e tondo, di eliminare chi si opponeva alla conquista dei Balcani».
(Alessandro Mezzena Lona)

Copertina del libro: Effetto Darwin
Effetto Darwin

«guide.superEva.it»
01-10-2009

Molti ritratti, biografie e studi critici hanno cristallizzato in un’icona austera quel grande scienziato dalle straordinarie intuizioni che fu Charles Darwin, e hanno ritenuto la sua teoria dell’evoluzione della specie attraverso il meccanismo di selezione naturale responsabile delle peggiori applicazioni della “legge del più forte”, ovvero del razzismo, del colonialismo brutale, della dominazione schiavista, del sessismo…
Ora, se la sua immagine di gentiluomo di campagna, affettuoso con la moglie e pieno di humour con i figli è stata messa in evidenza da testi che ne hanno svelato la sfera più intima e personale, risulta ancora «necessario far sapere che il pensiero di Darwin sull’uomo, sulla civilizzazione e sulle società umane è l’antitesi esatta della presentazione che ne è stata data per molto tempo e che prevale ancora nel discorso corrente».
L’errore comune, afferma Patrick Tort, uno dei più noti studiosi di Darwin a livello internazionale, nella premessa del suo Effetto Darwin. Selezione naturale e nascita della civilizzazione è quello di ignorare, o di dimenticare, che lo studioso non solo si è opposto in vita ad ognuno di questi comportamenti aberranti, ma anche che la sua opera presenta le migliori argomentazioni teoriche per combatterli.
 Su queste premesse si basa l’impianto complessivo di un saggio organico e coerente che porta il lettore a comprendere come la teoria di Darwin sia, al contrario, reale fondamento dell’altruismo, e come la civiltà, nata dalla selezione naturale degli istinti sociali e dell’intelligenza, promuova la protezione dei deboli.
Fino al 24 febbraio 1871, data di pubblicazione de L’origine dell’uomo, Darwin non aveva ancora divulgato alcuna proposta sull’uomo come essere espressamente coinvolto in un processo evolutivo per eliminazione selettiva dei meno adatti, ma, nonostante la delicatezza della questione antropologica, dopo L’origine della specie e La variazione, un intervento che ricongiungesse l’uomo alla serie animale non poteva più essere rimandato.
Ripercorrendo e analizzando le parti principali di questo lavoro Tort approfondisce temi quali «Animale/umano: la filiazione», «L’effetto reversivo dell’evoluzione», «Selezione sessuale: bellezza, scelta d’oggetto, simbolismo e rischio di morte», «L’origine della morale», «Darwin e la filosofia», che danno il titolo ad altrettanti capitoli, ricchi di riferimenti storici e culturali e di citazioni tratte dall’opera dello scienziato britannico, così come di altri pensatori che hanno in qualche modo condizionato il suo pensiero o che ne sono stati a loro volta influenzati.
Il rapporto fra selezione naturale e nascita della civiltà si può allora riassumere in questi termini: grazie all’azione lenta e prolungata della selezione naturale, una categoria di istinti che presenta dei vantaggi adattivi – quella degli «istinti sociali» - produce, insieme all’intelligenza razionale, uno stato dell’organizzazione sociale chiamato «civilizzazione», dove dominano la simpatia (ossia il riconoscimento dell’altro come simile) e l’istituzionalizzazione dell’altruismo. Questi istinti dunque si oppongono agli istinti più strettamente individuali, legati alla conservazione e alla crescita della felicità personale.
Come se all’interno stesso dell’istinto esistesse già una sua forma – l’istinto sociale – capace, in certe condizioni, di capovolgere le sue caratteristiche dominanti, fino a invertire il senso delle sue manifestazioni.
Del resto, Darwin, per tutta la vita, difese e praticò l’aiuto ai deboli, e lo fece in accordo con la sua teoria. (Lidia Gualdoni)

«Almanacco della Scienza»
23-09-2009

Nell’immaginario comune il nome di Darwin viene associato alla teoria della selezione naturale, che concepisce una sorta di eliminazione dei “meno adatti” in nome della sopravvivenza dei più forti. In questo modo, per molti decenni, è stata giustificata l’oppressione sui deboli, trasponendo la teoria del biologo inglese nei settori sociali ed economici. In realtà pochi sanno che Darwin non solo era ben lungi dal sostenere uno sterminio naturale in nome di “pochi eletti”, ma era addirittura totalmente contrario a ogni forma di sopruso sui meno fortunati.
Il filosofo Patrick Tort ha basato molte delle sue ricerche sul noto scienziato, e nel libro ‘Effetto Darwin’ ci svela un personaggio diverso da quello che conosciamo: se è vero che Darwin ha teorizzato la selezione naturale come tesi alla base del miglioramento organico delle specie animali, lo scienziato ha anche condotto studi che svelano una selezione che predilige gli individui dotati di migliori caratteristiche morali favorevoli alla sopravvivenza della specie, come l’altruismo e la generosità.
Con un linguaggio chiaro, Tort confuta le varie dottrine eugeniste e razziste erroneamente attribuite al darwinismo, e affronta gli studi dello scienziato inglese sia dal punto di vista biologico che sociale, adducendo come prove inconfutabili delle sue affermazioni passi degli scritti di Darwin. Da ciò emerge un’affascinante teoria che vede la selezione naturale agire anche in nome di una maggiore civilizzazione, in una continua dialettica di “eliminazione dell’eliminazione” che permette alle specie un progresso non solo organico, ma anche e soprattutto morale.
Un libro incoraggiante sull’intima generosità di una natura che, oltre alla sopravvivenza, si occupa anche del vivere bene, in nome di un’evoluzione globale che sia davvero degna di questo nome. (Giorgia Martino)

«Il Giornale di Vicenza»
11-07-2009

Un rivoluzionario per caso. Lo scienziato inglese Charles Darwin – di cui quest’anno si celebrano i duecento anni dalla nascita – dall’analisi approfondita della natura comprese che l’enorme diversità di forme di vita comparse sulla Terra deriva da processi naturali in atto da milioni di anni e, sovvertendo il conformismo dell’establishment scientifico del suo tempo, delineò una spiegazione coerente di tali trasformazioni. La sua teoria dell’evoluzione per selezione naturale, nonostante spesso sia stata oggetto di polemiche, di fraintendimenti e strumentalizzazioni, continua ad essere incontestabilmente il concetto centrale della biologia. Per smentire le false interpretazioni e riscoprire nella teoria di Darwin il fondamento dell’altruismo e della morale, Patrick Tort, filosofo, epistemologo, storico delle scienze biologiche e umane, fondatore e direttore dell’Institut Charles Darwin International, ha scritto l’interessante volume Effetto Darwin, Selezione naturale e nascita della civiltà. Non di rado, essendo Darwin l’autore della teoria dell’evoluzione delle specie attraverso il meccanismo della selezione naturale, lo si è dichiarato responsabile delle peggiori applicazioni di questo schema alle società umane. Tale errore interpretativo è nato in quanto il pubblico ha letto L’origine delle specie come riassunto della sua intera opera e numerosi interpreti nel 1860 hanno allargato la teoria della selezione naturale all’uomo, sebbene Darwin non avesse ancora pubblicato nessuna proposta in tal senso. Egli voleva innanzitutto convincere la comunità scientifica della validità del trasformismo in tutto l’ ambito naturalista e soltanto il 24 febbraio 1871 ne L’origine dell’uomo estese il trasformismo all’uomo, inserendo inoltre la teoria selettiva applicata alla civilizzazione. Come precisa Tort, lo scopo del grande naturalista inglese era quello di evidenziare che ci sono stati tre momenti nel processo evolutivo dell’uomo considerato come specie, cioè origine, sviluppo e differenziazione per variazione. Dalle somiglianze tra uomo e animale, Darwin raggiunse alcuni importanti risultati dimostrando che l’altruismo negli animali superiori è legato allo sviluppo delle facoltà razionali. Vale a dire che da un universo governato dal vantaggio individuale si approda a uno governato dal vantaggio sociale. Con l’ espressione "effetto reversivo dell’evoluzione" egli intese il passaggio dalla sfera della natura, regolata dalla rigorosa legge della selezione, alla società civilizzata, all’interno della quale emergono comportamenti che si oppongono a tale legge. Darwin dimostrò chiaramente che nel salto dalla barbarie alla civilizzazione si passa dall’eliminazione dei meno adatti alla loro protezione: la civilizzazione impone la preservazione e la riabilitazione delle esistenze fragili. Quindi la tesi della selezione naturale come trionfo dei più forte è stata travisata da coloro che volevano giustificare l’egemonia coloniale alla luce di un razzismo "naturalista" che pretendevadi spiegarel’ inferiorità innata dei popoli colonizzati. Tort giunge alla conclusione che per Darwin  «la civilizzazione riposa in gran parte sull’edificazione della morale» e «le convinzioni morali sono strettamente relative a una cultura e a un contesto storico dati e che la sola cosa universale è il sentimento o la convinzione etnocentrica dell’universalità, precisamente, di ciò che descrive la morale del gruppo».(Cherubina Marte)

Copertina del libro: Capolavori incompiuti Isabelle Miller
Capolavori incompiuti

«Lettera.com»
10-12-2010

Quando fu commissionata a Michelangelo la sepoltura di Giulio II, il maestro della scultura progettò tra le numerose figure che avrebbero composto l'imponente composizione, sette schiavi nudi. Avrebbero rappresentato le arti in lutto per la perdita del papa mecenate. Nulla si poteva immaginare al momento della commissione, delle complicate vicende che avrebbero segnato la storia dell'opera che da lì alla morte del committente ed ancora numerosi decenni dopo non avrebbe visto pace: sospesa più volte, accantonata e poi ripresa a più mandate, infine terminata in una versione sbrigativa e ridotta, fu terminata solo dopo quarant'anni per essere collocata non più in Vaticano come da progetto iniziale, ma in San Pietro in Vincoli. E gli schiavi? Gli schiavi sono un caso a parte. Due vennero donati da Michelangelo all'amico Roberto Strozzi, che li donò a sua volta a Francesco I; poi, sopravvissuti alla Rivoluzione sono finiti al Louvre. Non pari sorte ebbero gli altri quattro, che si ritrovarono trogloditi in una grotta dei giardini di Boboli; solo dal 1909 sono all'Accademia di Firenze e con la loro imperfezione fanno da picchetto d'onore al perfettissimo David. Il quinto è stato riconosciuto da poco e si trova, come gli compete, in Casa Buonarroti. Eliminati dalla composizione sepolcrale, "Non sono più adatti a questo progetto e in alcun modo potrebbero giovarvi" scriveva Michelangelo a Paolo III, sono diventati delle opere a sé comunque mai finite; corpi che cercano di liberarsi dalla pietra, dal blocco di marmo che li trattiene, "evocano, ora con un piede troppo minuto, ora con una spalla troppo storta" lo scultore mai soddisfatto del suo lavoro ed il suo massimo progetto mai terminato. E' bellissima questa storia ed ancora meglio, ovviamente, è narrata nel libro di Isabelle Miller che con grande arte affabulatoria ed ottime capacità di sintesi storica racconta tutti i dettagli della vicenda: le trame, le liti, i denari, le gioie e i dispiaceri, le fughe e le ripicche che hanno fatto la storia degli Schiavi di Michelangelo.
Ma questa è soltanto la storia di una delle undici opere incompiute di cui il volume ci svela le trame. Nelle altre si narra di come Giacomo Puccini affidò ad Arturo Toscanini quella Turandot che non ebbe mai il tempo di terminare, del film incompiuto ma "perfettamente concluso" di Jean Renoir e Pierre Braunberger Una gita in campagna, del trentesimo film di Marilyn Monroe Something's Got to Give di cui il pubblico può vedere soltanto un montaggio di 35 minuti, de Le preghiere esaudite di Truman Capote di cui lo stesso scrittore citò lunghi e numerosi brani ma il cui manoscritto non arrivò mai all'editore, i dipinti di Turner a cui è dedicata un'intera sala della Tate Gallery a Londra. E poi altre storie ancora, libri a cui manca la fine, una cattedrale di cui si vede benissimo il progetto mai intrapreso estendersi in un parcheggio e le colonne delle navate perdersi nei muri delle case, un album perduto che i fan conoscevano già, il cantiere perennemente aperto della Sagrada Familia. Undici capolavori che non hanno nulla in comune, undici opere diverse tra loro per trama e protagonisti, epoca e tipologia, unite da un unico fil rouge, quello di non essere mai state portate a termine e di affascinarci, proprio per questo, terribilmente. (Simonetta Degasperi)

«Avvenire»
17-09-2009

Il fascino delle opere incompiute, spazi di misteri e di conflitti, ha sedotto la scrittrice parigina Isabelle Miller, la cui sensibilità di fronte alle opere d’arte è confermata dal romanzo da lei dedicato alla «sindrome di Stendhal». Se un turbamento ci può cogliere di fronte a un capolavoro, un’ansia tutta particolare ci può disorientare davanti all’incompiuto, al pensiero dei moventi molto differenti ma sempre segni di dramma. La scelta dell’autrice, nell’immensità del materiale, ha privilegiato l’attrattiva delle storie: Capolavori incompiuti. Il gusto dell’imperfetto sono 11 racconti dal Medioevo ai giorni nostri, e sono due cattedrali a rappresentare gli estremi cronologici: la data più antica è il 1196, quando si diede il via al Duomo di Siena, ossessivamente modificato e ampliato per secoli a causa della strenua competitività con Firenze, e la cui interruzione coincise con la decadenza dell’autonomia cittadina. L’ultima data è il 2025, quando si spera di concludere la Sagrada Familia di Barcellona, al cui sterminato progetto Antonio Gaudí ha dedicato la vita. All’interno di questo ampio arco di tempo la Miller ha raccontato, spaziando nei campi più diversi, i motivi che possono impedire a un artista di terminare l’opera: il più inevitabile è la morte, che ad esempio ghermì Puccini nel 1924, prima che riuscisse a finire la Turandot, da lui affidata a Toscanini prima di partire per Bruxelles dove sarebbe stato operato per un cancro alla gola, un viaggio senza ritorno. Conflitti economici e politici impedirono a Michelangelo di terminare i suoi Prigioni, destinati alla monumentale tomba di papa Giulio II, con il quale l’artista ebbe scontri furibondi, abbandonando a più riprese Roma e le opere che l’umorale pontefice pretendeva o abbandonava a suo capriccio. A- more e guerra: due forti antitetici motivi che impedirono la conclusione del film di Jean Renoir fina gita in campagna, iniziato sotto i migliori auspici nel 1936, interrotto per l’instaurarsi di rivalità sentimentali sul set e poi abbandonato per lo scoppio della guerra. A volte l’incompiutezza è parte intrinseca della personalità dell’artista: per alcuni è una condanna, come appare nei racconti sull’ultimo film di Marilyn Monroe e sull’ultimo libro di Truman Capote, per altri è una forza: il più sorprendente è il racconto dedicato a Turner. Ragazzo prodigio, a 25 anni membro più giovane mai eletto alla Royal Academy, alle Esposizioni annuali si arrogava il privilegio di portare quadri non finiti, cui dava l’ultimo tocco dopo aver valutato la posizione del quadro rispetto all’occhio dei visitatori. L’importanza dello sguardo di chi vede ha influenzato lo stile «indistinto» di Turner, basato sul movimento della luce, facendo sfumare il confine tra compiuto e incompiuto. «A seconda dell’epoca cui apparteniamo ¬– scrive la Miller – vediamo opere presentate come finite che sembrano non finite, oppure opere non terminate che riteniamo del tutto compiute». (Daniela Pizzagalli)

«Libero»
18-08-2009

Ciò che un tempo poteva sembrare un limite, un difetto irrimediabile, nell’epoca contemporanea si erge a valore aggiunto. L’opera incompiuta oggi possiede un fascino addirittura superiore, proprio perché non definitiva e dunque ancora proiettata a diventare altro. Il progetto prevale sull’oggetto e l’utopia della perfezione irraggiungibile sui limiti imposti dalla cornice. Isabel Miller, scrittrice e semiologa che vive a Parigi, conosciuta soprattutto per il romanzo-saggio La sindrome di Stendhal, racconta undici storie tra arte e letteratura, architettura e cinema, melodramma e rock and roll, disseminati in diverse epoche della storia, dal Medioevo al presente, accomunati tra loro soltanto dalla non-finitezza. Capolavori incompiuti, aggiunge al titolo originale Les inachevées il sostantivo "capolavori", anche se spesso non siamo in presenza di opere davvero così importanti ma più che altro di paradigmi di imperfezione e indeterminatezza. Segno che artista è soprattutto colui che insegue un sogno impossibile tentando in tutti i modi di non realizzarlo. Aforisma ai limiti dell’assurdo, che sarebbe molto piaciuto a Oscar Wilde.
TUTTI I "NON FINITI". Diversi possono essere i motivi per i quali l’opera resta incompiuta. Il più ovvio è la morte del suo creatore, ma non bisogna dimenticare ripensamenti, incidenti di percorso, fallimenti, grane con i propri committenti. Sembra di stare dentro la sceneggiatura de Lo stato delle cose di Wim Wenders o nei tentativi falliti, da Orson Welles e da Terry Gilliam, di catturare la follia di Don Chisciotte facendone un film  che non s’ha da fare. Nell’ambito cinematografico la Miller sceglie l’epilogo di Marilyn Monroe, quell’ultimo ciak che si sarebbe dovuto girare nella primavera del 1962 dopo Gli spostati di John Houston (per inciso, fu quello il film d’addio anche per Clark Gable e Montgomey Clift), e che invece non ci fu. Ormai Marilyn era preda dei propri fantasmi, delle ossessioni e chissà cosa ancora. Di Something’s Got to Give, così si sarebbe dovuta chiamare la pellicola diretta da George Cukor, è divenuto immortale il passo d’addio, il bagno nuda in piscina e l’eroticissimo gioco con l’asciugamano. Talvolta l’incompiutezza dell’opera si spiega come un segno del destino, che forse è meglio assecondare. Nella seconda parte del XIII secolo Firenze e Siena se le danno di santa ragione in battaglia e si sfidano nella costruzione della cattedrale più bella, ricca e grande, chiamando nelle rispettive municipalità i migliori artisti e architetti. Eppure oggi se andiamo a Siena troviamo il duomo non finito, lasciato esattamente come nel 1378, quando una terribile peste devastò la città della Lupa decimando il 70% della popolazione. Fu letto come un avvertimento celeste e i lavori si fermarono per sempre. Quanto alla Sagrada Familia, il folle progetto del più utopista e visionario degli architetti moderni, Antoni Gaudí, il tempio di Barcellona è metafora assoluta dell’incompiutezza, della totale impossibilità a raggiungere l’atto finale, un edificio destinato sempre a cambiare al punto che mai nessuno potrà dire di aver visto per due volte la stessa Sagrada Familia. Gaudí ci lavorò ossessivamente dal 1883 al 1926, ucciso da un tram che non aveva sentito arrivare, come al solito immerso nei suoi pensieri. Che dire allora dei capolavori mancati: forse l’altra Commedia umana di Balzac,  che avrebbe dovuto arricchire e completarne la prima versione, o l’album perduto dei Velvet Underground, che nelle intenzioni di Lou Reed e John Cale (già separati in casa, senza Nico e con Andy Warhol ormai defilatosi) avrebbe superato addirittura il folgorante debutto del disco "della banana". Magari la sfida ai limiti della scrittura, divenuta ormai una priorità per Georges Perec: dopo aver pubblicato La scomparsa, un intero romanzo senza la lettera e, e il successivo Le ripetizioni con la e unica vocale, negli ultimi mesi della sua breve vita Perec lavora a 53 giorni, ispirandosi al numero-feticcio di Stendhal, un giorno in più del tempo che ci mise a scrivere La Certosa di Parma. Oppure il capolavoro effettivamente incompiuto di Giacomo Puccini, la Turandot composta in una corsa contro il tempo – Puccini era infatti gravemente malato e sapeva che non ce l’avrebbe fatta – affidata come in un testamento all’amico Arturo Toscanini, il 4 novembre 1924 salutandolo alla Stazione di Milano e aggiungendo in fondo: «Se mi succede qualcosa, le affido la mia Turandot».
UN BRUTTO CARATTERE. Michelangelo aveva un carattere difficile pari al suo talento, mal sopportava le esigenze dei committenti qualora fosse convinto, cioè sempre, di essere nel giusto, soprattutto si considerava scultore e non pittore, quindi mal digerì il lavoro al Giudizio della Sistina. La Miller racconta la tormentata genesi degli "Schiavi" in marmo, concepiti per il monumento funebre di Giulio II, interrotti, ripresi, disconosciuti, anche se per Michelangelo sarebbero stati loro la sua grande opera. Ciò che ne resta rivela, come l’incompiuta Pietà Rondanini, un’incredibile tensione a superare l’ideale classico della scultura, per aprirsi a una modernità devastante e troppo avanti rispetto ai tempi. Chi, in conclusione, sul non finito costruì il proprio stile, fu il pittore inglese William Turner, di formazione accademica e tradizionale, letteralmente "folgorato" da un’ idea che gli Impressionisti svilupparono diversi decenni dopo. La pittura non sarebbe mai più stata questione di rappresentazione ma di luce e di approccio psicologico dello spettatore. Solo chi guarda può decidere se il quadro è finito, la realtà è ormai diluita in dettagli e frammenti. Basti visitare le sale tumeriane della Tate Modem per capire davvero che l’arte contemporanea comincia qui. (Luca Beatrice)

«Libero-news.it»
18-08-2009

Ciò che un tempo poteva sembrare un limite, un difetto irrimediabile, nell’epoca contemporanea si erge a valore aggiunto. L’opera incompiuta oggi possiede un fascino addirittura superiore, proprio perché non definitiva e dunque ancora proiettata a diventare altro. Il progetto prevale sull’oggetto e l’utopia della perfezione irraggiungibile sui limiti imposti dalla cornice. Isabelle Miller, scrittrice e semiologa che vive a Parigi, conosciuta soprattutto per il romanzo-saggio La sindrome di Stendhal, racconta undici storie tra arte e letteratura, architettura e cinema, melodramma e rock and roll, disseminati in diverse epoche della storia, dal Medioevo al presente, accomunati tra loro soltanto dalla non-finitezza. Capolavori incompiuti, aggiunge al titolo originale Les inachevées il sostantivo “capolavori”, anche se spesso non siamo in presenza di opere davvero così importanti ma più che altro di paradigmi di imperfezione e indeterminatezza. Segno che artista è soprattutto colui che insegue un sogno impossibile tentando in tutti i modi di non realizzarlo. Aforisma ai limiti dell’assurdo, che sarebbe molto piaciuto a Oscar Wilde. Diversi possono essere i motivi per i quali l’opera resta incompiuta. Il più ovvio è la morte del suo creatore, ma non bisogna dimenticare ripensamenti, incidenti di percorso, fallimenti, grane con i propri committenti. Sembra di stare dentro la sceneggiatura de “Lo stato delle cose” di Wim Wenders o nei tentativi falliti, da Orson Welles e da Terry Gilliam, di catturare la follia di Don Chisciotte facendone un film che non s’ha da fare. Nell’ambito cinematografico la Miller sceglie l’epilogo di Marilyn Monroe, quell’ultimo ciak che si sarebbe dovuto girare nella primavera del 1962 dopo “Gli spostati” di John Houston (per inciso, fu quello il film d’addio anche per Clark Gable e Montgomey Clift), e che invece non ci fu. Ormai Marilyn era preda dei propri fantasmi, delle ossessioni e chissà cosa ancora. Di “Something’s Got to Give”, così si sarebbe dovuta chiamare la pellicola diretta da George Cukor, è divenuto immortale il passo d’addio, il bagno nuda in piscina e l’eroticissimo gioco con l’asciugamano. Talvolta l’incompiutezza dell’opera si spiega come un segno del destino, che forse è meglio assecondare. Nella seconda parte del XIII secolo Firenze e Siena se le danno di santa ragione in battaglia e si sfidano nella costruzione della cattedrale più bella, ricca e grande, chiamando nelle rispettive municipalità i migliori artisti e architetti. Eppure oggi se andiamo a Siena troviamo il duomo non finito, lasciato esattamente come nel 1378, quando una terribile peste devastò la città della Lupa decimando il 70% della popolazione. Fu letto come un avvertimento celeste e i lavori si fermarono per sempre. Quanto alla Sagrada Familla, il folle progetto del più utopista e visionario degli architetti moderni, Antoni Gaudí, il tempio di Barcellona è metafora assoluta dell’incompiutezza, della totale impossibilità a raggiungere l’atto finale, un edificio destinato sempre a cambiare al punto che mai nessuno potrà dire di aver visto per due volte la stessa Sagrada Familia. Gaudì ci lavorò ossessivamente dal 1883 al 1926, ucciso da un tram che non aveva sentito arrivare, come al solito immerso nei suoi pensieri. Che dire allora dei capolavori mancati: forse l’altra Commedia umana di Balzac, che avrebbe dovuto arricchire e completarne la prima versione, o l’album perduto dei Velvet Underground, che nelle intenzioni di Lou Reed e John Cale (già separati in casa, senza Nico e con Andy Warhol ormai defilatosi) avrebbe superato addirittura il folgorante debutto del disco “della banana”. Magari la sfida ai limiti della scrittura, divenuta ormai una priorità per Georges Perec: dopo aver pubblicato La scomparsa, un intero romanzo senza la lettera e, e il successivo Le ripetizioni con la e unica vocale, negli ultimi mesi della sua breve vita Perec lavora a 53 giorni, ispirandosi al numero-feticcio di Stendhal, un giorno in più del tempo che ci mise a scrivere La Certosa di Parma. Oppure il capolavoro effettivamente incompiuto di Giacomo Puccini, la Turandot composta in una corsa contro il tempo - Puccini era infatti gravemente malato e sapeva che non ce l’avrebbe fatta - affidata come in un testamento all’amico Arturo Toscanini, il 4 novembre 1924 salutandolo alla Stazione di Milano e aggiungendo in fondo: «Se mi succede qualcosa, le affido la mia Turandot». Michelangelo aveva un carattere difficile pari al suo talento, mal sopportava le esigenze dei committenti qualora fosse convinto, cioè sempre, di essere nel giusto, soprattutto si considerava scultore e non pittore, quindi mal digerì il lavoro al Giudizio della Sistina. La Miller racconta la tormentata genesi degli “Schiavi” in marmo, concepiti per il monumento funebre di Giulio II, interrotti, ripresi, disconosciuti, anche se per Michelangelo sarebbero stati loro la sua grande opera. Ciò che ne resta rivela, come l’incompiuta Pietà Rondanini, un’incredibile tensione a superare l’ideale classico della scultura, per aprirsi a una modernità devastante e troppo avanti rispetto ai tempi. Chi, in conclusione, sul non finito costruì il proprio stile, fu il pittore inglese William Turner, di formazione accademica e tradizionale, letteralmente “folgorato” da un’idea che gli Impressionisti svilupparono diversi decenni dopo. La pittura non sarebbe mai più stata questione di rappresentazione ma di luce e di approccio psicologico dello spettatore. Solo chi guarda può decidere se il quadro è finito, la realtà è ormai diluita in dettagli e frammenti. Basti visitare le sale turneriane della Tate Modern per capire davvero che l’arte contemporanea comincia qui. (Luca Beatrice)

«Il Giornale di Vicenza»
06-08-2009

Perfectum e impefectum. Azione compiuta e azione colta nel suo svolgimento, nella sua ipnotica, enigmatica durata. Il segno è agile, fendente, impegnato a scandagliare le molte vie di una creatività che nell’apparente incompiutezza dispiega le sue ali splendenti ed eterne. Undici storie di artisti e di grandi opere rimaste in standby. A ripercorrerle è Isabelle Miller, narratrice e semiologa francese, in un libro che spazia dalla letteratura al cinema, dalla musica alla pittura, dalla scultura all’architettura, in un vortice di storie, artisti e intuizioni creative che hanno solcato il tempo avvolte nella magia di percorsi affascinanti, ma interrotti, incendiati da tensioni che sembrano innescare un meccanismo straordinariamente vivo e potente, capace di evidenziarne il dinamismo e la dirompente, misteriosa bellezza. Un viaggio nei chiaroscuri di un territorio denso di vibrazioni, trasparenze, tonalità ora dense e cremose, ora più sfilate e leggere. Un territorio in cui i nomi di Michelangelo, Turner, Truman Capote e Balzac s’incrociano con quelli della Cattedrale di Siena, della Sagrada Familia di Barcellona, ma anche di Jean Renoir, Puccini, Marilyn Monroe, fino all’enigmatico romanzo "53 giorni" di Georges Perec. Una spirale incandescente, in perenne evoluzione, che lascia trasparire nello squarcio, nell’abbozzo, nella ferita, nel ponteggio, nella mano appena accennata o nello sguardo ancora velato le infinite possibilità di una compiutezza aperta a mille ipotesi e perciò stesso incredibilmente camaleontica e vitale. E quando l’apollineo di una forma perfettamente compiuta si scontra con il dionisiaco di una creazione in scintillante divenire, dalle evoluzioni del gioco letterario possono scaturire cortocircuiti crepitanti e imprevedibili, in grado di condurre il lettore nei meandri di una narrazione tanto appassionante quanto immaginifica. Fra i tanti percorsi, quello che l’autrice francese compie intorno all’attività di William Turner, il pittore più visionario dell’Ottocento romantico, è certo uno dei più suggestivi e complessi. I cinque viaggi che l’artista inglese fece in Italia tra il 1802 e il 1840 rivoluzionarono la sua pittura spingendola verso gli affascinanti territori dell’astrazione. Rappresentando la realtà come pura emozione visiva intrisa di luce, Turner anticipava la rivoluzione cromatica dell’impressionismo spalancando le porte alla modernità. Lo stile di Turner, scrive la Miller, era spesso sconcertante anche per i suoi stessi ammiratori, che non sapevano bene dove finisse il lavoro e dove cominciassero le rifiniture. Per questo era stato contestato fin dagli inizi della sua carriera. Imprecisione del paesaggio, eccessiva attenzione all’atmosfera, mancanza di realismo, debole rappresentazione della natura: tutti rimproveri che andavano nella stessa direzione, ma dei quali il pittore inglese non tenne alcun conto. «Il fatto è – spiega l’autrice – che gli artisti a lui contemporanei coltivavano la precisione del disegno e non era facile per il pubblico vittoriano interpretare le allegorie, i soggetti cupi, latavolozza luminosa, lo stile evanescente con cui Turner sondava l’infinito e cercava di esprimere l’inesprimibile della natura umana e il caos dell’universo». In lui l’incompiutezza sembra essere un modus, un sistema per creare quella tensione verso l’inesprimibile che vibra dentro le cose  illuminandole di una luce oscillante e ipnotica. Turner muore nel 1851. Un’esposizione del 1875 alla National Gallery offre l’ occasione di scoprire un folto numero di tele incompiute. A poco a poco l’ incompiutezza di Tuner non viene più percepita come un deficit, ma come un elemento prezioso, rivelatore sia della genesi dell’opera che della tecnica del maestro, un’esperienza visiva in grado di aprire a nuove prospettive. Il fascino del non finito, mete in dissolvenza, forme sbalzate, in controluce, cancellazioni, atelier in progress... un fare e un cercare che negli Schiavi di Michelangelo, emblema di tutte le sue opere incompiute, ha il profumo della vita, delle sue contraddizioni, della sua ruvida, ringhiosa bellezza, fatta di tentativi, errori, passioni, esitazioni, folgoranti visioni. Il tempo del fare e del cercare è qui tutto presente. Nessuna forma perfetta racchiude il magma della vita, che sembra invece colare ed esplodere da queste creature curve, spurie, tumefatte, scalpellate, frammentate. La bellezza batte qui con ali mefistofeliche e segrete, ancor più forte e lancinante di qualsiasi apollinea, ieratica perfezione. In questo senso "53 giorni" di George Perec, romanzo dell’incompiutezza tout-court, si offre all’attenzione del lettore per la sua anima volutamente fluttuante e possibilista. Spiega infatti lo stesso Perec: «Non potrò mai afferrare precisamente l’immagine che mi faccio della letteratura: essa è infatti per me un al di là della scrittura, un ‘perché’ scrivo a cui non posso rispondere che scrivendo, differendo senza sosta l’istante stesso in cui, smettendo di scrivere, quest’ immagine diverrebbe visibile, come un puzzle inesorabilmente terminato. La poetica e la compiutezza del non finito sta tutta in queste parole, in questa tensione verso un altrove che ne richiama continuamente un altro e  un altro ancora. Come accade per la Turandot di Puccini, dove l’incompiutezza si offre come porta aperta a tutte le compiutezze. Fermarsi dove si è fermato Puccini, o scegliere una delle tante versioni che hanno cercato di portare a conclusione l’opera? Molti i finali a disposizione: quello di Alfano, di Berio, di Janet Manguire, di Steven Mercurio... Eppure la sensazione è che quella porta aperta, quel finale mancato, generi uno splendido cortocircuito, in grado di avvolgere l’intera opera in una dimensione straordinariamente suggestiva e potente. Una potenza che nella Sagrada Familia di Barcellona assume le forme di un apocalittico cantiere a cielo aperto. Opera incompiuta per eccellenza, la prima pietra venne posata il 19 marzo 1882, giorno di San Giuseppe. Gaudí aveva 31 anni quando assunse la direzione dei lavori della nuova cattedrale e subito si rese conto che la sua costruzione non era calcolabile sulla scala del tempo della vita umana. «Ci vorrà molto – disse – per finire la Sagrada Familia. Come è avvenuto per tutte le grandi opere. Non c’ è da lamentarsi se non potrò finire il tempio. Invecchierà e spetterà ad altri riprendere questo progetto». Osserva la Miller: «L’incompiutezza non faceva paura ad Antoni Gaudí. Progettare un’impresa da compiere in molte generazioni – estrema modestia o estremo orgoglio – equivaleva a dichiararne subito la dimensione». Scrive ancora la Miller: «Si dice che, una volta terminato, sarà l’edificio religioso più alto del mondo, che potrà accogliere 14.000 visitatori e che il canto di 1500 coristi non riuscirà a riempire lo spazio delle sue volte. La folla potrà leggervi il Vangelo direttamente sulle pareti e sulle vetrate. Le cinque navate, con le colonne ramificate come alberi e le volte stellate, saranno come radure attraversate dalla luce...». Un racconto che ha il sapore di una leggenda, forse perché l’infinito sembra aver preso dimora in questo regno felicemente incompiuto da cui traluce un pezzetto d’ eternità. (Maurizia Veladiano) 

«L'Unità»
06-08-2009

Quante volte vi sarà capitato di lasciare qualcosa di non concluso. Dopo di che o vi macerate nel rammarico o non ci pensate più. Dylan Dog, l’indagatore a fumetti di incubi goticheggianti e contemporanei, è un maestro nel genere: lavora da sempre al montaggio di un modellino di galeone che sa non completerà mai. Una forma di esorcismo della morte o incapacità di finire? Un rovello simile di solito tormenta quasi tutti, nella vita, e si trascina una gran varietà di sentimenti. Eppure qualcosa di non completato può essere perfino un capolavoro. A patto di essere un artista capace di generare capi d’opera, beninteso. Come racconta, talvolta in modo un po’ erratico, la scrittrice e saggista francesce Isabelle Miller in Capolavori incompiuti, e con un sottotitolo che sintetizza la faccenda: «il gusto dell’imperfetto». Questo gusto, così vicino alla nostra epoca di vite frammentarie, questa sapienza che sfida i canoni delle perfette statue canoviane, Isabelle Miller lo ritrova in vari maestri di varie arti: Michelangelo per primo (giustamente), il regista cinematografico e nipote del pittore impressionista Jean Renoir, un «album perduto» dei Velvet Underground e altre eterogenee figure. In apparenza è una semplice scorrazzata, in realtà sottintende che il culto dell’opera perfetta a volte è un culto formale mentre una scultura, un frammento poetico, una musica mai portati a termine se da un lato lasciano con la voglia di vedere come sarebbe andata a finire, dall’altro tante volte corrispondono meglio a quell’incompiutezza che a volte ritroviamo pensando ad amori o affetti del passato in cui qualcosa rimasto a metà non è più ricomponibile. Non a caso, ricorda l’autrice, il pittore Turner con i suoi acquerelli che lasciano il più nel vago sono così amati anche dai non addetti ai lavori. Isabelle Miller racconta, più che analizzare. Citando la sinfonia n. 8 detta «Incompiuta» di Schubert, la Lulu di Berg, L’uomo senza qualità di Musil nell’epilogo, ignorando le riprese mai terminate del Don Chisciotte di Orson Welles, sul nastro di partenza colloca un campione del non finito: Michelangelo, artista che, a partire dalla Pietà Rondanini, lasciò molte sculture senza il tocco finale. Il tormento non lo abbandonò per il mai completato – per colpa dei mutamenti della committenza papalina – monumento funebre per papa Giulio II, del quale però restano a Firenze e Parigi alcune tra le sue opere più vibranti: i Prigioni o Schiavi, corpi d’uomini che sembrano divincolarsi nella pietra contro la tirannia della materia e del potere in cerca disperata di libertà spirituale e fisica. L’abisso del disastro. Leggendo i Capolavori incompiuti è inevitabile confrontarsi con l’abisso su cui siamo sempre affacciati: l’ultimo film con Marilyn Monroe, Something’s Gotta Give, ebbe il primo ciak il 4 aprile 1962, dopo mesi complicati di stop and go fu interrotto perché il 4 agosto l’attrice morì. La commedia, riflette l’autrice, «fu una catastrofe: sesso, soldi, potere, sonniferi, la storia di un film in disintegrazione, il dissolversi di una vita». Dà il senso dello sfacelo o del suicidio creativo Truman Capote, lo scrittore imprigionato dal successo di A sangue freddo che recitava a voce capitoli di un nuovo libro, Preghiere esaudite, lo annunciò, e non lo scrisse. Naturalmente spesso è la morte a stroncare l’impulso creativo. Ci sarebbe da rassegnarsi, se noi occidentali accettassimo i tasselli vuoti. Forse li temiamo. Di conseguenza per un Puccini che non finì la Turandot causa decesso, l’editore Ricordi la fece completare ad Alfano, la cui lunga «coda» retorica segue ma anche tradisce la modernità musicale dell’opera al punto che Toscanini, nel 1926, lasciò il podio laddove era arrivata la penna del compositore. E ora, bruciante questione: l’architetto Gaudí fu travolto da un tram e non poté completare la chiesa della Sagrada Familia a Barcellona. Con quel reticolo di pinnacoli nel vuoto è unica e meravigliosa. Ora la stanno integrando. E giusto? Non è discutibile? Perché la domanda è: vorreste voi che altri concludessero che avete lasciato a mezzo? (Stefano Milani)  

«Tuttolibri La Stampa»
05-07-2009

«II 19 marzo 1882, giorno di San Giuseppe, una gran folla assiste a Barcellona alla posa della prima pietra di una nuova cattedrale, la Sagrada Familia. Prudentemente, nessuno ipotizza una «data consegna lavori». Oggi, l’obiettivo è di terminarli per il 2025, primo centenario della morte di Antoni Gaudí, l’architetto che nell’immaginare quell’impresa aveva voluto sfidare l’idea stessa di un limite. Se la scadenza verrà rispettata, forte sarà soprattutto la delusione; nelle sue dimensioni smisurate, nel suo essere concepita come un monumento in divenire al quale continuare ad aggiungere sempre nuovi segmenti, il fascino di questa Familia risiede nel proporsi come una Torre di  Babele del nostro tempo e nel tendere, nell’insieme come nel dettaglio, all’infinito. Nel suo non volersi compiere.
Con quanto dolore, i cittadini di Siena, centocinquant’anni dopo l’inizio dei lavori, «sotterrano l’ultima speranza del Grande Duomo» e iniziano a demolire, murare, ricoprire i volumi di quel progetto nato per «rimpicciolire» al confronto tutte le altre chiese toscane, fiorentine soprattutto, nella persuasione che tutto possa diventare realizzabile quando si voglia esaltare l’orgoglio, il potere di una città. Ma a metà Trecento sarà la peste, che stermina anche i senesi e li affama, a porre fine a quella troppo umana vanità.
«Raccontare storie di opere incompiute è mettere in luce la vita dell’opera: cosa c’è di più incompiuto della vita?», scrive Isabelle Miller nel prologo al suo nuovo libro Capolavori incompiuti, dedicato al rapporto tra perfectum e imperfectum. E ha in mente Marilyn Monroe, i suoi ultimi giorni, il suo ultimo marito,  Arthur Miller, che anni dopo scrivendo la commedia Finire un film farà rivivere il dramma del set de Gli spostati, l’ultimo film della Monroe, girato nella costante minaccia di incompiutezza, nel faticosissimo incontro tra sceneggiatura e biografie, le seconde più sbandate e incompiute della prima.
Diceva Jorge Luis Borges che «soltanto la fretta degli editori obbliga gli scrittori a finire un libro». Lui ne ha finiti parecchi, ma i labirinti narrativi di cui era innamorato sono un’immagine esemplare del fascino della non-compiutezza. Un’idea che può continuare a estendersi, a svilupparsi generando altre traiettorie, una «spira mirabilis» il cui fascino primo non risiede nell’esito, ma nel meccanismo che la genera e riproduce, in una tensione che non vuole esaurirsi. Come accade durante le prove a teatro, all’ opera, lungo le riprese di un film, quando le scelte possibili appaiono molte, prima di dover decidere per una sola strada ed escludere tutte le altre. «Non posso concepire che abbia mai voluto portarli al grado di finito al quale portava altre sue opere. Anche qui il contrasto è lo stesso: contrasto tra due contrari, come il ruvido e il liscio, l’antico e il nuovo, lo spirituale e il corporeo», ha scrittolo scultore Henry Moore a proposito degli Schiavi di  Michelangelo. Perché concludere, se la forma finale non libera, piuttosto imprigiona l’idea in uno spazio racchiuso che esclude l’intuizione dell’infinito possibile e sconosciuto? E’ anche questa tensione ad immaginare quanto sta oltre che spinge Lucio Fontana a tagliare le sue tele bianche, eliminando la parete di fondo, il confine fisico di un quadro?
Nei casi narrati dalla Miller non appare l’Incompiuta di Franz Schubert: i due soli movimenti di questa Sinfonia rappresentano una evidente rottura formale rispetto ai canoni dell’epoca ed esprimono compiutamente l’individualità dell’autore. La sua ansia narrativa insegue una felicità che sempre sfugge e può dilatarsi in territori sconfinati o racchiudersi in concisi segmenti. Scrivendo l’Incompiuta, quello che aveva da dire lo ha detto in due tempi soltanto rispetto ai quattro canonici di una sinfonia di allora. I suoi contemporanei non avrebbero apprezzato, oggi l’opera è quasi un emblema della sua alterità. L’Arte della Fuga di Bach bruscamente si arresta su un accordo che non può essere l’ultimo: scelta imposta dalla malattia e dalla morte, oppure voluta dall’autore, quasi sfidando i posteri a proseguire l’opera immensa e formalmente, anche lei, tendente all’infinito? Turandot, invece, obbliga ogni volta a scegliere: fermarsi dove si è fermato Puccini, o proseguire e finire, in una delle tante versioni oggi disponibili, tutte comunque deboli, perché il compositore ha dovuto arrendersi di fronte al dilemma fondamentale: come possono Turandot e Calaf amarsi un istante dopo che Liù, la piccola schiava, si è uccisa per amore di quel Principe-padrone che non potrà mai corrisponderla? Puccini si arresta alle colonne d’Ercole della sua cultura, della sua teatralità e nulla come questa finenon fine racconta di lui, aiuta a comprenderlo. A Milano, nel 1926, dopo la prova generale, Franco Alfano, il compositore al quale Toscanini ordinò di completare l’opera partendo dagli appunti pucciniani, chiese al direttore che cosa pensasse di quel finale: «Penso che se Puccini fosse qui mi darebbe due schiaffi». (Sandro Cappelletto)

Copertina del libro: Catastrofi François Walter
Catastrofi

«Sincronizzando»
01-12-2012

Leggete con curiosità tutte le cronache di inondazioni, maremoti, epidemie ed eruzioni vulcaniche? Avete visto cinque volte Deep Impact e Armageddon? Attendete ogni volta non con ansia ma con curiosità mista a piacere le fatidiche date contenute nelle profezie dei Maya? Non c'è dubbio, siete, come me, dei catastrofisti. Per noi è uscito qualche tempo fa un libro di François Walter, professore dell'università di Ginevra, intitolato Catastrofi. Una storia culturale.
C'è tutto, dalle calamità naturali alle pandemie, dai disastri ecologici ai grandi incidenti industriali, dai genocidi al terrorismo. Però inquadrato in una storia delle rappresentazioni e delle giustificazioni che gli uomini hanno dato alle varie calamità: dalle spiegazioni teologiche alle argomentazioni razionali dell'Illuminismo, dal calcolo delle probabilità alla teoria dei giochi, dalla "natura che si ribella all'uomo" alla moderna "società del rischio" (studiata da fior di economisti) e "dell'incertezza" (preferita da ascotlatissimi sociologi).
Il racconto è ricco di disastri (c'è perfino un "indice delle catastrofi citate" che occupa cinque pagine) e di gustosi episodi. Uno, per esempio, spiega come l'uso dei primissimi parafulmini sia stato ferocemente contrastato in quanto il nuovo ritrovato avrebbe "fatto fuggire la saetta dalle mani dell'Eterno per passarla a quelle dell'uomo". Walter racconta la lite, anno 1780, tra i magistrati di Saint-Omer e Monsieur de Vissery de Blois-Valé affinché quest'ultimo abbattesse il parafulmine che aveva fatto innalzare sul tetto di casa. In nobiluomo vinse la causa: "Non temiamo che il Cielo veda questa iniziativa come un tentativo audace di sfidare il suo corruccio e di togliergli i mezzi per punire i nostri crimini". La stessa motivazione con la quale furono ostacolate le prime campagne di vaccinazione: evitare la catastrofe voleva dire impedire che ci giungesse imperioso dal Cielo il segnale di ravvederci, pentirci e cambiare vita (chissà cosa avrebbero detto, i devoti magistrati, dell'aviaria o della suina...).
Ma la parte più interessante è quella che riguarda i giorni nostri, dove si susseguono capitoli dai titoli deliziosi, quali Le nuove culture del rischio, Le patologie dell'iper-organizzazione, La diffusione delle paure, La crescita dell'allarmismo...
Alla fine del libro scopro che in realtà non amo molto i predicatori di catastrofi, specie se poi si avverano. Con una sola eccezione: quando a predirla sono io. Fra tutt, quella che preferisco annunciare è la catastrofe del mio ufficio. Un atteggiamento, pare, condiviso da molti italiani. Ma Walter smaschera il gioco: la rappresentazione anticipata del disastro serve non tanto a evitarlo quanto a riaffermare un certo ordine (sociale), e il fascino delle catastrofi risiede nel non averne mai fatto esperienza. Insomma, il catastrofismo da ufficio serve solo a pararci le terga mimetizzandoci all'interno di una struttura gerarchica e, se lo esercitiamo, è perchè speriamo che il disastro non avvenga mai.
Il giusto atteggiamento anti-catastrofe, dicono gli esperti, è lo sviluppo delle competenze e il potenziamento delle capacità latenti di ognuno di noi: talenti da coltivare non solo per noi stessi, ma ll'interno delle relazioni che costruiamo dove lavoriamo. Mettendo in comune e non da parte. (Mauro Broggi)

«Lettera.com»
15-01-2011

Professore di storia all'università di Ginevra e esperto di questioni legate all'ambiente, François Walter scrive, per dirla con il sottotitolo del libro, una vera e propria "storia culturale" del fenomeno catastrofe. Partendo dal Seicento, in cui si era fortemente legati alla magia, alle interpretazioni ed ai presagi e passando per le catastrofi di Auschwitz e Hiroshima, si arriva all'Undici Settembre, e si analizzano le annunciate catastrofi ecologiche di cui si parla da qualche anno.
Un saggio interessantissimo che in ogni epoca racconta i simboli ed esplicita le circostanze con cui l'essere umano esprime la propria paura. E pone il punto su quanto cultura, corretta gestione del rischio e della crisi e libertà di informazione possano tenere lontani ansie e pericoli. Da leggere.

«Linea»
16-10-2009

Nell’epoca della “catene”, speriamo, per ora, solo editoriali e librarie, si parla sempre poco delle piccole case editrici. Che, in realtà, rispetto alla qualità, non sono mai così “micro”… Come ad esempio quella fondata da Angelo Colla nel 2002: editore vicentino che ha già all’attivo un’opera collettiva di altissima caratura scientifica come Il Rinascimento italiano e l’Europa, in dodici volumi (finora sono usciti i primi cinque). Oltre ad affabulanti pubblicazioni nell’ambito delle scienze umane, dell’arte, della manualistica, della cultura locale e di recente della narrativa. Insomma una casa editrice capace di unire ed evocare universale e particolare: rigore e passione, se si vuole. Piccola, ma non nella qualità. E che aspira a diventare grande. Auguri sinceri. E solo un editore dotato di notevole fiuto poteva scovare e tradurre tempestivamente (l’edizione francese è del 2008) un libro al tempo stesso intrigante, opportuno e dotto come quello di François Walter, Catastrofi. Una storia culturale. L’autore è uno storico dell’Università di Ginevra, dalla cultura enciclopedica. Già noto in Italia per una ghiotta Storia dell’ambiente europeo, scritta con il medievista Robert Delort. Dunque, lo abbiamo definito un libro intrigante, opportuno e dotto. Dobbiamo, allora, spiegare perché. Intrigante, perché Catastrofi affronta un problema antico quanto l’uomo: quello, per metterla sul colto, della Teodicea. In parole povere del perché il male infierisce sugli uomini senza preavviso. E con il permesso di Dio, secondo alcuni. Senza, per altri. Opportuno, perché viviamo in un’ epoca dove si parla solo di “catastrofi”: naturali, ecologiche, economiche, sociali. E quindi giunge propizio un libro che spiega che tipo di storia culturale vi sia dietro il “catastrofismo”. Dotto perché François Walter, pur esponendo i fatti in modo avvincente, non rinuncia mai a fornire le cosiddette “pezze d’appoggio”. Il libro spicca per una ricchezza di autori trattati e di riferimenti bibliografici (accuratissimi), che lascia veramente a bocca aperta. Senza mai però intimidire il lettore. Con scioltezza: con la semplicità del grande storico. Ma veniamo alla tesi del libro. Walter ricostruisce la storia del concetto di catastrofe dal XVI secolo ai giorni nostri, nelle sue ramificazioni sociali e culturali: da Calvino e Francesco di Sales fino ad Al Gore. Semplificando, il percorso storico è il seguente: al paradigma provvidenzialistico della catastrofe (teologico), predominante fino alla metà del XVIII secolo, si è prima sostituito quello naturalistico (scientifico): in termini di controllo, non più divino, ma umano, degli eventi naturali. Durato, grosso modo, fino al Primo Grande Macello del 1914. Dopodiché - e soprattutto all’indomani del Secondo Grande Macello, culminato con la Shoah, Hiroshima e Nagasaki - si è fatta avanti la tesi dell’imperscrutabilità della catastrofe, in un mondo ormai abbandonato da Dio. E dove l’uomo finisce per assumere il ruolo del portatore sano del “male catastrofe”. Di qui però lo sviluppo, dagli anni Settanta del Novecento in poi, di una società dei rischio, se non controllato, almeno “controllabile” e riducibile grazie alla mano visibile della politica. Ricapitolando: dalla passività teologica, si è passati all’attivismo progressista della scienza, per poi accettare un prudente interventismo, che non scomoda né Teologia, né Scienza, ma sovraccarica di decisioni la Politica, come del resto è sotto gli occhi di tutti. Interessanti, a questo proposito, le riflessioni di Walter sulla “società del rischio”. Società che, come rileva, «non assomiglia più allo Stato previdenziale, pazientemente costruito dalle generazioni del XX secolo: non spetta più infatti alla società preservare i cittadini, ma ciascun individuo è tenuto singolarmente ad accettare i rischi probabili, badando a non lasciarsi travolgere dal processo di “vulnerabilizzazione” che, a colpi di flessibilità nel mondo del, lavoro tocca una porzione non trascurabile degli abitanti della maggior parte dei Paesi europei. La vulnerabilità e la precarietà si sono così sostituite all’impoverimento. L’unica certezza è quella di una minaccia costante, spia di un nuovo rapporto con il mondo, donde il favore di cui gode il principio di precauzione diventato… la vulgata dei poteri decisionali ». E dunque della politica. In questo senso, l’idea di una minaccia costante in realtà potrebbe servire solo a rafforzare il potere esistente. Ci si serve - e qui andiamo oltre le tesi di Walter - della possibilità del disordine (il rischio della catastrofe naturale, sociale, economica) per imporre l’ordine assoluto. La teorizzazione e la pervasività del rischio a ogni livello andrebbero a rafforzare l’apparentemente invisibile ma altrettanto soffocante, Leviatano post-moderno: basato su una sorta di individualismo funzionale al potere. Se non da assistere, almeno da rassicurare, come si fa con i bambini in preda agli incubi notturni. Fatto che non depone sicuramente in favore di una società matura e libera. Ecco, il libro di Walter favorisce anche una riflessione “metapolitica” di questo genere. Altro buon motivo per leggerlo. (Carlo Gambescia)

«Almanacco della Scienza»
08-10-2009

La cronaca più recente ha reso le catastrofi protagoniste: basti pensare allo tsunami delle Samoa, al terremoto dell’isola di Sumatra o, senza andare molto lontano, alla frana che ha colpito Messina negli ultimi giorni. Il termine ‘catastrofe’ ha in sé una connotazione spaventosa che ci pone di fronte un’immagine di equilibrio sovvertito. Morte e rinascita in cui, forse, più dello sgomento del dopo, è il timore di quanto e quando potrebbe accadere che ci terrorizza. Il modo di affrontare le calamità naturali non è così scontato come potrebbe sembrare: nel riconoscere la propria fragilità, l'uomo è influenzato dal simbolismo culturale che impregna la società di appartenenza. Ed è a quest’aspetto che François Walter dedica il libro ‘Catastrofi’.
Analizzando le sventure più funeste dal 1500 al 2007, Walter prende in esame rappresentazioni artistiche, testi e autori per fotografare l’atteggiamento nei diversi periodi nei confronti di fatalità senza tempo. Si evidenzia l’influenza della religione nelle società antiche, che vivevano i flagelli come punizioni divine, che seguivano spesso segnali ritenuti premonitori. Atteggiamento opposto a quello delle società moderne, in cui il miglioramento tecnico ha dato agli individui un maggior senso di ottimismo e fiducia, grazie anche al progresso scientifico. Tuttavia, la posizione attuale, ci fa perdere spesso di vista la fallacia delle previsioni umane.
A ridimensionarci pensa la catastrofe, che contribuisce “a riaffermare un certo ordine sociale e morale, a richiamare i valori essenziali del destino fragile ed effimero dell’umanità”. (Giorgia Martino)

«Il Venerdì di Repubblica»
18-06-2009

Quella per le catastrofi  non è una fascinazione tipicamente contemporanea. Non è l’ennesimo frutto velenoso delle società spettacolarizzate, dell’allarmismo scientifico, dello sciacallaggio informativo, del cospirazionismo diffuso, della megalomania holliwodiana o dei neomillenarismi eco-new age. Già «dal Seicento le catastrofi cominciano a essere viste come un vero e proprio spettacolo. Certo, non di massa: d’élite. Ma con ripercussioni in quasi tutti i "media" dell’epoca: teatro, pittura, musica, addirittura giardinaggio, con vulcani artificiali allestiti nelle ville» ricorda Francois Walter, professore all’università di Ginevra e autore di Catastrofi, preziosa storia culturale dei disastri – dai millenarismi arcaici alle nuove paure globali. Il catastrofismo è una passione dal cuore antico […] ma nell’era mondializzata acquista caratteristiche inedite. Il disastro diventa business. E politica. Business non solo attraverso la mercificazione delle immagini (mediatiche, cinematografiche, letterarie) che ci raccontano l’orrore e il caos. Non solo mediante quella che – in un libro interessante quanto discusso Naomi Klein ha chiamato Shock Economy, cioè l’impresa ultraliberista di mettere a profitto crisi politico-finanziarie e cataclismi naturali (dallo tsunami asiatico all’uragano Katrina) facendo passare privatizzazioni, deregulation e tagli sociali. «Ma anche perché, come sul versante umanitario, esiste ormai una vasta classe di esperti e una rete di organizzazioni che vivono di catastrofi, o quantomeno di allarmi», rammenta François Walter. «Si pensi al dibattito su cambiamenti climatici: se gli scienziati smorzassero i toni, riducendo le soglie di rischio, abbassando i livelli di allerta, otterrebbero gli stessi finanziamenti che l’emergenza garantisce?». Emergenze ambientali, umanitarie, sanitarie, alimentari, securitarie... nella psicologia delle nuove paure globali finiscono per assomigliarsi tutte. Che si vada in giro con la mascherina antismog, l’ansiolitico in tasca, lo spray antiaggressioni in borsetta, il molossoide killer al guinzaglio, il telecomando della tecnoinferriata agganciato al portachiavi, l’apprensione diviene routine, la minaccia si naturalizza, si incorpora nella quotidianità riconfigurando silenziosamente comportamenti, scelte elettorali, socialità, consumi. E così, sull’economia della paura possono innestarsi nuove politiche emergenziali a basso voltaggio. Che «democraticamente» alimentano il consenso contraendo le libertà e intensificando il controllo; regolarizzando uno stato di eccezione permanente e soft, dove i pericoli si chiamano, a seconda: rumeni, albanesi, jihadisti, hooligans, carne bovina, pollame, stupri, pitbull, centri sociali, Aids, traffico, ondata di caldo, ondata di freddo... «È una costante storica che a catastrofi e grandi minacce abbia corrisposto una riorganizzazione strategica dei poteri, una razionalizzazione nel senso di un irrigidimento delle norme, di un accresciuto controllo sociale, di un più generale rafforzamento delle autorità: Stato, élites, Chiesa...» sostiene Walter. […]
Ma nell’epoca dell’allarme sistematico, legittimità e consenso dell’autorità (politica, scientifica, mediatica) si giocano sulle capacità di prevenzione reazione in tempi sempre più brevi. Scattanti: «Per essere credibile, l’informazione dev’essere veloce nella copertura: la macchina mediatica si mobilita con immagini e commenti ancor prima di sapere quali siano la natura e l’entità della minaccia. È un automatismo. I responsabili politici e gli esperti sono chiamati alla stessa prontezza di riflessi. L’imperativo è non minimizzare, mai». A conti fatti, meglio sovravvalutare che sottostimare. «Gli esiti di quest’ingranaggio li abbiamo visti: il pericolo Sars è stato ingigantito, la crisi Mucca pazza non ne parliamo, con premi Nobel giù a prevedere centinaia di migliaia di morti che non ci sono stati. Mentre davanti, all’ultimo allarme "influenza suina"ha prevalso, fortunatamente, una certa misura», dice Walter. D’altronde nella cacofonia delle diagnosi emergenziali, dove agli specialisti, nuovi guru del millenarismo secolarizzato, senti dire tutto e il contrario, si sfarina di nuovo il mito illuministico-positivista della neutralità della scienza, i fatti spariscono nella ridda delle interpretazioni: «Quella scientifica è una lettura della realtà fra le altre. Gli esperti non amano venir relativizzati. Di fatto però lo sono. II discorso scientifico è condizionato da compatibilità politiche, interessi economici, esposizione mediatica». In tempi di apocalissi prét-àporter, ci siamo poi dimenticati della Bomba. Spenta la guerra fredda, l’atomica è diventata una sorta di giocattolone vintage. Quel Good old danger, quel «caro vecchio pericolo», come ironicamente la definito studioso tedesco Gunther Anders, che sul trauma dell’annientamento nucleare costruì una filosofia. Nota François Walter: «Gli arsenali esistono ancora. Più potenti che mai. Però la percezione comune del rischio atomico è mutata. La bomba non è più  qualcosa che abbiamo fatto noi. Ma opera di Stati canaglia: Iran, Corea del Nord. L’ordigno nucleare è roba da terroristi. L’Occidente ha esternalizzato il Male. Lo ha delocalizzato: la catastrofe è un complotto del nemico». Le neopaure viaggiano alla velocità degli scambi economico-finanziari, delle migrazioni umane, dei flussi informatici, delle innovazioni tecnologiche. Basta vedere la quantità di allarmismi, catastrofismi, complottismi, millenarismi che ribollono su Internet per rafforzarsi nel sospetto che l’ansia contemporanea sia una specie di interfaccia della tecnologia che vorrebbe dominarla. Sarà un caso, ma gli psicoterapeuti specializzati in quella sindrome sempre più diffusa chiamata «attacco di panico», ti spiegano che tra i soggetti più esposti ci sono proprio quelli sicuri di sé, autocontrollati, ma governati dall’ansia da prestazione, dal terrore della vulnerabilità. La paura che li assale è fisiologicamente, chimicamente vera. Però «parainode». Perché un vero pericolo non c’è […]. (Marco Cicala)

Copertina del libro: Il Paradiso terrestre Milad Doueihi
Il Paradiso terrestre

«Avvenire»
15-05-2009

Perché Adamo, che impose il nome agli uccelli e agli animali terrestri, non l'impose anche ai pesci? Si domanda Sant'Agostino nella sua minuziosa analisi del racconto biblico sul Paradiso Terrestre. In effetti il testo della Genesi, preso alla lettera, presenta, a causa delle sue lacune, incongruenze e contraddizioni, molte insormontabili difficoltà, che hanno da sempre stimolato le più varie interpretazioni da parte di pensatori, teologi e artisti. Il libanese Milad Doueihi, storico della cultura religiosa occidentale, ha raccolto in questo volume una folta e curiosa rappresentanza dei commenti suscitati nelle varie epoche da quella che potremmo definire «la scena primaria» delle nostre origini. Da Sant'Agostino a Nietzsche, passando per Fénélon, Pascal, Spinoza, Bayle, Leibnitz, Kant, l'esposizione di Doueihi non tralascia nessuno dei nomi celebri che hanno cercato di risolvere «le difficoltà adamitiche», ma pesca anche opere poco note e perfino stravaganti, soprattutto di autori francesi, ai quali lo avvicina la sua formazione culturale. Nel Rinascimento la riscoperta dei classici condusse a diversi tentativi di conciliare la Bibbia con la mitologia greca: ad esempio Rabelais, nella sua epopea Gargantua et Pantagruel, raccontando che i giganti che si ribellarono a Zeus erano per metà serpenti e si chiamavano Anduglie, aggiunge: «E il serpente tentatore di Eva era andugliesco». Sempre nel XVI secolo, il filosofo Leone Ebreo identifica Adamo con l'androgino platonico, diviso da Dio nei due sessi: «Perciò è scritto maschio e femmina li creò». La controversa sessualità di Adamo ha dato origine a quella che Doueihi chiama «la grande utopia androgina», punto di partenza per le ipotesi più fantasiose, come quella che troviamo nell'autobiografia della quietista belga Antoinette Bourignon, che a metà del XVII secolo descriveva una sua visione di Adamo che «aveva un corpo più trasparente del cristallo ... e nel ventre aveva un vaso in cui nascevano delle piccole uova». Prima che Dio gli traesse Eva dal fianco, Adamo fece in tempo a generare, secondo la Bourignon, «un uomo scelto da Dio per essere lo strumento attraverso il quale voleva comunicare eternamente con gli uomini: si tratta di Gesù Cristo, Dio e uomo insieme». All'incirca nello stesso periodo, Cyrano de Bergerac scopre la vera sede del Paradiso terrestre: in L'altro mondo o gli imperi della Luna viene catapultato sulla luna e atterra proprio sull'albero della conoscenza, «con la faccia imbrattata da una mela che vi si era spiaccicata». A fargli da guida, il profeta Elia, che gli rivela che fine ha fatto il serpente: «Dio per castigo lo chiuse nel corpo dell'uomo: voi gli date il nome di budella, ma sappiate che sono serpenti ripiegati in numerose spire e insaziabili». Le intemperanze visionarie degli artisti a proposito del Paradiso terrestre vengono stigmatizzate nell'epoca dei Lumi, in cui anche i testi sacri vengono sottoposti al vaglio della ragione. Al termine della sua affascinante passeggiata, Doueihi osserva: «Il Paradiso terrestre, come lo abbiamo scoperto, segnala nostra "identità" legandoci a una tradizione e alle nostre lotte con e per questa tradizione». (Daniela Pizzagalli)

Copertina del libro: Il Sorriso Christian de Bartillat
Il Sorriso

«Il Secolo XIX»
12-05-2009

«Da Un sorriso nasce sempre un altro sorriso». Questo pensiero di Ippocrate, stampato sulla copertina di Il sorriso. Sorrisi di dei, sorrisi di uomini, suggerisce la chiave di lettura "terapeutica" che ha mosso Christian de Bartillat, uno dei grandi vecchi della cultura europea, editore e amico dei più significativi intellettuali del Novecento, a compilare una galleria dei suoi sorrisi preferiti, nell'arte e nella letteratura. «Vorrei giovare alla salute dei lettori» dice l'autore «aiutandoli a recuperare l'immagine del sorriso e la sua pratica quotidiana, che rappresenta una sorta di grande richiamo a se stessi, perché rimette in sintonia con i moti dell'anima ed è l'antidoto alla paura: dunque più che mai fondamentale nel nostro mondo sprofondato nell'angoscia, i cui sorrisi sono quelli artificiosi, truccati, della spettacolarizzazione mediatica». Lo stimolante apparato iconografico del libro, che non pretende di essere esaustivo ma presenta un'affascinante carrellata nei secoli e nelle civiltà, indica nel VI secolo a.C. l'apparizione quasi simultanea del sorriso nell'arte della Cina, dell'India e della Grecia. «Il sorriso più antico e a mio parere più riuscito del mondo è quello di Lao Tse», spiega de Bartillat, «la fonte da cui scaturisce è il celebre testo dell'I Ching in cui si dice: «Crea in te il Vuoto sorridente», e appare fin dalle più antiche raffigurazioni di monaci taoisti, la cui espressione è una divertita consapevolezza del Tutto. Il sorriso del Buddha è invece una vetta, un Himalaya dell'anima.  Nell'antica Grecia, il sorriso di Apollo si riflette nel "kouros" di Atene come una primavera dello Spirito: il dio del sole è riuscito a farlo penetrare nell'anima umana per riflettere il suo volto». Nella storia dell'arte si susseguono diverse "capitali del sorriso", come la Firenze rinascimentale, dove secondo Bartillat nasce "la scuola del sorriso", ma la palma passa a Parigi nel secolo del sorriso per eccellenza, il Settecento: «Nel XVIII secolo il sorriso diventa più terreno e mondano, più laico insomma. Il Settecento è il secolo della leggerezza, del piacere, segna l'apogeo ma anche il tramonto del sorriso nell'arte. Nell'Ottocento, infatti, l'Impressionismo più che sul sorriso umano si concentrerà sul sorriso delle cose. In epoca moderna il primato passa alla fotografia, e quasi scompare nella pittura, ad esempio Bacon disse: «Ho sempre sognato di dipingere il sorriso, ma non ci sono mai riuscito». Alla panoramica pittorica fa seguito quella letteraria: tanto ricca e diversificata da richiedere diverse categorie. Christian de Bartillat inizia con il "sorriso dall'alto", proprio degli dei, inaugurato da Omero ed elevato al massimo grado da Dante nel suo Paradiso, «il palazzo del sorriso e dell'estasi». Poi c'è il "sorriso di fronte", che è uno scambio faccia a faccia: fra questi, il sorriso "ancestrale" è quello della madre, descritto da Virgilio nelle Bucoliche: «Su, bambino/ intendi col sorridere/ chi è la tua mamma». Ci sono mille sfaccettature tra i tipi di sorrisi, esemplificati in poesia e in prosa: quelli "d'amore" («il sorriso disegnato dalle carezze» di Eluard), d'"amicizia" («Il sorriso d'amico e insieme di figlio» di Verlaine) o "conviviale" (Guy de Larigaudie: «Il sorriso è l'arte di dare senza dare»). Spaziando ancora oltre, al sorriso umano l'autore aggiunge quello della natura, attingendo a piene mani nella letteratura italiana, dal Tasso a D'Annunzio, da Leopardi a Carducci e al suo sole che  «Rompendo tra i nuvoli bianchi e l'azzurro/ sorride e chiama: "O Primavera, vieni!"». Oltre che collezionista di sorrisi nell'arte e nella letteratura, Christian de Bartillat è  raffinato cultore di sorrisi famosi, raccolti nella sua lunga vita nel mondo dell'editoria: per molti anni direttore di Fayard, poi presidente della Stock prima di diventare editore in proprio, ha intrattenuto rapporti di collaborazione e amicizia con i più grandi scrittori del Novecento, da Steinbeck a Krishnamurti, da Anais Nin a James Baldwin, da André Malraux a Han Suyin, a Henry Miller, con il quale ha scritto Conversazioni a Pacific Palisades. Tutti questi autori non sono stati avari di sorrisi con lui, e alcuni gli sono rimasti nel cuore. «Il primo sorriso che ricordo è quello di Saint-Exupéry, che conobbi da bambino, perché venne a trovare i miei genitori prima che scoppiasse la guerra. L'autore del Piccolo Principe sorridendomi disse: "Conserva i tuoi occhi". Ero molto legato alla coppia André e Clara Malraux: lei sorrideva sempre in anticipo, lui in ritardo. Henry Miller era un giovanotto ottantenne, come me oggi, quando lo incontrai a Pacific Palisades, era una cascata di sorrisi, metteva in moto in tutte le sfumature possibili i diversi muscoli deputati al sorriso, cioè il dilatatore, il risorio e il grande zigomatico. L'euroasiatica Han Suyin, autrice di Lamore è una cosa meravigliosa, m'incantava per il suo sorriso enigmatico, che appariva e scompariva di continuo, oscillando tra dolcezza e discrezione. Il sorriso orientale in effetti è il mio preferito: come Mallarmé, a me piace «sorridendo ... imitare il Cinese dal cuore puro e fine». (Daniela Pizzagalli)

«Il Venerdì di Repubblica»
17-04-2009

Parigi. Che avevano tanto da sorridere i misteriosi kouroi della Grecia arcaica? E i coniugi etruschi sul sarcofago di Villa Giulia? E l'Apollo di Veio? Perché - con i sorrisi dipinti da Watteau, Fragonard, Hogarth, Tiepolo - la civiltà piramidale, scettica e crepuscolare del Settecento fu l'ultima ad esprimere un'idea, tanto ingenua quanto radicale, quale quella di felicità? Come si spiega che oggi un volto imbronciato o studiatamente inespressivo tipo Kate Moss riesca più sexy di un sorriso alla Lauren Bacall o alla Eleonora Rossi Drago? Molte risposte le trovate in Il sorriso di Christian de Bartillat - studio lieve e profondo come il suo oggetto. Ricorda l'autore: «In un trattato dei 1921, l'anatomista Henri Rouvière scrive che "la gioia si manifesta a livello del volto attraverso un innalzamento generale degli orifizi trasversali". Il risorio (piccolo muscolo situato  nella parte inferiore delle guance che presiede allo stiramento delle labbra e che, a quanto pare, è esclusivo dell'uomo) diviene il motore del riso, o meglio del sorriso, quando la sua azione si combina a quella orbicolare delle labbra. L'espressione della gioia e del riso dipende dal grande zigomatico che determina l'innalzamento della commessura labiale, un leggero sollevamento della regione dello zigomo, della palpebra inferiore e del naso, la comparsa di una piega al di sotto degli occhi e un lieve abbassamento delle sopracciglia». Monsieur de Bartillat sorride parecchio e con garbo antico. Viene da una famiglia dell'aristocratie champétre - aristocrazia campestre. Ha i capelli bianchi. Una vita nell'editoria e nei musei («Li ho visitati quasi tutti»). Abita accanto al Jardin du Luxembourg. «Qui morì il compositore Jules Massenet» ammonisce una targa sulla facciata. La casa mette soggezione. Lui evita. Propone un whisky come aperitivo. Racconta che l'idea del libro sul sorriso gli venne anni addietro discutendo con André Malraux. Ti parla di come sorridevano (oppure no) gli amici Henry Miller, John Steinbeck, Anaís Nin, Samuel Beckett, Salvador Dalí. Torna serio ricordando la «morte col sorriso» di una giovane figlia. Spiega: «Sorridere significa approvare intensamente la vita. Come un bebè. Che, certo, viene al mondo piangendo, ma poi, al contatto con la madre, distende il volto semicieco nella gioia». Continua, mostrando libri d'arte: «Il sorriso è una forma di autocontrollo filosofico sulle passioni e sulla caducità delle cose: l'esito di una società raffinata come quella settecentesca - così concentrata sull'importante futilità del piacere. Ma è anche acume del ghigno clownesco, popolare, vassallo, davanti alle illusioni della gloria e del potere». Il riso è una forma di dominio. Il sorriso uno strumento per schivarlo. Roba, tutto sommato, seria. «La gioia nasce dalla tenerezza, e non dal possesso». Perciò davanti alla bellezza non si ride. Si sorride. Arresi. «L'esistere del mondo è uno stupore infinito - esclama Antigone - ma nulla è più delluomo stupendo». Stanley Kubrick ci ha ricordato «che si può uccidere sorridendo». Gli illuministi dell'Encyclopédie che «non ogni gioia fa ridere» e «i grandi piaceri sono molto seri». Ma pure che sorriso significa «riso leggero generato da moti dell'anima delicati e tranquilli. Il sorriso di approvazione e di intesa è una delle maggiori attrattive dell'oggetto amato». E poi l'imprescindibile Gioconda. L'opera di Leonardo, dice de Bartillat, «rappresenta una sorta di dichiarazione del diritto a sorridere, e una sintesi di tutti i sorrisi. Il sorriso della bellezza che va e viene e alla fine svanisce. Leonardo scopre il sorriso, il cui enigma, sospeso fra spirito e materia, non verrà mai risolto». Gli antichi romani sorridono, ma meno dei greci. L'arte musulmana non sorride. Nemmeno la romanica. Quella gotica comincia a provarci. Il Buddha sorride quasi come Voltaire. Sorridono i monaci zen bastonando i discepoli tanto devoti quanto stolti. Nell'avvento della modernità industriale, sorridono anche le donne acconciate di Renoir, gli uomini con la paglietta chiaccherando brilli al Moulin de la Galette. Ma «l'ebbrezza che precede l'ubriacatura è tema ricorrente, nella pittura classica, fiamminga ed olandese. E, nel Simposio, Platone fissa lo scenario capace di combinare il piacere dei sensi a quello della conversazione intelligente. Il vino insegna il controllo del piacere attraverso la pratica del piacere. Il simposio è un pharmakon. Insieme veleno e rimedio, capace di sottomettere il bevitore o ai suoi istinti o al controllo di sé. Al piacere procurato dal buon cibo si può aggiunge quello più fine della cultura e del pensiero». Risus abundat. Invece il sorriso scarseggia. Almeno come immagine culturale. Basta sfogliare una rivista di moda o soffermarsi su una qualunque raffica di spot: l'appeal è sempre più di frequente abbinato a musi lunghi, corrucciati, stizziti, accusatori, solcati da rabbiosa inappetenza. A riprova del fatto che stile e consumi sono sempre meno un piacere e sempre più una liturgia lugubri, nevrotiche, autopunitive. Sorrisi come quelli di Marilyn o Ava Gardner esprimevano pienezza. Proiezioni sessual-oniriche incarnavano una promessa di felicità. I musi lunghi fotografano una mancanza. E la deficienza di desiderio, oggi, veicola il desiderio, fabbrica sex symbol. Dice Christian de Bartillat: «Il cinema ha portato il sorriso alla sua massima espansione ma, con l'affermarsi dell'industria divistica e dello star system, l'ha anche congelato, stereotipato, inaridito». Nel suo rigido funzionalismo la modernità finisce per bandire la leggiadria come ornamentalismo ingenuo e kitsch. E restano solo bellezze incazzate. (Marco Cicala)

«L'espresso»
02-04-2009

Non troviamo ragioni, nel senso forte di argomenti razionali, per discutere e raccomandare un libro come Il sorriso di Christian de Bartillat (professore di filosofia in una università parigina) che è ora puhhlicato in italiano dall'editore Angelo Colla. Non sapremmo dire perché ci sembra un'opera significativa e importante. Il fatto è che e una specie di storia e fenomenologia del sorriso: e come il tema di cui si occupa, sembra esso stesso sospeso in una specie di mezza luce. Si potrebbe persino intitolarlo, facendo il verso a Marcuse, "Sorriso e civiltà". Ridono, spesso anche sgangheratamente, le colture violente. Ma sorridere è espressione di una umanità raffinata, che manifesta in modi indiretti, allusivi e in definitiva più gentili i propri stati d'animo. Non per niente oggi, osserva l'autore all'inizio del lavoro, il sorriso vive una sorta di declino, stretto com'è tra il prevalere di angosce e paure profonde e manifestazione stereotipata di una soddisfazione che è troppo spesso solo pubblicità. Lo studio di un fenomeno così delicato e sfuggente parte da riferimenti molto concreti, materiali: come lo scritto di Darwin sull'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali (più avanti, la bellissima pagina sul "sorriso" del cane e del gatto), e come vari trattati di anatomia umana. Ma il libro è poi una lunga e piacevole cavalcata storico-critica, condotta con mano leggera e una narrazione per nulla accademica, attraverso teologia, filosofia, storia dell'arte e poesia di tutti i secoli e della cultura non solo occidentale (il Tao, il buddismo zen...). Non aiuta a prendere posizione in qualche dibattito, né a risolvere problemi. È pittosto un delicato promemoria circa un tratto essenziale, e proprio per questo aereo e sfuggente, della nostra residua umanità. (Gianni Vattimo)

«Famiglia Cristiana»
15-03-2009

Merce rara, di questi tempi. Anzi, scomparsa del tutto. Perché nel gran bazar che quotidianamente ci assedia – tra cataste di "crisi", "recessione", "declino" e "profondo rosso" –, del sorriso non c'è proprio traccia. Esaurito. Agli innumerevoli orfani di quello che è stato definito "lo specchio del cielo sulla terra", e da sempre rappresenta una grazia per i mortali, lo storico francese (nonché editore e amico di celebri scrittori e intellettuali, da Steinbeck a Malraux, a Miller) Christian de Bartillat dedica un saggio di emozionante attualità, anche se – confida lui nell'introduzione – concepito 45 anni fa: Il sorriso. Non è un'antologia, né un repertorio delle svariate forme che assume l'espressione fisica della gioia sul volto: piuttosto, come suggerisce il sottotitolo "Sorrisi di dèi, sorrisi di uomini", una trascinante galoppata sui sentieri della mitologia e della religione, dell'arte, della natura e della geografia. Da questo libro, raffinato nei contenuti, ma di scorrevole lettura, prendiamo spunto per un viaggio altrettanto intrigante ma più "familiare", alla ricerca del sorriso perduto; a guidarci è la professoressa Silvia Vegetti Finzi, apprezzata psicologa, scrittrice e docente universitaria, che all'argomento dedica da sempre tempo e passione. «Penso, in campo artistico, ai tanti sorrisi delle Annunciazioni, così pieni di significati: della fiducia e dell'obbedienza, della paura e dell'abbandono a una volontà superiore. Espressioni altissime, impensabili in un'epoca esibizionista come l'attuale, in cui il riso spesso prende il posto del sorriso, ma è tutt'altra cosa dalla risata cristallina che ristora corpo e spirito. Si tratta, banalmente, dell'apertura meccanica di bocche rifatte, artificiosa carrellata a tutti denti che trasforma i volti in maschere da clown. Capiamo che la persona sta sorridendo, ma non ne vediamo le intime motivazioni, perché manca la comunicazione affettiva. Sono sorrisi "segnaletica", retorici e insinceri».
Evitando la trappola della nostalgia (ah, i sorrisi di una volta..), ce ne offre uno, indimenticabile, del suo passato?
«Premesso che nell'inconscio custodiamo tutti il sorriso della prima persona che si è chinata sulla nostra culla, la madre, e dunque è questo l'imprinting che abbiamo del volto umano, ricordo con particolare gratitudine alcuni sorrisi ricevuti in tempi difficili, e perciò ancora più preziosi. Come quello della suorina che mi accolse in un convento del Bresciano quando, bambina ebrea, vi cercai rifugio per sfuggire alle persecuzioni razziali. Rivedo come fosse ieri quella giovane novizia che apriva il portone con un'espressione calda e luminosa negli occhi e sulle labbra. Un sorriso d'accoglienza che mi tiene ancora compagnia e di cui non trovo traccia nei volti omologati di oggi».
Ha rievocato l'Olocausto, che non risparmiò la sua famiglia: anche in quell'orrore poteva spuntare un sorriso?
«Lo so per certo: ho appena saputo che una mia zia di 19 anni, deportata ad Auschwitz, dove morì quasi subito di tifo, durante il viaggio sul vagone piombato da Mantova, sperimentò il primo innamoramento. Mi piace immaginarla sorridente, questa ragazza così vicina alla morte, ma illuminata da un'ultima, trepidante felicità. Si chiamava Ida Finzi».
Nel suo ruolo di psicoterapeuta avrà incontrato dei sorrisi speciali...
«Sempre, nel corso dell'esperienza professionale, ho visto nel sorriso la conferma che si era sulla giusta strada, il segno concreto dell'indispensabile fiducia di chi si rivolgeva a me per un aiuto. Ma qui voglio ricordare un episodio che ho inserito nel libro Nuovi nonni per nuovi nipoti, e che ha per protagonista una bambina focomelica. Bellissima, entrò nella stanza di consultazione allungandomi le manine che, al posto delle dita, avevano palline di carne. Quella vista mi turbò e non riuscii a nasconderlo: al che lei, con uno spiazzante sorriso mirato a consolarmi, se ne uscì con l'impareggiabile: "Ma poi mi crescono le unghie!". Era un segno di speranza, la forza della vita che continua, nonostante tutto. Ebbene, ogni volta che mi trovo in difficoltà e temo di perdere qualcosa (energia fisica, giovanili entusiasmi, fiducia nel domani) sorrido fra me e mi dico, come quella meravigliosa creatura, "ma tanto  poi mi crescono le unghie...".  
E la forza delle donne, anche quelle in miniatura: così diverse dagli uomini, a partire dal sorriso...
 «Che in loro è sociale, razionale, legato ai pensieri coscienti, mentre il nostro, più complesso e sfumato, nasce dall'interno, dal  grembo, da un immaginario profondamente enigmatico. Non a caso è il sorriso della Gioconda a spadroneggiare in campo artistico. Ecco perché, nei tempi bui che stiamo attraversando, dobbiamo fare appello alla nostra immaginazione creativa e alle risorse della generatività. E non mi riferisco a una maternità corporea, ma alla capacità, solo nostra, di produrre ciò che ancora non c'è. Recuperando il legame ancestrale con la natura, il tempo cosmico, il mistero, possiamo far rispuntare il sorriso sulla faccia della terra». (Luisa Sandrone)

«Avvenire»
28-02-2009

Sull'enigmatico sorriso della Gioconda sono stati versati fiumi di parole. L'enigma sta nel darsi spiegazione di che cosa volesse dare a intendere Leonardo «sotto i baffi»: i suoi, ma anche quelli della Gioconda, se è vero che qualcuno ritiene che questo quadro sia, oltre l'epidermide femminea, un autoritratto dell'artista. Fatto sta che, come per dare una cornice a quella smorfia che assomiglia a un sorriso, Duchamp giustappose all'immagine della Gioconda davvero un bel paio di baffetti all'insù e un pizzetto sul mento: il divertito sacrilegio era forse un prender sul serio il soprannome di Monna Lisa, moglie di ser Giocondo... Eppure, ciò che Freud avrebbe definito perturbante, nella Gioconda ha a che fare con altro. Con il paesaggio, e con l'osmosi atmosferica dipinta. Leonardo «attraverso lo sfumato inventa l'infinito», scrive Christian de Bartillat in questo libretto che tratta del sorriso e delle sue manifestazioni nell'arte e nella vita. Senonché, sta qui l'enigma, in quello sfumato-infinito deve trovare una soglia rispetto alla quale può dirsi tale, come la linea che nelle giornate limpide dell'estate lentamente sfuma all'orizzonte e non sai più dire dove finisca il mare e dove inizi il cielo. Questa soglia metafisica, nel quadro di Leonardo è la linea delle labbra della Gioconda che accennano un sorriso. Figura e paesaggio, a ben guardare, vivono indipendenti l'una dall'altro, salvo in quel sorriso che sfonda per così dire il nostro piano visivo e quasi sembra fungere da punto di fuga nel quale l'infinito naturale si coagula nell'infinito umano attraverso l'occhio. Bartillat è un personaggio poliedrico: per molti anni fu direttore delle Editions Fayard, poi presidente della Stock, amico e promotore di scrittori come Saint-Exupèry, Steinbeck, Malraux, Henry Miller, e oggi fondatore della casa editrice che porta il suo nome. Uomo di cultura vasta, affascinato dalla bellezza, sotto un velo di leggerezza il discorso che Bartillat conduce non è mai pedante, e non cade in specialismi o concettismi troppo spinti, rischio facile per chi si misura con un tema come quello del sorriso. Niente, infatti, è più enigmatico del sorriso, neanche il riso, che ha sempre una valenza liberatoria e critica; anzi, se il riso ha a che fare con umorismo e ironia, il sorriso è invece una manifestazione della grazia: è il sorriso «gotico» dell'Angelo annunciante nella cattedrale di Reims, una scultura del XIII secolo danneggiata dai bombardamenti tedeschi della Grande guerra, che per l'autore diventa «il sorriso ferito dalle bombe», un simbolo del Novecento. Bartillat parte dalle culture antiche, cinese, indiana e  greca, e arriva con agilità fino ai nostri tempi. La linea del volto, gli occhi socchiusi o sgranati e inclinati sono «sorriso» nella misura in cui diventano finestra su un mondo. Così forse Bartillat sarà d'accordo se definiamo la sua ricerca una cavalcata lungo tremila anni di storia umana alla ricerca del sourire-monde, il «sorriso-mondo», lo stesso che vediamo in Leonardo (che recupera, in realtà, il «sorriso arcaico» presente nelle antiche civiltà, non emotivo, legato alla forma e alla percezione più che all'emozione); o in alcuni pittori settecenteschi. Un sorriso che si fa specchio dell'enigmaticità del mondo, della sua impalpabilità, come nella pittura impressionista, in Monet, dove più che su un volto umano il sorriso si cela nelle vibrazioni impresse alla cattedrale di Rouen dalla luce che, come un laser, scompone e scioglie la facciata trasformando la pietra in energia cromatica pura. Si potrebbe dire, alla fine, che la rapida promenade che Bartillat ci propone più che mettere in luce il valore simbolico, storico o iconologico del sorriso, rappresenta un itinerario personale nell'emozione che le diverse forme del sorriso hanno comunicato all'autore. Ma non con sdolcinato tono narrativo, bensì con uno stile che può essere quello dell'intuizione e della durée bergsoniana. (Maurizio Cecchetti)

«Il Sole 24 Ore»
25-01-2009

«Avevano mai incontrato quel sorriso? – Mai. – Cosa avrebbero fatto se un giorno lo  avessero incontrato? – Lo avrebbero seguito». Quell'irresistibile, arcaico sorriso di una statua di un'isola greca Jules e Jim, gli eroi del film di Truffaut e del libro di Roché, lo ritroveranno nella donna destinata a travolgere le loro esistenze. «Sorridete!», ordina il fotografo prima di scattare. La bocca si allarga lievemente agli angoli senza aprirsi, le guance si riempiono in quel «riso leggero» che secondo l'Encyclopédíe di Diderot e D'Alembert esprime sentimenti dolci e tranquilli, abbellendo il viso. È quel che resta alla modernità dell'eterno sorriso aleggiante sui ritratti del XVIII secolo. Il nostro tempo sembra dominato dal sorriso. I personaggi pubblici sorridono, i dentifrici promettono sorrisi abbaglianti. Quando, nel 1911, venne rubata dal Louvre la Gioconda di Leonardo da Vinci, i giornali si lamentarono della perdita di quell'ineffabile sorriso come di un'eclissi. Fin dal 1996 internet ha dedicato addirittura un museo (www.museedusourire.com) a quest'effimera manifestazione. Eppure, non sorridete. Nel suo libro Il sorriso Christian de Bartillat denuncia il declino di questa deliziosa, inafferrabile piega delle labbra, prodotta dal gioco di ben quindici muscoli. Come resistere d'altronde all'ansia e agli stress? Con un sorriso, naturalmente, magari quello eterno di Buddha.  Ma i sorrisi sono infiniti. C'è il sorriso impercettibile di Oscar Wilde, quello segreto di Evelyn Waugh, quello malizioso di Colette, quello vagamente diabolico di Karen Blixen, quello sdegnoso del marchese de Sade, quello sensuale di Casanova, quello sereno di Voltaire, quello ironico di Max Beerbohm, quello accattivante di Coco Chanel, quello sfrontato di Prosper Mérimée. Anche gli animali hanno il loro sorriso. Quello dei cani, diceva Hugo, è nella coda.  Secondo Christian de Bartillat, «il sorriso è la testimonianza essenziale della civiltà. Chi non sorride non è interamente umano», teorizza l'autore di questo vivace, intelligente saggio. Ma il sorriso  può anche essere eccessivo. George Bernard Shaw irride al «sorriso-raggio di sole tra le nuvole» di Sarah Bernhardt. Le donne degli anni folli puntano su Scott Fitzgerald il loro sorriso come una pila tascabile ingrado di abbagliarlo. A volte un sorriso può essere decisivo. «Si paga per un sorriso, si viene ricompensati per un sorriso», scrive Antoine de Saint-Exupéry. Ma può anche essere una trappola. Colette aveva notato che dietro quello «piacevolissimo e frequente» di Stavisky, gli occhi del grande truffatore rimanevano vigili e duri. Il sorriso può anche trasformarsi in una prova di resistenza: «Chi accetta sorridendo di essere derubato, ruba qualcosa al ladro», osservava Shakespeare.  Non sempre un sorriso angelico è un buon segno. Quando insiste sulle labbra dell'aggressiva Colette, il marito osserva preoccupato: «Quello che è grave è che si sta addolcendo». In ogni caso, che sia di sfida o di gioia, il sorriso è sempre una nota in più rispetto alla prevedibile partitura della vita. E quindi niente è più umano di quest'increspatura del viso, naturale o forzata, che commenta, a volte involontariamente, quello che accade.  Contemplando il sorriso sulla salma di Roger Nimier, lo scrittore morto precocemente in un incidente automobilistico, Paul Morand indugia sulla «grazia del labbro superiore, senza amarezza, e persino quasi allegro ... una bravata per far capire alla morte, al mondo nemico che continua a burlarsi di loro». (Giuseppe Scaraffia)

Copertina del libro: Oltre la filosofia Giangiorgio Pasqualotto
Oltre la filosofia

«Area»
01-09-2009

Che cosa c’ è oltre l'"amore per la sapienza" (philo-sophia)? C’è la sapienza (sophia), una condizione di esser presenti a se stessi e di comportarsi con il mondo circostante che travalica erudizione, cultura, intelligenza. La sophia è modo di essere che si traduce in atti esemplari, in esperienza che lascia dietro di sé ogni sapere astratto. Ma tale traguardo si colloca al culmine di un itinerario fluido che riconosce insostanzialità e impermanenza dell’Io, così da propiziare la fine dei dualismi di soggetto e oggetto, di conoscente e conosciuto. Occorre cioè imparare a con-sentire divenendo imperturbabili e non insensibili, conformati a controllo, equilibrio, misura, per realizzare il vero ben-essere. Giangiorgio Pasqualotto addita in questa raccolta di saggi un percorso transculturale che guarda da un lato ai precetti stoico-pitagorico-epicurei, di pari passo alle espressioni sapienziali taoiste e del buddismo zen. Ciò che può sorprendere è quanto scaturisce da simili ricognizioni: andare "oltre la filosofia" non prevede un movimento che sorpassa, ma un cammino a ritroso che recupera. Perché il rinvenimento di tale dimensione si colloca "prima" e non "dopo" la filosofia, anteriore alla sua deriva di conoscenza teorica e schema intellettualistico. Perché, la conoscenza deve avere sempre funzione di mezzo e mai di fine. II contatto con la vera saggezza sembra dunque, soprattutto in Occidente, essersi interrotto da molti secoli, quando già nell’antica Grecia la filosofia divenite esercizio per retori e mera trasmissione di scuola. Si può allora parlare ancora, dal Medioevo all’Età dei Lumi e fino ad oggi, di qualcosa che riecheggia il retaggio di questo patrimonio arcaico, in mezzo alla Babele di asserzioni e confutazioni generate dalla ratio discorsiva? L’autore addita in proposito alcuni passi illuminati di Nietzsche, le massime di Montaigne, qualche brano di Schopenhauer, riconoscendo al contempo l’irrecuperabilità dell’eccezionale temperie che consentì la fioritura del magistero dei presocratici sino alle tarde propaggini platoniche. Un esempio, quello di Pasqualotto, di confronto fra due mondi antitetici, attento più alle applicazioni del retto pensiero alla pratica, che ai vuoti virtuosismi intellettualistici fini a se stessi. Una disamina che, malgrado le difficoltà, mostra la possibilità di trovare residue consonanze e occasioni di confronto fecondo pur nella distanza delle rispettive posizioni. (L.P.)

«l'Unità»
09-01-2009

«Secondo una diffusa opinione  il saggio è colui  che, con un linguaggio  chiaro e semplice, sa rivelare il senso della vita: evitando le fatiche dell'argomentazione concettuale, ci svela il segreto dell'esistenza in  poche massime brevi e illuminanti. Ecco quindi il successo di tanti libri che raccolgono «i detti degli antichi  maestri», presentati come perle di saggezza per imparare a vivere più sereni e anche più felici. Questa  concezione corrente della saggezza finisce però per far credere che essa sia una sorta di ragionamento  filosofico a buon mercato: una sottospecie della filosofia che s'illude di poter sostituire il rigore  della logica con la leggerezza dell'intuizione. Secondo Giangiorgio Pasqualotto, tale idea svilita della saggezza è il portato di una scissione avvenuta nel pensiero occidentale in seguito all'avvento del cristianesimo. A  partire dal medioevo, infatti, l'antica figura del saggio, ereditata dal mondo greco-romano, si dissolve per essere sostituita da due personaggi  contrapposti: da un lato il  santo, dedito a trasformare la propria  vita in un esempio di comportamento perfetto in quanto illuminato dalla fede – e dall'altra il teologo-filosofo  impegnato nell'elaborazione di un sapere puramente astratto e speculativo. Ma la saggezza, avverte Pasqualotto, non è un prodotto inferiore, bensì una disciplina che va Oltre  la filosofia – come recita il titolo di  una sua raccolta di scritti recentemente pubblicata. Infatti, sia nel mondo antico sia nelle tradizioni  presenti in Oriente, «per essere saggi  non è sufficiente elaborare o conoscere una valida teoria dell'intera realtà,  ma è necessario comunicarla  correttamente e assumerla come  fondamento per una pratica di vita  virtuosa». Il saggio dunque si dedica sì alla speculazione teorica ma solo per arrivare a un'esistenza illuminata, capace di porsi come modello valido per tutti. Non accontentandosi di pensare bene, cerca anche di agire bene: abbina sempre alla riflessione astratta una disciplina concreta, fatta di complessi esercizi fisici e  mentali – siano essi i regimi dietetici  proposti da Pitagora, o le varie forme di meditazione elaborate in Oriente da induismo, buddhismo e taoismo. Agendo non solo sul proprio pensiero, ma su tutto se stesso, il saggio quindi è più che un filosofo: diventa un maestro di vita, dedito a insegnare ai propri allievi e al mondo intero una via di liberazione dalla sofferenza, un'arte del vivere bene. Convinto che la nostra filosofia sia destinata a una crisi irrisolvibile se non si apre al confronto con altre scuole di saggezza, Pasqualotto si dedica da anni alla comparazione tra forme di pensiero orientale e occidentale, a partire dal suo celebre Il Tao della filosofia, del 1989.»(..) (Giampiero Comolli)

«Il Giornale di Vicenza»
07-01-2009

«C'è quella in pillole o fai da te.  Quella multiuso o da dispensare solo in determinate occasioni. Oggi la saggezza ha assunto le connotazioni più svariate, al  punto da diventare spesso una  filosofia spicciola, un bene consumistico usa e getta. Come se fosse sufficiente seguire le indicazioni  di uno slogan per raggiungere la felicità. Giangiorgio Pasqualotto tenta di sfatare tale mito nel volume Oltre la filosofia. Percorsi  di saggezza tra Oriente e Occidente, delineando il patrimonio di pratiche e  nozioni che sottendono il conoscere,  il dire e il praticare la verità.  Queste infatti sono le triplici  funzioni della saggezza  che sia in Oriente, sia in Occidente si caratterizza per le seguenti  componenti: la teoria  intesa come conoscenza della realtà interna ed esterna all'uomo, l'etica come traduzione  nei comportamenti dei risultati  della conoscenza, la comunità  come luogo primario della sperimentazione dell'etica, gli esercizi del corpo e della mente come allenamento e il maestro come strumento di trasminissione dei contenuti. In base a questo quadro di riferimento si deduce che soltanto  fino all'avvento del Cristianesimo le forme della saggezza nelle due tradizioni hanno avuto un itinerario simile, per poi divergere. Partendo dalle similitudini  tra filosofia occidentale e  orientale, l'autore affronta il rapporto tra Eraclito e il taoismo. La saggezza consiste nell' indagare se stessi rendendosi  conto della struttura relazionale dell'io e acquisendo così una  soggettività più ampia in quanto costituita da connessioni infinite, «In tal senso si può equiparare, con Eraclito, la saggezza alla mania e, con i taoisti, la  saggezza alla condizione di vuoto; con l'avvertenza, però, che ciò non significa affatto un cedimento a forme di irrazionalità,  ma "produzione di una  realtà più complessa"». Una  forte affinità con il taoismo è  presente anche in Spinoza che vede il saggio come colui che non si adira, che agisce bene, in quanto asseconda la propria natura, esplicandosi come modo della Natura o del  "grande Tao". Pasqualotto analizza poi le analogie tra Nietzsche e il buddhismo zen. Entrambi partono dal considerare l'inconsistenza  dell'io, che porta alla frantumazione dell'opposizione soggetto-oggetto, cioè concordano nel trovare all'interno delle nostre abitudini conoscitive una quantità di moralismo che influenza il criterio di  giudizio. Il saggio quindi si deve  liberare dall'intenzionalità dell'azione, prescindendo da ogni verità acquisita e scegliendo  la solitudine e la meditazione  per ottenere la migliore illuminazione  possibile di sé e degli  altri. Sempre in ambito etico si colloca la convergenza tra Buddha e Schopenhauer, infatti entrambi sono a favore dell'efficacia delle azioni, più che della loro coerenza astratta.  L'ultimo capitolo è dedicato  invece agli antidoti contro la malinconia, cioè a quei gioielli di pensiero che, pur trovandosi  di tanto in tanto nel pensiero occidentale,  in Oriente sono incastonati lungo le vie di ogni  pratica spirituale. L'autore sostiene  quindi che «per curare paura e depressione, radici della malinconia, più che l'esagerato eloquio della metafisica o l'arido prontuario farmaceutico, serve la pratica della filosofia,  ossia la saggezza». (Cherubina Marte)  

Copertina del libro: La parte oscura di noi stessi. Elisabeth Roudinesco
La parte oscura di noi stessi.

«il manifesto»
07-01-2009

«La storia istituzionale delle perversioni termina nel 1987, quando sulle carte dell'Organizzazione Mondiale  della Sanità vengono rimpiazzate dal termine apparentemente più innocuo di parafilie. Il circo di feticisti, travestiti, esibizionisti,  guardoni, sadici e necrofili che nell'Ottocento si sono esibiti al seguito della donna isterica, dell'omosessuale e della masturbazione infantile, a beneficio  di una scienza medica in cerca di prove che con le statue viventi di Charcot toccano il limite della vera e propria messa in scena, si trasferisce così dal piano tutt'altro che risolto delle mostruosità a quello, sensibilmente più circoscritto, delle preferenze sessuali. E qui, del resto, al colmo dell'edulcorazione e del confinamento,  che la modernità sembra aver orientato il  proprio rapporto con le tortuosità del desiderio,  per ridurne le detonazioni a un godimento più o meno conforme. Ma molto tempo prima che le imprese dei libertini e l'opera del marchese de Sade le situassero al di là di uno spioncino e le consegnassero allo sguardo equivoco del sapere psichiatrico, qualcosa di simile alle perversioni si poteva manifestare nell'autolesionismo dei mistici o nella fede dei martiri, imponendo un movimento circolare allo schema che oppone la conformità all'abiezione. A voler rendere il ragionamento ancora più disinibito, poi, bisognerà osservare che una volta sganciato dal vincolo assoluto della pornografia o della psicopatologia sessuale, il discorso delle perversioni non abbandona il campo delle difformità, ma lo amplifica fino alle  ipotesi di tangenza tra la vita dei santi e  la vita, per dirne una, dei pedofili.  L'unico ausilio che in questo territorio è possibile ottenere dall'intervento della legge, dell'etica o della morale consiste  nel separare il dolore inferto agli altri dal  dolore procurato a se stessi, un dolore differente  ma pur sempre voluto, Ed è questa, dell'implicazione del dolore nell'economia del desiderio e di un godimento illimitato associato al male e alla morte, la madre di tutte le perversioni che Elisabeth  Roudinesco – psicanalista e accademica di Francia, allieva di Deleuze e biografa  di Lacan – ha tentato di rintracciare nella sua recente storia dei pervertiti. Una  storia che sposta in secondo piano il problema  relativo alla centralità o meno delle infrazioni del codice sessuale, per restituire le metamorfosi della perversione al più  indeterminato e ambivalente registro del guadagno di piacere. E piacere spirituale  delle mistiche nella loro ricerca della sofferenza di Cristo, ricavata dalla disarticolazione degli arti, dall'ingestione di materia fecale o dal supplizio, il piacere criminale degli assassini e il piacere istituzionale del nazismo e della subordinazione della ricerca scientifica alle pratiche di annichilimento  della vita. E sono proprio il contegno di Adolf Eichmann davanti al tribunale che lo condannerà  all'impiccagione, l'estasi dell'ufficiale delle SS che obbliga tre musicisti ebrei a eseguire un brano di Schubert un attimo prima di spedirli alle camere a gas,  l'adorazione di Josef Mengele per i cani e in generale le simbiosi di criminalità, cultura e ragione che regolano il funzionamento del Terzo Reich a smascherare la filosofia della storia che, con l'arresto e l'intemamento del marchese de Sade, si era  proclamata insensibile e opposta a qualsiasi tentazione del male. Volendo trasferire  la ricostruzione di Flisabeth Roudinesce nei termini della dialettica dell'illuminismo,  allora, si potrebbe arrivare a sostenere  che è possibile parlare di perversione ogniqualvolta si assiste a un uso strumentale della ragione, ma non è necessario trarre conclusioni tanto scolastiche per osservare la contemporaneità con una certa inquietudine.  Una volta accertata la presenza delle  perversioni negli apparati di stato e nella mentalità diffusa di chi lo amministra, infatti, che cosa rappresentano le parafilie di oggi se non il tentativo di dissociare le involuzioni del desiderio dalla sfera delle patologie di massa e delle rappresentazioni  istituzionali della vita? E qual è il rapporto che il desiderio, una volta rinchiuso nella fenomenologia delle preferenze sessuali,  instaura per esempio con le guerre giuste, il fondamentalismo, le politiche securitarie, il feticismo della merce, il populismo, la devastazione ambientale, il sadomasochismo dei programmi televisivi o le tecniche di love bombing impiegate dai  gruppi religiosi? E cosa comporta la dissimulazione di questo rapporto, come ne esce la dialettica tra il soggetto e la storia? A queste domande Élisabeth Roudinesco potrebbe rispondere alla fine del libro, nel capitolo intitolato «La società perversa»,  ma pur iscrivendo il modo di produzione capitalistico e il terrorismo nel registro dei pervertiti e restituendo così al desiderio uno spettro più ampio di quello implicato dalle disposizioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, sacrifica lo sviluppo del suo argomento all'analisi della  zoofilia, della pedofilia, del travestitismo e della queer theory, confermando la  tendenza del guadagno di piacere, nel campo psicanalitico, a ricadere fatalmente nel dominio della genitalità. Ed è così facendo  che forse manca l'appuntamento con uno dei concetti più oscuri di Freud, quello di masochismo originario, vale a dire con l'ipotesi di una pulsione di morte originariamente diretta all'interno e anteriore a qualsiasi organizzazione genitale della sessualità. Un concetto che emancipa  il discorso delle perversioni dalla psicologia, che per alcuni versi lo espone ai rischi della metafisica, ma che una volta trasferito sul piano delle tensioni tra forma e vita può attrezzare una rappresentazione dell'uomo e della storia finalmente adeguata al riconoscimento della permanenza e dei guai causati dalla presunzione di  padronanza del male». (Pierpaolo Ascari)

«La Repubblica»
27-11-2008

«La perversione è lo specchio dei nostri desideri più inconfessabili. Per questo ci fa paura».  La psicanalista e storica Elisabeth Roudinesco non ha dubbi: «Tutti dobbiamo farei conti con la crudeltà e il piacere del male che agiscono in noi in maniera più o meno latente. Sono pulsioni feroci e assassine che crescendo, con l'educazione, impariamo a tenere a bada e a superare. Ma pur seppellite nel profondo del nostro inconscio, esse continuano a ossessionarci».  La studiosa francese lo scrive in un saggio, La parte oscura di noi stessi, che cerca di ricostruire la percezione della perversione nella cultura occidentale, dal Medioevo ai giorni nostri. Il libro si presenta come «una storia dei perversi», vale a dire di «coloro che sono stati considerati tali dalle società umane, preoccupate di esorcizzare la loro parte maledetta». Per l'autrice, la perversione, «che ha sempre a che fare con l'idea d'inversione e di rovesciamento», è una realtà variabile, relativa e sfuggente, un «sinonimo di perversità» percepito come «una sorta di negativo della libertà» che si trasforma a seconda delle epoche e delle culture.  «La perversione è una costruzione culturale, perché il piacere del male è un dato specifico dell'umano. In natura, la perversione non esiste», spiega Roudinesco, nota anche in Italia per le sue numerose pubblicazioni, tra cui una celebre biografia di Lacan e un corposo Dictionnaire de la psychanalyse. «II senso comune considera la perversione come la manifestazione della parte bestiale dell'umano, ma lanimale non si rende  conto della propria crudeltà. Si ha perversione solo quando si ha coscienza del male che si procura. Il perverso è responsabile delle proprie azioni e ne gode. Non è un folle incapace d'intendere e di volere. La perversione nasce dalla coscienza della norma ed ha bisogno del linguaggio per esprimersi, come per altro ci ha insegnato Sade. In passato, è stata considerata un atteggiamento contro natura; oggi è piuttosto vista come un disturbo dell'identità, una deviazione, uno stato di delinquenza».  
Ogni epoca ha costruito le proprie figure della perversione? «La società ha bisogno di rappresentarsi concretamente la perversione per dare corpo e allontanare le paure legate alla parte oscura che sente dentro di sé. Non è possibile pensare una società senza la dimensione del male. Le figure dei perversi sono il capro espiatorio da additare alla comunità. Sapere che la minaccia alla società non viene da noi, ma da qualcun altro, ci tranquillizza e ci rassicura».  
Il serial killer e il pedofilo sono le due figure della perversione che dominano la percezione contemporanea. In passato però cene sono state altre... «Ogni epoca si è creata la sua idea di perversione. I grandi criminali seriali sono considerati perversi fin dal Medioevo. Anche l'omosessualità è stata considerata a lungo una forma di perversione contro natura, come pure la masturbazione infantile e l'isteria femminile. Oggi però la loro percezione è cambiata e nessuno le considera più perversioni. Nella società contemporanea la perversione assoluta è incarnata dal pedofilo. La nostra società ne è ossessionata, considera la pedofilia una perversione assolutamente ingiustificabile. Più dello stupro e dell'omicidio. Da un punto di vista storico, è una novità. Il pedofilo ci fa orrore, a differenza del serial killer che ci ripugna ma ci affascina».  
Come si spiega tale evoluzione? «La nostra società accorda ai bambini uno statuto senza precedenti. Valorizzando come mai in passato l'infanzia, oggi qualsiasi aggressione al corpo infantile ci sembra un gesto orribile. Il bambino non può difendersi, può essere plagiato e non può dare il suo consenso, mentre nella nostra cultura l'idea del consenso è fondamentale. Prima di Freud, i medici condannavano la sessualità dei bambini come perversa. Dopo che il fondatore della psicanalisi ha dimostrato la normalità della sessualità infantile, la società l'ha accettata, ma ha anche sentito il bisogno di proteggerla. Per questi diversi motivi la pedofilia è diventata ai nostri occhi la perversione più intollerabile».  
La perversione implica solo la sfera sessuale? «Naturalmente no. I mistici, ad esempio, sono spesso stati protagonisti di forme di perversione molto radicali. Si pensi alle sofferenze che si sono imposti alcuni santi oggi molto venerati, la mortificazione della carne e la flagellazione per purificare il corpo. I rituali che ai nostri occhi appaiono come vere e proprie perversioni, all'epoca erano considerati un mezzo per avvicinarsi a Dio. Ancora oggi ci sono santoni indiani che digiunano fino a trasformarsi in veri e propri scheletri. I mistici oltretutto possono passare dalle vette del sublime agli abissi dell'abiezione. Si pensi a Gilles de Rais, su cui è stato poi costruito il mito di Barbablù. Fu un grande condottiero, animato dalla ricerca del bene, che seguì in battaglia Giovanna d'Arco. Quando questa venne mandata al rogo accusata di essere una strega perversa, egli precipitò nel pozzo delle proprie pulsioni incontrollabili, mettendosi ad ammazzare bambini. Quando la legge degli uomini s'inverte, trasformando la santa in strega, anche Gilles de Rais rovescia i propri comportamenti, diventando un orco assassino».  Personaggi come Barbablù ci fanno paura però ci affascinano. Come mai?  «L'orrore dei grandi perversi violenti ci ha sempre affascinato, da Barbablù a Jack lo Squartatore, fino ai più recenti serial killer cinematografici con la loro violenza piena di rituali macabri. Questi personaggi ci offrono lo spettacolo di quello che non siamo, ma che potremmo forse essere. Ci fanno paura, ma, assistendo alle loro raccapriccianti azioni, ci liberiamo dalla minaccia indefinita e oscura che sentiamo in noi. È un fascino torbido che esiste perché tutti, prima o poi, in un modo o nell'altro, ci siamo confrontati con il male. Tutti nascondiamo in noi una componente perversa».  
Altri esempi di perversione? «Oggi un'altra figura percepita come profondamente perversa è quella del terrorista che schianta il suo aereo sui grattacieli di New York. In lui percepiamo una sorta di godimento del male che sta procurando. In tutt'altro ambito, anche nei casi gravi di anoressia c'è una forma di perversione, dato che in essi si manifesta una sorta di godimento della morte di sé».  
Nel suo libro lei evoca anche la perversione politica. Come mai? «Accanto alla perversione individuale, esiste quella collettiva dei sistemi politici che pervertono le loro finalità. In nome del bene, questi istituiscono il male come legge. Le dittature, i fanatismi religiosi mostrano questa inversione della legge che autorizza il crimine. Il nazismo è stato il sistema che più è sprofondato nella perversione, giustificando perfino il genocidio. II rovesciamento tra male e bene è stato totale. Anche nelle democrazie contemporanee, in nome della sicurezza, della prevenzione e del controllo, si mettono in atto meccanismi che possono diventare perversi. La società di sorveglianza che pretende di controllare e prevenire tutto è una forma di perversione della democrazia». (Fabio Gambaro)

Copertina del libro: Il Rinascimento italiano e l'Europa. Volume V. Le Scienze Autori Vari
Il Rinascimento italiano e l'Europa. Volume V. Le Scienze

«Rivista di storia della filosofia, LXV, 1 (2010)»
01-06-2010

Il volume curato da Antonio Clericuzio e Germana Ernst in collaborazione con Maria Conforti, costituisce in sé una novità. Non mancano lavori che raccolgono gli esiti delle singole scienze o delle artes nel Rinascimento, tra i quali i contributi riuniti nel recente IV volume della Storia della Scienza Treccani, ma una storia del Rinascimento che assuma come chiave riscostruttiva la scienza è un prodotto editoriale quantomeno raro. A proporlo sono 38 contributi, ripartiti in 6 sezioni tematiche, completati da un atlante illustrato di 216 immagini. Gli autori sono 35, prevalentemente ma non esclusivamente italiani, diversi per formazione e solo in minima percentuale storici della scienza in senso stretto.
Le sei sezioni tematiche (Machina mundi; La natura e i suoi segreti; L'uomo; Ricezione e trasmissione delle conoscenze; Le tecniche; Il moto, lo spazio e i numeri) abbracciano l'arco cronologico di tre secoli e mezzo e propongono circostanziati e significativi sondaggi nella cultura scientifica italiana tra XIV e XVII secolo. Una cultura che risulta saldamente legata all'Europa e spesso trainante, fortemente debitrice nei confronti della tradizione greca, ma contaminata in modo significativo da tradizioni multiple, non solo classiche: talune effettive - quella arabo-persiana, quella indiana e quella ebraica -, altre immaginate, come quella egizia-ermetica o quella italica-etrusca, ma non per questo meno incisive e coercitive. Questa dilatazione del tempo e dello spazio storico del rinascimento scientifico è conseguenza di una scelta di campo precisa, del resto esplicitamente dichiara dai curatori: quella di porre l'accento «sulle matrici filosofiche delle concezioni scientifiche». È questa una scelta per nulla neutrale o scontata, che costringe i curatori a prendere implicitamente posizione nel quadro di prospettive storiografiche che hanno origini lontane nel tempo e vedono da un lato quanti ritengono di potere e addirittura di dovere svincolare lo studio delle trasformazioni scientifiche da quello della trasformazione delle concezioni generali, dall'altro quanti giudicano invece che la vicenda interna alle singole scienze - e tanto più quella interna alla scienza e al pensiero scientifico - intrattenga un rapporto ineludibile e sostanziale con la filosofia. Una scelta tanto più audace, perchè  investe un ambito, quello della scienza e della tecnica, nel quale tendono oggi a prevalere indirizzi storiografici orientati a marcare una netta discontinuità con le precedenti stagioni della storia delle idee e della storia intellettuale delle scienze. D'altro canto, porre l'accento, oggi, sulle matrici filosofiche delle concezioni scientifiche non può equivalere né a ribadire semplicemente la priorità del momento teorico e formale nello sviluppo di nuove teorie scientifiche rispetto all'accumulo di esperienze e di dati, né a riproporre una storia filosofica delle scienze. Non si tratta, per i curatori e per la maggior parte degli autori del volume, di stabilire supremazie o astratte precedenze, bensì di accettare il fatto che le forze che hanno determinato i mutamenti culturali della prima Età moderna sono più numerose e meno lineari e coerenti di quelle individuabili entro una scienza osservata solo in se stessa e isolata dal contesto.
La presenza, in un volume dedicato alle scienze, di un capitolo sulla cabala in occidente (F. Lelli) si spiega con la consapevolezza di non potere scindere la scienza dal pensiero scientifico, il pensiero scientifico da quello filosofico, la filosofia dai numerosi vettori dei quali si compone. Certo è che l'interesse per le «matrici filosofiche» delle concezioni scientifiche presuppone l'esistenza di un nesso tra scienza e filosofia e soprattutto impone l'allargamento dell'area semantica della scienza rinascimentale. Di qui la scelta dei collaboratori e, soprattutto, la scelta dei temi o dei problemi che scandiscono la trattazione e legano il sapere scientifico non solo alla teoria delle arti (cfr. D. Laurenza, A. Sorci, M. Fend), alle tecniche (M. Conforti, A. Bernardoni, C.S. Maffioli, ecc.), alle molteplici competenze connesse a esigenze produttive, commerciali e politiche (A. Cattaneo, E. Giannichedda, ecc.), ma anche alle idee religiose e ai domini dei saperi cosiddetti occulti. Ne consegue - in accordo con una storiografia scientifica efficace e ormai collaudata - l'allargamento della ricostruzione a sedi diverse da quelle tradizionali e ufficiali della cultura, quali le accademie e le istituzioni scientifiche e didattiche extrauniversitarie (S. Ricci, E. Ulivi), le collezioni e i musei (M. Miniati, L. Guerrini) gli scriptoria e le stamperie (B.W. Ogilvie, E. Nenci, ecc.), i conventi e le scuole degli ordini religiosi (I.D. Rowland, R. Gatto), e naturalmente le botteghe degli artisti e degli artigiani, i cantieri, gli ospedali, ecc.
Il confronto con ricostruzioni storiografiche precedenti può servire a illustrare l'effettiva l'originalità dell'impostazione proposta da Clericuzio ed Ernst. Il capitolo dedicato al corpo umano e alle malattie di un volume che resta esemplare degli esiti migliori di un preciso indirizzo storiografico, come il Rinascimento scientifico di Marie Boas (1962), appare tutto concentrato sull'anatomia razionale e sulla coppia Vesalio-Harvey, verso la quale è fatta tendere ogni tappa anteriore dello studio del corpo. In accordo con la 'storiografia della rivoluzione scientifica', la studiosa nordamericana ometteva di trattare concezioni e pratiche che la medicina dei secoli successivi avrebbe abbandonato, giudicate perciò inutili al progresso scientifico ed escluse dall'itinerario della modernità o meglio, della razionalità scientifica moderna. Dai sondaggi qui affidati ad A. Maggi, G. Giglioni, C. Pennuto, G. Ferrari, A. Clericuzio emergono invece molteplici protagonisti e vettori del rinascimento medico-anatomico: filologi e restitutori dell'anatomia galeniana, physici, pittori, astrologi, demonologi, levatrici, iatrochimici; aule universitarie, piazze, ospedali, botteghe, teatri, fiere; i cadaveri sezionati di Berengario e di Vesalio, la bile nera di Ficino, di Bright o di Burton, il corpo malinconico di Cervantes o quello grottesco di Rabelais. Ma emerge soprattutto un dato: se Vesalio ha corretto Galeno e ha insegnato ai novatores a leggere il libro del corpo, è vero anche che l'età nuova della medicina ha richiesto che venisse colmato lo iato tra la materia inerte dell'anatomia - il cadavere - e il corpo in vita, alterato o equilibrato nelle sue complessioni, tra la pratica orribile, quand'anche didatticamente utile, della dissezione e l'interesse suscitato dallo spettacolo anatomico come spettacolo di sé. La persistenza di quella frattura, determinata e alimentata da teorie scientifiche, credenze, tabù, avrebbe funzionato da ostacolo o quantomeno da deterrente all'affermazione della moderna fisiologia e dello studio del vivente. I contributi proposti nella sezione dedicata al corpo umano documentano come non sia stato merito esclusivo di physici e di osservatori (tra i quali Vesalio) avere superato la bisezione di teoria anatomica e pratica del corpo in vita, bensì conseguenza di un interesse diffuso entro la società quattro-cinquecentesca, condiviso e alimentato da 'professionisti' diversi, diversamente implicati in un mutamento culturale. Da questo punto di vista anche la demonologia connessa all'accezione quattro-cinquecentesca della teoria degli umori, benché abbandonata dalla scienza successiva, rivendica anch'essa uno spazio e un ruolo nel rinascimento anatomico.
Lo stesso può dirsi per altri indirizzi e concezioni che la scienza del XVII e del XVIII secolo avrebbe abbandonato e che, tuttavia, condivisero e tentarono di tradurre in azione e in prassi l'aspirazione a una generale e universale renovatio. «Se ne può a buon diritto riconoscere il fallimento, ma non la si può senz'altro definire come una delle tante manifestazioni di irrazionalità che hanno afflitto e ancora affliggono la storia dell'umanità». Questo giudizio che V. Perrone Compagni associa alla magia rinascimentale e con il quale la studiosa replica a un recente articolo di A. De Libera, caratterizza la linea storiografica del volume e i più interessanti e istruttivi contributi. Non solo quelli che espongono i contenuti delle discipline scientifiche, nell'accezione moderna del termine, ma anche ricostruzioni, quale quella di M. Matteoli sulla ars memoriae o quella di G. Giglioni sulla divinazione, che affrontano tecniche, linguaggi, media, soppiantati da strumenti e metodi più efficaci, ma non per questo liquidabili come 'dimensione oscura della conoscenza'.
'Fallimento' e 'irrazionalità' non sono termini di un'equazione utile a chi voglia ricostruire e comprendere i tratti della riforma culturale, scientifica, artistica, spirituale tra XIV e XVI secolo. Quella attestata in molti ambiti della cultura scientifica rinascimentale non è la persistenza, o il faticoso affrancamento, da un'atavica irrazionalità del pensiero, ma è l'espressione di un'altra razionalità rispetto a quella della scienza sei-settecentesca. Perciò, i paradigmi della scienza moderna cosiddetta post-galileiana, non valgono a cogliere e comprendere le peculiarità di concezioni e aspirazioni che non sono inferiori o immature, ma semplicemente, altre. Per questa ragione, scrivono i curatori nell'Introduzione, «la selezione degli argomenti, dei temi, dei motivi non è determinata dagli sviluppi delle scienze dei secoli successivi». Non si tratta di regolare i conti con la storiografia della rivoluzione scientifica, né di sottrarre importanza all'applicazione delle matematiche allo studio del mondo fisico; si tratta semmai di non considerare le scoperte del XVII secolo come termine ad quem per giudicare mutamenti, trasformazioni, acquisizioni, elementi di modernità o di razionalità dei tre secoli precedenti. Ecco allora che l'astrologia non è presentata in quanto disciplina, organica e coesa, né per il fatto di avere una particolare materia a sé subiecta. Non è presentata cioè né come preistoria della meccanica celeste, né in contrapposizione all'astronomia matematica, e nemmeno per l'interesse sociologico o antropologico accordato alla persistenza di ataviche credenze anche in seno alla scienza 'moderna'. L'astrologia rientra nella geografia del volume scomposta e per così dire dipartimentalizzata in ragione del rilievo che ebbe modo di rivestire nello studio dei cieli (O. Pompeo Facacovi), in quello della natura (V. Perrone Compagni) e dell'uomo (A. Maggi). Merita insistere su questa opzione dei curatori, resa evidente fin dalla titolazione delle due prime sezioni: non astronomia o cosmologia, ma Machina mundi, onde attribuire spazio e pari interesse a contenuti matematici, filosofici, astrologici, cosmologici, tecnici, religiosi (M.H. Shank, M.A. Granada e D. Tessicini, H.D. Rutkin); non filosofia, né storia o scienza naturale, ma La natura e i suoi segreti, così da sconfinare, al riparo da anacronismi tassonomici e disciplinari, dalla magia (V. Perrone Compagni, L. Balbiani) e dalla cabala (F. Lelli), all'alchimia (C. Crisciani) e alla classificazione naturalistica (L. Guerrini). Non quindi un grande capitolo nel quale si compongono, alquanto arbitrariamente, magia, alchimia, astrologia, demonologia, tradizione ermetica, mistiche numerologiche, quasi a rendere l'onore delle armi alle puerizie intellettuali sconfitte dalla cultura scientifica 'moderna' e 'razionale', ma un rigore insieme filologico e storico dal quale traspare anzitutto la peculiarità di un movimento scientifico e culturale quale il Rinascimento è stato, e non i caratteri di un'epoca senza storia, compressa tra un autunno del medioevo e l'attesa di un mutamento epocale rappresentato dalla modernità.
L'avere assunto non l'evento scientifico (la singola scoperta, il protagonista) come interessante, ma il nesso e le dinamiche tra concezioni scientifiche e concezioni filosofiche, rende inevitabile allungare i tempi del cambiamento, riconsiderare il rapporto con le tradizioni, giudicare meno repentina ed evenemenziale la sovversione di antichi paradigmi.
Dalla lettura di molti contribuiti disposti nelle diverse sezioni del volume, emerge infatti un rapporto complicato con le tradizioni, non determinato dal semplice accumulo di informazioni, né da drastiche e unilaterali cesure. La tradizione scientifica non è solo quella greca - Euclide, Archimede, Pappo, Erone -; il paradigma contro il quale il mutamento insorge non è solo l'aristotelismo, né è l'aristotelismo tout-court; la translatio studiorum non fu un fatto filologico e non può essere ridotta a un mero revival di tradizioni. Anche se l'esito non è sempre identico, il volume nel suo complesso dà compiuta notizia della scoperta o della riscoperta dei testi antichi, della traduzione, delle castigationes e delle molteplici mediazioni che accompagnano le edizioni tra XV e XVI secolo. Dalla storia naturale alla meccanica (B.W. Ogilvie, M.O. Helbing), da Euclide ad Archimede (E. Ulivi, A. Sorci, E. Nenci), a Galeno (D. Mugnai Carrara, T. Rütten), dall'ottica geometrica alla prospettiva lineare degli artisti, umanisti competenti di scienza, traduttori e filologi che sarebbe arduo non definire anche filosofi (si pensi a Ficino), intervengono con competenza sui testi trasmessi, non da «settori di cadaveri», ma come «inspectores» di una realtà vivente e modificabile.
Qui mi sembra stia un ulteriore merito da riconoscere all'impostazione di questo volume, disposto a fare i conti con un altro pregiudizio storiografico, quello che nega al Rinascimento un contenuto filosofico (metafisico, logico, fisico) e lo giudica un fatto meramente filologico e artistico: una parentesi letteraria tra la filosofia tardoscolastica e la filosofia seicentesca. Per quanto paradossale possa sembrare, nel corso del Novecento la storiografia filosofica e quella scientifica hanno registrato un sostanziale accordo sulla valutazione negativa (per sottrazione) del Rinascimento: una «metafora impropria» (E.J. Dijksterhuis), perchè nulla aggiunse alla storia della scienza e nulla innovò rispetto al Medioevo; una enclave retorica e letteraria (E. Gilson), che non risolve la continuità tra la metafisica tardoscolastica e quella di Cartesio, tra la fisica di Buridano e quella di Galileo. Proprio Galileo Galilei e la nascita della nuova scienza (M. Camerota) è chiamato a chiudere in maniera enigmatica questo itinerario rinascimentale. Una nuova collocazione storiografica per un'antica e discussa identificazione del moderno. Forse, una metafora della natura ambigua e ancipite del Rinascimento, dell'equilibrio, per nulla inerziale, tra 'rinascita' e 'rivoluzione'.
(Annarita Angelini)


«Medioevo»
01-01-2009

Quinto della collana Il Rinascimento italiano e l'Europa, patrocinata dalla Fondazione Cassamarca, il volume Le Scienze (a cura di Antonio Clericuzio e Germana Ernst), affrontando il non facile compito di fornire una panoramica dei saperi scientifici in epoca rinascimentale, si concentra intorno ad alcune tematiche fondamentali per la comprensione del clima culturale in cui le discipline designate con termine scientia si collocavano.
Tra magia e medicina. La cosmologia, la natura e i suoi segreti, il corpo umano, la trasmissione delle conoscenze costituiscono i nodi centrali intorno ai quali si articola l'opera, e al cui interno trovano a loro volta spazio la magia naturale (in grado di manipolare le virtù occulte presenti nel cosmo e nell'uomo, al fine di prevenire catastrofi ed epidemie), l'astrologia e l'alchimia, le indagini intorno ai poteri dell'immaginazione, la visione del cosmo come di un organismo dotato di vita, la ricerca medica (con saggi dedicati anche alla malinconia, all'interpretazione dei sogni, alla musica come cura), la zoologia e la botanica, le tecniche (lavorazione dei metalli, ingegneria idraulica, arte del disegno, prospettiva, cartografia).
Il mecenatismo delle corti. Oggetto di analisi sono i luoghi e le forme di organizzazione della scienza e la trasmissione delle conoscenze, entrambi aspetti in cui le corti (e molto meno le università) rivestirono un ruolo primario, sia per il loro mecenatismo verso matematici, ingegneri, medici, alchimisti (che portò, tra l'altro, alla formazione di numerose Accademie); sia per l'incoraggiamento dato alle traduzioni dal greco e dal latino di testi fondamentali come quelli di Tolomeo, Euclide, Archimede. L'influsso della cultura e della lingua greca, favorito, verso la metà del Quattrocento, dalla fuga di molti intellettuali da Costantinopoli minacciata dai Turchi, si rivelò infatti determinante per il rinnovamento delle discipline scientifiche dell'età rinascimentale e per il progressivo superamento dell'aristotelismo col passaggio al metodo sperimentale. E fu proprio l'apporto dei classici una delle principali caratteristiche della scienza italiana rinascimentale, rispetto a quella degli altri paesi europei: il confronto continuo di matematici, medici e naturalisti con gli autori greci e latini, affiancato dal lavoro di edizione dei testi, si intrecciò a quello di verifica dei loro contenuti su base sperimentale, dando un contributo determinante soprattutto agli studi di medicina.
Un taglio interdisciplinare. Fondamentale per la diffusione dei saperi scientifici fu poi l'invenzione della stampa, che permise non soltanto la trasmissione delle nozioni teoriche, ma anche quella delle immagini, che poterono così assumere un ruolo centrale, di supporto ai testi. Viene infine sviluppata un'altra tematica che rappresenta una peculiarità italiana tutt'altro che trascurabile: quella dell'influsso della censura ecclesiastica sullo sviluppo scientifico. Si tratta insomma di un'opera dal taglio originale, caratterizzata dall'interdisciplinarietà, e che non si limita a sviluppare i temi tradizionali, ma dedica ampi spazi a motivi nuovi, come la musicoterapia, l'interpretazione dei sogni, la malinconia come male dell'anima, temi che proprio in epoca rinascimentale videro il loro primo sviluppo. (Maria Paola Zanoboni)

«Il Corriere della Sera»
07-11-2008

Il Rinascimento e la filosofia, la retorica, l'alchimia, la cabbala, la storia delle scienze, matematica, medicina, musica, proprio su questi temi e su molti altri vengono i contributi più significativi nel volume curato da Antonio Clericuzio e Germana Ernst con la collaborazione di Maria Conforti. E così Marsilio Ficino e Pico della Mirandola, il primo legato al neoplatonismo e ad una rilettura cristiana del mondo illuminato dalla Grazia, il secondo attento a unire scienza dei numeri e alchimia, segnano fortemente la storia del XV secolo e del XVI che vede progredire la ricerca alchemica dell'oro potabile, improbabile rimedio per la peste o caparra di una eterna giovinezza. Nel volume due saggi stimolano un'ulteriore riflessione, quello di Alessandra Sorci sulla prospettiva rinascimentale e quello di Domenico Laurenza su Leonardo e gli ingegneri. La Sorci limita ad Alberti e Piero e, dunque, alla trattatistica l'indagine sulla prospettiva mentre Laurenza punta su Leonardo disegnatore analitico delle macchine ma pittore dello sfumato quando dipinge figure. Ma in Italia, nel XV secolo, cè davvero solo la prospettiva albertiana e pierfrancescana?  Jan van Eyck e Rogier van der Weyden sono ben noti a Ferrara come a Firenze alla metà del secolo, dunque le culture prospettiche sono diverse, e le due rinascenze, italiana e fiamminga, si integrano ben più di quanto non si pensi, da Padova a Venezia a Firenze stessa. Lo stesso Leonardo è il mediatore fra queste due culture della prospettiva. Forse, in uno dei prossimi volumi, andranno aggiunti alcuni capitoli sulle diverse concezioni spaziali dell'arte del Rinascimento in Italia.  (Arturo Carlo Quintavalle)

«L'Avvenire»
05-11-2008

Il Rinascimento viene sempre associato al fulgore delle arti, mentre si ritiene lo sviluppo delle scienze molto posteriore. Invece la culla della scienza moderna si trova proprio nelle stesse corti italiane in cui ebbero accoglienza, insieme a pittori e letterati, anche matematici, ingegneri, medici, alchimisti, incoraggiati nei loro studi dal mecenatismo dei principi, con risultati di reciproca utilità: pensiamo ad esempio al contributo della matematica nell'architettura e nella balistica, e dell'anatomia nella pittura. A illuminarci su questo aspetto meno noto e per certi versi sorprendente della cultura del Rinascimento è il volume Le scienze, quinto della collana Il Rinascimento italiano e l'Europa diretta da Luca Molà e Giovanni Luigi Fontana. Gli umanisti italiani non tradussero dai classici soltanto opere storiche e letterarie: furono riscoperti e pubblicati anche i testi di Tolomeo, Euclide, Archimede, opere che sono alla base delle scoperte di quelli che possiamo definire i massimi scienziati rinascimentali, sebbene il termine "scienziato" non sia apparso prima del XIX secolo. La meccanica di Galileo, ad esempio, si basa sul modello archimedeo del moto dei gravi, e Copernico deve molto a Pitagora e Tolomeo. E la riscoperta di Galeno rivoluzionò la medicina, elevando il prestigio delle Università italiane: anche il più famoso medico/mago del Rinascimento, lo svizzero Paracelso, si laureò a Ferrara. I diversi saggi del volume, curato da Antonio Clericuzio e Germana Ernst, spaziano dall'astronomia allo studio della natura e del corpo umano, dall'alchimia alla musica, dalla psicologia alla navigazione, dando spazio anche all'evoluzione in senso scientifico della trasmissione del sapere: nella "ratio studiorum" dei Gesuiti, ad esempio, fu difficile introdurre l'insegnamento della matematica ma si ebbe una svolta nel 1566, con l'arrivo a Roma del tedesco Cristoforo Clavio, e da allora i Gesuiti si fecero una fama di ordine di scienziati. La diffusione della stampa consentì a un largo pubblico di avvicinarsi a  discipline che tradizionalmente erano appannaggio di potenti congreghe, come quelle degli astrologi e dei medici: nel Cinquecento il mercato editoriale fu invaso da manuali "fai da te" di ogni genere, dall'erboristeria all'alchimia, dalla cosmesi all'agricoltura, mescolando informazioni tecniche, osservazioni empiriche e credenze popolari, con l'aiuto delle immagini, che assunsero un ruolo preponderante nella fruizione dei testi. L'intersecarsi di scienze esatte e scienze occulte non avveniva soltanto a livello popolare: nella filosofia rinascimentale i fenomeni naturali e quelli soprannaturali erano strettamente legati, e non c'erano confini precisi tra astronomia e astrologia, almeno fino al 1496, quando furono pubblicate le energiche Disputationes adversus astrologiam divinatricem di Pico della Mirandola. (Daniela Pizzagalli)

Copertina del libro: La conquista amorosa Jean Claude Bologne
La conquista amorosa

«L'Espresso»
16-10-2008

Accolto nei dizionari con il suo significato ormai prevalente, il verbo "rimorchiare" ottiene una specie d'investitura culturale nel saggio di Jean-Claude Bologne, La conquista amorosa. È un manuale dell'eros nel suo nascere, una vicenda che vanta nei secoli cantori del massimo rispetto. A partire da Ovidio e dalla sua Ars amatoria: non cè opera recente che gli contesti la primogenitura. Anche perché la pratica dei sussurri galanti, dei piedini prensili e degli sfioramenti sotto panni nasce in epoca romana, essendo stata ignota ai greci, presso i quali il consenso delle donne rispetto a simili avances veniva dato per scontato (diverso è il discorso per gli approcci omo-erotici, di cui l'Ellade era invece prodiga). Non è colpa  di Bologne, scrittore molto colto e documentato, se il repertorio gestuale dell'abbordaggio non contempla nel tempo varianti decisive. Il suo libro si presta al sorriso. Esso segue il dispiegarsi del fenomeno in vari contesti, da "Fin'Amor" del Medio Evo alla grazia galante del Rinascimento, dal libertinaggio seicentesco fino ai rigurgiti virtuosi della Rivoluzione. Secondo l'autore, nel Romanticismo dell'Ottocento – regno delle "guance in fiamma" e della pruderie vittoriana –si nasconde l'anima cinica di quel secolo. E infine, a dargli retta, l'attuale tecnica dell'assedio erotico non avrebbe appianato il dislivello fra i sessi:  l'uomo restando protagonista dell'operazione e la donna ancora relegata in un ruolo di attesa. Solo quando si raggiungerà  una "parità" effettiva, egli scrive, «il rimorchio sarà davvero per la repubblica ciò che la galanteria era per la monarchia». (Nello Ajello)

«Minerva»
01-10-2008

Il godibilissimo testo, arricchito ma non appesantito, da dotte citazioni, che si avvale della traduzione impeccabile di Angela Tornei, è una sorta di cavalcata dalla preistoria ai giorni nostri sui vari modi della seduzione: «Non Si rimorchia esattamente nella stessa maniera in una  carrozza o in un macchinone americano»,  sostiene l'autore. Nel tempo, è variata la persona del "rimorchiatore" se nel passato era rigorosamente maschio, oggi, non più ridotte  all'uso di tecniche passive, si stanno rivelando "rimorchiatrici"  audaci, ben più degli uomini, le donne. È cambiato il giudizio morale nei confronti del seduttore: tenuto in  disprezzo dalla cultura romana  e cristiana, costui in realtà  cercava il consenso in un mondo in cui il ratto, lo stupro, il matrimonio combinato erano la regola, mentre la possibilità di scelta, e  quindi di rifiuto da parte della donna,  era nulla. La civiltà comincia  con la conquista amorosa, sostiene Bologne, quando l'uomo diviene consapevole del fatto che bisogna essere in due per costruire una coppia: perché chi dice seduzione dice libertà di scelta. Quando la donna  ha conquistato il diritto al rifiuto,  l'uomo è dovuto forzosamente ricorrere alla seduzione: ma il suo è sempre stato un ruolo attivo, suo il diritto «al primo passo», negato viceversa alla donna fino a tempi re-  centi. A lei restavano al massimo le tecniche passive: l'attesa, la provocazione, i segnali di acquiescenza per indurre l'uomo ad andare all'attacco. Sorprendente è il constatare che dai tempi biblici ad oggi le tappe della conquista amorosa sono rimaste immutate: la vista, la parola,  il tatto, il bacio, il coito; solo in  questi ultimi anni assistiamo a una leggera variante: grazie a Internet e alle chat, la parola precede il contatto  visivo. Non è nemmeno mutata granché la scarsa considerazione nella quale viene tenuta la donna che azzarda il primo passo o non  oppone un rifiuto alle prime avance. Ciò che si sta rovesciando, è invece il percorso dall'amore alla sessualità: l'intesa sessuale sta diventando un preliminare al sentimento amoroso. (Giulietta Rovera)

«www.lettera.com»
15-09-2008

Sempre più numerosi i manuali sulle tecniche di seduzione affollano gli scaffali delle librerie e pur rischiando di passare per intellettuali, snob o perlomeno antipatici, siamo pronti a dichiararne un certo disprezzo. Proprio per questo ci teniamo a salvare dal mucchio un saggio che a prima vista potrebbe sembrare l'ennesimo manuale di self help per sfigati/e che non riescono a portare a buon fine le proprie ambizioni sentimental-sessuali, ma non lo è. A confondere le acque ci si mette anche la quarta di copertina, che dice, più o meno: "Come abbordare l'uomo o la donna che desideriamo? Come trasformare una storiella in una cotta e un dongiovanni in un marito?". Mannaggia al marketing! Il saggio di Jean Claude Bologne non ha affatto tali mire e se riuscirete a raccattare qualcosa in più del solito è soltanto perchè avrete fatto buon uso delle informazioni che vi offre.
Parte infatti dalle usanze preistoriche ed arriva al "rimorchio" del XX secolo, passando per la mitologia, l'antica Roma e la Grecia, il Medioevo, il Rinascimento, il Seicento l'Illuminismo e l'Ottocento, Jean Claude Bologne, che con l'approccio del filologo analizza la bellezza di 110 trattati sull'arte della seduzione (di cui sessantatré anteriori al 1980), dall'Ars Amandi di Ovidio che risale agli inizi del I secolo a quelli del terzo millennio. Kierkegaard, Plutarco, Platone, Giovanni Della Casa, Rabelais, Proust, Flaubert sono soltanto alcuni degli scrittori citati insieme alle memorie di seduttori famosi come Casanova, ai trattati scientifici ed ai testi sacri.
Racconta di poeti e di libertini, di fanciulle caste e di grandi puttane, di patriarcato, liberazione della donna e relazioni omo. Dello stupro, che rivela il rifiuto e l'incapacità di compiere il primo passo. E di come in periodi non troppo lontani, dove il maschilismo è garantito dalla società e dalla religione, l'arte della seduzione è considerata negativamente perchè "Non c'è seduzione senza libertà".
"La cultura romana e quella cristiana" scrive infatti, "coltivano un disprezzo condiscendente nei confronti del seduttore. Ma che cos'hanno da contrapporgli? Il ratto, lo stupro o il matrimonio combinato -tutte circostanze in cui la seduzione non è necessaria, perchè non richiedono il consenso della donna", e le donne devono passare da uomo a uomo, da padre a marito senza alcuna possibilità di decidere per sé. "Se oggi seduciamo la figlia e non i genitori, è perchè questa è libera di scegliere. Libertà, uguaglianza... Il rimorchiare sarebbe repubblicano?" Bologne si perde in qualche digressione politica (e per repubblicano intende il modello francese, ovviamente) e si risponde da solo: "I Romani hanno scoperto la necessità di sedurre accanto a donne libere, che non dipendevano che da se stesse. Oggi il rimorchiare è reso necessario dall'emancipazione della donna. Donde, forse, di che riabilitare il concetto".
In tempi prolifici di saggi superficiali dalle citazioni stolte, stupiscono e danno piacere la più che nutrita bibliografia, la puntualità storica e filologica ed il buon senso che illumina l'autore nell'analizzare usi e costumi di periodi e società così diverse e lontane nel tempo. Garbato nell'affrontare quel che è approccio propedeutico ad un fine che tutti sappiamo e sempre uguale dalla notte dei tempi, lì si ferma, perchè "[...]per quanto ci riguarda, alla soglia della camera da letto si ferma l'arte del rimorchiare."
(Simonetta Degasperi)

«Il Mattino»
26-08-2008

Civettare, adescare, consumare, termini chiave dei giovani d'oggi: l'amore come baratto più che come nutrimento dello spirito. Un tempo c'era il corteggiamento, oggi il flirt, nato con lo sviluppo dei trasporti e l'incremento degli svaghi. Ma che cosè allora La conquista amorosa alla quale lo scrittore francese Jean Claude Bologne ha dedicato un saggio erudito e divertente?  «Il problema è annoso – spiega Bologne – Gli uomini preferiscono credere al loro fascino naturale, ma la seduzione è anche un'arte con tecniche, discorsi, gesti, regali, strategie complesse». Quali sono allora i passi più importanti per arrivare ad una conquista amorosa? «I mezzi più semplici sono i più antichi: parole e regali. Nell'antichità bisognava fare ricchi regali perché l'amore s'indirizzava a proletarie, cortigiane affrancate o donne di piacere. Nel Medioevo e nel periodo romantico si preferivano regali simbolici. Certi gesti sono eterni: una tastatina col piede, bere nello stesso bicchiere, scrivere sulla tavola con il vino parole azzardate: sono atti già presenti nei testi di Plauto o di Ovidio».  Ma il mondo è cambiato, le strategie di seduzione pure. I manuali dei nostri giorni chiedono consigli agli scienziati o alle professioniste della seduzione. Il love-marketing usa le stesse tecniche dei rappresentanti di commercio e, per esempio, sedersi accanto alla ragazza e non di fronte, dare del «noi» e non del «tu» creano psicologie che favoriscono gli scambi: si parla d'amore come se si volesse vendere un divano. «L'etologia – spiega Bologne – insegna i gesti della seduzione, e i segnali corporei inconsci. In Usa e in Europa si sono sviluppate scuole per "rimorchiare": i Pick-up Artists (Pua) e il Neuro-linguistic-prograniming (Nlp), per lo scambio di metodi di seduzione».  La seduzione femminile esiste da sempre, ma doveva rimanere passiva. Sarà il flirt, alla fine dell'Ottocento, a permettere più audacia alle ragazze. Solo da trent'anni si consentono alle donne tecniche attive senza che siano screditate. Ma l'amore è ancora un sentimento fatto di tenerezza? Per Bologne, in tutte le epoche, «la conquista fisica fu il primo scopo della popolazione maschile. Penso al Catéchisrne d'un roué di Stendhal, scritto quando era di guarnigione in Italia, che fornisce le ricette brutali di giovani militari per sedurre una donna. E allo stesso Stendhal vent'anni dopo con De lamour, la più sensibile analisi dell'innamoramento». La nostra epoca? «Mi pare meno cinica, la contraccezione e la penicillina hanno sdrammatizzato i rapporti sessuali, imponendo una sessualità più responsabile e più aperta al rispetto dell'altro».  E la galanteria, incide ancora nella conquista di una donna? «E ancora importante in molti casi, ma sembra diventata un mezzo di conquista come un altro, che sorprende la donna. Il machismo la considera una sottomissione dell'uomo alla donna e la proibisce. I pick-up artists americani chiamano Afc (Average Frustrated Chumps, poveri cretini frustati) quelli che la praticano». (Francesco Mannoni)

«La Sicilia»
18-08-2008

Un tempo c'era il corteggiamento fatto di sorrisini, ammiccamenti e mezze parole; oggi il flirt, nato con lo sviluppo dei trasporti e l'incremento  degli svaghi, inizia e si conclude nell'arco di un giorno nel nostro tempo libertino che si è scrollato di dosso venti secoli di platonismo. Ovidio e Don Giovanni, Cirano e Casanova fino a John Travolta, sono solo alcuni dei seduttori celebri che hanno fatto un'arte dell'abbordare una donna, rimorchiarla, concupirla e poi abbandonarla al suo destino. In amore come in guerra ogni trucco è lecito. Per far capitolare lei o lui il fine giustifica i mezzi, e civettare, adescare, consumare, sono i termini chiave dei giovani e pseudo giovani contemporanei: l'amore come baratto più che nutrimento dello spirito. Dalla svolta del secolo dei Lumi agli abusi attuali: ma povero amore se la conquista amorosa è solo una scorpacciata di sesso, o la "bottarella" del sabato sera che esclude l'innamoramento. Le alchimie de La conquista amorosa sono da sempre un assillo universale, e lo storico e scrittore Jean Claude Bologne, docente di iconologia medievale all'Icart di Parigi e autore tra l'altro di un saggio sul pudore e uno sulla storia del celibato, ci ragguaglia sui metodi di seduzione Dall'antichità ai nostri giorni. 
Ma che cos'è, a questo punto la conquista amorosa? Lo chiediamo al professor Jean Claude Bologne.  
«II problema è annoso – dice –. Gli uomini preferiscono credere al loro fascino naturale, all'amo dello sguardo che deve pescare il cuore della fanciulla. Ma la seduzione è anche un'arte con tecniche cervellotiche, discorsi, gesti, regali, strategie complesse. E non basta: per rassicurarsi, si accetta l'aiuto di fattori esterni, degli Eros e dei Cupido, mediatori di sicuro effetto».  
Quali sono i passi più importanti per arrivare ad una conquista amorosa?  
«I mezzi più semplici sono i più antichi: parole e regali. Ma il modo cambia. Nell'antichità bisognava fare ricchi regali perché l'amore s'indirizzava a donne inferiori, cortigiane affrancate di rara bellezza e maestria. Nel Medioevo e nel periodo romantico, si preferivano regali simbolici: un abito, un frutto, una ciocca di capelli, fino al dono simbolico del cuore. Certi gesti sono eterni: una tastatina col piede, bere nello stesso bicchiere, scrivere sulla tavola con il vino parole azzardate: sono atti già presenti nei testi di Plauto o di Ovidio. Nel Settecento, si cerca di rinnovare le antiche tecniche. Nel Neveu de Rameau di Diderot, il personaggio afferma di avere inventato cento modi e più di sedurre una ragazza, anche in presenza della madre, e dieci modi di compilare un biglietto galante».  
Ai nostri giorni, quali strategie bisogna mettere in campo per sedurre le belle ragazze?  «I manuali di seduzione del Novecento e dei nostri giorni chiedono consigli agli scienziati o alle professioniste della seduzione. Il "love-marketing" usa le stesse tecniche dei rappresentanti di commercio e, per esempio, sedersi accanto alla ragazza e non di fronte, dare del "noi" e non del "tu" creano psicologie produttive che favoriscono gli scambi: e così si parla d'amore come se si volesse vendere un divano o qualunque altro prodotto. L'etologia insegna i gesti della seduzione, e i segnali corporei inconsci. Negli Stati Uniti e ora anche in Europa si sono sviluppate nuove scuole per "rimorchiare", i Pickup Artists (Pua), che usano tecniche psicologiche, e il Neuro-linguistic programming (Nlp), che costituiscono comunità di internauti, per lo scambio di metodi di seduzione che sono innumerevoli: ogni anno, da venti anni, si pubblicano in francese due trattati di seduzione».  
Eva è stata la prima seduttrice, ma dopo di lei le armi della conquista si sono molto affinate. Oggi, quali sono quelle più sicure e sottilmente diaboliche?
«La seduzione femminile esiste da sempre, ma doveva rimanere passiva. La donna lascia capire che è pronta ad ascoltare una dichiarazione galante con un'occhiata e un sorriso. Se la donna si permetteva di più, era diffamata: la moglie di Putifar nella Bibbia, Fedra nella mitologia greca, sono condannate per il loro contegno. Il Seicento ha inventato molte tecniche passive per le donne, ma il flirt, dalla fine dell'Ottocento, permette più audacia alle ragazze, anche se i limiti non sono precisi. Solo da trent'anni si permettono alle donne tecniche attive senza essere screditate».
Oggi, l'amore è ancora un sentimento fatto di tenerezza o l'ambizione della conquista ha smussato il lato dolce della questione amorosa?  
«In tutte le epoche, la conquista fisica fu, per una parte importante della popolazione maschile, il primo scopo, attuato talvolta con cinismo: penso al Catéchisme d'un roué di Stendhal, scritto quando era di guarnigione in Italia, che fornisce le ricette brutali di giovani militari per forzare una donna all'inizio dell'Ottocento. Lo stesso Stendhal scrive venti anni dopo De l'amour, la più sensibile analisi dell'innamoramento. La nostra epoca mi pare meno cinica, perché negli anni Sessanta la contraccezione e la penicillina hanno sdrammatizzato i rapporti sessuali e permesso una sessualità più responsabile, e dunque più aperta al rispetto dell'altro, alla tenerezza e all'amore. L'arrivo dellAids non ha modificato questa evoluzione».
Dalle titubanze del passato, si è passati alla spavalderia del secondo Novecento...
«La novità, nella nostra epoca, è che i rapporti prematrimoniali non sono più disdicevoli o disonorevoli per una ragazza, fatto che ha cambiato profondamente la conquista amorosa. Cento anni fa, la migliore prova d'amore era il rispetto per la donna; alla fine del Novecento, era quasi il contrario. Ma accanto a questo movimento, si nota un ritorno di antichi valori e della castità prenuziale, che non esclude una tenerezza sensuale perché i giovani sono più a loro agio con il loro corpo». (Francesco Mannoni)

«Il Sole 24 Ore»
17-08-2008

Ogni epoca propone nuove tecniche di seduzione, come racconta il saggio intelligente, colto e  spregiudicato del filologo francese Jean Claude Bologne. Ma vediamo che cosa accadrebbe se qualcuno decidesse di ricorrere alle strategie dei grandi della letteratura. Il metodo Laclos è il più macchinoso. Per farlo partire è indispensabile un'amante in carica perfida, ma un po' passatella. E fin qui nessun problema, ce ne sono a decine. Diventa meno se, come la Merteuil di Laclos, vi impone, per farsi riconquistare, di sedurre una vergine e una donna virtuosa. Basta tuttavia tradurre questi termini nel linguaggio attuale. Vergine non sarà più l'introvabile che, senza essere brutta, lo è ancora, ma chi è nell'età in cui dovrebbe esserlo e virtuosa è chi ha solo amanti utili alla causa. Se allora era facile sedurre una fanciulla, figuriamoci ora. Però potrete tra le sue braccia imparare alcune utili novità o ripassare nozioni dimenticate. Sarà un po' stancante, ma potrete ripagarla con una citazione letterale delle Relazioni pericolose, scrivendo cioè una lettera, pardon una mail al suo fidanzato, appoggiandovi sul suo sedere nudo. Per questo vi sarà utile un portatile ultra leggero, meglio di tutti un Asus. La virtuosa si occuperà presumibilmente di una Ong per fare imparare l'arte concettuale agli orfani angolani. Le farete capire di avere delle aderenze all'Onu e darete ostentatamente una banconota al lavavetri di colore, mentre la portate a un'intollerabile serata noprofit per le vedove tibetane. A quel punto lei non può che cedere e voi sareste in condizione di ottenere un ritorno alla grande dall'amante numero uno, se non che esplode lo scandalo: la "vergine" infatti ha filmato i vostri amplessi con il cellulare e li ha divulgati su Facebook, mentre la magistratura ha intercettato le vostre profferte di finanziare la Ong con conti esteri purtroppo inesistenti. Come in Laclos, ognuno viene punito: voi in un carcere pugliese, la ragazza in un collegio svizzero. La virtuosa cade in depressione e alla perfida erede della Merteuil cade il lifting.  Metodo Stendhal: ce ne sono due. Il più rischioso è quello breve, consigliatogli da un commilitone: «Per prima cosa possedetela!». È un metodo efficace, che purtroppo potrebbe attirare lo sguardo invidioso della magistratura o della polizia. Meglio ripiegare sulla metodologia tradizionale, quella de Il rosso e il nero. Prendete una scala – le più leggere sono in alluminio – e scalate la finestra della vostra vittima. L'unico rischio, se vi trovate in un agriturismo, è di essere scambiati per dei ladri. O meglio, un altro rischio c'è ed è quello di sentire che l'amata russa sonoramente o di essere scacciati non per virtù, ma perché ha il bel viso impiastricciato di creme. Superati questi ostacoli la possedete e ve ne andate prima che mariti o genitori se ne accorgano. Il giorno seguente la vostra conquista manifesta tutta la sua indifferenza. Ai tempi di Stendhal nessuno pensava a insoddisfazione erotica, oggi basterebbe ricorrere alle magiche pillole azzurre. Nell'attesa, la ingelosite bombardando di mail una sua conoscente. Per non perdere tempo a inventare, le mandate, con il taglia e incolla, le lettere di un epistolario celebre online. Il brutto è che anche lei fa lo stesso. Il bello è che nessuno dei due legge le mail dell'altro. Dopo una decina di giorni, stanca di avere la posta ingorgata, la conoscente dell'amata decide di cedervi, ma proprio in quel momento l'amata, ingelosita da una mail che avete fatto finta di inoltrarle per sbaglio, decide di darvi una seconda chance. A quel punto sta a voi scegliere. Metodo Henri Roché, più noto come triangolo Jules e Jim: scegliete un amico remissivo o, meglio ancora, criptogay. Non illudetevi di farvi proibire di sedurre la moglie. I Jim di oggi per fare reagire gli Jules devono irritarli, per esempio chiedendo la consorte in prestito proprio nel momento in cui sta preparando la cena. Soltanto allora Jules vi dirà la celebre frase: «No, per favore, non lei!!», e voi potrete proseguire sulla buona strada. Il problema maggiore non sarà nella resistenza, puramente formale, della preda, ma nella difficoltà di attirare l'attenzione del tradito sulle proprie manovre. Ai tempi di Jules e Jim non esistevano internet e la televisione. Oggi in caso disperato ci si può avvinghiare alla moglie dell'amico sul sofa su cui Jules stavedendo la partita o Casalinghe disperate, suscitando la sua reazione indignata: «Proprio qui dovevate farlo?!». Al che gli obietterete come Jim che è quasi un modo per amarlo. Il rischio maggiore è accorgersi troppo tardi che Jules non intende condividere con voi l'ineguagliabile consorte, ma vuole lasciarvela interamente. A quel punto siete diventati Jules e non resta che ricominciare la partita cercando un altro Jim. «Qualè la differenza fra la bigamia e la monogamia?» chiedeva OscarWilde, per poi rispondere: «Nessuna, in entrambi i casi si ha una donna di troppo!» (Giuseppe Scaraffia)

«Famiglia Cristiana»
20-07-2008

In origine fu il ratto. Così, con un atto di brutalità, gli antichi conquistavano le loro donne. Da un rapimento sono nate guerre e dinastie: il più famoso, quello delle Sabine, segna la storia di Roma. La mitologia tramanda una lunga serie di ben poco edificanti approcci che si risolvevano in due metodi molto spicci: il ratto e lo stupro. Con una differenza: il primo aveva come scopo il matrimonio; il secondo l'avventura fugace. «La civiltà comincia con la conquista amorosa, allorché l'uomo acquisisce consapevolezza del fatto che bisogna essere in due per costruire una coppia», osserva il francese Jean Claude Bologne, storico e docente di Iconologia medievale a Parigi, nel suo La conquista amorosa. Dall'antichità ai giorni nostri, che ripercorre l'evoluzione dell'approccio d'amore attraverso le varie epoche. Eppure, nell'antica Grecia il rifiuto della donna è quasi inconcepibile. Non va meglio a Roma, dove il matrimonio è un affare contrattato dagli uomini; la storia romana è costellata molto più di violenze che di seduzioni. Lo stupro è un abuso di forza, assimilabile al potere assoluto. L'arte del "rimorchio", al contrario, diventa una virtù repubblicana, perché esige la libertà di scelta. Il Medioevo segna una svolta nella relazione tra i sessi: è la rivoluzione cortese. La conquista viene sublimata nell'ideale dell'amore cavalleresco. Ma va abbattuto uno stereotipo: «La visione idealizzata dell'amore cavalleresco è invenzione dell'Ottocento, La firi amors ("l'amore perfetto") medievale è al contrario contrassegnata da una profonda sensualità». L'amore cortese impone la sottomissione dell'uomo alla sua donna: l'amante si sottopone a prove di coraggio, «il cavaliere soffre in silenzio e testimonia con le ferite». Ed è un amore avvolto dal segreto: all'audacia degli antichi si sostituisce la timidezza muta. A far da cornice i luoghi pubblici: mercati, chiese, giostre o teatri.  Il Rinascimento segna il trionfo della galanteria: «Sedurre diviene uno "stile di vita", non più limitato alla sola conquista amorosa, ma praticato per il puro piacere di piacere». L'arte parla di erotizzazione dell'approccio; il modello maschile diventa più virile, prestante, guerriero. Anche se non si può parlare di vera disinibizione, il Rinascimento è avvezzo alle conquiste facili. Complice una novità, la danza in coppia. La dichiarazione è alla base della seduzione: nella Francia del Seicento scoppia la moda della lettera d'amore. Un «maremoto sentimentale» investe l'Ottocento romantico: con l'urbanizzazione il "rimorchio" si apre a tutte le occasioni che la città offre. Cominciano a fare capolino le inserzioni sui giornali: sorgono, non a caso, le prime agenzie matrimoniali. Tutto cambia nel XX secolo. La guerra segna un doloroso spartiacque, con i giovani traumatizzati dalla violenza e le ragazze più indipendenti, capaci di cavarsela da sole e di decidere per sé stesse. Addio al valzer, irrompe il tango. È l'epoca della sfrontatezza, anche nel modo di vestire: addio al corsetto, le gonne si accorciano, alcune osano i pantaloni. Compaiono nuovi luoghi di incontro: il dancing importato dagli americani, il cinema con la sua audace oscurità, gli scantinati che la guerra ha trasformato in rifugi. L'Europa scopre il dating, il darsi appuntamento, il flirtare senza complicazioni o promesse. Nel primo passo, uomo e donna sono ormai alla pari. Il ballo completa la seduzione: il romantico valzer lascia il posto alla passionalità del tango, nato nei quartieri popolari di Buenos Aires. Negli anni Sessanta l'approccio è affidato allo slow, il lento ballato guancia a guancia, con giochi di sguardi e parole sussurrate. Quanto ai luoghi, dopo la carrozza dei secoli precedenti, nel Novecento è l'automobile la sede incontrastata del flirt, nonché un concentrato di stereotipi duri a morire. Per Bologne, il riflesso di processi psicologici: secondo un sondaggio, il 44 per cento dei francesi considera una persona dell'altro sesso più seducente al volante di una cabriolet. Con una berlina o una 4x4, non cè storia. (Giulia Cerqueti)  

«Il Secolo XIX»
18-07-2008

Una carriera tutta dedicata  allo studio dell'amore: Jean Claude Bologne, storico e docente all'Icart  di Parigi, ha scritto una ventina di  libri sull'evoluzione dei rapporti fra i sessi. Il primo tradotto in italiano è La conquista amorosa sul corteggiamento dall'antichità a oggi, un percorso che inizia nel  segno della brutalità e si evolve in un  complesso e raffinato rituale, grazie  soprattutto all'influenza femminile. «Poiché le società più antiche si fondavano sulla supremazia del maschio, la conquista delle donne avveniva piuttosto sbrigativamente, non  essendo previsto il rifiuto» spiega  Bologne «il corteggiamento nasce quando l'altro ha la possibilità di dire no. Nell'antica Grecia la seduzione  viene esercitata nell'ambito omosessuale, perché una moglie si  acquistava per contratto dal padre, mentre l'amore tra un uomo e un ragazzo esigeva il libero consenso, come vediamo nel "Simposio" di  Platone, quando Alcibiade si lamenta di non essere riuscito a conquistare Socrate. Ma la principale svolta nell'arte di sedurre la troviamo nella Bibbia: Giacobbe corteggiò  Rachele prima di chiedere la  sua mano al padre, e lavorò quattordici anni per ottenerla in moglie». E prosegue: «Il primo manuale  della seduzione è "Ars amandi" di Ovidio, imitato in tutto il Medio Evo, quando sbocciò l'amor cortese e l'uomo fu costretto alla delicatezza perché si rivolgeva a donne socialmente  superiori. L'influenza femminile ha molto contribuito a ingentilire i costumi, pensiamo ai salotti del Seicento. Nella morale cristiana, ripresa dal filosofo Kierkegaard, la seduzione è una caratteristica femminile e la conquista una prerogativa maschile: dunque il primo approccio  verrebbe dalla donna e la conclusione dall'uomo». Il riferimento al poeta latino Ovidio fa capire l'importanza della letteratura nella storia del corteggiamento?  «Certamente, la letteratura  ha sempre fornito modelli di comportamento. Come nel libro di Lancillotto che, secondo Dante, avrebbe indotto apeccare Paolo e Francesca. Diceva Stendhal, riconoscendosi debitore di Molière, La Bruyère e  Laclos: "Cè un cerimoniale  nell'amore, e i nostri unici maestri  in quel genere sono i romanzi che  abbiamo letto". Purtroppo il riconoscimento  di quell'influenza ha  avuto anche risvolti negativi, provocando i processi a libri come "Madame  Bovary" di Flaubert e "Les  fleurs du mal" di Baudelaire. Ma a fornire utili consigli non sono solo gli scrittori: lo stesso Stendhal era grato all'amico Percheron che gli  aveva insegnato come far cedere le  donne. Questo signore sconosciuto è perciò un benemerito per la storia della letteratura».    Intanto si possono ricordare  molte figure storiche che hanno contribuito a evolvere l'arte del corteggiamento:  «Il primo non può essere che Giacomo Casanova, attento al desiderio della donna per farla entrare nel suo gioco. Non gli piacevano quelle che si davano a lui subito,  perché l'arte della seduzione era più importante del risultato. Casanova impersona la teatralizzazione dell'amore avvenuta nel Settecento. Ci sono anche personaggi femminili  come Eleonora d'Aquitania che mise alla moda l'amor cortese. E nell'Ottocento la principessa Cristina Belgioioso, col suo aspetto spettrale e le pose languide, offrì l'immagine dell'amore romantico». Nonostante gli enormi cambiamenti nei codici di comportamento, però, le emozioni in gioco sono sempre  le stesse: «Il sentimento è eterno, ma il modo di esprimerlo  varia a seconda dei tempi e dei luoghi»  dice Bologne, «il baciamano era  un gesto di cortesia in Francia, mentre  in Inghilterra era un esplicito approccio. Il che poteva dare adito a equivoci. Nell'antichità l'amore si  credeva ispirato da Eros, oggi si parla della biologia delle passioni. Le domande sono sempre le stesse, ma le risposte cambiano».  (Daniela Pizzagalli)

Copertina del libro: Cara Filosofia Alexandre Jollien
Cara Filosofia

«Letture»
01-11-2008

Se cercate un libro in grado di appassionare alla filosofia, mostrando come sia tutt'altro che una scienza astratta, l'avete trovato. Alexandre Jollien è un giovane pensatore (ha 33 anni) che ha fatto della speculazione una ragione di vita. Cerebroleso dalla nascita, ha passato l'infanzia in un istituto per disabili. È comunque riuscito a diplomarsi e, scoperta la filosofia, a laurearsi. La sua riflessione è pervasa dalla sua particolare situazione esistenziale. Notati per la prima volta da Enzo Bianchi e dalla casa editrice della Comunità monastica di Bose, i primi due libri cercavano risposte al dolore, al perché della sofferenza, all'insensatezza della "diversità". Dopodiché c'è stata una svolta nel percorso di Jollien: si è sposato, ha due figli, studia, scrive libri e tiene conferenze in giro per lEuropa...  Fine della (sua) filosofia, allora? Nient'affatto: la felicità raggiunta può essere un'illusione che si dissolve da un momento all'altro, il godimento del presente è  reso impossibile dai fantasmi del passato, il senso di colpa resta in agguato...  Nasce così Cara filosofia, che ha per sottotitolo Lettere di un giovane filosofo ai grandi Maestri. Dopo aver elaborato un pensiero «per il tempo di guerra», Jollien si sforza di elaborarne uno «per un tempo di pace». In altri termini, cerca le ragioni per imparare a godere, nel presente, della felicità che la vita gli offre. Lo fa dialogando con i suoi amati maestri – Boezio, Epicuro, Schopenhauer, Erasmo da Rotterdam, Spinoza, Etty Hillesum e con Dama Filosofia e la Morte in persona, con uno stile coinvolgente e accessibile a tutti.  (Paolo Perazzolo)

«Il Giornale di Brescia»
21-09-2008

Se la vita vi sembra insopportabile, faticosa, impossibile da vivere, leggete Cara filosofia del giovane filosofo Alexandre Jollien e imparate con quale serenità un uomo sa reagire alle disgrazie. Nato in Svizzera nel 1975 con un grave handicap cerebrale-motorio per un parziale strangolamento causatogli dal cordone ombelicale, Jollien è un giovane intellettuale che ha trascorso ben 17 anni dei suoi 33 in un centro specializzato per handicappati, per le difficoltà nel camminare, leggere, parlare … Si è sottoposto a tante cure nella sua vita, ma la vera medicina è stata la filosofia, anzi, i filosofi, soprattutto quelli classici, dai quali ha assimilato un sapere in grado di dominare la sofferenza.  «Si trattava di prepararsi al peggio – dice – per procedere, senza aspettative, lungo la giornata. Per quanto mi riguarda, vorrei arrischiarmi a considerare ogni individuo che frequento un maestro di umanità. L'altro incarnando nella sua vita un particolare modo di essere pienamente umano, può offrirmi dei punti di riferimento per costruire la mia persona».  È stato un vecchio prete a fargli incontrare i suoi generosi medici dell'anima e dell'intelletto in grado da cancellare in lui il disagio degli scompensi fisici, e a fargli intraprendere un viaggio in un magistero infinito. I suoi interlocutori si chiamano Anassimandro, Zenone, Socrate, Platone, Aristotele, Sant'Agostino, Abelardo, Montaigne, Pascal, Hume, Kant, Nietzsche e tanti altri...  
Fra i filosofi che ha letto, qual è, secondo lei, quello che sente più vicino al giorni nostri? «In ogni filosofo, anche antico, troviamo delle possibilità di discorso che hanno riferimento con l'oggi. Soprattutto quando parlano della condizione umana, tutti i filosofi dicono qualcosa a noi sull'oggi. Due esempi in particolare possono essere Epicuro che vive in un tempo complesso politicamente, e cerca nella filosofia la medicina per liberarsi dalla paura e dalla insoddisfazione; o Spinoza che si ritira in se stesso per cercare di riflettere sulle passioni umane, sulla morte e sulle difficoltà. Così facendo libera se stesso».
Ha preferenze tra i filosofi moderni? Può fare un confronto tra loro e i filosofi antichi?  «Conosco poco i filosofi contemporanei; conosco e mi piacciono di più quelli antichi forse perché sembra che mi possano aiutare di più. La filosofia oggi può avere un senso nella misura in cui riflette sul declino della religione da un lato e sul problema della tecnica dall'altro che oggi può variare terribilmente e arrivare anche a distruggere l'umano. In ogni caso al centro di tutto la cosa più importante per la filosofia mi sembra il riflettere sull'uomo e sulla sua centralità, e in particolare sull'umano ferito, lacerato, fragile».
La fragilità dell'umano, possiamo vincerla attraverso la filosofia? «Non si tratta tanto di vincere la nostra fragilità quanto di accoglierla. Ho vissuto tutta la mia vita nella modalità del combattimento, scontrandomi, lottando contro il dolore e la fragilità ma, grazie anche a Spinoza mi sono reso conto che il combattimento non è la cosa più importante. Si tratta di scoprire più che di conquistare, perché il combattimento diventa anche sfiancante e non porta da nessuna parte. Bisogna scoprire anche nei piccoli momenti del quotidiano le possibilità di gioia, e accettando questa debolezza possiamo imparare a scoprire la felicità motivando la nostra fragilità».
È possibile accedere alla felicità? «È importante fare una distinzione fra gioia e felicità. La felicità spesso assume una dimensione un po' utopica al di là delle possibilità. Io preferisco parlare di gioia perché mi sembra una dimensione molto più accessibile. Bisogna rendersi conto che la fragilità è da accettare perché la sofferenza è qualcosa di inevitabile. Ma è in questa situazione che scopriamo la gioia. A questo proposito credo che sia importante capire anche quali siano le debolezze che dipendono da noi e dobbiamo fare di tutto per superarle o per migliorarle perché debolezze e sofferenze si accettano dando loro un senso». Cosa difficilissima nel nostro tempo per gli interessi che sembrano azzerare la spiritualità dell'individuo. «Il senso non viene mai dato all'inizio alle cose che affrontiamo. È qualcosa che va cercato, elaborato. A me piace molto la nozione di vocazione. Si può avere una vocazione come padre di famiglia o come filosofo. C'è anche la vocazione di handicappato, di disabile, che io cerco di trovare nelle mie condizioni anche se fa male. Certo continuo ad essere ferito, però al tempo stesso cerco di trovare un senso in questo mio essere attraverso l'esame del dolore e una riduzione delle mie esigenze minuto per minuto: una riduzione anche degli istanti nei quali io possa sentire e provare questa vocazione».
Poiché è stato un prete ad avvicinarlo alla filosofia, può dirmi come convivono in lei filosofia e religione? «Credo che la filosofia abbia l'esigenza di conferire il primo posto alla ragione. Per me la filosofia è un modo per eliminare le passioni tristi, ma in primo luogo è un esercizio di comprensionee di riduzione dei desideri nel senso soggettivistico. La filosofia classica può diventare anche un discorso iper-razionalista e può far correre il rischio di negare la dimensione emotiva dell'uomo. Credo, invece, che la fede abbia la caratteristica di comprendere la totalità dell'essere umano, anche la sua affettività che è proprio ciò che la filosofia rischia di perdere per strada. Anzi, la filosofia ha il compito di sbarazzarsi della superstizione, e questo è molto importante anche per la religione».
La filosofia è sempre madre o qualche volta è matrigna? «Può essere anche una matrigna quando nega o livella le contraddizioni che ci abitano; o quando diventa ideologia e costruisce delle chimere che non hanno alcun fondamento».
(Francesco Mannoni)

«Il Nostro Tempo»
14-09-2008

Sono molte e diverse le vie che portano gli uomini alla filosofia. A immettere molti sulla via dell'amore per la sapienza è l'interesse speculativo puro, il desiderio di verità, la volontà di capire i "segreti dell'essere". Altri sono mossi da un interesse più pragmatico, in quanto dalla ricerca si aspettano di ottenere indicazioni per il loro comportamento e le loro scelte. In questa seconda categoria ci sembra possa essere collocato un giovane filosofo svizzero, Alexandre Jollien, che alla meditazione filosofica si è rivolto per ottenere risposte agli interrogativi esistenziali che lo hanno tormentato in passato e che ancora oggi lo inquietano. Per meglio comprendere il suo approccio, bisogna spendere qualche parola sulla sua biografia. Jollien, classe 1975, è cerebroleso fin dalla nascita. Un'asfissia al cordone ombelicale, mentre era nel ventre della madre, lo ha segnato per sempre. Ha trascorso 17 anni in un istituto per handicappati, riuscendo comunque a conseguire un diploma commerciale. Poi è venuta la passione per la filosofia, che ha studiato all'Università di Friburgo. A scoprirlo, in Italia,è stato Enzo Bianchi che con la casa editrice della Comunità di Bose ha pubblicato i suoi due primi libri: Elogio della debolezza e II mestiere di uomo. A un piccolo editore vicentino, che dispone di catalogo di titoli davvero apprezzabile, Angelo Colla editore, dobbiamo invece la pubblicazione del suo terzo, recente saggio: Cara filosofia. Lettere di un giovane filosofo ai grandi Maestri, che è stato presentato al Festival della letteratura di Mantova dallo stesso Enzo Bianchi. I primi due volumi costituiscono in un certo senso un corpo unico, che appunto svela l'originale metodo filosofico di Jollien. È la vita in tutta la sua impellenza e urgenza a spingerlo verso i grandi pensatori, alla ricerca di risposte che diano forza e senso. Nel suo caso, l'esperienza della "diversità", il pregiudizio, la sofferenza producono un vertiginoso incalzare di domande. Ecco venirgli in aiuto Socrate e gli altri filosofi, soprattutto gli antichi, con i quali Jollien instaura un dialogo serrato, vero, senza finzioni. Tale confronto gli è di grande aiuto e stimolo e lo induce a guardare le cose in maniera nuova, da un differente punto di vista – atteggiamento nel quale il giovane filosofo è nel tempo diventato maestro – grazie al quale scopre che la diversità e la debolezza possono sì essere una croce, ma che se non si dà eccessivo peso al giudizio altrui e, soprattutto, se si esce dalla gabbia del vittimismo e dell'autocondanna, possono rivelarsi una risorsa, una ricchezza. Nell'incontro con l'altro, infatti, "il diverso" può dare e ricevere ciò che le normali relazioni spesso non sono in grado di offrire. Per questa via si costruisce un "elogio della debolezza" innovativo e sorprendente. Rispetto a questa posizione, il nuovo saggio Cara filosofia compie un passo ulteriore, ben espresso dal sottotitolo Un percorso per la costruzione di sé. I primi due libri rappresentavano per l'autore una filosofia da combattimento: erano il suo personale modo per armarsi di una corazza contro le avversità della vita. In questa battaglia, il dialogo filosofico gli aveva fornito forza, coraggio, ardore. Poi però qualcosa è cambiato nella vita di Jollien: oggi è sposato, ha due figli, ha una cerchia di amici; gira il mondo per tenere conferenze, scrive libri. Insomma, la sorte gli sorride, in qualche modo. Tutto bene, dunque? No, perché raggiunto un (relativo) benessere, sono subentrati la paura del futuro, il terrore di perdere quello che ha tanto faticosamente conquistato, il senso di colpa, oltre ai fantasmi mai del tutto sconfitti del passato. Ne risulta l'incapacità di vivere il presente, di godere appieno del bene che esso ci riserva. Ed è per far fronte a questo mutamento esistenziale che Jollien imprime una svolta alla sua riflessione filosofica: non si tratta più di combattere in campo aperto, ma di elaborare uno stile di vita per un tempo di pace (le metafore sono dell'autore). Quello che cerca, e di cui ha bisogno ora, è una «filosofia del dopoguerra», perché anche l'apparente serenità nasconde le sue insidie. Nasce così Cara filosofia, un dialogo con Boezio, Epicuro, Schopenhauer, Spinoza, Etty Hillesum, oltre che con «Dama filosofia» in persona e con «Dama morte». Dallo studio e dal dialogo con questi pensatori Jollien ricava preziose indicazioni per la sua vita. Epicuro, ad esempio, gli insegna l'importanza di saper apprezzare il qui ed ora. Spinoza (un nome centrale in questa riflessione) lo esorta ad abbracciare il reale, riconoscendone il senso, al di là delle apparenze. Schopenhauer lo libera dalla tirannia della volontà, mai paga. E così via. Ne viene fuori un libro appassionante, che seduce per il suo filosofare "in diretta" sull'impeto dalle domande scaturite della vita vera. È un libro coinvolgente, perché gli interrogativi di Jollien non sono affatto esclusiva di una persona "particolare", ma gli stessi di tutti noi essere umani.
(Paolo Perazzolo)

«Famiglia Cristiana»
30-08-2008

Ad Alexandre Jollien va riconosciuto un tratto tipico dei filosofi: quello di saper sorprendere, spiazzare, aggirando i luoghi comuni e smontando i pregiudizi. Ne aveva dato prova con i suoi primi libri, Elogio della debolezza e Il mestiere di uomo (entrambi pubblicati da Qiqajon, la casa editrice della Comunità di Bose), nei quali mostrava come il concetto di normalità fosse relativo, e come nella debolezza risiedesse una grande forza. Era, questa, una "filosofia da combattimento", scaturita cioè dalla sforzo di trovare risposte a domande impellenti che la vita gli aveva gettato addosso. Una filosofia ispirata dalla necessità di parare i colpi dei destino. Jollien è cerebroleso dalla nascita, a causa di unasfissia provocata dal cordone ombelicale nel ventre della madre. Ha trascorso 17 anni in un centro specializzato per handicappati, riuscendo a frequentare un istituto commerciale, poi ha studiato filosofia a Friburgo. Questa condizione di diversità, di dolore, lo ha indotto a un confronto diretto e vivace, privo di ogni intellettualismo, con la lezione del pensiero occidentale, a caccia di "soluzioni"per i problemi esistenziali urgenti. Oggi Jollien è sposato, ha due bambini, gira il mondo per tenere conferenze e presentare i suoi libri. Sembra «avere tutto dalla vita» - come si legge in queste pagine -, eppure la paura di perdere ciò che, con tanta fatica, ha conquistato, labitudine a lottare e a tenere un comportamento da guerriero, gli rendono difficile gustare il qui e ora, con pericolose fughe nel passato e nel futuro. Come in fondo accade a ciascuno di noi. Ecco allora la necessità di elaborare una "filosofia del dopoguerra", un percorso per la costruzione di sé, come recita il sottotitolo dei nuovo libro: Cara filosofia. Lettere di un giovane filosofo ai grandi Maestri. (Paolo Perazzolo)

«Panorama»
28-08-2008

Un epistolario con i grandi pensatori dei passato e con la Filosofia stessa, ma anche con la Paura e perfino con la Morte. S'intitola Cara filosofia, lo ha scritto un giovane filosofo svizzero e in Francia ha venduto 120 mila copie. Un caso letterario e umano, perché Alexandre Jollien, 33 anni, già autore di altri saggi di successo (Elogio della debolezza, Il mestiere di uomo), ha alle spalle una storia tanto drammatica quanto vincente. Nato con gravissimi handicap motori e di parola, Jollien ha vissuto per 17 anni in un istituto dove, con grande volontà e fatica, è riuscito a imparare a camminare, a parlare e a diplomarsi. Ma la sua vera vita è iniziata con la scoperta della filosofia: un manuale sfogliato per caso in una libreria, la curiosità per i pensatori del passato, il desiderio di saperne di più. Quindi gli studi a Friburgo e a Dublino, il successo dei suoi lavori, la fama. E, soprattutto, la conquista della gioia: una moglie, due figli adorati. In attesa della sua venuta al Festival della letteratura di Mantova, il prossimo 4 settembre, Panorama ha incontrato Jollien a Vevey, in Svizzera, dove vive con la famiglia. Per capire come la filosofia abbia potuto salvargli la vita. «La volontà è stata il motore» risponde. «Ma non era sufficiente, perché un motore può girare a vuoto. La filosofia gli ha dato un senso, una direzione. E a me la disciplina interiore per accedere alla gioia, accogliere la vita com'è. Mi ha dato la direzione verso un progetto di libertà: dalla tristezza, dalla collera, dall'odio. Perché la filosofia è la disciplina che ti aiuta a essere libero da questi sentimenti». Nel suo libro Jollien rende omaggio ai suoi maestri scrivendo loro delle lettere. E ringraziandoli per quanto ciascuno gli ha dato. Boezio: «L'accettazione della propria collera. Perché per liberarsene, prima bisogna accettarla. Non si può rimuoverla, per usare un linguaggio freudiano, ma conviverci senza che ci distrugga». Epicuro: «La gioia. Mi ha insegnato che è qui, ora e in ogni momento della vita. Mi ha spiegato che è un modo di essere nel presente: non devo aspettare domani per trovarla, ma cercarla nelle cose di ogni giorno».Schopenhauer: «Lui invece mi ha mostrato che la volontà è un motore pericoloso perché lavora e fatica e vuole sempre di più, non è mai soddisfatta. Della volontà si può diventare schiavi, perdendo così la libertà. L'insegnamento di Schopenhauer è che possiamo utilizzarla per i nostri fini, ma non esserne manovrati, condizionati. Accettare la noia, prendersi il riposo, la pace è invece un esercizio spirituale molto importante». Spinoza, il suo preferito: «È la gioia nell'esercizio della libertà. Ciò che ho appreso da lui è che la libertà bisogna conquistarla. Non nasciamo liberi, lo diventiamo grazie alla coscienza, alla lucidità. E il motore di questa liberazione è la gioia». Etty Hillesum: «Ebrea deportata e uccisa ad Auschwitz, mi ha insegnato l'accettazione. Lei ha saputo accettare il male assoluto, ha cercato la forza dentro di sé, non si è permessa di coltivare l'infelicità, l'odio. Magnifica, Etty: questa è la libertà interiore, accettare ciò che si è ed essere nella gioia». Jollien non parla mai di felicità, ma di gioia. Perché? «Perché la felicità mi pare troppo ideale, assoluta, perfetta. Mentre la gioia è molto più accessibile: si può trovarla, a tratti, perfino nella sofferenza. Spesso si dice: sono infelice perché ho dei problemi, quando avrò trovato una soluzione sarò felice. Spinoza mostra invece che è vero il contrario: se io sono nella gioia posso affrontare e forse risolvere i miei problemi». La ricerca della felicità, o della gioia se si preferisce, è un argomento alla moda di questi tempi: uno degli ultimi numeri del Nouvel Observateur gli ha dedicato la copertina rivalutando, su questo tema, il pensiero di Epicuro. Che cosa c'è di così attuale in lui? «Il ritorno all'essenziale. Epicuro e i filosofi stoici restano veri ed efficaci oggi come duemila anni fa perché hanno saputo parlare della condizione umana, che è immutabile nel tempo: si vive, si soffre, si muore, si cerca la felicità oggi come allora». Nel libro Jollien scrive anche alla Paura, un sentimento che l'autore conosce bene: «La più grande è quella di perdere i miei figli. È una paura irrazionale che hanno tutti. Del resto c'è molto di irrazionale in noi: si può essere razionalmente equilibrati e affettivamente fragili. È uno dei temi del mio prossimo libro che verterà sulle passioni, ossia tutto ciò che si oppone alla ragione». Credente ma non religioso, Jollien ha con Dio un approccio molto particolare, fatto di esercizi spirituali dedicati alla ricerca di «un ascetismo interiore». Non un rapporto con la divinità («Chi è Dio? Non lo so...») ma, nuovamente, con se stesso, sempre alla ricerca di quella libertà, anche nella fede, che porta alla gioia. Fra le molte paure di Jollien di sicuro non c'è quella della morte: «Di che cosa ci sia dopo non mi importa niente» dice. Quanto alle altre grandi paure dell'uomo, le guerre, le epidemie, la povertà, invita ad affrontarle con gli insegnamenti dei suoi maestri: «Penso agli stoici, il cui universo spirituale consisteva nel vedersi come una parte del tutto, mentre oggi l'uomo si considera come il tutto. Sentirsi parte del mondo, essere più partecipi dei problemi dell'umanità può aiutarci ad avere meno paura». (Valeria Gandus)

Copertina del libro: La lingua degli dei Roberto Mancini
La lingua degli dei

«l'Adige»
13-01-2009

«Be silent, please!».  Un'antica esortazione  al rispetto e alla  quiete che oggi si  sente invocare sempre meno. D'altronde alle nostre orecchie ormai un tale monito risulta  arcaico, autoritario o peggio: vano. Dunque improponibile in questo  nuovo millennio sempre più parolaio e  ridondante di suoni. Siano pure essi  solo quelli di fondo del traffico o di  una delle svariate apparecchiature più  o meno rumorose, ma onnipresenti. Il silenzio è quindi una dimensione del  tutto inusuale, di cui forse a mala pena  fruiscono le monache di clausura.  Inconsueto andarlo a cercare o soffrirne davvero la mancanza. Nell'Occidente ipertecnologico e chiassoso, quantomeno. E altrettanto improbabile essere iniziati al suo culto, ormai ripudiato dalla postmodernità. Andava in modo completamente diverso nel passato; ad esempio nell'antico Egitto, dove all'entrata di ogni tempio era posta l'effigie di Arpocrate in figura di bimbo che con  l'indice sulle labbra invitava al  silenzio. Per secoli, infatti, il silenzio è  stato tenuto in grandissimo conto.  Lo sottolinea Roberto Mancini – che di  questa tematica sè occupato a lungo, soprattutto da una prospettiva storico-antropologica – in un suo recente  saggio intitolato La lingua degli dei, ricordandoci fra l'altro come  alla scuola di Pitagora tacere, da parte  dei nuovi discepoli, non solo era ritenuto opportuno bensì indispensabile all'apprendimento. Però a zittirsi, imparando ad abitare la dimensione meditativa del silenzio, non si esercitavano appena gli scolari ma anche i maestri. Si pensi solo a  Socrate il quale, a detta di Platone,  traeva ispirazione da una voce che  nessuno poteva udire all'infuori di lui,  in grado di cogliere in essa l'afono  discorso del suo dàimon. Per non  parlare del filosofo Apollonio di Tiana,  che sembra si sia trattenuto ben cinque anni interi dal proferir verbo.  Il silenzio è perciò disponibilità all'ascolto, apertura nei confronti del messaggio proveniente dall'altro. Specie se la parola è quella divina. In tal caso, nota Mancini, «il tacere degli  uomini, sopraffatti dalla visione  trascendente, ribadisce la totale  alterità del sovrumano e la sua  irraggiungibilità secondo le normali  vie dei sensi». Ma non solo. Secondo i  monaci asceti medioevali rimanere  silenti è condizione essenziale tramite la quale è possibile accedere all'esperienza interiore di Dio: gran  voce rimbombante dall'oscuro, per  dirla con Massimo il Confessore. Da qui alla teologia apofatica (ovvero impossibile a dirsi) dello pseudo Dionigi l'Areopagita il passo è breve, in quanto essa rimarca l'inadeguatezza di ogni traduzione discorsiva rispetto all'ineffabile della trascendenza. In  questo modo la contemplazione  silenziosa viene utilizzata dai mistici «come strumento ascetico, come elemento dell'estasi e come segno  genuino della comunicazione con Dio».  Ma Mancini non si limita ad esplorare  la dimensione religiosa all'insegna del silenzio. Anche in ambiti profani,  nell'antichità, esso veniva considerato un vero e proprio instrumentum regni,  cioè il mezzo privilegiato per l'esercizio del potere. Soprattutto nel XVI e nel XVII secolo, da Machiavelli a Erasmo da Rotterdam, a Baltasar  Graciàn i più influenti intellettuali suggerivano segretezza, prudenza, riserbo e dissimulazione. In parole  povere il comportamento politico auspicato era più tacere che parlare.  Altri tempi, è chiaro. Oggi il silenzio quale parte potrebbe mai recitare sul  palcoscenico mediatico imperante? (Francesco Roat)

«Il Secolo XIX»
03-09-2008

Le nostre città sveglie  e attive 24 ore su 24  sono il risultato di   quell"'assalto al silenzio" di cui parlava già nel 1946 Aldous Huxley. Forse la storia del silenzio è agli sgoccioli, e non resta  che tutelarlo come uno di quei beni culturali che sono stati di importanza fondamentale nel cammino della civiltà umana. Alle origini di questo cammino, il silenzio è stato lo strumento privilegiato per mettersi in contatto con la divinità, come documenta l'approfondita e vasta ricerca di Roberto Mancini, docente all'Università  Iuav di Venezia, che in La lingua degli dei traccia un percorso  filosofico, teologico e anche iconografico, dall'antichità all'età barocca, sui diversi significati assunti dal particolare "linguaggio del silenzio" a seconda delle mutevoli   situazioni storico sociali.
«In tutte le religioni il silenzio ha un ruolo significativo», dice Mancini, «ad esempio nello Zen si      persegue la mente vuota, il permanere nella stasi, e nella pratica yoga c'è un livello di realizzazione che si basa sul controllo assoluto dell'immobilità del corpo in tutte le sue manifestazioni. Nello shintoismo cè addirittura un mito delle origini secondo cui avrebbero   avuto la parola pure i minerali e i vegetali, ma nella trasformazione dal caos al cosmos la   maggior parte del mondo sarebbe piombato nel silenzio. È però il cristianesimo ad aver sviluppato più dettagliatamente il dibattito sulla dicotomia parola/silenzio, risolvendo una questione che nell'Antico Testamento era rimasta un po' ambigua. Perché da una parte il   silenzio era il necessario atteggiamento al cospetto di Dio, ma dall'altro la parola era indispensabile  per pregare e spiegare i precetti  divini. Sono stati gli antichi  Padri della Chiesa, e in particolare Pacomio, l'ideatore del cenobitismo,  istituendo le regole per la vita monastica, a stabilire modi e tempi del parlare».      
Questa disciplina della parola,   alla base di tutte le esperienze monastiche  occidentali, ha avuto influenza  anche a livello sociale? «Il linguaggio politico, le tecniche di base dell'articolata convivenza civile, derivano dal "sistema delle circostanze" ideato dai teologi altomedioevali,   che stabiliva che cosa dire, dove, quando, come, a chi. Nella prima metà del Duecento nacque una letteratura "podestarile" che adattava alla politica questo sistema, integrandolo con le tecniche della retorica classica. Il silenzio era il punto di partenza di ogni discorso, che doveva   comunque essere moderato, incline al poco. Le corti dei principi furono aree di silenzio, luoghi   dove il potere si esprimeva in modo formale e regolato. L'imperatore Federico II si teneva accanto il logoteta Pier delle Vigne, che parlava per lui». (Daniela Pizzagalli)   

«La Provincia di Como»
12-07-2008

Un saggio colto, ma leggibile come un romanzo ci avvicina a La Lingua degli dei. L'autore, Roberto Mancini, docente di storia contemporanea all'Università Iuav di Venezia, indagando Il silenzio dall'Antichità al Rinascimento, esamina secoli di  comunicazione umana vista nell'ambito  delle sue evoluzioni.
Professore, si fa sempre un gran parlare dell'utilità della parola, ma spesso la stessa viene sprecata e fraintesa.  È possibile un equilibrio?    
Le regole della circostanza sono per noi (nella cultura Occidentale) portatrici di questo equilibrio: non spendere inutilmente la voce e nello stesso tempo spenderla quando è necessario. Sta al singolo riconoscere quando è il caso di parlare e di tacere in relazione all'efficacia del suo discorso. Se noi pensiamo che il flatus vocis è qualcosa di prezioso, che è come un tesoro che deve essere conservato in un forziere, e se questo forziere è il nostro corpo, ecco allora che la moderazione nel parlare è come la moderazione nello spendere: operazione utile, talvolta inevitabile, e tuttavia rischiosa perché se attuata male potrebbe svuotare pericolosamente le nostre tasche e impoverirci. La nostra voce non è infinita, la ricchezza del nostro io non è illimitata, i pensieri che ci sono, sono il nostro tesoro che è necessario amministrare con oculatezza.
Dall'antichità ad oggi, come è cambiata la comunicazione?
Oggi si assiste ad una proliferazione di messaggi con l'inevitabile brusio di fondo che si crea. Ora, non si tratta di imporre nuovi e più prolungati silenzi, nel senso che non sarebbe opportuno che in una società libera si ponessero limiti alla parola. Porrei la questione in questi termini: sarebbe opportuno recuperare la dimensione dell'ascolto. Dell'ascolto attento, rispettoso, effettivo dell'altro o degli altri. Ecco, se questo accadesse avremmo recuperato del tempo  perduto, con l'ascolto e la riflessione, con la lettura, per esempio, scopriremmo quanto  sia interessante mettersi in attesa, rifilettere.
I politici, soprattutto quelli del  nostro tempo, come si destreggiano  tra il dire e non dire?  Quello dei politici che non dicono  per ragioni di opportunità e di calcolo politico riguarda più che altro il problema della reticenza. Questione anch'essa complicata. È del tutto evidente che  la politica (le sue strategie e le sue tattiche) richiede riservatezza e  prudenza: non tutto può essere esplicitato, non sempre è opportuno che l'interlocutore o l'avversario politico conosca nel dettaglio ogni passo dell'agire politico. Altro però è il caso del politico che chiede consenso e fiducia agli elettori. In quel caso, sulle questioni per le quali chiede il voto o il sostegno, la reticenza diventa illegittima? Quale  fiducia accordare a chi non è sincero?
Il corpo come esprime il suo linguaggio  "silenzioso"?    
Il corpo si esprime per gesti che non hanno bisogno di emissioni vocali. Il linguaggio dei gesti è stato un formidabile strumento per parlare senza parlare.
Le donne considerate sempre troppo loquaci, quale peccato commettono parlando  continuamente?    
Garrulitas, scurrilitas, multiloquio.
(Francesco Mannoni)

«Il Sole 24 Ore»
29-06-2008

Ricorderete la maestra che a scuola, per azzittire la classe, allungava il  dito indice verso l'altro e lo avvicinava alla bocca, perpendicolarmente alle labbra. A quando risale questo gesto? Al quesito risponde un agile libro scritto da Roberto Mancini dedicato al silenzio dall'Antichità al Rinascimento. Nei capitoli centrali si affronta il tema iconografico del silenzio. Perseguito pervicacemente alla corte di Bisanzio, il silenzio diventa affare da monaci. Si teme soprattutto che aprire la bocca e parlare offra al Maligno un passaggio per entrare nel corpo. Le prime iconografie relative alla rappresentazione del silenzio sono molto antiche (ne troviamo in un monastero vicino a Il Cairo, risalenti al VI secolo, e in una chiesa in Catalogna, risalenti al X secolo) e mostrano santi e monaci con il dito indice sulla bocca, però posto orizzontalmente, quindi nella stessa posizione delle labbra. Ma dalla bocca escono le parole e attraverso di esse è possibile peccare. Nei conventi e nei monasteri occidentali, le pareti si popolano di santi e di predicatori che invitano i confratelli al silenzio con il gesto che adesso assume, diciamo così, «la posizione della maestra», con l'indice rivolto in su. I corpi silenziosi credono i monaci, sono corpi perfetti perché hanno raggiunto un meticoloso autocontrollo. Tacere e obbedire diventano sinonimi. Nei conventi, gli affreschi che intimano il silenzio si trovano quasi sempre in punti strategici. A Monte Oliveto Maggiore, san Benedetto impone il silenzio sulla scala che porta alle celle. E per essere più convincente pone davanti al labbro non un dito, ma due. La raffigurazione del silenzio, così codificata, entra a far parte dei repertori di emblemi tardo rinascimentali. Il Ripa, ad esempio, suggerisce un modello siffatto: «Huomo vecchio, il quale tenga un dito alle labbra della bocca, et appresso vi sarà un'oca con un sasso in bocca». Silenzio e oca in bocca. (Marco Carminati)

«L'Avvenire»
19-06-2008

Che cos'era il silenzio per Socrate? La necessaria predisposizione per porsi in ascolto della voce del «daimon», per attingere alla sacralità dei misteri ultimi. E per la poetessa Saffo, che cos'era il silenzio? Il venir meno della voce, soffocata dall'emozione amorosa, un rapimento inviato da Eros. Pur nella diversità dei significati, appare chiaro che già nel mondo greco si percepiva uno    stretto rapporto fra il silenzio e il divino: questa è la chiave interpretativa suggerita da Roberto Mancini, docente di Storia Contemporanea all'Università Iuav di Venezia, nel titolo del suo libro La lingua degli dei. Il silenzio dall'Antichità al Rinascimento, un percorso storico sul valore del silenzio nella cultura classica, in quella biblica e cristiana fino all'età barocca, quando il silenzio assume un volto pericoloso diventando, da mezzo per avvicinarsi a Dio, uno strumento di    eresia: correnti spiritualistiche come il quietismo svilivano infatti l'importanza della liturgia incoraggiando la silenziosa preghiera contemplativa. L'ampia e documentatissima panoramica    di due millenni di civiltà del silenzio è arricchita da un originale repertorio iconografico, che presenta fra l'altro quella che sembra la più antica raffigurazione di un gesto di silenzio:    l'affresco paleocristiano della cappella egiziana di Baouit dove due monaci si coprono la bocca con la mano. La pratica del silenzio fu da subito fondamentale nella definizione della    condotta monastica, basata sulla rinuncia  a ogni bene, dunque anche alla parola.  Mancini non si limita alla valenza  religiosa del silenzio, ma indaga e approfondisce l'aspetto politico, che    assume significati opposti a seconda che provenga dal basso o dall'alto. Nella società omerica l'assemblea ascolta in silenzio le deliberazioni regali, ma con lo sviluppo della democrazia la comunità  rivendica la facoltà di esprimersi, e il silenzio diventa condanna: Platone cita ad esempio l'ostracismo imposto a  Cimone «Sì da non ascoltarne per dieci anni la voce». Il silenzio è il linguaggio del potere. L'età imperiale romana e poi quella bizantina ammantano di silenzio l'imperatore per renderlo inaccessibile: prima di «Sua Maestà» è stato chiamato «Tranquillitas tua», e a corte è stato codificato un linguaggio dei gesti. Collegato a quello politico cè l'uso pedagogico e retorico del silenzio, già apprezzato da Cicerone e modulato,    soprattutto durante il Rinascimento, come strumento di dissimulazione. Mancini nota l'origine mercantile dell'ossessione del segreto, che dilagherà nella letteratura cortigiana del XVI secolo.    Guicciardini ne apprezzava l'effetto psicologico: «Lo ignorarsi dei tuoi pensieri fa che gli uomini stanno sempre attoniti e sospesi». E raccomandava: «Ci si dovrebbe avvezzare non solo a tacere le cose che è male si sappiano, ma ancora tutte quelle che non è utile si pubblichino». Un invito non raccolto, né allora né oggi. (Daniela Pizzagalli)   

Copertina del libro: Raccolta de' proverbii, detti, sentenze, parole e frasi veneziane, arricchita d'alcuni esempii ed istorielle Francesco Zorzi Muazzo
Raccolta de' proverbii, detti, sentenze, parole e frasi veneziane, arricchita d'alcuni esempii ed istorielle

«Il Gazzettino»
20-05-2008

Quel «gran zarlatan de Carlo Goldoni» lo irritava nel profondo: «se giama reformador», in realtà «lo diravve distruttor del teatro comico venezian». Molto meglio i conti Gozzi, «l'uno dei quali se giama Gasparo, e l'altro Carlo, fradelli, per altro omeni onesti tutti e do e molto letterati». Anche lui, in fondo, si sente onesto e letterato nello svelare le «parti essenziali della mia prima morosa che gavea nome Zanetta. La gavea un bel musetto tondo e le più belle fattezze, una bela testa de cavei biondi e fini… le ganasse tanto de sotto quanto de sora piene, do sguardi in tel viso che pareva do pomi da riosa, bellissima carnagion, denti de latte, un senato stupendo e lussurioso».
Difficile sfuggire alla verve e alla vis dissacratoria del venezianissimo Francesco Zorzi Muazzo (1732-1775), nobile curioso, vivace e appassionato sciupafemmine che dedicò tutta la sua breve vita (morì a solo 45 anni) ad una immensa Raccolta de' proverbi, detti, sentenze, parole e frasi veneziane, arricchita d'alcuni esempii ed istorielle. Più di mille pagine, molte delle quali davvero piccanti, dalle quali affiorano volti, sguardi, ragionamenti spiccioli e di buon senso, modi di dire, ma soprattutto usi e costumi di una città osservata dal basso. Un mondo che si mescola ai ricordi personali, ai pettegolezzi, a pittoresche ed esileranti descrizioni di incontri, eventi, ambienti e angoli di un universo che Muazzo sentiva profondamente suo.
Più di «mille fogli volanti» finiti per caso nell'Archivio Storico di Venezia e infine approdati nelle mani di Franco Crevatin, docente di Etnolinguistica all'Università di Trieste, che per cinque anni ha studiato, analizzato e rivisto il manoscritto, concludendo il lavoro avviato dall'amico e collega Paolo Zolli, l'italianista che per primo aveva analizzato il testo negli anni Settanta. Curata da Crevatin, la Raccolta rappresenta un imperdibile viaggio nella Venezia che Goldoni non ha voluto raccontare, «diciamo l'altra faccia del Settecento cui non siamo abituati», conferma lo studioso, che regala anche un utilissimo indice conclusivo per aggirarsi con facilità tra in nomi di persona, le cose notevoli e i luoghi di Venezia segnalati da Muazzo. «Goldoni raccontava i popolani che non dicevano mai parolacce, osservava cicisbei o cavalieri serventi estremamente servili e cortesi. Una Venezia, per quanto artisticamente ricca e innovativa, per certi versi anche un po' stucchevole. Invece Checo Muazzo osserva la sua città senza fronzoli», le case in cui piove dentro, i rifiuti gettati dalla finestra, l'igiene sempre 'poco igienica', le malattie, i mestieri, le osterie, senza temere le parole forti o le situazioni spinte. Basta sfogliare la Raccolta per imbattersi nella schiena nuda di una prostituta usata da tre amici come tavolo da gioco, oppure osservare la moglie tradita che evira il marito «castigandolo in quella parte dove el peccava». Ecco una candela 'sadomaso' per amanti focosi, il parente che si distingue «a far el magnamarroni, o sia il ruffian», il bell'«andamento» delle dame mentre camminano, «che bel visin, che bel sestin e grazietta, e che da quel che se pol ricavar dall'esterno, che bella cosetta mollesina che la gaverà in mezzo le so culattine».
Il piglio è divertito e irriverente, il linguaggio esplicito e diretto: Muazzo ama Venezia, ma non chiude gli occhi davanti a ciò che non funziona. Denuncia e irride gli speculatori, gli imbroglioni, i corrotti (una voce che occupa diverse pagine), ridicolizza medici ciarlatani, gli avvocati azzeccagarbugli, prende in giro gli ipocriti, il clero, i supponenti, spiega come aggirare le norme amministrative della Serenissima. Muazzo si rende conto che i nobili, pur rubando come matti, la fanno sempre franca, mentre i poveri diavoli vengono sempre frustati come niente … Ma non va neppure dimenticata "la lettura umana" della Raccolta. Muazzo è un uomo che ama pericolosamente il vino, le belle donne e il gioco d'azzardo, un playboy del tempo «che in un certo senso vive già nel futuro, l'epoca della Rivoluzione francese». E da gran bevitore e frequentatore di osterie, Muazzo si mette spesso nei guai: risse, sbornie, scoppi d'ira, comportamenti violenti si susseguono per tutta la sua esistenza, e queste «gravi intemperanze» lo portano a entrare e uscire dagli ospedali, Santo Spirito e San Servolo, dove gli Inquisitori di Stato lo spediscono sempre con maggior frequenza e con la benedizione dei famigliari. Eppure, tra una recluzione e l'altra, tra le malattie che lo provano – malattie veneree, le piattole, fino alla «febbre maligna e infiammazione delle viscere» (probabilmente cirrosi epatica) che lo uccide – Checo Zorzi Muazzo non perde mai di vista la sua raccolta. Un testo che ci parla «della fine di un uomo che si fonde e trascolora nel tramonto della Serenissima Repubblica di San Marco». E chi avrà la pazienza di addentrarsi tra queste coloratissime pagine, non potrà che divertirsi: «Avrò letto la Raccolta sei-sette volte – assicura Crevatin – la conosco quasi a memoria, ma ogni volta che la prendo in mano continuo a ridere. Spero che anche i veneziani possano divertirsi e apprezzarla, sentendo risuonare una voce soffocata a suo tempo». (Chiara Pavan)

Copertina del libro: Ricordanze 1938-1945 Enrico Niccolini
Ricordanze 1938-1945

«Corriere del Veneto»
29-04-2008

«Queste Ricordanze sono un romanzo di formazione. La scena è il "piccolo mondo antico" di una città che sembra uscita dalle pagine dei due migliori romanzi di Guido Piovene». Basterebbe questo biglietto, una Presentazione firmata dal vicentino Sergio Romano, per accreditare un volumetto fresco di stampa presso qualsiasi lettore interessato alla storia degli anni durissimi compresi fra i prodromi della Seconda guerra mondiale e gli anni della Resistenza. Parliamo di Ricordanze. 1938-1945: l'autore, Enrico Niccolini, ha oggi l'invidiabile età di novantadue anni, e solo a questo punto, col conforto della sua memoria (saldissima, come spesso accade, proprio sugli anni più lontani), di qualche lettera, di qualche foto, ha pensato di mettere nero su bianco le esperienze di uno studente inquieto, di un tenentino implume  precipitato nel pieno del conflitto, di un partigiano in  fuga verso il sogno di un'Italia – quella appena vagheggiata da chi, come lui, aderì partito d'Azione – così diversa da quella che era, ma  anche, purtroppo, da quella che sarebbe stata dopo l'uscita dall'inferno mussoliniano. E l'ingresso nel purgatorio del dopoguerra. La Vicenza descritta da Niccolini, teatro di una guerra vera, è remota da quella in cui oggi si discetta di basi americane e di guerre lontanissime. Ma è al tempo stesso sorprendentemente simile a sé stessa, percorsa com'è dalle inquietudini religiose, civili e culturali che Niccolini rievoca con una nitidezza straordinaria, di cui difettavano ovviamente gli osservatori contemporanei di quei fatti, ma che spesso manca anche a tanti offuscati memorialisti. La rabbia che dominava nel giovane Enrico all'inizio della guerra non si è semplicemente spenta: si è trasformata, diventando anziché un ostacolo, un aiuto alla comprensione della storia.(Lorenzo Tomasin)

«Il Giornale di Vicenza»
27-04-2008

Si legge nel titolo, il sentimento del libro di Enrico Niccolini che va sugli scaffali vicentini in questi giorni: Ricordanze. Non "ricordi": quelli li hanno tutti. Non "memorie": quelle le scrivono tanti. Qualcosa di diverso: e non c'entra solo la reminiscenza del titolo leopardiano. Il tempo del racconto è lontano settant'anni e lo indica la specificazione cronologica che fa da sottotitolo: 1938-1945, gli anni prima e durante la guerra, quelli dell'antifascismo e del grigioverde di chi era allora poco più che ventenne e poi non ancora trentenne. Il professore dagli occhi chiari che fulminano con l'ironia - e qualche volta con l'indignazione sana di chi ha una storia di impegno civile - oggi ha 92 anni. Nella copertina delle Ricordanze è un giovanotto in divisa, lo scatto è del giorno che compiva 26 anni, la stessa foto la tiene incorniciata nel salotto di casa a Vicenza. Dentro il libro, di immagine ce n'è un'altra soltanto: quella di Antonio Giuriolo in scarponi sotto il Cimon della Pala innevato, ritratto lontano dalle ansie politiche - poco prima del conflitto mondiale nel quale sarebbe finito tra i resistenti, ucciso in combattimento contro in nazisti sull'Appennino - e quando già era tessitore vicentino della piccola rete anti-dittatura poi diventata Partito d'Azione. Niccolini dedica a lui - a Toni consigliere di buone letture, liberalsocialista tra i fondatori del Partito d'Azione, partigiano non per caso, medaglia d'oro al valor militare - il libro. Un'attestazione in più di quella straordinaria perenne presenza di Giuriolo nella vita e nel cuore dei giovani che lo conobbero conversando in Bertoliana e camminando per le contrà vicentine con lui, giovane "docente senza cattedra" di cultura critica e di politica democratica. Come altri anche Niccolini ha tenuto un debito con Guiriolo per decenni, lui che aveva anche un non piccolo credito vantabile: essergli stato tra i primi compagni di intenzioni e azioni, anche in contatto con un altro maestro di vita e di convinzioni politiche, Aldo Capitini, predicatore della non-violenza da Perugia. Lo ha onorato adesso: un'impellenza, racconta, che gli stava dentro da sempre e che nell'ultimo anno si è accelerata. "Romanzo di formazione" arriva a dire delle Ricordanze Sergio Romano nella presentazione: "La scena - scrive - è il 'piccolo mondo antico' di una città che sembra uscita dalle pagine dei due migliori romanzi di Guido Piovene. Vi sono i notabili, i prelati, i gerarchi, gli intellettuali, le dinastie nobiliari e borghesi". Forse si può davvero prendere il libro di Niccolini per un 'romanzo'. Forse no: l'eccezionale ricchezza, vivacità e precisione dei fatti e dei pensieri - che solo la tarda età affila e affina nella cura dei dettagli e del loro senso - più che un racconto è un documento. E non si prenda per riduttiva la definizione. Nelle Ricordanze si ritrovano Toni Giuriolo e Vicenza vissuta tra fascismo, guerra e resistenza. Ma anche gli scombussolamenti delle amicizie o le segrete difficoltà di chi faceva convivere faticosamente le prudenze dei doveri famigliari con la poca indipendenza di giudizio politico che i tempi concedevano. E vi si ritrovano volti, luoghi, dati della vita militare negli anni terribili culminati nel crack dell'8 settembre '43 e un breve ma intenso diario del primo ingresso nei tempi della democrazia dopo la liberazione: difficili subito, destinati a veder presto cancellato il sogno impossibile del partito d'Azione. (Antonio Trentin)

Copertina del libro: Schegge di sapienza, briciole di saggezza, e un po' di follia Davide Lopez
Schegge di sapienza, briciole di saggezza, e un po' di follia

«Il Giornale di Vicenza»
22-01-2008

Semplificare, condensare e sintetizzare le differenti problematiche dell'esistenza è il compito della cultura secondo lo psicoanalista Davide Lopez. Nel suo libro Schegge di sapienza, frammenti di saggezza, e un po di follia lo dimostra chiaramente, proponendo una selva di riflessioni tratte anche dal pensiero di filosofi, sociologi e scrittori, tra i quali Nietzsche, Mitchell, Winnicott – che conducono a un'identica soluzione, cioè quella di poter «vivere la vita piacevolmente, librandosi sul mondo della colpa, del sacrificio, del risentimento, della sofferenza, della rabbia e della paura, sospinti dal flusso vitale nel godimento, ad un tempo lieve ed intenso di tutte le cose, di tutti gli incontri». La prima parte del volume racchiude aforismi, episodi biografici e considerazioni dell'autore che vengono approfonditi nelle sezioni successive. Nel secondo capitolo sulla scorta di Helmut Schoeck, Lopez sviscera l'invidia e le sue multiformi manifestazioni, precisando che può essere ricondotta al sentimento di inferiorità. A suo avviso nell'attuale società postmoderna, da lui ridefinita «società di Gesù Bambino», predominano i criteri morali che sostengono e animano sia la cultura cristiana, sia quella marxista-socialista causando un atteggiamento di inadeguatezza. Di conseguenza affinché una collettività possa maturare, è necessario spazzare via l'invidia e il senso di colpa, azione che consente a ogni individuo di realizzarsi pienamente. Il filosofo francese Pascal Bruckner nel suo libro La tirannia della penitenza dichiara che l'Occidente è stato tra i primi paesi a «tentare di strapparsi alla propri a bestialità, invitando il mondo a seguirlo» e che il vero motore dell'integralismo islamico è il terrore di un modo di vivere fondato sull'autonomia individuale, sull'innovazione costante e sulla dislocazione dell'autorità. Lopez si aggancia a tale discorso nel capitolo Colpa, penitenza, riparazione e infine si fa promotore di un modus vivendi aperto alla gioia e condito con un pizzico di sana follia, concludendo il libro con questi versi di Tagore: «dove la mente non conosce paura e la testa è tenuta ben alta; dove il sapere è libero; ... in quel cielo di libertà, padre, fa che il mio paese si desti». (Cherubina Marte)

Copertina del libro: Il culto dei santi e le feste popolari nella Terraferma veneta Simonetta Marin
Il culto dei santi e le feste popolari nella Terraferma veneta

«La Nuova Venezia»
30-11-2007

«Troppe feste, troppe tempeste» sentenzia un proverbio trascritto dal fiorentino Francesco Serdonati, a testimoniare che già nel Cinquecento la proliferazione dei giorni di festa era sentita come un problema nazionale, arrivato fino ai dibattiti e alle regolamentazioni dei nostri giorni, con soppressioni e spostamenti di celebrazioni religiose o civili. Pubblicare all'inizio del XXI secolo, in un volume che supera le 800 pagne, un'inchiesta sull'argomento promossa dal Senato della Repubblica veneta nel 1772, sembra tuttavia un eccessivo tributo alla rinascita del localismo. Il culto dei santi è invece un testo di  straordinaria attualità, perché può essere letto come il frutto  di un precoce dibattito sugli effetti  della "globalizzazione",  già vivo ed operante molto prima  che il termine entrasse nell'uso. Alla base dell'inchiesta ci fu infatti la decisione del Senato di conoscere meglio un aspetto della realtà socio-culturale dello stato veneto per modificare i comportamenti collettivi pratici:  c'erano troppe feste religiose  che portavano a una diminuzione significativa dei  giorni lavorativi e, di conseguenza, a una riduzione della ricchezza prodotta, prima di tutto, ma non solo, agricola. È questo il senso dell'argomentazione che, nella legge istitutiva dell'inchiesta (nel settembre 1772), individuava nell'eccesso delle celebrazioni un danno oggettivo, misurabile in termini economici, per la comunità, perché «quel riposo che per istituto di pietà nei dì festivi è  prescritto... sembra soltanto riservato a fomentare nell'ozio, il mal costume e la colpa, nel tempo medesimo che sospende  nei popoli l'esercizio di quelle azioni che tanto più si rendono grate a Dio, quanto riescono più utili alla società». E proseguiva ricordando, in modo  esplicito, «gli editti di religiosissimi  sovrani, che a questi  tempi han diminuite le feste...  in guisa che e gli agricoltori e  gli artefici son posti in grado di somministrare i prodotti e manifatturare in maggior copia e a minor prezzo e di supplire più agevolmente denostri, con più giorni di guadagno al mantenimento di loro famiglie in meno giorni festivi». Il merito di inquadrare l'inchiesta e le sue motivazioni va  all'ampio e documentato saggio introduttivo dello storico Claudio Povolo che recupera e  commenta i testi di relazioni e «consulti» di esperti, come i patrizi Sebastiano Foscarini e  Francesco Pesaro, nonché i suggerimenti sulle soluzioni, a partire da quella di Natale Dalle Laste che prevedeva il trasferimento di quasi tutte le feste  i precetto alle successive domeniche. Nello Stato veneto, alle feste canoniche (fissate  dalla Chiesa romana) si aggiungevano  quelle devozionali, numerose e variabili da città a città, ma soprattutto da villaggio a villaggio. Le risposte  all'inchiesta davano conto di questa ricchezza e complessità della devozione incrostata in celebrazioni, feste, sagre, delle quali le comunità e i loro  abitanti erano fieri e gelosi, come delle altre consuetudini, intese come un vero e proprio «ordine giuridico vissuto». Le resistenze al cambiamento, assieme alle lentezze che siamo soliti chiamare burocratiche, ritardarono la traduzione dei dati in effetti pratici, ma finalmente il nuovo regime entrò in applicazione dal l° gennaio  1788 con l'abolizione di una ventina di feste: non era certo una rivoluzione, anche se si  trattò di un «netto e rilevante stacco "culturale" con il variegato mondo della cultura popolare»  (Povolo). Bisogna dare atto a Simonetta Marin, già allieva dello storico Gaetano Cozzi,  dell'impresa di avere trascritto  con pazienza e fedeltà i quattro  voluminosi tomi manoscritti che raccolgono, in fasci, le lettere dei podestà, capitani e vice capitani al Senato, ma soprattutto  le lettere dei parroci  dei singoli paesi con le risposte all'inchiesta, nonché un quinto tomo di tabelle riassuntive, stilate da un unico funzionario, tutti conservati alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia. Sfilano così le dichiarazioni dei pastori d'anime delle diocesi, territori e parrocchie della Serenissima, da  Bassano, Belluno, Bergamo fino a Vicenza, Verona, e alla «Patria del Friuli», molte delle quali dipingono – a volte prendendo le distanze – consuetudini secolari di devozione, che si  concretavano non solo in riti ma soprattutto in comportamenti  festivi, nei quali la sospensione dei «giornalieri lavori» si accompagnava alla frequentazione di osterie, alla partecipazione a balli, per non dire di altre forme di rottura della normalità, da parte di gruppi o singoli giovani, ribelli alle autorità locali, insolenti e perturbatori. Ne risulta un quadro in chiaroscuro della religiosità  popolare come forma  alternativa di creatività, spesso  irriducibile alle prescrizioni canoniche e al governo del parroco-guardiano dell'ortodossia. Lo stesso culto dei santi era dedicato a un pantheon variegato che comprendeva la Madonna nelle sue molteplici manifestazioni, i santi patroni, dal Marco "nazionale" a quelli diocesani e cittadini, che nel corso dei secoli si erano succeduti in una sorta di borsa dei patronati (basti pensare alla stratificazione padovana di  Prosdocimo, Giustina e Daniele, cui si aggiunse, quasi estromettendoli,  «Antonio dei miracoli»),  ai tanti protettori e specialisti che affollavano il calendario e, in cambio, di miracoli o della liberazione da flagelli e parassiti, pretendevano il culto delle reliquie, devozioni e feste, appunto. Nella parrocchia di Sospiroi, territorio di Feltre, per esempio, nel corso dell'anno erano segnalate «di  devozione tutto il giorno» le feste di s.  Antonioabbate  (quello del  fuoco e del porco), s. Sebastiano, la Conversion di s. Paolo, s. Biasio, S.  Giuliana, s. Giorgio, i santi  Vettor e Corona (protettori della  diocesi), s. Antonio da Padova,  s. Elisabetta, s. Fortunato,  s. Pietro in vinculis, s. Rocco, s. Giustina, s. Nicolò, s. Lucia, s. Apollonia, s. Valentino, s. Vito («queste quattro di divozion  particolare di molte famiglie»),  oltre a La Croce, I Morti e La Salute; nella vicina parrocchia  di Seren c'era invece una sola festa «di divozione», quella per il misterioso «s. Zoeccon vescovo  titolar». L'arciprete di Coccaglio, nel Bresciano, aggiunge una nota a proposito del 22  novembre: «festa ad onore de  santi Maurizio e Giacinto protettori di questa parrocchia, de  quali abbiamo li di loro due corpi intieri, ed ogni anno si solenniza la loro festa con offizio e messa in doppio maggiore e con musica e grande apparato, ed il popolo si lasciarebbe sbudelare più tosto che lavorare in tale giornata, tanto grande è la divozione che si ha in questo paese a questi santi protettori così miracolosi inverso Cocaglio». (Luciano Morbiato)

Copertina del libro: Scarpe Peter McNeil, Giorgio Riello
Scarpe

«Il Mattino di Padova»
04-01-2008

«Non avevo tremila paia di scarpe. Ne avevo solo mille e sessanta»: quante volte abbiamo sentito riecheggiare la colpevole coscienza dell'Imelda Marcos racchiusa in ogni donna sedotta dalle belle calzature? La moglie dell'ex dittatore delle Filippine, o la Carrie Bradshaw protagonista di «Sex and the City», con le sue irrinunciabili e costose Manolo Blahnik, sono in ottima ma soprattutto affollatissima compagnia, femminile ma anche maschile. Molto di più di un mero oggetto d'uso, o del richiamo feticistico per eccellenza, e neppure riducibile al capriccio modaiolo del momento o ai consumi indotti dall'industria capitalista, la scarpa è storia, design, merceologia, simbolismo, indagine sociologico-estetico-mediatica ma soprattutto culto, almeno a giudicare dal pregevole volume fotografico/strenna proposto di recente dall'editore vicentino Angelo Colla: Scarpe. Dal sandalo antico alla calzatura d'alta moda. Un'ampia serie di interventi diversi (tradotti da un originale inglese Shoes. From Sandals to Sneakers pubblicato un anno fa a Oxford) in cui discettare di stivali, décollétés, mocassini e quant'altro assurge quasi al rango di speculazione scientifica multidisciplinare, poiché i curatori (docenti universitari rispettivamente di Storia Globale a Warwick e Storia del Design a Sidney) esplorano a tutto campo il pianeta scarpa ripercorrendo le singole epoche storiche, dalla Grecia antica fino a Ferragamo, Karl Lagerfeld o le virtuosistiche manifatture della Riviera del Brenta, passando per Africa e Giappone e scomodando a ragion veduta letteratura, psicoanalisi e fonti storiografiche. Così, sfogliando golosamente immagini di calzature sopraffine, provenienti dai musei specializzati di tutto il mondo (tra i quali anche il Museo della Calzatura d'Autore Rossimoda di Villa Foscarini Rossi a Stra), si scopre, ad esempio, che nella Venezia del 1655 ci si interrogava addirittura in Senato circa l'opportunità di ridurre o mantenere la vertiginosa altezza (perfino 50 centimetri) delle cosiddette «pianelle», sorta di zeppe o zoccoli, dalla caratteristica suola di sughero o legno, di gran moda presso le dame della Serenissima, che, pur di indossarle, malgrado la quasi impossibilità di movimento che peraltro tranquillizzava molti dei loro uomini, erano disposte addirittura a farsi sorreggere ad ogni passo da altre due donne più anziane. Ma se questi veri e propri trampoli, che hanno suggerito a qualche psicologo fantasioso l'idea di una sorta di «estensione dell'io corporeo», con la loro variabile statura potevano addirittura discriminare la donna morigerata rispetto a quella di malaffare (donde il colorito appellativo di zoccola come sinonimo di prostituta), perfino l'apparente informalità delle nostre scarpe da ginnastica, tipo Reebok o Nike, racchiude valenze simboliche altrettanto pregnanti, che vanno dalle appartenenze giovanilistiche di gruppo alla metafora della ricerca delleterna giovinezza. E tuttavia la scarpa è e resta anzitutto seduzione, enfatizzazione della differenza di genere, strumento di una malia sensuale quasi perniciosa se il Medioevo si appellava addirittura ai precetti biblici per scoraggiare l'uso di materiali costosi (come seta, ricami o perle) e soprattutto limitare l'altezza dei tacchi. Già, i tacchi: perché quando la scarpa diventa poesia pura, un tacco a spillo di 11 centimetri è il suo endecasillabo e, anche senza approdare agli estremi del feticismo, innesca nel maschio quasi una sorta di riflesso pavloviano di attrazione, complici quel lieve oscillare delle curve femminili, quell'inarcamento di caviglie e schiena, quel protendersi della silhouette della gamba che ogni consumata seduttrice ben conosce. Per spettatori o acquirenti, insomma, la scarpa si conferma una vera e propria droga, senza che manchi nessuno dei sintomi clinici della tossicodipendenza: compulsione ossessiva al procacciamento (anche a costo di andare in rosso), euforia del possesso e puntuale crisi d'astinenza con l'arrivo delle nuove collezioni. E allora, dinanzi ai tanti approcci specialistici dottamente esibiti dal libro, verrebbe quasi da chiedersi: come mai non cè ancora un neuroscienziato che abbia indagato gli effetti di una scarpa nuova sulla serotonina? (Yamina Oudai Celso)

«La Domenica di Repubblica»
11-11-2007

«La tentazione di possedere tante paia di scarpe accompagna da sempre le donne. Ora un libro ci spiega come è cambiato il costume e quando è nata la nostra attrazione ... Gli esperti si leccano i baffi, sociologi, filosofi, sondaggisti, storici, economisti, ma anche sessuologi, persino psichiatri: ecco un campo di studi senza fine, su cui tutti possono discettare, le scarpe, cui attribuire massime simbologie, deviazioni psichiche, rimandi sessuali, significati freudiani o marxisti. La moda non ne sa niente, e neppure i produttori calzaturieri, ancor meno gli acquirenti compulsivi che accumulano scarpe come testimonianza di sé, rovinando spensieratamente piedi, colonna vertebrale e risparmi ... Ma può esistere qualcosa, soprattutto se di alto valore mercantile, che non venga subito trasformata in altra fonte di denaro, cioè in Cultura o, come si diceva negli anni Settanta, in Kultura? Chi non pretende la massima bizzarria, per esempio una copia d´epoca (1667) del Calceo antiquo di Benoit e Negrone, prima opera dedicata interamente alle calzature, può trovare adesso in libreria Scarpe, di Giorgio Riello e Peter McNeil, docenti universitari uno a Londra l´altro a Sidney, editore Angelo Colla, 359 pagine di magnifiche illustrazioni e saggi illuminanti e talvolta esagerati per accanimento culturale...» (Natalia Aspesi)

Copertina del libro: Schopenhauer Giovanni Gurisatti
Schopenhauer

«Il Domenicale»
29-10-2007

«C´è un altro Schopenhauer oltre a quello arcigno e pessimista che predica la nuluntas e insegna l´arte del non vivere come fine ultimo? Sì, è lo Schopenhauer più rivolto al mondo greco e meno a quello cristiano, più rivolto a Zenone e meno al Bhudda, è il filosofo che fa dell´arte del vivere di matrice epicurea e stoica suo materiale di studio e scrittura. In questo senso vanno interpretate le parti aforismatiche del suo lavoro le cui varie traduzioni, in anni recenti, hanno innalzato il pensatore di Danzica a figurina pop del mondo post-moderno. Ciononostante vale la pena di approfondire il tema, capire come la deriva eudemonologica non sia una ritirata senile del filosofo dal campo della metafisica, bensì un filone sempre presente nella sua ricerca fin dagli studi giovanili, un modo per inverare il concetto di ragion pratica e intendere la filosofia non come teoria, bansì come pratica, stile di vita, esercizio, disciplina, cura di sé»

«Il Giornale di Vicenza»
09-10-2007

Del filosofo Schopenhauer si sa in genere che fu un cupo pessimista, ombroso apologeta di un mondo di sofferenza e malessere da cui non vi sarebbe scampo se non attraverso la via esoterica che porta all'ascesi mistica cristiana e al Nulla del nirvana buddhista. Giovanni Gurisatti, vicentino docente di Storia dell'estetica allUniversità di Padova, nel suo ultimo libro, Schopenhauer maestro di saggezza, offre tuttavia il volto di uno Schopenhauer diverso, impegnato a indicare a noi comuni mortali le regole e i suggerimenti per vivere 'passabilmente' in un mondo intriso di dolore.  
Prof. Gurisatti, qual'è la ricetta detta felicità offerta da Schopenhauer?  
È una ricetta antichissima, ma inossidabile, tramandataci dai saggi di ogni tempo, da Epicuro e Seneca a Graciàn e Montaigne fino a La Rochefoucauld e Goethe: la felicità si dà come dominio delle passioni, libertà dai desideri e dalle brame, ricerca della salute psicofisica, della serenità e dell'armonia con se stessi, capacità di sopportare i rovesci della sorte, abilità nel riconoscere ciò che nella vita è importante e ciò che non lo è, saper usare la testa e non fidarsi del cuore.
Ma che fine fa allora la celebre immagine schopenhaueriana del mondo come abisso di dolore da cui non c'è via di scampo?
Il dolore rimane, poiché esso costituisce un dato primario  dell'esistenza. Mentre però per lo Schopenhauer 'mistico senza Dio' l'unica possibilità di trascendere tale dato sta nella radicale rinuncia a sé e alla vita, per lo Schopenhauer 'maestro di saggezza' esiste una sorta di economia di sé e della propria vita in cui il dolore non viene eliminato, bensì tenuto in scacco da quelle abili mosse che sono le regole di condotta della 'ragione pratica'. In questa partita a scacchi con il dolore consiste l'unica felicità.  
Ne La cura Schopenhauer, Irvin D. Yalom colloca il filosofo nel contesto dei cosiddetto counseling filosofico. Si pone anche lei in questa prospettiva?  
No. Il libro di Yalom è la classica americanata: alcuni relitti di intelligenza galleggianti in un mare di banalità. Ma è troppo poco per rendere giustizia a un grande pensatore come Schopenhauer. Quanto al counseling filosofico, l'idea di partenza, quella di Gerd B. Achenbach per capirci, è buona, ma già oggi se ne vedono gli esiti kitsch, finalizzati più al business che alla pratica filosofica. Temo che il counseling farà la fine che in molti casi ha fatto la psicoanalisi. A tale proposito Schopenhauer direbbe: «Il denaro impiegato più vantaggiosamente è quello al cui riguardo ci siamo fatti fregare: in cambio infatti abbiamo acquistato una saggezza che non dimenticheremo più». (Cherubina Marte)

Copertina del libro: I mestieri di Pantalone. Maria Pia Pagani
I mestieri di Pantalone.

«www.esamizdat.it»
01-07-2009

Lo studio di Maria Pia Pagani sulle peregrinazioni della maschera di Pantalone in Russia è uscito in occasione del terzo centenario della nascita di Carlo Goldoni, presso l'editore Angelo Colla, all'interno della Collana di studi e ricerche sulle culture popolari venete.
L'introduzione di Sisto Dalla Palma propone una riflessione sulle relazioni della commedia dell'arte con la cultura russa, non solo teatrale. Da subito emerge come la commedia sia stata protagonista di intrecci col mondo popolare e ortodosso, oltre che fonte di ispirazione per l'ambito culturale. Spetta al teatro russo del Novecento il compito di far fruttare l'incontro col teatro italiano, non solo della commedia e di Goldoni, ma anche di grandi attori come Salvini, Rossi e la Duse, di cui si ricordano fortunate tournées.
Come sottolinea Sisto Dalla Palma, è possibile riconoscere nel lavoro di ricerca di Miklaševkij, Mejerchol'd, Vachtangov, Evreinov, una straordinaria stagione di rinnovamento della scena teatrale attraverso la commedia (p. XVIII), che passa per uno studio approfondito dei tipi e delle maschere, come di quel “perfetto uomo di mondo” (p. 3) che fu Pantalone.
È con una analisi dell'opera di Miklaševskij che si apre lo studio di Maria Pia Pagani. Rileggendo La Commedia dell'Arte o Il teatro dei commedianti dei secoli XVI, XVII, XVIII, la studiosa ha colto quei passi capaci di restituire un tuttotondo della figura di Pantalone. Miklaševskij non si limitò a intraprendere uno studio filologico della commedia, poiché operò con l'intento di farla rivivere sulla scena attraverso le sue collaborazioni con Evreinov e Mejerchol'd. Senza dubbio quest'epoca presenta una straordinaria fioritura di sperimentazioni caratterizzate dall'innesto del seme dell'“improvvisa” sul fertile terreno degli Studi; tuttavia la raffinatezza del libro della Pagani ci conduce verso apparizioni meno note del mondo della maschera in Russia, quando ad esempio l'autrice cita e commenta la monografia (pubblicata postuma) di Aleksej Karpovič Dživelegov e gli articoli di Stefan Stefanovič Mokul'skij degli anni '40.
La Pagani ha saputo intrecciare sapientemente studi russi e italiani sull'argomento, cambiando di volta in volta lente prospettica: ha così riletto la trascrizione di una conferenza di Ettore Lo Gatto degli anni '50 e '60, dal titolo “L'influenza del teatro italiano sul teatro russo” (p. 22), dove il nostro insigne slavista sottolineava l'importanza dell'opera di Vladimir Nikolaevič Peretc.
Questo percorso di ricostruzione filologica appartiene al primo dei cinque capitoli del libro, intitolato I volti del magnifico.
Con un accenno a un articolo del '55 di Anton Giulio Bragaglia sulla natura istrionica di Pantalone, si apre il secondo capitolo, Il giullare Pantalone, il cui titolo riprende un racconto di Nikolaj Semenovič Leskov. Skomoroch Panfalon (titolo originale dell'opera) offre alla Pagani la possibilità di penetrare la questione dello stitilismo nell'ortodossia russa, e di vedere come questo si possa ricongiungere alla giullareria attraverso l'incontro di Ermio con Pantalone, noto come colui “che tiene allegri tutti gli abitanti di Damasco” (p.35).
Nel terzo capitolo, Far orecchie da mercante, viene analizzata una bylina, un antico canto popolare, che ha per protagonista un veneziano. Il testo, dal titolo Solovej Budimirovič, è tradotto dalla Pagani a seguito di un commento della storia, ambientata a Kiev.
Nel ritrarre i vari aspetti di Pantalone, l'autrice non manca di menzionarne l'avarizia. Con l'indagine di questo carattere peculiare della maschera veneziana, si apre il capitolo San Pantalone, medico dei bisognosi, dove il rapporto controverso tra Pantalone e il Dottore trova “un significativo riscontro nella figura di san Pantaleone da Nicomedia, giovane medico professatosi cristiano, che ricevette il martirio nell'anno 305 d.C.” (p. 63). La figura di san Pantaleone è protagonista di un antico testo agiografico (Il martirio del santo e glorioso martire san Pantaleone) di un anonimo autore greco, che la Pagani esamina offrendo la possibilità di comprendere i punti di contatto tra la maschera e il santo, accomunati dall'essere soccorritori “dei bisognosi”.
L'infiltrazione del codice della commedia in terra russa ha radici lontane e appartiene alla fascinazione che l'arte italiana ha sempre suscitato fin dai tempi dell'Impero zarista: la conoscenza dei tipi e delle maschere risale ai tempi della corte di Anna Ioannovna. A ciò si riferisce l'ultimo capitolo del libro, dal titolo Il celebre veneziano, che cita la raccolta Peretc, “basilare testimonianza dell'attività spettacolare proposta dai professionisti della Commedia dell'Arte alla corte russa nel triennio 1733-1735” (p. 73).
L'Appendice propone una traduzione di alcuni testi della raccolta Peretc e della raccolta Tichonov, dove la figura di Pantalone è protagonista dell'azione.
La pregnanza storica delle traduzioni goldoniane di Aleksandr Valentinovič Amfiteatrov, pubblicate solo in parte nel 1922, è trattata nell'ultimo capitolo e rivela il ruolo avuto dall'intellettuale e giornalista russo e dalla moglie, le cui lettere sono riportate in Appendice a testimonianza dell'intenso lavoro svolto dai coniugi.
Chiude il libro una sentita e acuta testimonianza di Erik Amfitheatrof, nipote del grande traduttore goldoniano. In queste pagine egli ripercorre brevemente la vicenda umana e professionale di Aleksandr Valentinovič, ricongiungendola all'intenso periodo storico e commentando la risonanza, talvolta positiva, talaltra negativa, che l'opera di questi ha avuto in Russia.
Per la varietà dei documenti analizzati e proposti, lo studio della Pagani si rivela particolarmente prezioso e originale, caratterizzato da una tessitura che segue un disegno tematico, e non prettamente cronologico, in grado di restituire la complessità e l'intensità dei rapporti che si intrecciarono tra intellettuali russi e italiani a favore della Commedia. (Erica Faccioli)

«Il Giornale di Vicenza»
16-01-2008

Che Arlecchino fosse un diavolo, si sapeva; che Pantalone fosse un santo, un po meno. Santo medico, poi: "anargiro".  Di quelli che curano gratis, un medico di base. Come  Cosma, Damiano e altri undici.  Emblema di una medicina povera, fatta di fede e di miracoli, in opposizione a quella ufficiale e pagana, di Ippocrate e di Galeno. Figura attuale e insieme retrograda, sociale e superstiziosa, di medico "alternativo": che oggi sceglierebbe  la tensione morale piuttosto che il pensiero scientifico, il reiki piuttosto che l'anatomopatologia. Fra santoni e santini, Pantaleone sembra effettivamente  esistito: greco di Nicomedia in Bitinia, quarto secolo, denunciato dai colleghi invidiosi (niente di nuovo)  e decapitato da Diocleziano (ma tutti lui, li ha fatti, i martiri?). Non senza aver prima spento le fiamme con cui cercavano di bruciarlo, raffreddato il piombo fuso dove l'avevano immerso, galleggiato in mare con una pietra al collo, coccolato dalle belve che dovevano sbranarlo, distrutta la ruota che doveva  squartarlo – secondo i primi ipotesti paleocristiani, concedendo graziosamente il martirio solo dopo aver perdonato a tutti. Cosa c'entrino le leggende di questo patrono dell'antimutua (ma anche delle vergini senza dote e della smorfia napoletana)  con l'epopea del Veneziano per antonomasia, con la maschera di Pantalone, è quanto appunto sembra volerci raccontare Maria Pia Pagan. In realtà l'autrice, giovane slavista dell'università di Pavia, accatasta un'affascinante  teoria di "coincidenze", fra il  letterario e il teatrale, fra l'antropologia  e il costume, fra  l'antico e il contemporaneo;  la maggior parte delle quali, nelle loro consonanze ed eccentricità, potrebbero costituirsi a vera e propria frontiera  di ricerca per i nostri studi teatrali, tendenzialmente romanzocentrici e a volte poveri di curiosità.  Pagani si sofferma dapprima sulla riscoperta della Commedia dell'arte da parte delle avanguardie russe del primo Novecento; sulle ricerche di Mie (Konstantin Miklaéevskij, poi morto forse suicida),  importantissime in quanto  all'origine di gran parte di questa riscoperta in tutto il resto d'Europa; sull'effervescente  clima della Russia prerivoluzionaria  – con Evreinov, Mejerchold, Tairov – e di quella postrivoluzionaria, meno effervescente – con Mokulskij, Givelegov, Solovev (cap.  I). Richiama poi un racconto  storico di Leskov, Il giullare  Pantalone (1887), in cui il rinsecchito  stilita Ermio, come il  Siddartha di Hesse, scende dalla colonna del martirio e si cala nel mondo per cercare il senso della propria fede; e lo trova presso un Pantalone saltimbanco e addestratore di animali, che lo ospita cristianamente e lo folgora con gli esempi della sua generosità (cap. II). Dà quindi notizia – e  ampio rendiconto – di una antica  bylina, un canto eroico popolare tramandato dai giullari fin dal XII secolo, in cui il giovane avvenente mercante Solovej, proveniente da Vedenez (Venezia) seduce la principessa  Zabava (letteralmente gioia); sottintendendo una qualche sua familiarità ante litteram col messer Anzoleto della goldoniana "Una delle ultime  sere di Carnevale"; archetipo del mercante fra la Serenissima  e la "Moscova" (cap.  III).  Discute poi le intersezioni  fra i due vecchi di Commedia,  fra la maschera di Pantalone e quella del Dottore, medicina e denaro; tratti che sembrano trovarsi fin dalle origini nella leggenda di San Pantaleone e permangono nelle tracce del suo culto a Venezia; segnala i dipinti del Veronese, di Palma il Giovane, di Lazzarivi e il grandioso soffitto di Fumiani nella chiesa di San Pantalon a Dorsoduro; nonché il mosaico e il pezzo di  braccio che ne conservala Basilica  di San Marco (curioso aggiungiamo  – come il culto  del santo si estenda, fra l'altro, da Olbia a Grumello, da Courmayeur a Vallo della Lucania, da Crema a Macomer; fino a Ravello nel salernitano  dove ogni 27 luglio, come san Gennaro, il santo fa liquefare il suo sangue; autentico esempio  di federalismo taumaturgico; cap. IV). Infine Pagani analizza la cosiddetta Raccolta Peretc,una quarantina di canovacci residuati dalle rappresentazioni italiane alla corte di Anna Ioannovna fra il  1733 e il 1735, pubblicati dallo stesso Peretc nel 1917 e di cui  Pantalone è l'indiscusso protagonista;  recupero filologico non a caso effettuato in un clima di riviviscenza in cui fra  l'altro Amfiteatrov, italianista e goldonista, cura le prime edizioni russe moderne di Goldoni (cap. V; l'elenco delle traduzioni, con altri interessanti documenti, si trova opportunamente in Appendice). Ma nella ridda delle analogie, sfuggono le genealogie; nel fastello delle informazioni, si rischiano deformazioni. Di questo libro dai capaci polmoni, si stenta atrovare il cuore. Che resta, apparentemente, questa "santa" ascendenza della maschera, questo glissement del mito dal sacro al profano, nel suo movimento di  andata e ritorno. Bisanzio ci regala un santo, noi gli restituiamo un pagliaccio. Dunque le origini della Commedia dell'Arte, del grande teatro degli italiani, del primo grande oggetto del made in Italy, prima della pizza e degli  spaghetti; già indicate dal  grande storico Ludovico Zorzi  nel contrasto elementare  fra Zanni e Magnifico, servo e padrone (come acutamente rileva Dalla Palma nella prefazione) starebbero nella simbolica contesa fra Arlecchino e Pantalone, fra un diavolo e un santo, fra Inferno e Paradiso? Vuoi vedere che a volte anche i ragli dei comici arrivano in  cielo? (Roberto Cupp

«Il Gazzettino»
20-10-2007

Chi era Pantalone? Un martire della cristianità originario di Nicomedia o una maschera veneziana della Commedia dell'Arte? Uno che pagava sempre anche per gli altri o un vecchio taccagno che insidiava le giovani servette? Nel terzo anniversario della nascita di Carlo Goldoni, che amò questa maschera più di ogni altra, esce nella collana di Cultura popolare veneta edita dal vicentino Angelo Colla su iniziativa della Regione del Veneto, I mestieri di Pantalone di Maria Pia Pagani, giovane studiosa dell'Università di Pavia, che di questo personaggio poliedrico e controverso ricostruisce il ritratto partendo dai principali studi novecenteschi sulla Commedia dell'Arte realizzati in Russia, dove non Marco Polo bensì Carlo Goldoni (insieme a Pantalone) è considerato il veneziano più famoso. Il libro della Pagani non ha un taglio divulgativo ma offre numerosi spunti di curiosità per tutti. Dall'etimologia del nome (forse da 'pianta-leoni' com'erano chiamati i mercanti della Serenissima) al suo significato che muta nei secoli e da sinonimo di 'veneziano' diventa dopo la caduta della Repubblica sinonimo di 'sciocco', dai numerosi e spesso contraddittori pregi, difetti e professioni che nel tempo sono stati attribuiti a Pantalone (santo, avaro, lussurioso, saggio, ora medico, ora mercante, persino giullare) alla spiegazione di modi di dire tipicamente veneziani come "Paga Pantalone!" o "fare orecchie da mercante". (Anna Renda)

Copertina del libro: La caricatura. Da Leonardo a Picasso Werner Hofmann
La caricatura. Da Leonardo a Picasso

«Il Mattino di Padova»
16-06-2006

Una pera. Gli erano bastati  quattro disegni in sequenza per trasformare il volto di Luigi Filippo in una carnosa guyot. Sua Maestà s'incazzò. Ma chiamato davanti al giudice, l'irriverente Charles Phiipon aveva fatto notare che la faccia del re, larga in basso e stretta in alto com'era, aveva l'aspetto di una pera e che egli, intuita la somiglianza, si era limitato a riprodurla. La sua era insomma  una caricatura alla maniera dei fratelli Carracci, inventori della caricatura ritrattistica, che a cavallo tra Cinque e  Seicento invitavano gli artisti ad osservare le anomalie fisiche delle persone, un naso grosso, una bocca grande ecc., e a rappresentarle esagerando un po'. «Caricare» in questo senso si doveva intendere, dunque, come «marcare», «accentuare», ma significa  anche l'atto di attaccare qualcuno (o qualcosa) col proposito di ferire o distruggere. E infatti se l'arte classica aveva da sempre perseguito ideali di bellezza e perfezione, la caricatura si scagliava contro tutto ciò che è bello, buono, ordinato  e razionale. Nasceva nel XVI secolo da un diverso modo di guardare la realtà e da un nuovo sentimento della forma. Anti-arte per eccellenza, ovvero puro libertinage d'imagination come sarà definita dagli Illuministi nell'Encyclopédie nel tentativo di ridurla  a mero divertissement grafico, la caricatura conteneva  un messaggio rivoluzionario che di fatto accompagnerà la storia dell'arte ufficiale dal Cinquecento al Novecento. Ne ripercorre le tappe fondamentali l'austriaco Werner Hofmann, noto studioso d'arte contemporanea, che nel volume La caricatura. Da Leonardo a Picasso individua nella caricatura le tre principali tendenze (realismo, strutturalismo, astrattismo) che caratterizzeranno l'arte del Novecento. Nel suo saggio introduttivo, Giovanni Gurisatti coglie in pieno il carattere contraddittorio della caricatura  definendola l'enfant terrible della storia dell'arte, infantile e superficiale nel modo di esprimersi, terribile per il suo tono critico profondamente sovversivo. Oltre centoquaranta le caricature scelte dall'autore presenti nel libro, cronologicamente comprese tra le Cinque Teste di Leonardo  da Vinci e le Teste di Picasso, dalla Parodia della «Scuola di Atene» di Raffaello di Joshua  Reynolds alla Sala di studio  della biblioteca di Gustave Dorè, da il sogno dell'inventore del fucile ad ago di Honoré Daumier al Banchetto dei ricchi e il Banchetto dei poveri di Pieter Bruegel. La conclusione a cui perviene Hofmann  è l'amara constatazione di una fine. Oggi che l'arte ha sperimentato tutto, sostiene, e soprattutto ha reso il  suo pubblico indifferente alle tensioni elementari tra il bello e il brutto, oggi la caricatura non esiste più, non ha più senso. E il suo intimo paradosso  (tra forma e contenuti) è diventato quello dell'arte moderna  per cui un quadro di Kandiiiskij possiede alla fine un grado di realtà più elevato della più pedissequa riproduzione. (Anna Renda)

«Gazzetta di Parma»
23-05-2006

È come uno specchio che frantuma l'immagine distorcendola e alterandola, in cui l'uomo, ridotto alla sua essenza, non mostra che lo scherzo del suo essere, al limite bestiale col mostro e l'inumano, col sogno e la follia. Non di Bello solamente è fatta l'arte, ma di quanto, al suo contrarlo, ridicolizza il Bello e delle  forme (belle?) mostra l'agonia. «Tu sei veramente nella realtà come appari qui, in una irrealtà intenzionale», così della caricatura parlava  Georg Simmel ad inizio Novecento, ed è della caricatura ora che si parla. Più reale del reale, sebbene non reale (è, hegelianamense dicendo, «più riuscito, più somigliante all'individuo dell'individuo stesso»), a  questo enfant terrible dell'arte, «eccentrico, anomalo, sovversivo, buffonesco» è dedicato il saggio dello  storico dell'arte Werner Hofmann «La caricatura. Da Leonardo a Picasso», con interessante introduzione di Giovanni  Gurisatti. Un viaggio dentro la sua storia ed il suo significato che, con un percorso di 83 tavole susseguenti il testo, illustra quel suo VERO essere e il suo divenire. «Il laconismo  anti-classico, anti-empatico e anti-simbolico della caricatura non può che sfociare nella tensione astratta alla pura forma senza contenuto  oggettivo, al segno assoluto privo di referente naturale». La scarna e scarnificata ossatura delle cose viene «caricata» di se stessa e, etimologicamente, ma anche fattualmente, la caricatura è appunto questo, un caricare, un esagerare fino al proprio estremo. Anti-arte e anzi arte-contro ha in sé un infantilismo  e un'irruenza «terribili» e mordaci, provocatori e laceranti. Col suo fare bambinesco «cavalca le situazioni mettendone a nudo l'antivolto, il rovescio comico realmente  burlesco contro il diritto sublime falsamente eroico», scrive Gurisatti parafrasando Hofmann. Anti-nomica e ribelle dalla nascita fa del suo libertinage d'imagination una bandiera contro tutto ciò che è norma, canone, contro il costituito, contro l'ordine ed il bello, il sensato e il razionale. Libertina e libertaria sovverte l'esistente, quasi un figurato  saturnale, sventolando espressionisticaniente  un anti-mondo a rebours  crudo e irriverente, giullaresco  e irrazionale. È il trionfo del Brutto (assurto ad anti-canone), dell'inverosimile. Solo con Baudelaire, che «percepì quanto di diabolico, profondo e misterioso alberga» in quell'essenza espulsa così a lungo dalla comunità estetica dell'arte, «diventa opera d'arte», un «atto espressivo positivo». Ma sarà l'Espressionismo a redimerla ed esaltarla, in un doppio senso: «Mentre  l'arte alta era dedita alla rappresentazione di contenuti sublimi, la caricatura attraversava le zone del banale, del brutto e del caratteristico; per di più, la sua grafia  astraente, incline all'arabesco e alla cifra lineare, preludeva alla nuova tendenza creativa che affidava all'arte il compito di convertire la realtà in segni formali». Così, contro ogni formalismo e ogni idealità della bellezza, il carosello del sogno, della fantasticheria scioglie le sue redini. Visionario alogico chimerico grida non umano un universo frantumato, il volto è decomposto in miriadi  di frammenti, empiti discoli di arte, figli del bizzarro o dell'angoscia, di un'ilare o sconvolta immaginazione. (Isabella Bonati)

«Il Giornale di Vicenza»
06-04-2006

L'enfant terrible della storia dell'arte: così Werner Hofmann, studioso tedesco fra i più noti e apprezzati in Europa, definisce la caricatura nel suo La caricatura. Da Leonardo a Picasso (a cura dello studioso vicentino Giovanni Gurisatti). Infantile perché vicina alla vignetta, al disegno e allo schizzo apparentemente goffo e inesperto; terribile perché sempre animata da un impulso protestatario, ribelle, anarchico, la caricatura è per Hofmann un prodotto artistico tutt'altro che minore. Anzi, proprio nel suo carattere eccentrico e trasgressivo egli vede la risposta alla domanda cruciale del suo testo: «Quale il significato della caricatura per la storia dell'arte?». A ben vedere, di questa storia, a partire da Leonardo, la caricatura si rivela essere uno dei principali motori di sviluppo nel percorso verso la pura forma scoperta dalle avanguardie del Novecento, che hanno in Picasso il loro emblema. Di tali avanguardie essa, in guanto anti-arte, come la definisce Hofmann, reca in sé sia la passione realista, anticlassica, per tutto ciò che è brutto e basso, sia la tendenza idealista, antinaturalistica, a formule grafico-pittoriche di condensazione e stilizzazione della realtà, sia l'impulso astratto, antimimetico, alla pura forma senza contenuto oggettivo, al segno autonomo che disegna se stesso. Per Hofmann non v'è nulla in espressionismo, cubismo e astrattismo che non sia già contenuto in nuce in quella cosa piccola e brutta che è l'immagine comicosatirica del volto e dell'uomo. Per comprovare questa tesi intrigante, ispirata ai lavori di E.H. Gombrich, Hofmann, con dovizia di immagini accuratamente scelte, propone un itinerario nel mondo rovesciato, o antimondo della caricatura, che, a partire dai suoi inventori italiani, Agostino e Annibale Carracci, passa attraverso i maestri del genere, come gli inglesi Hogarth, Rowlandson, Gillray e Cruikshank nel Settecento, i francesi Monnier, Grandville e Daumier nell'Ottocento, i tedeschi Oberlànder, Grosz e Steinberg nel Novecento. Ma, soprattutto, Hofmann allarga il suo campo di indagine a tutto ciò che, dal punto di vista formale, si sottrae alle norme costituite, valorizzando le storielle figurate di Tòpffer e Busch (anticipanti i moderni cartoons), gli schizzi di celebri artisti come Goya, David, Toulouse-Lautrec e Klee, nonché l'abilità grafica di letterati come Hugo, Cocteau, Kafka e Proust. Ovunque, in queste immagini pur così eterogenee, alita un vento di contestazione e di irriverenza, che tuttavia gonfia le vele di un'ispirazione creativa che resta decisiva per l'arte contemporanea. Leggendo il testo ci venuto il dubbio che, date le premesse, l'enfant terrible della storia dell'arte potesse essere non solo la caricatura, ma un po' anche lo stesso Hofmann. Lo conferma Giovanni Gurisatti, curatore del libro: «Hofmann, che ha quasi ottant'anni e vive oggi ad Amburgo, si è sempre distinto, come uomo e come studioso, per la sua posizione antiaccademica, eterodossa e innovativa. Da direttore della Kunsthalle di Amburgo, dal 1969 al 1990, ha combattuto contro la mummificazione dell'arte e contribuito alla rivitalizzazione dell'istituzione museale, organizzando mostre ed eventi dedicati a promuovere l'arte moderna in tutti i suoi aspetti, anche i meno graditi e convenzionali. La sua opera di studioso, solo in parte tradotta in italiano, ma che in Germania riscuote un notevole successo, si è coraggiosamente dedicata ai luoghi più problematici e talora oscuri della storia dell'arte. Il testo sulla caricatura e il suo lavoro di esordio, del 1956, e contiene in sintesi il suo intero programma di ricerca scientifica, ma è anche una sorta di manifesto personale». Queste parole colgono nel segno. In occasione di una retrospettiva dedicatagli nel settembre 2005 a Berlino, Hofmann ha dichiarato: «Da quando mi occupo di opere d'arte, a guidarmi è il bisogno estetico-intellettuale di estrarre dai fatti le tensioni che essi custodiscono in sé come contraddizioni produttive. Il mio primo scritto trattava della caricatura in quanto protesta contro i sistemi di norme formali e sociali. Da allora, quale autore e organizzatore di esposizioni, mi affascinano le infrazioni alle norme: il manierismo, la sovversione, il Moderno visto come teatro di contrasti e contraddizioni in cui Kandinskij presagiva una nuova armonia». Un'armonia terribile cui questo libro costituisce a tutt'oggi un'introduzione irrinunciabile. (Cherubina Marte)

Copertina del libro: Vocabolario del dialetto ladino-veneto della Valle di Zoldo (Belluno) Enzo Croatto
Vocabolario del dialetto ladino-veneto della Valle di Zoldo (Belluno)

«Corriere del Veneto»
23-03-2006

«...Croatto ... con una meticolosa inchiesta sul campo ha raccolto e schedato un immenso patrimonio lessicale, di cui il vocabolario rende conto con criteri ineccepibili per il glottologo ma chiari ed accessibili anche per il lettore non professionista...

«Il Cadore»
07-07-2005

«...Il materiale lessicale, toponimico e antroponimico che costituisce l´ossatura di quest´opera è davvero ricco, sviluppandosi attraverso circa 25 mila lemmi, comprese molte forme arcaiche e spesso sconosciute alle giovani generazioni ... proverbi, modi di dire, filastrocche ... accrescono sensibilmente l´interesse e la completezza dell´opera, che si propone autorevolmente nel panorama dei vocabolari dialettali del Bellunese e non solo»

Copertina del libro: Il Rinascimento italiano e l'Europa. Autori Vari
Il Rinascimento italiano e l'Europa.

«Il Domenicale»
18-02-2006

«...Il Rinascimento come cultura itinerante, veicolata da libri e artisti di passaggio, fiorito anche laddove il grande pubblico meno si aspetterebbe di trovarlo. Lontano dal più classico triangolo Firenze-Urbino-Ferrara lo presenta Jan Harasimowicz nel saggio Il Rinascimento fuori dal limes romanus, uno dei contributi raccolti nel volume Il Rinascimento italiano e l´Europa. Storia e storiografia, primo tassello di un´opera articolata in ben dodici volumi ... Il primo, un elegante tomo di circa ottocento pagine con abbondandi rinvii interni e un ricco apparato iconografico in appendice, si prefigge ... di "separare la realtà storica dalle vicende interpretative da essa suggerite", presentando la status quaestionis di una delle categorie storiografiche più abusate, quella di un Rinascimento "perennemente sospeso tra il mito e la storia". Si trattava innanzi tutto di fare i conti con il Rinascimento o sarebbe meglio dire con i tanti, forse perfino troppi Rinascimenti ... Chi è e da dove è spuntato fuori questo Rinascimento? E´ mai esistito il Rinascimento?, gli fa eco Jean Delumeau in apertura di una sezione che fin dall´etichetta affibbiatale preannuncia al lettore tutta la complessità della questione: Il Rinascimento come problema...» (Giancarlo Petrella)

«Il Domenicale del Sole 24 Ore»
05-02-2006

«Compare il primo volume di un’opera su il Rinascimento italiano e l’Europa che si annuncia monumentale: dodici volumi di grande formato ... Il primo volume, Storia e storiografia, indica i tratti originali di tutta l’opera, anzitutto "la volontà di rimarcare il carattere policentrico del Rinascimento" ... In questo primo volume molti saggi sono dedicati, come era necessario, a riesaminare il problema del Rinascimento quale categoria storiografica, alla luce soprattutto degli studi della seconda metà del Novecento. Non potendoli presentare tutti, vorremmo segnalare un saggio, che direi sperimentale, di un autore specialista di cultura rinascimentale, Amedeo Quondam: Classicismi e Rinascimento: forme e metamorfosi di una tipologia culturale. Qui l’autore, muovendo dalla descrizione di tre castelli del Tirolo (zona cerniera) – uno tardo medievale dei cavalieri teutonici, rimasto sempre abitato nei secoli ampliandosi con diversi corpi di fabbrica ma mantenendo l’aspetto scuro e guerriero; un altro, sorto nel secondo quarto del Settecento sul luogo di un precedente castello espressamente abbattuto, tutto luce, costruito secondo esemplari viennesi; un terzo del Quattro-Cinquecento che coniuga aspetti guerrieri e colti, esemplarmente rappresentati dalla ricca armeria e dal loggiato, ricco di iscrizioni latine con precetti classici: qui abita il signore della guerra e il gentiluomo di raffinata cultura umanistica –, allude quasi metaforicamente a una periodizzazione del Rinascimento come la grande epoca della modernità, dal Quattrocento alla Rivoluzione francese, l’età dell’Ancien Régime, omogenea nella continuità di ideali culturali e di letture ... L´opera ... sarà certo un punto di riferimento fondamentale per gli studi rinascimentali del nostro millennio» (Tullio Gregory)

Copertina del libro: L'Ombra del Male. François Jullien
L'Ombra del Male.

«Internazionale»
10-09-2005

«E´ lunga, e non sempre illustre, la trafila dei filosofi occidentali, incuriositi o affascinati dal pensiero cinese, che hanno tentato di far dialogare la sapienza dell´oriente con le categorie della riflessione europea. Più interessante è quando a compiere la stessa operazione è un sinologo, e per di più un sinologo erudito come Francois Jullien. In questo libro sono a confronto l´ossessione giudeo-cristiana per il Male come categoria morale e la concezione, prevalente in Cina, del Negativo come parte di un sistema di polarità non connotate in senso etico - concezione che trova profonde rispondenze in Eraclito e in Hegel»

Copertina del libro: Italico per Italiani Eric Hebborn
Italico per Italiani

«Alumina»
10-08-2005

«Gli italiani non sanno più scrivere a mano in modo leggibile. Quella che un tempo era una discussa prerogativa della classe medica, da sempre composta di pessimi calligrafi, è divenuta ormai norma comune, anche se alle prove di concorso e nella selezione del personale gli esaminatori esigono sempre più spesso curricula manoscritti e grafie comprensibili, se non altro per interpretare la personalità dello scrivente ... Quanto mai opportuna la pubblicazione di un moderno trattato di calligrafia come questo di Eric Hebborn che, rinnovando in maniera geniale il manuale dell´Arrighi, propone a tutti gli italiani un rapido e facile corso di apprendimento calligrafico della forma di scrittura a noi maggiormente vicina e familiare, vale a dire il corsivo cancelleresco o italico...»

«Donna Moderna»
05-04-2005

«Ritorna di moda la calligrafia ... Scrivere bene è un´arte. Ma è anche un piacere, che sta diventando di moda. Vi piacerebbe provare? Italico per italiani è un manuale creato per autodidatti dal famosissimo falsario d´arte Eric Hebborn...»

Copertina del libro: Vicenza. Ritratto di una città. Franco Barbieri, Renato Cevese
Vicenza. Ritratto di una città.

«L'osservatore romano»
10-06-2005

«Non tutte le guide sono uguali: i testi, gli strumenti veramente validi alla fine svettano di parecchio su uno sconfinato panorama medio basso. Ne è splendido esempio una guida storico-artistica su Vicenza firmata da Franco Barbieri e Renato Cevese ... Il volume è molto articolato, è di per sè una piccola biblioteca, o meglio uno scaffale ben fornito su Vicenza storico-artistica». (Mario Spinelli)

Copertina del libro: Narcisismo e amore. Davide Lopez, Loretta Zorzi Meneguzzo
Narcisismo e amore.

«Famiglia Oggi»
10-01-2006

«...Non si può parlare d´amore se non si parla anche di narcisismo e soprattutto se non si chiarisce a fondo la differenza tra un sano amore di sé, consapevole del valore e del sacro in ognuno di noi, e il narcisismo luciferino, immaturo e vampirizzante. La magistrale disamina di quest´ultimo da parte degli autori conduce a rilevarne la presenza anche nel rapporto d´amore ... Molto si è parlato della crisi del rapporto d´amore maturo, della crisi della funzione genitoriale, della difficoltà a tollerare la tensione interpersonale e intergenerazionale, ma è raro che a tale disamina si affianchi, come accade invece in questo libro, l´indicazione esplicita e coraggiosa della via di elaborazione e di superamento...». (Gabriella Mariotti)

«Marie Claire»
01-06-2005

«Coppia nella professione ma anche nella vita: succede. Ma nel caso di Davide Lopez e Loretta Zorzi c’è qualcosa di più: perché il nucleo stesso del loro ultimo lavoro, Narcisismo e amore, riguarda la coppia, la relazione matura. E, in qualche modo la sua celebrazione. Stiamo parlando di passaggi evolutivi che solo alla fine portano a quello che per molti (psicoanalisti e non) rimane un sogno: “un amore perdurante, fertile, generativo, brioso, fecondato dall’umorismo”. Impossibile non chiedersi quanto di autobiografico ci sia in tutto ciò». (Anna Alberti)

Copertina del libro: Fiabe e racconti veronesi Vol. II Ettore Scipione Righi
Fiabe e racconti veronesi Vol. II

«Alberto Mario Cirese»
22-06-2005

«Ho ricevuto il bel volume dell´avviata ristampa della storica raccolta di fiabe di Ettore Scipione Righi. È stata una gioia. Gioia per l´importanza storica e scientifica dell´antico lavoro di Righi ora reso accessibile ai tanti che lo ignoravano e che avranno da impararne e da goderne. Gioia per la cura attenta dei curatori Viviani e Zanolli (che preziosa quella tavola sinottica finale, per giunta con la classificazione Aarne-Thompson!). Gioia per la presentazione di Daniela Perco che traccia con mano sicura un così ricco quadro degli studi folklorici ottocenteschi nel mondo e nei tempi di Righi. Ed è motivo di letizia anche la cura editoriale: un libro di questa mole, per restare leggibile (aprirlo, sfogliarlo, piegarlo...: quello che si fa quando davvero si legge, e se ne vuole interi l´agevolezza e il piacere) occorre che lo si sia editorialmente costruito con capacità da un lato e amore dall'altro».

«L'Arena»
17-02-2005

«...Formidabile collezione di fiabe e racconti colti dalla voce dei narranti e trascritti con uno scrupolo filologico assai raro ... Un evento di rilievo ben più ampio della limitata cerchia degli interessi provinciali ... Recupera per la prima volta forme gergali, locuzioni, modi di dire ed espressioni gnomiche che fanno parte non solo della nostra parlata più tradizionale ma anche del nostro immaginario collettivo». (Giuseppe Brugnoli)

Copertina del libro: La grande immagine non ha forma. François Jullien
La grande immagine non ha forma.

«Il Foglio»
26-02-2005

«Attraverso l’analisi della pittura delle epoche Tang (VII-X sec.), Song (X-XIII) e del grande Shitao (XVII), Jullien conduce un paragone tra pensiero occidentale e cinese, chiamando in causa Laozi e Wang Bi, ma anche Leonardo, Picasso, la filosofia greca. Scrive a ritroso la storia di un incontro tardivo tra due concezioni del mondo, avvenuto in Europa agli esordi delle grandi avanguardie artistiche, quando i cubisti, a Parigi, scelsero di scomporre la forma, mettendo in discussione l’estetica europea classica. Quella stessa forma che l’arte cinese si era guardata bene dal definire con precisione, creando sistemi espressivi in cui i pieni e i vuoti, l’assenza e la presenza fluiscono in rappresentazioni dal sapore surreale, onirico». (Claudia Gualdana)

«Il giornale dell'arte»
10-01-2005

Giudicato “miglior libro dell’anno” da Francesco Bandarin, direttore Centro Patrimonio Mondiale Unesco, nella classifica “Il meglio e il peggio del 2004”

«L'Espresso»
15-10-2004

«Quando un saggio è avvincente si dice che si legge come un romanzo. Questo di Jullien, invece, si legge come una poesia» (Carla Benedetti)

Copertina del libro: Magli e fucine in Europa. Mario De Ruitz
Magli e fucine in Europa.

«Premio Gambrinus "Giuseppe Mazzotti"»
01-01-2003

Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” – Sezione Artigianato di Tradizione – XXI edizione 2003, con la seguente motivazione: «Opera originale molto suggestiva ed efficace che ricollega la nascita e lo sviluppo della ‘rivoluzione metallurgica del ferro’, sviluppatasi nell’arco alpino specie nelle regioni centro-orientali durante l’età preindustriale. Le tecniche di lavorazione del metallo e la tipologia dei prodotti vengono accuratamente descritte e illustrate da una ricca iconografia, completata da un prezioso ‘lessico metallurgico’».